Diwali è tra le festività indiane quella che che potremmo associare, per importanza, al Natale cristiano. La festa dura cinque giorni e cade sempre tra il mese di ottobre e quello di novembre. Le date variano a seconda delle fasi lunari. Il giorno di Diwali combacia con il 15esimo giorno di Kartik, il mese più sacro del calendario lunare induista- Diwali viene anche chiamata la festa della luce per via dell’usanza di accendere numerose lampade di argilla fuori dalle case per simboleggiare la luce interiore che protegge dall’oscurità e dal male. Diwali, infatti, è anche la festa che celebra vittoria del bene sul male Col passare degli anni, Diwali è entrata a tutti gli effetti nelle festività indiane nazionali. Oggi è quindi celebrata non solo dagli induisti, ma anche da giainisti, buddisti e sikh. La divinità al centro di questa festa indiana è la dea Lakshmi, ma ogni giorno del Diwali ha un significato particolare. DAL 06.11 AL 17.11 DA ROMA E MILANO CON ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 15 PARTECIPANTI Delhi, Udaipur, Jodhpur, Jaipur, Agra, Varanasi, Delhi 06 novembre: ITALIA - DELHI Incontro dei partecipanti in aeroporto con l'accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi: FCO 20.40 DEL 07.40 + 1 pasti e pernottamento a bordo. 07 novembre : DELHI Inizio del tour esperenziale Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel. Cominciamo il nostro tour co la visite della Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare la preghiera all’inizio di un viaggio viene considerato come il simbolo di buon auspicio.Visita dellaMoschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatoreMughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo.Si prosegue con la visita diChandni Chowk, situato nella vecchia città di Delhi. Chandni Chowk
Diwali è tra le festività indiane quella che che potremmo associare, per importanza, al Natale cristiano. La festa dura cinque giorni e cade sempre tra il mese di ottobre e quello di novembre. Le date variano a seconda delle fasi lunari. Il giorno di Diwali combacia con il 15esimo giorno di Kartik, il mese più sacro del calendario lunare induista- Diwali viene anche chiamata la festa della luce per via dell’usanza di accendere numerose lampade di argilla fuori dalle case per simboleggiare la luce interiore che protegge dall’oscurità e dal male. Diwali, infatti, è anche la festa che celebra vittoria del bene sul male Col passare degli anni, Diwali è entrata a tutti gli effetti nelle festività indiane nazionali. Oggi è quindi celebrata non solo dagli induisti, ma anche da giainisti, buddisti e sikh. La divinità al centro di questa festa indiana è la dea Lakshmi, ma ogni giorno del Diwali ha un significato particolare.
DAL 06.11 AL 17.11 DA ROMA E MILANO CON ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS
PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 15 PARTECIPANTI
Delhi, Udaipur, Jodhpur, Jaipur, Agra, Varanasi, Delhi
06 novembre: ITALIA – DELHI
Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi:
FCO 20.40 DEL 07.40 + 1
pasti e pernottamento a bordo.
07 novembre : DELHI Inizio del tour esperenziale
Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel. Cominciamo il nostro tour co la visite della Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare la preghiera all’inizio di un viaggio viene considerato come il simbolo di buon auspicio.Visita dellaMoschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatoreMughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo.Si prosegue con la visita diChandni Chowk, situato nella vecchia città di Delhi. Chandni Chowk significa ‘piazza di luna’ è uno delle i più antiche aree commerciali più frequentati e famosi della città, costruita nel 17 ° secolo e e’ stata originariamente intersecata da canali che sono stati progettati per catturare e riflettere la luce della luna. Giro in risciò e passeggiata a piedi per esplorare i bazaar della vechhia Delhi Delhi è uno dei migliori esempi al mondo dove ‘vecchio incontra il nuovo’. Un tour di Delhi fornirà il visitatore un’ampia esperienza per capire immediatamente i monumenti Mughal e le strutture moderne, i grattacieli e giardini sereni. Passate davanti al Red Fort (UNESCO World Heritage Site), costruito in mattoni di sabbia rossa da Shah Jahan nel 1648, questo magnifico monumento è disposto lungo il fiume Yamuna e ha la forma di un ottagono irregolare. Piu’ tardi godetevi il viaggio guidato attraverso Delhi centrale, lungo il cerimonialeRajpath, passando accanto all’imponente Rashtrapati Bhavan, all’India Gate e al Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell’arte Lutyen. Successivamente, visiteremo Gandhi Smriti precedentemente famoso come Birla Bhavan, è un museo dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi. Situato sulla Tees January Road a Nuova Delhi. Birla Bhavan è il luogo in cui Gandhi Ji trascorse gli ultimi 144 giorni della sua vita e fu assassinato da Nathuram Godse il 30 gennaio 1948. Originariamente la casa di Birlas, la famiglia di imprenditori indiani, è ora noto come Eternal Gandhi Multimedia Museum Visita del Qutub Minar :la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti Indiani.Gurudwara Bangla Sahib: Gurudwara Bangla Sahib era un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà dal Raja Jai Singh Amber (Jaipur) che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore Mughal Aurangzeb e che ora gode dello status di luogo sacro. La Galleria d’Arte nel seminterrato ha dipinti raffiguranti eventi storici legati alla storia Sikh. Visita della cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

08 novembre : DELHI – UDAIPUR
Colazione in hotel. Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto di Delhi per prendere il volo per Udaipur.
Delhi: 1320 Udaipur : 1445
Arrivo all’aeroporto di Udaipur e trasferimento in hotel. Check-in all’hotel. Udaipur sorge attorno alle acque turchesi dei suoi laghi ed è contornata dalle morbide colline delle Aravalli. Situata nel sud del Rajasthan, è nota per i suoi numerosi e incantevoli luoghi di interesse storico. I bianchi palazzi, gli splendidi giardini e i laghi rendono Udaipur più simile a un miraggio del deserto. Udaipur fu costruita dal Maharana Udai Singh, ed è da lui che ha preso il nome. Escursione per le visite ai temple di Nagda e Eklingji. Nagda, la capitale abbandonata della regione di Mewar, è un antico gruppo di templi risalenti al VII secolo, situato accanto a un lago in continua espansione coperto da una foresta galleggiante di fiori di loto. La maggior parte degli edifici sono stati distrutti dai Mughal o sono stati sommersi dal lago nel corso degli anni. Tuttavia, la coppia superstite di templi del X secolo, chiamati “suocera” e “nuora”, offre ancora uno sguardo mozzafiato sulla colorata storia della città. Di particolare interesse è l’area del matrimonio con i suoi quattro pilastri decorati e accuratamente scolpiti raffiguranti amanti in abbraccio, a cui le coppie dovrebbero rendere omaggio visitando il complesso. Nagda non è più un luogo di culto attivo; è di proprietà e gestito dal governo, grazie al suo status di monumento del patrimonio nazionale. Il tempio è facilmente raggiungibile da Eklingji; una tranquilla zona di contemplazione e pace, dove gli unici segni di vita sono i bambini locali che si rilassano sulle rovine e le mucche al pascolo sullo sfondo. Eklingji è un complesso di templi di 1000 anni dedicato al dio Shiva. È solo una breve corsa dall’hotel nel villaggio vicino. È una scelta ideale per il tuo primo viaggio alla scoperta delle pratiche religiose indù, poiché il tempio di solito non è troppo affollato e in ottime condizioni. La qualità della manutenzione è dovuta al fatto che Eklingji è servito dal personale dello stesso maharana del Rajasthan, che visita il tempio ogni lunedì, nel giorno sacro di Shiva. Il complesso del tempio è costituito da un tempio principale e da altri 107 santuari per il culto delle diverse manifestazioni del dio. Il tempio centrale ospita un notevole idolo a quattro facce di Eklingji (Lord Shiva). Le quattro facce dell’idolo rappresentano Lord Shiva nelle sue quattro forme. Scolpito nel marmo nero, l’idolo è alto 3,5 piedi. Si ritiene che Eklingji sia il sovrano che presiede la regione di Mewar, quindi il motivo per cui i suoi re sono maharaja (principi) e non maharana (re). Ogni superficie di marmo è adornata da intricati intagli, mentre le pareti del tempio principale sono ricoperte da lastre d’argento sbalzato raffiguranti divinità indù e i loro attributi, come il dio Ganesha con il suo simbolo, il topo. Il candore lattiginoso delle immortali lastre di marmo è compensato dal variopinto turbinio di petali di loto, cocci di cocco e ghirlande di fiori: offerte votive presentate agli dei dai devoti in visita al tempio. Si dice anche che chiunque sussurri i propri desideri all’orecchio del toro di pietra di fronte allo statuto di Shiva li vedrà adempiuti a tempo debito dal favore del dio. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel
09 novembre : UDAIPUR
Dopo la colazione, si prosegue per il giro della città di Udaipur, conosciuta anche come la città dei laghi. Visita del City Palace, che si affaccia sul Lago Pichola. Il City Palace fu costruito nel 1725 in granito e marmo con balconi filigranati, finestre decorate e lavorazione artigianale del vetro. Le mura del palazzo reale si estendono per oltre un miglio sul lato orientale del lago. All’interno del palazzo c’è un labirinto di cortili, appartamenti e saloni decorati. Le sale sono ricoperte di affreschi, esibizioni di cortei reali, mosaici in pietra e vetro e porte ornamentali e finestre dipinte. Il trono di marmo nelle stanze dell’incoronazione è stato utilizzato l’ultima volta durante il periodo Maharana Sangram Singh II (1710-30) e nelle vicinanze si trova la Finestra del Sole installata dal Maharaja Bhim Singh (1778-1828). Questo è il simbolo divino della casata di Mewar, che fa risalire il suo lignaggio ai Surya Vansha, discendenti del Sole. Ogni palazzo all’interno è un’eccezionale creazione d’arte. Visita la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle dame reali a palazzo e Saheliyon-ki-Badi. Si parte per esplorare il mercato storico di Udaipur. Si passa accanto ai negozi di spezie, , negozi di utensili, negozi di jaggery, carne locale e negozio di alimentari. Camminerete attraverso le aree in cui è stato girato il film The Octopussy – James Bond. La sera, gita in barca (barca in condivisione), a seconda del livello dell’acqua, sul Lago Pichola dove è possibile vedere la bellissima città di Udaipur sopra il lago. I NOSTRI PLUS : Udaipur by night Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel
10 novembre : UDAIPUR- JODHPUR
Dopo la colazione si parte verso Jodhpur, visitando i templi giainisti di Ranakpur lungo il percorso. È un’escursione eccezionalmente bella attraverso le aspre colline boscose del Rajasthan fino ai templi Jain di Ranakpur nella Valle degli Aravalli, per vedere uno dei migliori complessi di religione Jain che è particolarmente noto per la grandiosa scala della sua architettura e per i decorati soffitti, pareti e 1444 diversi pilastri. I sacerdoti dei templi hanno fatto tutta la progettazione del tempio e le loro generazioni stanno ancora continuando il lavoro. Successivamente trasferimento a Jodhpur. Arrivo e check-in all’hotel.
I NOSTRI PLUS Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “. Cena insieme alla famiglia. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel.

11 novembre : JODHPUR – PUSHKAR – JAIPUR
Al mattino si inizia la visita di Jodhpur e si visita il Forte Mehrangarh e Jaswant Thada. La città vecchia di Jodhpur è circondata da un muro lungo 10 km, costruito circa un secolo dopo la fondazione della città. Dal forte puoi vedere chiaramente dove finisce la città vecchia e inizia la nuova. La città vecchia è un’affascinante giungla di strade tortuose di grande interesse per passeggiare. Otto porte conducono fuori dalla città murata. È una delle città più interessanti dell’India e quei pantaloni da equitazione attillati, Jodhpurs, hanno preso il nome da questo locale. Il Forte Mehrangarh è disteso su una collina alta 125 metri ed è il forte più imponente e formidabile del Rajasthan. Visita del Forte Mehrangarh (cittadella del sole) che evoca lo spirito stesso dei Rathore, il clan Rajput locale al potere. Visita i suoi vari palazzi con i loro delicati fregi e i rispettivi musei, che espongono i tesori della famiglia reale. A nord del Forte Mehrangarh, e collegato ad esso da una strada, Jaswant Thada è un memoriale in marmo con colonne al popolare sovrano Jaswant Singh II (1878-95), che purgò Jodhpur dai dacoit, avviò sistemi di irrigazione e diede impulso all’economia. I cenotafi dei membri della famiglia reale che sono morti dopo Jaswant sono vicini al suo memoriale; quelli che lo hanno preceduto sono ricordati da chattri a Mandore. Dopo la visita, si parte per Pushkar. Pushkar è un pellegrinaggio essenziale in India per i detentori della fede indù e sikh a causa della presenza di centinaia di splendidi templi tra cui l’unico “Lord Brahma Temple” al mondo e diversi gurudwara. Si trova nella parte occidentale della catena degli Aravalli, sulla riva del lago naturale Pushkar, a circa 10 chilometri dalla città di Ajmer nel Rajasthan. E poiché Pushkar fa parte del torrido stato desertico, ha estati particolarmente calde e inverni freschi e piacevoli con precipitazioni moderate nei monsoni. Si ritiene che Pushkar fosse un’antica città poiché ha trovato menzioni in molte mitologie indù e in altre importanti scritture indiane. Visita al tempio del dio Brahma e per una passeggiata intorno al lago. Proseguimento per Jaipur. Arrivo a Jaipur e check in all’hotel.
I NOSTRI PLUS La lezione di cucina Indiana e cena a casa di una famiglia locale di Jaipur L’esperienza dell’arte della cucina e l’aroma di spezie. Imparate con la famiglia, come si partecipa a un Corso di cucina interattivo accompagnati da una signora della famiglia. Lei condividerà la ricotta segreta che è stata tramandata di generazione in generazione. Il cibo cotto sarà servito durante il pasto. Jaipur – la capitale della provincia del Rajasthan è famosa per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi dell’India settentrionale di una città pianificata che incarna il meglio dell’architettura Rajput e Mughal.
In serata sarà possibile assistere presso il tempio Govind Devji alla cerimonia dell’Aarti, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.
I NOSTRI PLUS : Jaipur by night sulle Jeep aperte Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

12 novembre : JAIPUR
IDopo la colazione, si parte per la visita della fortezza di Amber. Sosta fotografica davanti al palazzo dei venti, è davvero una facciata elaborata, estremamente intricata nella sua scultura in arenaria rosa. Dopo la visita del forte Amber, si parte per la visita al City Palace, che è un travolgente complesso di squisiti palazzi, giardini e cortili, arte decorativa e portali scolpiti. Sosta fotografica al palazzo di acqua. Successivamente si visita Jantar Mantar di Jaipur che è il più famoso dei cinque osservatori costruiti da Sawai Jai Singh in India. Jai Singh era un grande ammiratore dei progressi e delle ricerche fatte nel campo della scienza e della tecnologia, ed era appassionato di astronomia.
I NOSTR PLUS Mercati Serali, Cucina ed Arte di Vecchia Jaipur Nel pomeriggio esplorate la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori del cibo cucinato. Dalla sua creazione nel 1727, le famiglie reali e nobili di Jaipur abitualmete hanno frequentato gli artigiani della città. Questa tradizione countinua anche oggi e di conseguenza moderno Jaipur è considerato da tanti come il capoluogo dell’aritigianto in india. I metodi tradizionali sono ancora in uso per produrrere gli oggetti di alta qualità. Usando le abilità che sono tramandate attraverso le generazioni,anche oggi questi artigiani possono essere visti nei quartieri di citta’ rossa. In questa affascinante camminata potete avere la oppotunità di parlare con i locali.
L’esperienza speciale: Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India..
I tattoo all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria in India e immancabili in molte feste, sia hindu che musulmane. Tra le tante cerimonie del complesso matriomonio indiano c’è anche il rito del mehndi (henné), il mehndi rat, in cui la giovane futura sposa circondata dalle amiche e dalle donne della famiglia è tatuata con l’henné. Non è neccessario sposarsi per potere avere i tatuaggi all’henné. La maggior parte delle ragazze apprende questa arte fin dall’infanzia e in molte località turistiche potrete farvi tatuare le mani .
DIWAI: FESTA DELLE LUCI

Al termine ci si preparerà a vivere uno degli eventi più antichi e importanti della cultura induista indiana, cioè Diwali o Deepavali, la “festa delle luci”, eterno simbolo della vittoria del Bene sul Male, della Luce sulle Tenebre, della conoscenza sull’ignoranza. Questa festa sarà specialissima perché celebrata in una famiglia indiana seguendone i riti tradizionali, con danze, preghiere e gustando il saporitissimo cibo che si prepara per l’occasione. La celebrazione prevede:
Saari per le donne e Saafa o Turban per gli uomini (vestiti colorati tipici indiani).
Benvenuto tradizionale con Tikka e musica.
Drink di benvenuto
Realizzazione di Rangoli (forma d’arte indiana, in cui vengono creati motivi sul pavimento o sul tavolo utilizzando materiali come pietra calcarea in polvere, ocra rossa, farina di riso secca, sabbia colorata, polvere di quarzo, petali di fiori e rocce colorate).
Snack indiani
Partecipazione alla cerimonia Diwali Pooja con la famiglia accendendo Diya (lampade ad olio in argilla).
Cena
Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel
13 novembre : JAIPUR – AGRA
Colazione in hotel, check out dall’hotel e partenza per Agra. Lungo il percorso visita del tempio di Galta Ji. Situato a una distanza di circa 10 km da Jaipur nella città di Khania-Balaji, il tempio di Galtaji è un pellegrinaggio indù spesso visitato da persone provenienti da tutto il paese. Ci sono molti templi in questo sito e una delle attrazioni speciali del luogo è una sorgente naturale che scorre verso il basso dalla cima della collina. L’acqua di questa sorgente riempie molti kund o serbatoi d’acqua considerati molto sacri e i pellegrini che visitano il tempio si bagnano in quest’acqua pia. Il tempio comprende 7 serbatoi di acqua santa o kund di cui il Galta Kund è il più significativo di tutti. Più tardi guida ad Agra, lungo il tragitto visita a Fatehpur Sikri. Visiterai l’ex sede dell’eredità Mughal, che è una città abbandonata che risplende di rosso sotto il sole, Fatehpur Sikri – la città deserta di arenaria rossa costruita dal Grande Imperatore Mughal, Akbar, come sua capitale e palazzo alla fine del XVI secolo è solo 37 km da Agra. Dopo la visita, si parte verso Agra. Arrivo ad Agra e check-in in hotel. Una volta era un piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, fu trasformato da due grandi monarchi Mughal, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell’Impero Mughal: Dar-ul-Khilafat, o “sede dell’Imperatore” nel XVI e XVII secolo. Visita all’orfanotrofio di Madre Teresa. (se i clienti sono interessati). La casa di Agra è finanziata dalla casa madre di Calcutta. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel
14 novembre: AGRA – DELHI – VARANASI
La mattina presto sarai portato a testimoniare la visita all’alba del Taj Mahal (rimanne chiuso tutti i venerdì) con la tua guida. Sulle pareti interne, pietre simili a gioielli creano bellissimi disegni in marmo bianco. I Mughal perfezionarono l’arte di incorporare pietre semipreziose nel marmo e il Taj è il miglior esempio di questo speciale processo chiamato pietra dura. Inizia con una lastra di marmo, di dimensioni variabili. Quindi i gioielli vengono tagliati sottilissimi e incastonati nel marmo con tale precisione che le giunture sono invisibili ad occhio nudo. Oggi dopo la colazione partenza per Delhi, sosta alla città sacra di Vindravan per la visita al tempio Isckon, consacrata al dio Krishna. Una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, Vrindavan è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna. Si dice che Lord Krishna abbia trascorso la sua infanzia a Vrindavan. Il nome della città deriva da Vrinda (che significa basilico) e van (che significa boschetto) che forse si riferiscono ai due piccoli boschetti di Nidhivan e Seva Kunj. Poiché Vrindavan è considerato un luogo sacro, un gran numero di persone viene qui per abbandonare la vita mondana. La città di Vrindavan ospita centinaia di templi di Lord Krishna e Radha sparsi ovunque, i più famosi sono il tempio Banke Bihari e il famoso tempio ISKCON. L’ambiente vibrante rappresenta perfettamente la natura giocosa e benevola di Lord Krishna. Situati lungo le acque del fiume Yamuna, i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante di Vrindavan sono le principali attrazioni qui. Proseguimento per l’aeroporto di Delhi per prendere il volo diretto di Varanasi, il centro della cultura indù.
OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE
Varanasi – Questa città, dedicata al Dio Shiva, è uno dei principali luoghi sacri dell’India. I pellegrini hindu vengono a bagnarsi nelle acque del Gange per purificarsi da tutti i peccati. Varanasi è anche considerata un luogo propizio in cui trascorrere gli ultimi giorni, dal momento che esalando qui l’ultimo respiro si beneficia della moksha , ossia la liberazione dal ciclo delle rinascite e si accede in paradiso. La città è il cuore pulsante dell’induismo e il Gange è considerato il fiume della salvezza, un simbolo di speranza per tutti i credenti. Arrivo a Varanasi e trasferimento in hotel. Check-in presso l’hotel. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

15 novembre : VARANASI
Sveglia all’alba per l’escursione in barca sul fiume Gange, per vedere migliaia di pellegrini e devoti in adorazione del sole che sorge. Accompagnati dalla guida, si potranno vedere indù da tutte le parti dell’India, vivere la loro fede sulle rive del fiume sacro in un momento più saliente della vita di Varanasi. All’alba i templi lungo il fiume sono bagnati da una luce tenue e gli abitanti di Varanasi emergono dal labirinto di di vicoli e si dirigono ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e fanno un bagno rituale. Potrete osservare il bagno dei pellegrini, i sadhu meditare e i sacerdoti svolgere riti funebri.
I NOSTRI PLUS Templi meridionali e stagni sacri: Una passeggiata attraverso il paesaggio mistico di templi e stagni vicino ad Assi Ghat, l’area meridionale della città sacra. Questa passeggiata si trova all’estremità meridionale della città santa vicino ad Assi Ghat. che prende il nome dalla spada di Durga che lasciò cadere dopo aver ucciso un demone. Seguiamo le orme del poeta e mistico Banaras del XVI secolo Pandit Goswami Tulsidas, traduttore del sacro testo Ramanyana. Sentirai parlare della storia e della cultura speciale di Varanasi mentre visitando vari templi e siti sacri, come un tradizionale ring di wrestling.La passeggiata include uno speciale darshan, che significa “vedere”, di un tempio del sole nascosto vicino alla sua dimora storica.
Si prosegue per giro panomarico della universita BHU e tempio di Madre India che voluto Gandhi. La sera visitate i ghat (gradini di balneazione) del Gange con le barche decorate e assistete alla intrigante cerimonia ‘Aarti’ (preghiera collettiva). Arathi(Aarti) è un rituale durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alla Divinità, o ad uno dei Suoi aspetti, attraverso le murti. L’Arathi viene eseguito solitamente al mattino e alla sera, e come conclusione di una puja.
I NOSTRI PLUS La camminata della morte e rinascita: Iniziando con un tempio della fertilità e terminando con i luoghi di cremazione, questo tour prende molti dei siti di altri tour e li mette insieme in una ghirlanda di fantastici siti ed esperienze. Cammina attraverso la città e vedi Banaras come Mahashamstana, il grande terreno di cremazione. Visitiamo un ashram di un percorso di non dualismo tantrico, ben noto per i suoi rinuncianti vestiti di nero che meditano nei campi di cremazione. Avrai un idea di morte e rinascita mentre discuti di filosofia mentre vaghi per il tempio di Kali fino al negozio di chai, raggiungendo infine uno dei terreni di cremazione. La camminata termina con un servizio di adorazione serale nel tempio. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

16 novembre : VARANASI – DELHI
I NOSTRI PLUS Lezione di Yoga sulle sponde del fiume Gange e al termine rientro in hotel per la colazione.
Dopo la colazione si parte per la visita di Sarnath e museo, un importante centro buddista del mondo. Dopo aver raggiunto l’illuminazione a Bodhgaya, Buddha, l’Illuminato, pronunciò il suo primo sermone proprio qui. Allora Sarnath era uno dei più importanti luoghi di cultura dell’India antica, visitata dai viaggiatori cinesi Fa-Hsien e Hiuen Tsang che scrissero dei suoi prosperi monasteri.Il monumento più importante del complesso è il Dhamekh Stupa (V° sec. d.C.), costruito nel luogo dove si crede che Buddha abbia predicato il suo primo sermone a cinque discepoli. E’ una struttura a forma cilindrica dell’età gupta alta 43,5 m. A ovest vi è il Dharmarajika Stupa, costruito dall’imperatore maurya Ashoka per conservare le reliquie del Buddha. Nel complesso ci sono anche monasteri e templi più piccoli, un Albero della Illuminazione piantato nel 1931 e la statua di Anagarika Dharmapala, il fondatore della società che mantienne Sarnath e Bodhgaya.
I NOSTRI PLUS Pranzo in un ristorante tradizionale che serve il Thali.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per prendere il volo di Delhi. Cena di arrivederci a Delhi
17 novembre : DELHI – ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro :
DEL 14.15 FCO 19.05
Arrivo, ritiro dei bagagli e FINE DE SERVIZI
Quota di partecipazione da : 2590 euro
La quota comprende :
- Volo di linea in classe economica
- Volo domestico per Varanasi a/r
- Visto d’ingresso
- 10 notti con sistemazione in camera doppia condivisa
- Trattamento come indicato sul programma
- Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli dotati di aria condizionata
- Accompagnatore Indiano parlante Italiano per tutto il tour.
- Prezzi d’ingresso ai monumenti
- Giro sul risciò a Delhi
- Passeggiata nella città vecchia di Udaipur
- Navigazione sul lago pichola
- Passeggiata nel Sadar bazar di Jodhpur
- Passeggiata nella città rossa di Jaipur
- Udaipur by night
- La lezione di cucina Indiana e cena a casa di una famiglia locale di Jaipur
- Aarti serale nel tempio Govind Deoji a Jaipur
- Salita all’Amber Fort sulle Jeep
- Celebrazione della festa di luce a casa di una famiglia Indiana a Jaipur seguita dalla cena con la famiglia
- Jaipur by night sulle jeep aperte
- Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India
- Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “. Cena insieme alla famiglia.
- Jaipur by night sulle Jeep aperte
- Pranzo in un ristorante tradizionale che serve il Thali
- La cena di arrivederci in un ristorante Indiano
- Le salviette umidificate
- I calzini per entrare in alcuni templi e Taj Mahal
- Il wifi durante i trasferimenti
- Una bottiglia dell’acqua in alluminio per supportare la nostra iniziativa di “ Sostenibilità ambientale “
- L’acqua durante i trasferimenti
- L’assistenza negli aeroporti dell’arrivo e partenza
- Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
- Assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende:
- Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
- tasse aeroportuali
- bevande
- extra di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “