Viaggio nella tradizionale Festa di Santa Lucia
Il 13 Dicembre, Santa Lucia e’ il giorno più corto che ci sia. Nella tradizione svedese lo si celebra con molto sentimento e molta Luce! Nella capitale Stoccolma ci sono molti eventi, soprattutto sfilate e concerti a Lume di candela molto emozionanti. Al mattino ( Lucia Morgen ) nelle case, arriva la figlia primogenita, vestita di bianco, la portatrice della Luce, con candele accese e portate sul capo, per dare la sveglia ai genitori in tutto il paese, fin lassù a Nord in Lapponia. E poi le città, i paesi, i villaggi, si accendono con lucine ovunque, con le stelle di carta alla finestra e con profumi per le strade al Glogg ( vino caldo) e il tipico Luciaboller , dolcetto soffice allo zenzero fatto in casa Un atmosfera particolare ti tocca dentro e porta bellezza e gioia. Durante questi giorni festivi vi proponiamo un viaggio a Stoccolma di 4giorni per vivere la magia e l’atmosfera di questa bellissima festa tradizionale.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
11 dicembre Roma -Stoccolma
Incontro con il tour leader in aeroporto, disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco su volo per Stoccolma :
FCO 10.10 VIE 11.55/VIE 12.20 ARN 14.35
All’arrivo, trasferimento in hotel centrale e prima passeggiata in compagnia dell’accompagnatore alla scoperta della città. Edificata su 14 isole collegate tra loro da oltre 50 ponti, Stoccolma è piuttosto compatta e si presta per essere esplorata comodamente a piedi. Ogni quartiere sfoggia design di tendenza, ristoranti di cucina creativa, musei di incomparabile bellezza, parchi meravigliosi ed una splendida atmosfera. Al termine, tempo libero fra i deliziosi mercatini di Natale, allestiti nelle varie piazze della città, con possibilità di riscaldarsi con il Glogg (vino caldo). Cena della tradizione in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.
12 dicembre Stoccolma tutta da scoprire e da vivere
Colazione in hotel ed incontro con la guida per una giornata intera di visite guidate. Si comincerà con Gamla Stan, uno dei centri storici più incantevoli di tutta Europa, con un’affascinante commistione di edifici antichi, palazzi maestosi e strette vie acciottolate. Focus su: Palazzo Reale (ingresso e visita interna), Parlamento, Cattedrale, Riddarholmskyrkan, Storkyrkan, museo dei premi nobel ed altri incantevoli edifici come il Kungliga Slottet. Al termine, spostamento al mercato coperto. Östermalms Saluhall è un meraviglioso e ben conservato edificio in mattoni, che testimonia l’amore per il cibo della capitale svedese dove, all’interno, potrete trovare ogni tipo di specialità. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata al celeberrimo museo Vasa. La collezione prende in esame la storia tragicomica della nave ammiraglia. Questo colosso lungo 69 m e alto 48.80 fu varato con grande orgoglio dalla Corona svedese il 10 agosto del 1628, ma dopo pochi minuti si rovesciò per l’eccessivo peso sulla sua sommità e colò a picco, insieme a molti membri dell’equipaggio. La nave, dopo essere stata faticosamente riportata in superficie nel 1961, è stata riassemblata come un gigantesco puzzle da 14.000 pezzi, cosicché quasi tutto ciò che si può vedere oggi fa parte della struttura originale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
13 dicembre Stoccolma Natalizia
Colazione in hotel. Incontro con la guida per immergersi immediatamente nelle manifestazioni che coinvolgono la città nel suo evento invernale più importante: Santa Lucia. Le processioni della Santa svedese, sono guidate da una bambina o ragazza che impersona Lucia, seguita da damigelle e paggetti che indossano vesti bianche e cappelli con stelle dorate. Il corteo è chiuso da bambini vestiti come folletti. È una scena adorabile, con i piccoli che cantano canzoni tradizionali natalizie e illuminano l’oscurità con le loro candele. Lucia e le sue damigelle donano brioche allo zafferano e biscotti allo zenzero agli spettatori. Questa tradizione del Settecento si ripete in chiese, scuole, ospedali e luoghi di lavoro in tutto il Paese e non sarebbe Natale in Svezia senza Lucia, che segna il ritorno della luce nel giorno più corto dell’anno. La visita sarà incentrata su Skansen, primo museo all’aria aperta del mondo fondato nel 1891, allo scopo di mostrare ai viaggiatori stranieri come vivevano gli svedesi. La sommità della collina è occupata da circa 150 abitazioni tradizionali che ospitano all’interno tutte le attività dell’epoca: laboratorio dei soffiatori del vetro, zoo nordico, fattorie, case padronali, panetterie, officine meccaniche e figuranti in costume pronti a rispondere ad ogni curiosità. Al centro del complesso sorge la chiesa di legno più bella della Svezia dove si assisterà all’emozionante Concerto che culmina con l’arrivo di Santa Lucia, illuminata dalle candele accese sulla testa, intonando i tradizionali inni del Natale svedese. Al termine, si accederà al grande buffet delle feste (Julbord), per concludere una giornata di emozioni, gustando, circondati da famiglie locali, tutti i migliori piatti della tradizione (salmone affumicato, salmone marinato, affettato di renna e di alce, aringhe, pasticcio di cipolle, patate e sarde, prosciutto in crosta di senape, polpettine, baccalà, biscotti zenzero e cannella). Rientro in hotel ed eventuale cena libera.
14 dicembre La tua Stoccolma – Roma Fco
Colazione in hotel e mattinata a disposizione per alcuni approfondimenti della città, in compagnia dell’accompagnatore. Se la giornata si presenterà tersa, sarà incantevole la vista che si può godere dall’Ericsson Globe, il più grande edificio sferico del mondo, a 130 metri sopra il livello del mare. La sommità è raggiungibile attraverso due ascensori SkyView, che decollano ogni 10 minuti. Una piacevole alternativa è costituita dal museo Abba, un vero e proprio tempio dedicato al leggendario gruppo di musica pop svedese. In serbo, per i visitatori, un incredibile sovraccarico sensoriale in grado di divertire in maniera esilarante il pubblico. Il museo contiene persino l’elicottero raffigurato in copertina nell’album Arrival. Al termine, tempo libero per il pranzo. Trasferimento in aeroporto,
ARN 12.10 MUC 14.25/MUC 16.45 FCO 18.35
disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco su volo diretto a Roma/Milano. Arrivo , ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione : 1770 euro
La quota comprende:
- Volo A/R da Roma in classe economica
- 01 bagaglio a mano
- 01 bagaglio da stiva 23 kg
- Pernottamento in hotel 4* in camera base doppia
- Tutte le colazioni, due cene in ristorante e un pranzo a buffet (Julbord)
- Ingressi: Museo Skansen, Museo Vasa, Palazzo Reale, Storkyrkan
- Guida locale specializzata parlante italiano
- Partecipazione alla festa di Santa Lucia
- Accompagnatore Dogmatours per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
- Mance
- Tassa di soggiorno
- Bevande
- Assicurazione annullamentofacoltativa
- Tasse aeroportuali: 180 euro
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende