Chissà a quanti di voi pronunciare la parola ” Madagascar “ evoca immagini meravigliose di un luogo paradisiaco e davvero unico al mondo. Sono certo che per ogni viaggiatore quest’isola ha un fascino straordinario…ma allora perché non andarci ? Per giunta con un viaggio di gruppo solidale ? In questo modo uniamo la bellezza del viaggio esotico ad una esperienza umanitaria contribuendo concretamente , con una piccola quota già compresa nel prezzo, alla costruzione di pozzi d’acqua in un piccolo villaggio. Sarà un’esperienza straordinaria rivolta sopratutto a chi vuole davvero conoscere il Madagascar percorrendo itinerari spesso non turistici e finalizzati alla conoscenza non solo del territorio ma della sua gente nella sua quotidianità mischiandoci tra loro, come piace fare a chi viaggia con noi, per comprendere appieno la cultura di un popolo come quello ” malgascio ” che forse è andata un pò perduta nei classici itinerari turistici. Viaggio con Accompagnatore Dogmatours e partenza garantita con un minimo di 08 pax fino ad un massimo di 16 partecipanti. Quota in promozione fino al 30.12 poi subirà un aumento di 180 euro.
PARTENZA | dal 07/06 al 22/06 da Roma Fco |
INCLUSO |
|
NON INCLUSO |
|
Giorno 1:Sede/Roma/Antananarivo
Giorno 2: Antananarivo/Antsirabe 169 km
Cena e pernottamento presso “Le Chambres du Voyageur” o similare
Giorno 3: Antsirabe- Ranomafana 254 km
Arrivo dopo circa 3 ore di viaggio, pranzo libero veloce visita al mercato artigianale e partenza verso Ranomafana (Acqua calda). Il paesaggio per raggiungere il parco cambia notevolmente, la rigogliosa natura, i rumori degli animali e dei torrenti abbracciano la strada che porta fino alla città. Il parco di Ranomafana è stato istituito nel 1991ed occupa 400 kmq di foresta tropicale umida, primaria e
econdaria. Sistemazione presso “Setam Lodge” Verso le 18 partenza per escursione in notturna, camminata sotto le stelle con torce lungo la strada principale per avvistare camaleonti, rane notturne e il piccolo lemure topo. Ritorno e cena in hotel.
Giorno 4: Ranomafana-Ambalavao 116 km
Giorno 5: Ambalavao – Andringitra 47 km (1ora e 30)
Giorno 6: Andringitra/Ambalavao
Giorno 7: Ambalavao/Ranohira 225 Km
Giorno 8: Ranohira (Isalo Parc )
per un pomeriggio di relax e riposo. Cena e pernottamento
Giorno 9: Ranohira– Tulear 238 km
Lungo la strada attraverseremo la città di Ilakaka, famosa per i suoi giacimenti di zaffiri e inizieremo a vedere i tipici panorami del Sud, vegetazione arida, baobab e foreste spinose. A darci il benvenuto nel sud, il cappello del cardinale, un imponente massiccio che ben spiega il suo nome. Facile vedere lungo la strada le tombe Mahafaly, con le loro particolari strutture e colori. Pranzo libero lungo la RN7. Nel tardo pomeriggio arrivo a Tulear. Cena e pernottamento presso “Hotel Victory”