Dal 06.05 al 17.05 da Roma Fco con Accompagnatore Dogmatours 

Colori vivaci e calore umano ti abbracciano non appena entri a Cuba. Una realtà sorprendente dove ti senti come vivere in un mondo in cui la vita di tutti i giorni è bloccata negli anni ’50 che non è stata influenzata dalla globalizzazione e dal turismo di massa nonostante gli ultimi eventi che hanno colpito la vita sociale e politica dell’isola. Questo perché i cubani attingono il sole dalla loro anima, orgogliosi e sinceri, vibranti e appassionati. Il loro sorriso e il loro temperamento contagioso sono il vero cuore dell’isola: un luogo di meraviglie e spiagge bianche, vallate coltivate con caffè e tabacco e affascinanti, meravigliose, leggendarie città coloniali. Cuba è un luogo tutto da scoprire e da vivere…per questo abbiamo organizzato un itinerario stupendo che non solo vi consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola come a La Habana, Trinidad, Viñales, Cienfuegos, Santa Clara e Varadero . ma sopratutto scopriremo l’atmosfera che si respira quotidianamente sull’ isola soggiornando nelle tipiche ” Case Particular ” che ci consentiranno di vivere a stretto contatto con il popolo cubano, di mescolarsi tra loro per vivere appieno esperienze di viaggio indimenticabili.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

06 maggio: Roma – Havana

Incontro dei partecipanti con il tour leader della Dogmatours a Roma FCO. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Havana con il seguente operativo voli:

FCO-MAD  1030 1305 

MAD-HAV 1535 1910 

Arrivo e trasferimento in Casa Particular, cena libera e pernottamento. 

07 maggio: Havana

Prima colazione. Escursione Havana con guida in lingua italiana. Si inizia con un giro in auto d’epoca anni ’50 per visitare i quartieri del il Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, lo storico Hotel Nacional il Morro ed Habana centro. Si proseguirà l’escursione a piedi ad Habana Vieja patrimonio mondiale dell’Umanità, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia. Pranzo in ristorante ad Havana vieja (bevande escluse). Pomeriggio libero e rientro casa particular in autonomia. (6 ore circa) – Cena libera e pernottamento in casa particular

08 maggio: Havana – Vinales – Havana

Partenza intorno alle 7.30 (circa) dall’ hotel ed incontro con la guida . Partenza verso il nord di Cuba , la provincia di Pinar del Rio che dista 160 km . Sosta durante il cammino per la degustazione di un caffè in una fattoria di Vegueri dove verrà illustrato il processo della lavorazione del tabacco che li viene coltivato per ottenere i migliori sigari del mondo . Sosta al Mirador de las Jasmines che domina la valle di Vinales uno dei punti panoramici più suggestivi di Cuba nel cuore della Sierra de los Organos . Questa valle è un parco Nazionale Cubano dichiarato patrimonio dell’ Umanità dall’ Unesco . Visita alla grotta dell’ Indio con navigazione lungo il suggestivo fiume sotterraneo . Pranzo incluso presso un ristorante tipico (bevande escluse ) . Visita al mural de la Prehistoria ,un gigantesco murales dipinto su un Mogotes (tipica formazione calcarea) . Rientro ad Havana (durata circa 9/10 ore) . Cena libera e pernottamento in casa particular.

09 maggio: Scopri la tua  Havana

Giornata libera a disposizione per vivere l’Havana liberamente. Potrete visitare numerosi musei o programmare diverse escursioni. Pranzo e cene libere . Pernottamento in casa particular. 

10 maggio: Havana – Cienfuegos – Trinidad

Prima colazione. Ore 8.00 partenza per Trinidad . In corso di trasferimento sosta nella cittadina di Cienfuegos: ordinata ed elegante, ricca di edifici in stile neoclassico e liberty .Ore 13/14 arrivo a Trinidad e sistemazione in casa particular e pranzo ( bevande escluse ). Ore 16.30 Escursione nella splendida città patrimonio dell’UNESCO dal 1988. Trinidad vi accoglierà fra le sue stradine in pietra per le quali non vi stancherete di passeggiare accompagnati dalle note del son provenienti dai bar. Potrete sorseggiare una birra gelata o uno dei famosi cocktails cubani; da provare la “canchánchara” bevanda tipicamente trinitaria a base di aguardiente, miele e limone, da gustare nell’omonimo locale (ottima musica dal vivo dalle 10 del mattino) situato nei pressi di Plaza Major. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular.

11 maggio: Trinidad, relax e mare

Prima colazione. Giornata in spiaggia nella penisola di Ancon. Partenza ore 9.30 circa, pranzo in spiaggia (bevande escluse), lettini ed ombrelloni a diposizione. Rientro nel pomeriggio entro le 17.30. Pernottamento in Casa Particular

12 maggio: Scopri la tua Trinidad e dintorni

Prima colazione. Giornata a disposizione per poter organizzare numerose escursioni: Topes de Collantes, giornata in catamarano a Cayo Iguana (pranzo incluso) , parco del Cubano a cavallo, Valle de Los Ingenios. Cena (bevande escluse) con pernottamento in casa particular

13 maggio: Trinidad – Santa Clara – Varadero

Prima colazione. Ore 8.00 partenza per Varadero . Sosta nella città di Santa Clara per visitare: Plaza de la Revolución Ernesto Che Guevara, sede del museo e del Memoriale che porta il suo nome, dove riposano i resti dell’eroico guerrigliero (mausoleo chiuso il lunedì); il Monumento al Treno Blindato fatto deragliare nel corso della rivoluzione contro Fulgencio Batista . Arrivo a Varadero intorno alle ore 13.30/14.00 e sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all-inclusive.

14 maggio: Varadero sole, mare e tanto relax

Giornata a disposizione per attività balneari o eventuali escursioni. Trattamento di All inclusive

15 maggio: Varadero sole, mare e tanto relax

Giornata a disposizione per attività balneari o eventuali escursioni. Trattamento di All inclusive

16 maggio: Varadero – Havana – Roma Fco

Mattinata a disposizione e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto all’Havana per il volo di rientro come segue :

HAV-MAD 2145-1240

     MAD-FCO 1500-1725 +1

pernottamento a bordo

17 maggio: Roma Fco

Arrivo a Roma Fco, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione: 2250 euro

La quota comprende

  • Volo di linea in classe economica con Air Europa
  • tasse aeroportuali
  • 3 notti in Casa Particular all’Havana cat. deluxe/superior in camera standard
  • 3 notti in casa Particular a Trinidad cat. deluxe/superior in camera standard
  • 3 notti in Hotel 4* in camera base doppia
  • Trattamento come da programma 
  • trasferimento e visite guidate come da programma
  • Tour leader Dogmatours da Roma Fco
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Assicurazione annullamento viaggi
  • Visto turistico

La quota non comprende :

  • mance ( obbligatorie da versare in loco )
  • Escursioni facoltative, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende“

MODALITA’ DI ADESIONE 

Passaporto in corso di validità

   
   
   
   

 

 

.

Un viaggio senza tempo in un  paese unico

dal 05.04 al 20.04 

dal 02.010 al 16.10

 

Da Kathmandu al Bhutan attraverso antichi villaggi, magnifici templi e monasteri per immergersi nell’atmosfera di un viaggio senza tempo nel paese della felicità dove natura, cultura e storia sono indissolubilmente legate.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno  : SEDE/ROMA FCO/KATHMANDU

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore dogmatours e trasferimento in pullman GT a Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il Nepal con il seguente operativo voli :

FCO IST 15.25  19.00

        IST KTM 20.45  06.20 + 1

Pernottamento a bordo.

2° giorno : KATHMANDU

Arrivo a Kathmandu . Dopo le formalità per il visto e dogana incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e mezza giornata di visite dei siti riconosciuti  dall’ UNESCO come patrimonio dell’umanita. Swayambhunath, noto anche come il Tempio delle scimmie, è un antico complesso religioso di più di 2500 anni, situato in cima ad una collina. Swayambhunath è un sito buddista, ma viene venerato anche dagli induisti. Sopra un mitologico loto che emanava una splendida luce fu eretto lo stupa di Swayabhunath la cui reliquia è proprio la luce che il loto emana. Tempo permettendo, visita anche a Basantapur alla piazza Durbar Square. Qui visiterete l’Hanuman Dhoka (l’antico quartiere residenziale royal), la casa della dea vivente del Tempio della Kumari e godersi di una passeggiata nei mercati locali prima di rientrare a piedi in Hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno: KATHMANDU/PARO/THYMPU-FESTIVAL  THIMPHU DRUPCHOE

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo Druk Air per Paro. Durante il volo vi consigliamo di sedere sul lato sinistro per godere sin all’ arrivo delle splendide viste dell’himalaya. Godetevi di una splendida vista di Everest, Kanchenjunga e dalle cime dell’himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento (1 ora) in hotel a Thimphu (2.300m.). Finalmente, benvenuti in Bhutan! Nel pomeriggio assisteremo al festival popolare, conosciuto col nome di ‘Drupchoe”,con danze religiose. Si celebra ogni anno al magnifico Dzong di Thimphu, il Trashichodzong. Durante tutto l’anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danza eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Questi festival sono molto importanti nella vita sociale in Bhutan e la popolazione, durante queste rappresentazioni,  indossa meravigliosi abiti tipici in tessitura di seta e gioielli di corallo, turchese e cosi-detto “occhi di gatto.” Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno :  I TEMPLI E I FOLLI DIVINI DI PUNAKHA

In mattinata visita al mercato  settimanale di Thimphu. Al termine partenza per Punakha ( 3 ore circa di transfer ) per una giornata di visite guidate nella valle. sosta al passo Dochula ( 3000 mt ) prima di scendere ad un altitudine di 1200 mt nella valle di Punhaka.  Dopo pranzo in una casa tradizionale, proseguimento a piedi per la visita del Chimi Lhakhang (1,200m) che venne edificato dal Lama Drukpa Kunley, conosciuto anche come “il Divino Pazzo”, in quanto scacciava i demoni con la sua “Saetta Magica”.  Cena e pernottamento in Hotel .

5° giorno :  PUNAKHA –  TSECHU FESTIVAL DI WANGDI

Al mattino presto, escursione a piedi a Khamsum Yuelley Chorten per godere delle bellisime viste sul valle (45 minuti di scesa su un sentiero ben curato). Al ritorno, visita a Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan. Il Punakha Dzong, costruito tra il 1637 e il 1638, è la residenza invernale dei monaci. L’edificio, di dimensioni maestose, si trova alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Nel 1907 lo Dzong di Punakha fu la sede dell’incoronazione del primo re del Bhutan: Ugyen Wangchuck. Dopo pranzo parteciperemo  al festival di danze in maschere, il cosidetto “Tsechu”  ,  che si celebra il decimo  giorno del calendario lunare nella citta’di Wangdi poco distante di Punakha. Questo festival ha luogo fuori in un campo largo dove sara’ facile girare per fare delle foto. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento .

6° giorno : LA VALLE DI PHOBJIKHA 2800 mt

Partenza per Phobjikha (4 ore, altitudine: 2,800m). Pranzo in corso di escursione.All’arrivo si ammira la cupola dorata del monastero di Gangtey. Visita del monastero. Di seguito, visita al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato alla rara gru dal collo nero. Phobjikha è una delle valli più belle e remote della regione occidentale del Paese ed è nota per essere il luogo ove arrivano a svernare le gru cinerine (Gru Nigricolis): tra ottobre e marzo si ha l’opportunità di osservare stormi di 200-300 esemplari, che provengono dal Tibet, attraversare i cieli. Durante l’inverno, si possono osservare questi uccelli nel loro habitat. Nel pomeriggio godetevi di un escursione a piedi percorrendo il Sentiero Natura attraverso foreste, piccoli villaggi e fattorie. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno : TRONGSA E CHUMMEY NELLA VALLEE DI BUMTHANG 

Proseguimento  per il Trongsa, attraversando il passo Pele-La (3500 m.). In corso d’escursione si visiteranno il chorten Chendibji e il Trongsa Dzong, edificatosu una collina a strapiombo sopra l’impetuoso Mangde Chu. E’ lo Dzong edificato nella posizione più spettacolare di tutto il Bhutan. Lo Dzong vi apparirà e riapparirà in lontananza sulla strada che si avvicina a questa cittadina, luogo di nascita del primo re del Bhutan, sulla strada serpeggiante che la raggiunge. Proseguimento per la vallee di Chumey, piccolo villaggio rurale (1 ore) Arrivo in Hotel, cena e pernottamento

8° giorno  :  FESTIVAL DI TAMSHING LHAKHANG

Cammino mattinale nel villaggio di Chummey e partenza per Jakar (1 ore) con sosta a Zungney (villaggio di tessitori). Oggi assisteremo al festival di danze in maschere dei monaci. Il festival “Tamshing Phala Choedpa” si celebra ogni anno nei dintorni delpiccolo tempio di Tamshing, un tempio legato al santo “rivelatore di tesori”, PemaLingpa. Nel tempio Tamshing Lhakhang è custodita l’Armatura di Pema Lingpa, cotta in ferro pesante circa 25 kg. Si dice che fare tre volte il giro del tempio portandola indosso porti alla cancellazione dei peccati commessi. Cena e pernottamento a Jakar.

9° giorno:   VALLE DI BUMTHANG

Il giorno e’ dedicata a un escursione a piedi e visita a Jambay Lhakhang, edificato nel 659 dal re tibetano Songtsen Gambo, ha nel suo interno tre gradini in pietra che rappresentano diversi periodi: il primo, coperto da un asse di legno, rappresenta ilpassato, l’epoca del Buddha storico, Sakyamuni. Il secondo corrisponde al presenteed è collocate allo stesso livello del pavimento. Il terzo rappresenta l’era che verrà: sicrede che quando lo scalino del presente affonderà nella terra, gli dei diventeranno come gli esseri umani e il mondo così com’è scomparirà. Il Kurjey Lhakhang è un complesso monastico che deve il proprio nome del corpo del guru Rimpoche ed è composto da tre temple distinti: il Guru Lhakhang, il Sampa Lhundrup Lhakhang e il moderno Tempio fatto costruire nel 1964 dalla Regina Madre del 3° Re. Visita allo dzong di Jakar e la piccola cittadina con tempo libero a disposizione.Cena e pernottamento in Hotel.

 

10° giorno : FESTIVAL DI THANGBI MEWANG

Nella mattina, visita al lago Membartsho (il lago Ardente). Questa piccola piscina naturale, uno specchio d’acqua profondo in una gola ripida, e conosciuto nella storia dello santo e ” Venerabile Rivelatore di Tesori ” (terton), Pema Lingpa che ha scoperto o “rivelato’’ terma (tesori religiosi tale statue, manoscritti e reliquie sacre) nascosti da Guru Rimpoche. Il lago e’ luogo di pellegrinaggio poiché si racconta chePema Lingpa, recuperò una lampada al burro accesa dalle sue acque. Essendo ripido è importante seguire le istruzioni della guida.  Il festival “Thangbi Mewang” e’ un festival un po particolare dove gli abitanti del luogo  vanno per ricevere una benedizione col fuoco. I turisti non sono obbligati a seguirli  ma e’molto interessante vedere come fanno loro. Il festival consiste anche delle danze in maschere.Cena e pernottamento a Jakar.

11° giorno:  BUMTHANG – PARO 

Mattinata libero a disposizione.Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e  check-in per il volo interno. Il volo da Bumthang a Paro dura 35 minuti. Nel pommeriggio, visita dell’ impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. Attraversate a piedi il ponte che porta a Paro, con tempo libero a disposizione in città. Cena  in Hotel.

12° giorno: LA TANA DELLA TIGRE 

Mattinata dedicate alla visita del monastero di Taktsang, noto anche col soprannome di “Tana della Tigre”:un prominente sito sacro e complesso di templi del buddismo himalayano, posto su di un picco montuoso di un altitudine di 3,000 metri. Il complesso di temple venne iniziato nella sua costruzione nel 1692 attorno  alla caverna di Taktsang Senge Samdup dove il Guru Padmasambhava si dice avesse meditato per tre mesi nell’VIII secolo. Padmasambhava (Guru Rimpoche) è ancora oggi ritenuto colui che introdusse il buddismo nel Bhutan ed è adorato pubblicamente in tutto il paese. Il tempio a lui dedicato, è una struttura elegante costruita attorno all’originaria caverna nel1692 da Gyalse Tenzin Rabgye ed è divenuto in seguito una delle principalii icone culturali dello stesso Bhutan. Questa escursione richiede 2 – 3 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Possibilita’ di affitare un cavallo per la salita. Pranzo al rientro.  Nella serata, visita del Kyichu Lhakhang, costruito nel VII secolo ed uno dei più antichi templi del paese. Rientro in hotel cena e pernottamento.

13° giorno :  IN VOLO A KATHMANDU: VISITE DI BHAKTAPUR

Dopo prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza del volo dal aeroporto di Paro. Tashi Delek! Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel con tempo libero a disposizione. Dopo pranzo, visiteremo la famosa piazza Durbar di Bhaktapur. Bhaktapur, anche conosciuto come Bhadgaon è un’altra città dei Newar, fondata nel IX secolo. Alla fine del XII secolo divenne capitale del regno Malla. Visite della antica porta d’accesso, la piazza Durbar, il quartiere residenziale Royal di Bhupatindra Malla, la famosa pagoda con cinque piani di Nyatapola, e altri templi. Dopo un po di shopping nei mercati locali di Bhaktapur pausa per un te o per cena in un ristorante a scelta situato al centro della piazza. Cena e pernottamento a Kathmandu.

14° giorno : PATAN E PASHUPATINATH

Dopo prima colazione proseguimento alla città di Patan dove si può vedere la storica Durbar Square col suo Golden Gate, il Tempio di Taleju e la statua del re Yogendra Malla. Dopo pranzo nella città di Patan, proseguimento in macchina a Pashupatinath. Pashupatinath è uno dei quattro più importanti siti religiosi in Asia per i devoti di Shiva. Pashupatinath, dedicato a Shiva il distruttore, è la meta di pellegrinaggio indù più sacra in Nepal. Visita anche dello stupa di Bouddhanath. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

15° giorno : KATHMANDU/ROMA FCO

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia con il seguente operativo:

            KTM IST  07.35 12.55

           IST FCO. 17.15 18.55

 

Quota di partecipazione : 4850 euro

 

La quota comprende :

  • Volo di linea in classe economica
  • Voli interni
  • tasse aeroportuali
  • 03 notti in Nepal  in Hotel in camera base doppia
  • trattamento di mezza pensione
  • 10 notti in Buthan in Hotel con trattamento di  pensione completa
  • visite guidate come da programma
  • ingressi in tutti i siti menzionati sul programma
  • tasse governative
  • viaggio in bus uso esclusivo del gruppo con autista professionale
  • una bottiglia di acqua minerale al giorno,
  • visti d’ingresso in Bhutan
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
  • assicurazione medico sanitaria.

 

la quota non comprende :

  • Visto d’ingresso in Nepal ( 40$ da pagare in loco ),
  • assicurazione annullamento viaggi, ( facoltativa )
  • mance,
  • pasti non menzionati
  • extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende 
  •  
 

 

  • DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare in Bhutan occorre il visto. Per il suo ottenimento occorre il formulario compilato in tutte le parti in inglese e firmato personalmente dal richiedente e 2 foto recentI formato passaporto ed in posa frontale  almeno 4 settimane prima della partenza. Per l’ottenimento del visto in Nepal  occorre il formulario compilato in tutte le parti in inglese. Sarà nostra cura espletare le suddette pratiche . La validità dei passaporti deve superare i 6 mesi oltre la permanenza nel paese.

 

Diwali  è tra le festività indiane quella che che potremmo associare, per importanza, al Natale cristiano. La festa dura cinque giorni e cade sempre tra il mese di ottobre e quello di novembre. Le date variano a seconda delle fasi lunari. Il giorno di Diwali combacia con il 15esimo giorno di Kartik, il mese più sacro del calendario lunare induista- Diwali viene anche chiamata la festa della luce per via dell’usanza di accendere numerose lampade di argilla fuori dalle case per simboleggiare la luce interiore che protegge dall’oscurità e dal male. Diwali, infatti, è anche la festa che celebra vittoria del bene sul male Col passare degli anni, Diwali è entrata a tutti gli effetti nelle festività indiane nazionali. Oggi è quindi celebrata non solo dagli induisti, ma anche da giainisti, buddisti e sikh. La divinità al centro di questa festa indiana è la dea Lakshmi, ma ogni giorno del Diwali ha un significato particolare.

DAL 06.11 AL 17.11 DA ROMA E MILANO CON ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS

PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 15 PARTECIPANTI 

Delhi, Udaipur, Jodhpur, Jaipur, Agra, Varanasi, Delhi

 

06 novembre:  ITALIA – DELHI

Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi:

FCO 20.40 DEL 07.40 + 1

pasti e pernottamento a bordo.

07 novembre  : DELHI Inizio del tour esperenziale

Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel.  Cominciamo il nostro tour co la visite della  Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare la preghiera all’inizio di  un viaggio viene considerato come il simbolo di buon auspicio.Visita dellaMoschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatoreMughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo.Si prosegue con la visita diChandni Chowk, situato nella vecchia città di Delhi. Chandni Chowk  significa ‘piazza di luna’  è uno delle i più antiche aree commerciali più frequentati e famosi della città, costruita nel 17 ° secolo e e’ stata originariamente intersecata da canali che sono stati progettati per catturare e riflettere  la luce della luna. Giro in risciò e passeggiata a piedi per esplorare i bazaar della vechhia Delhi Delhi è uno dei migliori esempi al mondo dove ‘vecchio incontra il nuovo’. Un tour di Delhi fornirà il visitatore un’ampia esperienza per capire immediatamente i monumenti Mughal e le strutture moderne, i grattacieli e giardini sereni.  Passate davanti al Red Fort (UNESCO World Heritage Site), costruito in mattoni di sabbia rossa da Shah Jahan nel 1648, questo magnifico monumento è disposto lungo il fiume Yamuna e ha la forma di un ottagono irregolare. Piu’ tardi godetevi il viaggio guidato attraverso Delhi centrale, lungo il cerimonialeRajpath, passando accanto all’imponente Rashtrapati Bhavan, all’India Gate e al Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell’arte Lutyen. Successivamente, visiteremo Gandhi Smriti precedentemente famoso come Birla Bhavan, è un museo dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi. Situato sulla Tees January Road a Nuova Delhi. Birla Bhavan è il luogo in cui Gandhi Ji trascorse gli ultimi 144 giorni della sua vita e fu assassinato da Nathuram Godse il 30 gennaio 1948. Originariamente la casa di Birlas, la famiglia di imprenditori indiani, è ora noto come Eternal Gandhi Multimedia Museum Visita del Qutub Minar :la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti Indiani.Gurudwara Bangla Sahib: Gurudwara Bangla Sahib era un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà dal Raja Jai Singh Amber (Jaipur) che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore Mughal Aurangzeb e che ora gode dello status di luogo sacro. La Galleria d’Arte nel seminterrato ha dipinti raffiguranti eventi storici legati alla storia Sikh. Visita della cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

08 novembre : DELHI – UDAIPUR

Colazione in hotel. Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto di Delhi per prendere il volo per Udaipur. 

Delhi: 1320 Udaipur : 1445                

Arrivo all’aeroporto di Udaipur e trasferimento in hotel. Check-in all’hotel. Udaipur sorge attorno alle acque turchesi dei suoi laghi ed è contornata dalle morbide colline delle Aravalli. Situata nel sud del Rajasthan, è nota per i suoi numerosi e incantevoli luoghi di interesse storico. I bianchi palazzi, gli splendidi giardini e i laghi rendono Udaipur più simile a un miraggio del deserto. Udaipur fu costruita dal Maharana Udai Singh, ed è da lui che ha preso il nome. Escursione per le visite ai temple di Nagda e Eklingji.  Nagda, la capitale abbandonata della regione di Mewar, è un antico gruppo di templi risalenti al VII secolo, situato accanto a un lago in continua espansione coperto da una foresta galleggiante di fiori di loto. La maggior parte degli edifici sono stati distrutti dai Mughal o sono stati sommersi dal lago nel corso degli anni. Tuttavia, la coppia superstite di templi del X secolo, chiamati “suocera” e “nuora”, offre ancora uno sguardo mozzafiato sulla colorata storia della città. Di particolare interesse è l’area del matrimonio con i suoi quattro pilastri decorati e accuratamente scolpiti raffiguranti amanti in abbraccio, a cui le coppie dovrebbero rendere omaggio visitando il complesso. Nagda non è più un luogo di culto attivo; è di proprietà e gestito dal governo, grazie al suo status di monumento del patrimonio nazionale. Il tempio è facilmente raggiungibile da Eklingji; una tranquilla zona di contemplazione e pace, dove gli unici segni di vita sono i bambini locali che si rilassano sulle rovine e le mucche al pascolo sullo sfondo. Eklingji è un complesso di templi di 1000 anni dedicato al dio Shiva. È solo una breve corsa dall’hotel nel villaggio vicino. È una scelta ideale per il tuo primo viaggio alla scoperta delle pratiche religiose indù, poiché il tempio di solito non è troppo affollato e in ottime condizioni. La qualità della manutenzione è dovuta al fatto che Eklingji è servito dal personale dello stesso maharana del Rajasthan, che visita il tempio ogni lunedì, nel giorno sacro di Shiva. Il complesso del tempio è costituito da un tempio principale e da altri 107 santuari per il culto delle diverse manifestazioni del dio. Il tempio centrale ospita un notevole idolo a quattro facce di Eklingji (Lord Shiva). Le quattro facce dell’idolo rappresentano Lord Shiva nelle sue quattro forme. Scolpito nel marmo nero, l’idolo è alto 3,5 piedi. Si ritiene che Eklingji sia il sovrano che presiede la regione di Mewar, quindi il motivo per cui i suoi re sono maharaja (principi) e non maharana (re). Ogni superficie di marmo è adornata da intricati intagli, mentre le pareti del tempio principale sono ricoperte da lastre d’argento sbalzato raffiguranti divinità indù e i loro attributi, come il dio Ganesha con il suo simbolo, il topo. Il candore lattiginoso delle immortali lastre di marmo è compensato dal variopinto turbinio di petali di loto, cocci di cocco e ghirlande di fiori: offerte votive presentate agli dei dai devoti in visita al tempio. Si dice anche che chiunque sussurri i propri desideri all’orecchio del toro di pietra di fronte allo statuto di Shiva li vedrà adempiuti a tempo debito dal favore del dio. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

09 novembre : UDAIPUR 

Dopo la colazione, si prosegue per il giro della città di Udaipur, conosciuta anche come la città dei laghi. Visita del City Palace, che si affaccia sul Lago Pichola. Il City Palace fu costruito nel 1725 in granito e marmo con balconi filigranati, finestre decorate e lavorazione artigianale del vetro. Le mura del palazzo reale si estendono per oltre un miglio sul lato orientale del lago. All’interno del palazzo c’è un labirinto di cortili, appartamenti e saloni decorati. Le sale sono ricoperte di affreschi, esibizioni di cortei reali, mosaici in pietra e vetro e porte ornamentali e finestre dipinte. Il trono di marmo nelle stanze dell’incoronazione è stato utilizzato l’ultima volta durante il periodo Maharana Sangram Singh II (1710-30) e nelle vicinanze si trova la Finestra del Sole installata dal Maharaja Bhim Singh (1778-1828). Questo è il simbolo divino della casata di Mewar, che fa risalire il suo lignaggio ai Surya Vansha, discendenti del Sole. Ogni palazzo all’interno è un’eccezionale creazione d’arte. Visita la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle dame reali a palazzo e Saheliyon-ki-Badi. Si parte per esplorare il mercato storico di Udaipur. Si passa accanto ai negozi di spezie, , negozi di utensili, negozi di jaggery, carne locale e negozio di alimentari. Camminerete attraverso le aree in cui è stato girato il film The Octopussy – James Bond. La sera, gita in barca (barca in condivisione), a seconda del livello dell’acqua, sul Lago Pichola dove è possibile vedere la bellissima città di Udaipur sopra il lago. I NOSTRI PLUS :  Udaipur by night Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

10 novembre : UDAIPUR- JODHPUR

Dopo la colazione si parte verso Jodhpur, visitando i templi giainisti di Ranakpur lungo il percorso. È un’escursione eccezionalmente bella attraverso le aspre colline boscose del Rajasthan fino ai templi Jain di Ranakpur nella Valle degli Aravalli, per vedere uno dei migliori complessi di religione Jain che è particolarmente noto per la grandiosa scala della sua architettura e per i decorati soffitti, pareti e 1444 diversi pilastri. I sacerdoti dei templi hanno fatto tutta la progettazione del tempio e le loro generazioni stanno ancora continuando il lavoro. Successivamente trasferimento a Jodhpur. Arrivo e check-in all’hotel.

I NOSTRI PLUS Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “. Cena insieme alla famiglia.  Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel.

11 novembre : JODHPUR – PUSHKAR – JAIPUR

Al mattino si inizia la visita di Jodhpur e si visita il Forte Mehrangarh e Jaswant Thada. La città vecchia di Jodhpur è circondata da un muro lungo 10 km, costruito circa un secolo dopo la fondazione della città. Dal forte puoi vedere chiaramente dove finisce la città vecchia e inizia la nuova. La città vecchia è un’affascinante giungla di strade tortuose di grande interesse per passeggiare. Otto porte conducono fuori dalla città murata. È una delle città più interessanti dell’India e quei pantaloni da equitazione attillati, Jodhpurs, hanno preso il nome da questo locale. Il Forte Mehrangarh è disteso su una collina alta 125 metri ed è il forte più imponente e formidabile del Rajasthan. Visita del Forte Mehrangarh (cittadella del sole) che evoca lo spirito stesso dei Rathore, il clan Rajput locale al potere. Visita i suoi vari palazzi con i loro delicati fregi e i rispettivi musei, che espongono i tesori della famiglia reale. A nord del Forte Mehrangarh, e collegato ad esso da una strada, Jaswant Thada è un memoriale in marmo con colonne al popolare sovrano Jaswant Singh II (1878-95), che purgò Jodhpur dai dacoit, avviò sistemi di irrigazione e diede impulso all’economia. I cenotafi dei membri della famiglia reale che sono morti dopo Jaswant sono vicini al suo memoriale; quelli che lo hanno preceduto sono ricordati da chattri a Mandore. Dopo la visita, si parte per Pushkar. Pushkar è un pellegrinaggio essenziale in India per i detentori della fede indù e sikh a causa della presenza di centinaia di splendidi templi tra cui l’unico “Lord Brahma Temple” al mondo e diversi gurudwara. Si trova nella parte occidentale della catena degli Aravalli, sulla riva del lago naturale Pushkar, a circa 10 chilometri dalla città di Ajmer nel Rajasthan. E poiché Pushkar fa parte del torrido stato desertico, ha estati particolarmente calde e inverni freschi e piacevoli con precipitazioni moderate nei monsoni. Si ritiene che Pushkar fosse un’antica città poiché ha trovato menzioni in molte mitologie indù e in altre importanti scritture indiane. Visita al tempio del dio Brahma e per una passeggiata intorno al lago. Proseguimento per Jaipur. Arrivo a Jaipur e check in all’hotel.

I NOSTRI PLUS La lezione di cucina Indiana e cena a casa di una famiglia locale di Jaipur L’esperienza dell’arte della cucina e l’aroma di spezie. Imparate con la famiglia, come si partecipa a un Corso di cucina interattivo accompagnati da una signora della famiglia. Lei condividerà la ricotta segreta che è stata tramandata di generazione in generazione. Il cibo cotto sarà servito durante il pasto.  Jaipur – la capitale della provincia del Rajasthan è famosa per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi dell’India settentrionale di una città pianificata che incarna il meglio dell’architettura Rajput e Mughal.

In serata sarà possibile assistere presso il tempio Govind Devji alla cerimonia dell’Aarti, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.

I NOSTRI PLUS : Jaipur by night sulle Jeep aperte Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

12 novembre : JAIPUR

IDopo la colazione, si parte per la visita della fortezza di Amber. Sosta fotografica davanti al palazzo dei venti, è davvero una facciata elaborata, estremamente intricata nella sua scultura in arenaria rosa. Dopo la visita del forte Amber, si parte per la visita al City Palace, che è un travolgente complesso di squisiti palazzi, giardini e cortili, arte decorativa e portali scolpiti. Sosta fotografica al palazzo di acqua.  Successivamente si visita Jantar Mantar di Jaipur che è il più famoso dei cinque osservatori costruiti da Sawai Jai Singh in India. Jai Singh era un grande ammiratore dei progressi e delle ricerche fatte nel campo della scienza e della tecnologia, ed era appassionato di astronomia.

I NOSTR PLUS Mercati Serali, Cucina ed Arte di Vecchia Jaipur Nel pomeriggio esplorate la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori del cibo cucinato. Dalla sua creazione nel 1727, le famiglie reali e nobili di Jaipur abitualmete hanno frequentato gli artigiani della città. Questa tradizione countinua anche oggi e di conseguenza moderno Jaipur è considerato da tanti come il capoluogo dell’aritigianto in india. I metodi tradizionali sono ancora in uso per produrrere gli oggetti di alta qualità. Usando le abilità che sono tramandate attraverso le generazioni,anche oggi questi artigiani possono essere visti nei quartieri di citta’ rossa. In questa affascinante camminata potete avere la oppotunità di parlare con i locali. 

L’esperienza specialeApplicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India..

I tattoo all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria in India e immancabili in molte feste, sia hindu che musulmane. Tra le tante cerimonie del complesso matriomonio indiano c’è anche il rito del mehndi (henné), il mehndi rat, in cui la giovane futura sposa circondata dalle amiche e dalle donne della famiglia è tatuata con l’henné. Non è neccessario sposarsi per potere avere i tatuaggi all’henné. La maggior parte delle ragazze apprende questa arte fin dall’infanzia e in molte località turistiche potrete farvi tatuare le mani .

DIWAI: FESTA DELLE LUCI

Al termine ci si preparerà a vivere uno degli eventi più antichi e importanti della cultura induista indiana, cioè Diwali o Deepavali, la “festa delle luci”, eterno simbolo della vittoria del Bene sul Male, della Luce sulle Tenebre, della conoscenza sull’ignoranza. Questa festa sarà specialissima perché celebrata in una famiglia indiana seguendone i riti tradizionali, con danze, preghiere e gustando il saporitissimo cibo che si prepara per l’occasione. La celebrazione prevede:

 Saari per le donne e Saafa o Turban per gli uomini (vestiti colorati tipici indiani).

Benvenuto tradizionale con Tikka e musica.

Drink di benvenuto

Realizzazione di Rangoli (forma d’arte indiana, in cui vengono creati motivi sul pavimento o sul tavolo utilizzando materiali come pietra calcarea in polvere, ocra rossa, farina di riso secca, sabbia colorata, polvere di quarzo, petali di fiori e rocce colorate).

Snack indiani

Partecipazione alla cerimonia Diwali Pooja con la famiglia accendendo Diya (lampade ad olio in argilla).

Cena

Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

13 novembre : JAIPUR – AGRA

Colazione in hotel, check out dall’hotel e partenza per Agra. Lungo il percorso visita del tempio di Galta Ji. Situato a una distanza di circa 10 km da Jaipur nella città di Khania-Balaji, il tempio di Galtaji è un pellegrinaggio indù spesso visitato da persone provenienti da tutto il paese. Ci sono molti templi in questo sito e una delle attrazioni speciali del luogo è una sorgente naturale che scorre verso il basso dalla cima della collina. L’acqua di questa sorgente riempie molti kund o serbatoi d’acqua considerati molto sacri e i pellegrini che visitano il tempio si bagnano in quest’acqua pia. Il tempio comprende 7 serbatoi di acqua santa o kund di cui il Galta Kund è il più significativo di tutti. Più tardi guida ad Agra, lungo il tragitto visita a Fatehpur Sikri. Visiterai l’ex sede dell’eredità Mughal, che è una città abbandonata che risplende di rosso sotto il sole, Fatehpur Sikri – la città deserta di arenaria rossa costruita dal Grande Imperatore Mughal, Akbar, come sua capitale e palazzo alla fine del XVI secolo è solo 37 km da Agra. Dopo la visita, si parte verso Agra. Arrivo ad Agra e check-in in hotel. Una volta era un piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, fu trasformato da due grandi monarchi Mughal, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell’Impero Mughal: Dar-ul-Khilafat, o “sede dell’Imperatore” nel XVI e XVII secolo. Visita all’orfanotrofio di Madre Teresa. (se i clienti sono interessati). La casa di Agra è finanziata dalla casa madre di Calcutta.  Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

14 novembre: AGRA – DELHI – VARANASI

La mattina presto sarai portato a testimoniare la visita all’alba del Taj Mahal (rimanne chiuso tutti i venerdì) con la tua guida. Sulle pareti interne, pietre simili a gioielli creano bellissimi disegni in marmo bianco. I Mughal perfezionarono l’arte di incorporare pietre semipreziose nel marmo e il Taj è il miglior esempio di questo speciale processo chiamato pietra dura. Inizia con una lastra di marmo, di dimensioni variabili. Quindi i gioielli vengono tagliati sottilissimi e incastonati nel marmo con tale precisione che le giunture sono invisibili ad occhio nudo. Oggi dopo la colazione partenza per Delhi, sosta alla città sacra di Vindravan per la visita al tempio Isckon, consacrata al dio Krishna. Una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, Vrindavan è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna. Si dice che Lord Krishna abbia trascorso la sua infanzia a Vrindavan. Il nome della città deriva da Vrinda (che significa basilico) e van (che significa boschetto) che forse si riferiscono ai due piccoli boschetti di Nidhivan e Seva Kunj. Poiché Vrindavan è considerato un luogo sacro, un gran numero di persone viene qui per abbandonare la vita mondana. La città di Vrindavan ospita centinaia di templi di Lord Krishna e Radha sparsi ovunque, i più famosi sono il tempio Banke Bihari e il famoso tempio ISKCON. L’ambiente vibrante rappresenta perfettamente la natura giocosa e benevola di Lord Krishna. Situati lungo le acque del fiume Yamuna, i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante di Vrindavan sono le principali attrazioni qui. Proseguimento per l’aeroporto di Delhi per prendere il volo diretto di Varanasi, il centro della cultura indù.

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Varanasi – Questa città, dedicata al Dio Shiva, è uno dei principali luoghi sacri dell’India. I pellegrini hindu vengono a bagnarsi nelle acque del Gange per purificarsi da tutti i peccati. Varanasi è anche considerata un luogo propizio in cui trascorrere gli ultimi giorni, dal momento che esalando qui l’ultimo respiro si beneficia della moksha , ossia la liberazione dal ciclo delle rinascite e si accede in paradiso. La città è il cuore pulsante dell’induismo e il Gange è considerato il fiume della salvezza, un simbolo di speranza per tutti i credenti. Arrivo a Varanasi e trasferimento in hotel. Check-in presso l’hotel. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel

 

15 novembre : VARANASI

Sveglia all’alba per l’escursione  in barca sul fiume Gange, per vedere migliaia di pellegrini e devoti in adorazione del sole che sorge. Accompagnati dalla guida, si potranno vedere   indù da tutte le parti dell’India, vivere la loro fede sulle rive del fiume sacro in un momento più saliente della vita di Varanasi. All’alba i templi lungo il fiume sono bagnati da una luce tenue e gli abitanti di Varanasi emergono dal labirinto di di vicoli e si dirigono ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e fanno un bagno rituale. Potrete osservare il bagno dei pellegrini, i sadhu meditare e i sacerdoti svolgere riti funebri. 

I NOSTRI PLUS Templi meridionali e stagni sacri: Una passeggiata attraverso il paesaggio mistico di templi e stagni vicino ad Assi Ghat, l’area meridionale della città sacra. Questa passeggiata si trova all’estremità meridionale della città santa vicino ad Assi Ghat. che prende il nome dalla spada di Durga che lasciò cadere dopo aver ucciso un demone. Seguiamo le orme del poeta e mistico Banaras del XVI secolo Pandit Goswami Tulsidas, traduttore del sacro testo Ramanyana. Sentirai parlare della storia e della cultura speciale di Varanasi mentre visitando vari templi e siti sacri, come un tradizionale ring di wrestling.La passeggiata include uno speciale darshan, che significa “vedere”, di un tempio del sole nascosto vicino alla sua dimora storica. 

Si prosegue per giro panomarico della universita BHU e tempio di Madre India che voluto Gandhi. La sera visitate i ghat (gradini di balneazione) del Gange con le barche decorate e assistete alla intrigante cerimonia ‘Aarti’ (preghiera collettiva).  Arathi(Aarti) è un rituale durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alla Divinità, o ad uno dei Suoi aspetti, attraverso le murti. L’Arathi viene eseguito solitamente al mattino e alla sera, e come conclusione di una puja

I NOSTRI PLUS  La camminata della morte e rinascita:  Iniziando con un tempio della fertilità e terminando con i luoghi di cremazione, questo tour prende molti dei siti di altri tour e li mette insieme in una ghirlanda di fantastici siti ed esperienze. Cammina attraverso la città e vedi Banaras come Mahashamstana, il grande terreno di cremazione. Visitiamo un ashram di un percorso di non dualismo tantrico, ben noto per i suoi rinuncianti vestiti di nero che meditano nei campi di cremazione. Avrai un idea di morte e rinascita mentre discuti di filosofia mentre vaghi per il tempio di Kali fino al negozio di chai, raggiungendo infine uno dei terreni di cremazione. La camminata termina con un servizio di adorazione serale nel tempio. Pasti inclusi: Colazione e cena Pernottamento in hotel       

16 novembre : VARANASI – DELHI 

I NOSTRI PLUS Lezione di Yoga sulle sponde del fiume Gange e al termine rientro in hotel per la colazione.  

Dopo la colazione si parte per la visita di Sarnath e museo, un importante centro buddista del mondo. Dopo aver raggiunto l’illuminazione a Bodhgaya, Buddha, l’Illuminato, pronunciò il suo primo sermone proprio qui. Allora Sarnath era uno dei più importanti luoghi di cultura dell’India antica, visitata dai viaggiatori cinesi Fa-Hsien e Hiuen Tsang che scrissero dei suoi prosperi monasteri.Il monumento più importante del complesso è il Dhamekh Stupa (V° sec. d.C.), costruito nel luogo dove si crede che Buddha abbia predicato il suo primo sermone a cinque discepoli. E’ una struttura a forma cilindrica dell’età gupta alta 43,5 m. A ovest vi è il Dharmarajika Stupa, costruito dall’imperatore maurya Ashoka per conservare le reliquie del Buddha. Nel complesso ci sono anche monasteri e templi più piccoli, un Albero della Illuminazione piantato nel 1931 e la statua di Anagarika Dharmapala, il fondatore della società che mantienne Sarnath e Bodhgaya. 

I NOSTRI PLUS Pranzo in un ristorante tradizionale che serve il Thali.  

Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per prendere il volo di Delhi.   Cena di arrivederci a Delhi 

 

17 novembre : DELHI – ROMA FCO

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro :

DEL 14.15 FCO 19.05

Arrivo, ritiro dei bagagli e FINE DE SERVIZI

 

Quota di partecipazione da : 2590 euro

 

La quota comprende :

  • Volo di linea in classe economica 
  • Volo domestico per Varanasi a/r
  • Visto d’ingresso
  • 10 notti con sistemazione in camera doppia condivisa 
  • Trattamento come indicato sul programma
  • Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli dotati di aria condizionata 
  • Accompagnatore Indiano parlante Italiano per tutto il tour. 
  • Prezzi d’ingresso ai monumenti
  • Giro sul risciò a Delhi
  • Passeggiata nella città vecchia di Udaipur
  • Navigazione sul lago pichola 
  • Passeggiata nel Sadar bazar di Jodhpur
  • Passeggiata nella città rossa di Jaipur
  • Udaipur by night 
  • La lezione di cucina Indiana e cena a casa di una famiglia locale di Jaipur
  • Aarti serale nel tempio Govind Deoji a Jaipur
  • Salita all’Amber Fort sulle Jeep
  • Celebrazione della festa di luce a casa di una famiglia Indiana a Jaipur seguita dalla cena con la famiglia
  • Jaipur by night sulle jeep aperte
  • Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India
  • Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “. Cena insieme alla famiglia. 
  • Jaipur by night sulle Jeep aperte
  • Pranzo in un ristorante tradizionale che serve il Thali
  • La cena di arrivederci in un ristorante Indiano
  • Le salviette umidificate 
  • I calzini per entrare in alcuni templi e Taj Mahal 
  • Il wifi durante i trasferimenti
  • Una bottiglia dell’acqua in alluminio per supportare la nostra iniziativa di “ Sostenibilità ambientale “
  • L’acqua durante i trasferimenti
  • L’assistenza negli aeroporti dell’arrivo e partenza
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
  • Assicurazione medico sanitaria 

 

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
  • tasse aeroportuali
  • bevande
  • extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

HOLI FESTIVAL: VIAGGIO ESPERENZIALE

Questa è davvero l’India, la terra dei sogni e del romanticismo, la terra di tigri ed elefanti, il paese da un centinaio di lingue, di mille religioni, culla della razza umana, madre della storia, nonna della leggenda, l’unico paese  che può vantare un fascino irresistibile ,la  terra che tutti gli uomini desiderano vedere, e se l’hanno vista una volta, anche da un solo  sguardo, non darebbero quello che hanno visto neanche per gli spettacoli di tutto il resto del mondo messi insieme. “

Mark Twain, famoso esploratore, Following the Equator 1897

 

DAL 04.03 AL 14.03 DA ROMA ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS

Delhi – Mandawa – Jaipur – Agra –Varanasi – Delhi 

 

04 MARZO ITALIA – DELHI

Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi:

FCO 20.40 DEL 07.40 + 1

pasti e pernottamento a bordo.

 

05 MARZO : DELHI Inizio del tour esperenziale

Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel.  Cominciamo il nostro tour co la visite della  Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare la preghiera all’inizio di  un viaggio viene considerato come il simbolo di buon auspicio.Visita dellaMoschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatoreMughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo.Si prosegue con la visita diChandni Chowk, situato nella vecchia città di Delhi. Chandni Chowk  significa ‘piazza di luna’  è uno delle i più antiche aree commerciali più frequentati e famosi della città, costruita nel 17 ° secolo e e’ stata originariamente intersecata da canali che sono stati progettati per catturare e riflettere  la luce della luna. Giro in risciò e passeggiata a piedi per esplorare i bazaar della vechhia Delhi Delhi è uno dei migliori esempi al mondo dove ‘vecchio incontra il nuovo’. Un tour di Delhi fornirà il visitatore un’ampia esperienza per capire immediatamente i monumenti Mughal e le strutture moderne, i grattacieli e giardini sereni.  Passate davanti al Red Fort (UNESCO World Heritage Site), costruito in mattoni di sabbia rossa da Shah Jahan nel 1648, questo magnifico monumento è disposto lungo il fiume Yamuna e ha la forma di un ottagono irregolare. Piu’ tardi godetevi il viaggio guidato attraverso Delhi centrale, lungo il cerimonialeRajpath, passando accanto all’imponente Rashtrapati Bhavan, all’India Gate e al Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell’arte Lutyen. Successivamente, visiteremo Gandhi Smriti precedentemente famoso come Birla Bhavan, è un museo dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi. Situato sulla Tees January Road a Nuova Delhi. Birla Bhavan è il luogo in cui Gandhi Ji trascorse gli ultimi 144 giorni della sua vita e fu assassinato da Nathuram Godse il 30 gennaio 1948. Originariamente la casa di Birlas, la famiglia di imprenditori indiani, è ora noto come Eternal Gandhi Multimedia Museum Visita del Qutub Minar :la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti Indiani.Gurudwara Bangla Sahib: Gurudwara Bangla Sahib era un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà dal Raja Jai Singh Amber (Jaipur) che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore Mughal Aurangzeb e che ora gode dello status di luogo sacro. La Galleria d’Arte nel seminterrato ha dipinti raffiguranti eventi storici legati alla storia Sikh. Visita della cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

06 MARZO : DELHI – MANDAWA

Prima colazione partenza per Mandawa nel Rajasthan attraverso la regione dello Shekhawati.Durante il percorso vivremo una bellissima esperienza che prevede una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne indiane. Speciale pranzo tradizionale in stile Bajot sarà offerto in un antico palazzo prenotato esclusivamente per il gruppo. Il cibo sarà preparato dalle dame della nobile famiglia che risiede all’interno del palazzo. Proseguimento per Mandawa. Nel pomeriggio passeggiata nella zona storica di Mandawa per ammirare le splendide costruzioni affrescate, gli haveli, caratteristici della città. Cena e pernottamento in Hotel. 

07 MARZO :MANDAWA- JAIPUR

Prima colazione e partenza per Jaipur  Il nome originario era “Sawai Jaipur”, dal nome del giovane principe che la commissionò – il Maharaja Jai Singh II – un guerriero, astronomo e politico che regnò tra il 1699 e il 1743. Jaipur oggi è conosciuta come la città rosa, descritta come la città dai colori autunnali del tramonto e affascina ogni visitatore. Circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro.  Luoghi d’altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire. Arrivo e check-in presso l’hotel.  In serata sarà possibile assistere presso il tempio Govind Devji alla cerimonia dell’Aarti, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione. In serata vivremo una bellissima esperienza , andremo nel Sabzi mandi ( il mercato delle verdure ) per comprare le verdure che si portano a casa di una famiglia locale dove le donne della famiglia locale offrono la lezione della cucina tradizionale del Rajasthan e potete imparare a cucinare alcune pietanze locale e pranzeremo insieme alla famiglia che ospiterà il nostro gruppo.Dopo cena faremo un indimenticabile tour di ” Jaipur by Night “ a bordo di Jeep aperte. Rientro in Hotel e pernottamento.

08 MARZO :JAIPUR: CELEBRAZIONE DELLE FESTA DEI COLORI

VIVI L’ESPERIENZA INDIMENTICABILE DELL’ HOLI FESTIVALPrima colazione e intera giornata dedicata all’hopi Festival guidati da una famiglia locale. Si festeggia l’inizio della primavera, un buon raccolto e saluta gli inverni con il Festival dei colori . Preparatevi ad affrontare un tripudio di colori mentre entriamo viviamo  celebrazione. Gli artisti locali ci daranno il benvenuto e manterranno il ritmo forte con le loro danze, canzoni e musica. Arrivo e benvenuto personalizzato da parte dei padroni di casa vestiti con abiti tradizionali Rajput (dhoti – kurta e safa e turbanti del Rajasthan) nel nostro cortile a bordo piscina. Tutti ricevono un turbante (copricapo speciale simile a un berretto e una bandana), le donne ricevono un vestito bianco fresco, kurti (sopra l’indumento) e salwaar (gambali tradizionali) mentre gli uomini possono indossare un kurta e un pigiama.  La celebrazione inizia nel nostro cortile dove i ballerini folk tradizionali accolgono gli ospiti con Changs, dholak e colori a base di erbe insieme a pichkaris. La celebrazione si conclude con un festoso pranzo a buffet che lascia dietro di sé ricordi che rimarranno a lungo nei vostri cuori. Qualunque cosa accada in questo delizioso festival, puoi star certo che gli artigiani locali, gli artisti e la famiglia ospitante, gli organizzatori dell’evento, si uniranno a te nel divertimento.Pernottamento in Hotel

09 MARZO :JAIPUR ” LA CITTA’ ROSA PERLA DELL’INDIA “

Prima colazione e giornata dedicata alla visita della bellissima Jaipur. Inizieremo  la giornata con la visita al magnifico Amber Fort, si sale sulle jeep. Il forte è conosciuto per il suo stile artistico unico e mozzafiato, fondendo con maestria elementi indù e musulmani (Mughal). Visita delle camere e dei corridoi del palazzo, famoso per l’eccellenza del suo design. All’interno del complesso si trova Ganesh Pol, l’imponente entrata  interamente dipinta con le immagini del dio dalla testa di elefante, Ganesh. Le finestre interamente forate offrono viste da diversi punti e schegge di specchi luccicanti sono incastonate tra le mura di Sheesh Mahal. Amber Fort, conosciuta anche come ‘Palazzo Amer’, è uno dei più famosi fortezze del Rajasthan attirando intorno al 4000 a 5000 visitatori al giorno durante l’alta stagione turistica. Il nome del palazzo era arrivato dal nome della cittadina di Amer, si trova undici chilometri da Jaipur. Pittoresco perfettamente, questa residenza collinare del 16 ° secolo è ben conservata, ci sono grandi padiglioni e le sale che si aprono sui giardini e cortili. Anche se la costruzione principale del palazzo è iniziata nel 1592 dal Maharaja Man Singh, è stato aggiunto nel corso degli anni da governanti successivi e continuò ad essere occupato da loro fino alla fine della costruzione di  Jaipur. Il tour della città continua con una sosta per fotografare l’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliato, progettate in modo che le signore del palazzo potessero guardare per le strade inosservate. Si prosegue per il City Palace Museum, che ha una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato, costumi e armature del Mughals e Rajputs, tra cui spade di diverse forme e dimensioni con preziosi manici cesellati. La visita seguente è all’osservatorio Jantar Mantar, patrimonio dell’umanità UNESCO: un osservatorio astronomico e astrologico in pietra costruita dal Maharaja Jai Singh nel 18° secolo!

L’esperienza speciale :- Mercati Serali, Cucina ed Arte di Vecchia Jaipur : Nel pomeriggio esplorate la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori del cibo cucinato. Dalla sua creazione nel 1727, le famiglie reali e nobili di Jaipur abitualmete hanno frequentato gli artigiani della città. Questa tradizione countinua anche oggi e di conseguenza moderno Jaipur è considerato da tanti come il capoluogo dell’aritigianto in india. I metodi tradizionali sono ancora in uso per produrrere gli oggetti di alta qualità. Usando le abilità che sono tramandate attraverso le generazioni,anche oggi questi artigiani possono essere visti nei quartieri di citta’ rossa. In questa affascinante camminata potete avere la oppotunità di parlare con i locali. 

L’esperienza speciale :- Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India.I tattoo all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria in India e immancabili in molte feste, sia hindu che musulmane. Tra le tante cerimonie del complesso matriomonio indiano c’è anche il rito del mehndi (henné), il mehndi rat, in cui la giovane futura sposa circondata dalle amiche e dalle donne della famiglia è tatuata con l’henné. Non è neccessario sposarsi per potere avere i tatuaggi all’henné. La maggior parte delle ragazze apprende questa arte fin dall’infanzia e in molte località turistiche potrete farvi tatuare le mani .

Rientro in Hotel, cena e pernottamento. 

10 MARZO :JAIPUR – AGRA

Dopo la colazione si parte per Agra. Situato a una distanza di circa 10 km da Jaipur nella città di Khania-Balaji, il tempio di Galtaji è un pellegrinaggio indù spesso visitato da persone provenienti da tutto il paese. Ci sono molti templi in questo sito e una delle attrazioni speciali del luogo è una sorgente naturale che scorre verso il basso dalla cima della collina. L’acqua di questa sorgente riempie molti kund o serbatoi d’acqua considerati molto sacri e i pellegrini che visitano il tempio si bagnano in quest’acqua pia. Il tempio comprende 7 serbatoi di acqua santa o kund di cui il Galta Kund è il più significativo di tutti. Più tardi si parte per Agra, lungo il tragitto si visita Abhaneri. Abhaneri, è un villaggio nel distretto di Dausa del Rajasthan. Il luogo è molto popolare in quanto ospita un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell’India. Si ritiene che il villaggio di Abhaneri sia stato fondato da Samrat Mihir Bhoj, un re Pratihar. Lungo la strada visita di Fatehpur Sikri, la città fantasma in arenaria rossa costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569, e successivamente abbandonata.  Si narra che Fatehpur Sikri, nonostante l’imperatore Akbar avesse molte mogli, non aveva figli. Andò in visita da un religioso, Sheikh Salim Chishti. Questi disse all’imperatore che avrebbe avuto tre figli maschi: la profezia si avverò in breve tempo. L’imperatore fu così impressionato dalla sequenza di lieti eventi che decise di erigere una città a Sikri per onorare il sant’uomo. La costruzione iniziò nel 1569 e divenne la capitale del Mughal, ma dopo 15 anni fu abbandonata per scarsità di acqua.  Arrivo ad Agra e check-in presso l’hotel. Visita all’orfanotrofio di Madre Teresa:  La casa di Agra è finanziata dalla casa madre di Calcutta. Se gradito, sono sempre ben accetti VESTITI e GIOCHI per i piccoli ospiti del centro . L’orfanotrofio ha 200 posti letto, che sono divisi tra una decina di bambini piccolissimi (dai 5 mesi ai due anni), una decina di bambini in età scolare (lasciati lì da genitori che, per lo più, non sanno come fare a farli mangiare e che vengono a trovarli una volta a settimana). La struttura accoglie bimbi, ragazzi, adulti e vecchi. Indigenti, moltissimi con handicap fisici, psichici. Problemi di autismo, di epilessia Gli ospiti sono seguiti dal servizio medico, una volta a settimana, e sono somministrati medicinali e psicofarmaci gratuitamente. Lì possono nutrirsi, possono socializzare, possono studiare. Possono partecipare alle attività quotidiane della gestione della casa:  come in una comunità, chi è in grado aiuta nella pulizia, nella preparazione dei pasti, nella cura dell’orto alzandosi presto al mattino . Cena e pernottamento in Hotel Pernottamento in hotel

DCIM101GOPROG0262699.JPG

 

11 MARZO :AGRA – DELHI – VARANASI

All’alba …MOLTO PRESTO…si parte per ammirare il Taj Mahal: Il Taj Mahal è spesso chiamato ‘poesia in pietra’. Se è così, il mausoleo è una poesia d’amore, creata dall’imperatore Mughal Shah Jahan per la sua moglie preferita, Mumtaz Mahal. Ci sono voluti 22 anni per essere completato ed è stato disegnato e progettato dall’architetto persiano Ustad Isa.. al termine della visita rientro in Hotel e dopo colazione si parte per Delhi, sosta alla città sacra di Vindravan per la visita al tempio Isckon, consacrata al dio Krishna. Una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, Vrindavan è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna. Si dice che Lord Krishna abbia trascorso la sua infanzia a Vrindavan. Il nome della città deriva da Vrinda (che significa basilico) e van (che significa boschetto) che forse si riferiscono ai due piccoli boschetti di Nidhivan e Seva Kunj. Poiché Vrindavan è considerato un luogo sacro, un gran numero di persone viene qui per abbandonare la vita mondana. La città di Vrindavan ospita centinaia di templi di Lord Krishna e Radha sparsi ovunque, i più famosi sono il tempio Banke Bihari e il famoso tempio ISKCON. L’ambiente vibrante rappresenta perfettamente la natura giocosa e benevola di Lord Krishna. Situati lungo le acque del fiume Yamuna, i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante di Vrindavan sono le principali attrazioni qui. Proseguimento verso l’aeroporto per prendere il volo diretto a Varanasi il centro della cultura indù.

AGR  15.15 VNS 18.20

Varanasi dedicata al Dio Shiva, è uno dei principali luoghi sacri dell’India. I pellegrini hindu vengono a bagnarsi nelle acque del Gange per purificarsi da tutti i peccati. Varanasi è anche considerata un luogo propizio in cui trascorrere gli ultimi giorni, dal momento che esalando qui l’ultimo respiro si beneficia della moksha , ossia la liberazione dal ciclo delle rinascite e si accede in paradiso. La città è il cuore pulsante dell’induismo e il Gange è considerato il fiume della salvezza, un simbolo di speranza per tutti i credenti. Arrivo a Varanasi  e sistemazione n Hotel. Tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in Hotel. 

12 MARZO :VARANASI ” La città sacra dell’ India “

Sveglia all’alba per l’escursione  in barca sul fiume Gange, per vedere migliaia di pellegrini e devoti in adorazione del sole che sorge. Accompagnati dalla guida, si potranno vedere   indù da tutte le parti dell’India, vivere la loro fede sulle rive del fiume sacro in un momento più saliente della vita di Varanasi. All’alba i templi lungo il fiume sono bagnati da una luce tenue e gli abitanti di Varanasi emergono dal labirinto di di vicoli e si dirigono ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e fanno un bagno rituale. Potrete osservare il bagno dei pellegrini, i sadhu meditare e i sacerdoti svolgere riti funebri. 

L’esperienza speciale :- Templi meridionali e stagni sacri: Una passeggiata attraverso il paesaggio mistico di templi e stagni vicino ad Assi Ghat, l’area meridionale della città sacra. Questa passeggiata si trova all’estremità meridionale della città santa vicino ad Assi Ghat. che prende il nome dalla spada di Durga che lasciò cadere dopo aver ucciso un demone. Seguiamo le orme del poeta e mistico Banaras del XVI secolo Pandit Goswami Tulsidas, traduttore del sacro testo Ramanyana. Sentirai parlare della storia e della cultura speciale di Varanasi mentre visitando vari templi e siti sacri, come un tradizionale ring di wrestling.La passeggiata include uno speciale darshan, che significa “vedere”, di un tempio del sole nascosto vicino alla sua dimora storica. Si prosegue per giro panomarico della universita BHU e tempio di Madre India che voluto Gandhi.  La sera visitate i ghat (gradini di balneazione) del Gange con le barche decorate e assistete alla intrigante cerimonia ‘Aarti’ (preghiera collettiva).  Arathi(Aarti) è un rituale durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alla Divinità, o ad uno dei Suoi aspetti, attraverso le murti. L’Arathi viene eseguito solitamente al mattino e alla sera, e come conclusione di una puja. 

L’esperienza speciale :- La camminata della morte e rinascita:  Iniziando con un tempio della fertilità e terminando con i luoghi di cremazione, questo tour prende molti dei siti di altri tour e li mette insieme in una ghirlanda di fantastici siti ed esperienze. Cammina attraverso la città e vedi Banaras come Mahashamstana, il grande terreno di cremazione. Visitiamo un ashram di un percorso di non dualismo tantrico, ben noto per i suoi rinuncianti vestiti di nero che meditano nei campi di cremazione. Avrai un idea di morte e rinascita mentre discuti di filosofia mentre vaghi per il tempio di Kali fino al negozio di chai, raggiungendo infine uno dei terreni di cremazione. La camminata termina con un servizio di adorazione serale nel tempio.

Cena e pernottamento in hotel

13 MARZO :VARANASI – DELHI

L’esperienza speciale – Lezione di Yoga sulle sponde del fiume Gange e al termine rientro in hotel per la colazione. 

Dopo la colazione si parte per la visita di Sarnath e museo, un importante centro buddista del mondo. Dopo aver raggiunto l’illuminazione a Bodhgaya, Buddha, l’Illuminato, pronunciò il suo primo sermone proprio qui. Allora Sarnath era uno dei più importanti luoghi di cultura dell’India antica, visitata dai viaggiatori cinesi Fa-Hsien e Hiuen Tsang che scrissero dei suoi prosperi monasteri.Il monumento più importante del complesso è il Dhamekh Stupa (V° sec. d.C.), costruito nel luogo dove si crede che Buddha abbia predicato il suo primo sermone a cinque discepoli. E’ una struttura a forma cilindrica dell’età gupta alta 43,5 m. A ovest vi è il Dharmarajika Stupa, costruito dall’imperatore maurya Ashoka per conservare le reliquie del Buddha. Nel complesso ci sono anche monasteri e templi più piccoli, un Albero della Illuminazione piantato nel 1931 e la statua di Anagarika Dharmapala, il fondatore della società che mantienne Sarnath e Bodhgaya. Pranzo in un ristorante tradizionale che serve il Thali.  Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per prendere il volo di Delhi.  Cena di arrivederci a Delhi e pernottamento in hotel

14 MARZO :DELHI – ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia :

 

DEL 14.15 FCO 19.05

 

Arrivo a Roma FINE DEI SERVIZI. 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE DA  : 2390 euro

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo di linea in classe economica 
  • Volo domestico per Varanasi a/r
  • Visto d’ingresso
  • 09 pernottamenti in camera doppia in Hotel 4*
  • Trattamento di mezza pensione 
  • Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata 
  • Guida nazionale parlante Italiano per tutto il tour
  • Jeep all’Amber Fort a Jaipur 
  • Giro in riscio a vecchia Delhi
  • Visite alle case di famiglie locali di diverse caste, i templi, la scuola nel villaggio di Aruka
  • La dimostrazione di cucina tradizionale di Rajasthan a casa di una famiglia nobile seguita dal pranzo nello stile tradizionale di Bajot con la famiglia
  • I biglietti d’Ingresso ai monumenti, come dal programma
  • Aarti serale nel tempio Govind Deoji a Jaipur
  • Passeggiata nella città vecchia di Delhi
  • Passeggiata nella città rossa di Jaipur
  • Celebrazione della festa dei colori a Jaipur
  • Lezione di Yoga sulla riva del fiume Gange a Varanasi
  • Passeggiata dei templi meridionali e stagni a Varanasi
  • Passeggiata della morte e rinascita a Varanasi
  • Gita in barca a Varanasi
  • Aarti sulle ghat di Varanasi
  • Voli interni
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
  • Assicurazione medico sanitaria 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
  • tasse aeroportuali
  • bevande
  • extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
  •  

Le atmosfere evocative di una terra che conserva tutto il fascino di una cultura antica che continua ad esprimersi in tutta la sua vivacità tra i suq, le moschee e i musei della splendida Marrakech fino a Essaouira, rilassato paese di pescatori. In occasione della festa dell’Immacolata scopri con noi la magia di Marrakesh.

Volo da Roma e Milano

dal 04.01 al 08.01 con Accompagnatore 

 

1° giorno: ROMA – MARRAKESH: Medina e Giardini

CIA – RAK 06.50  09.15

Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’Accompagnatore Dogmatours e partenza con volo diretto per Marrakesh. Arrivo e giornata dedicata alla visita guidata della città.  : Visiteremo la famosa Piazza Jemaa el-Fna, cuore pulsante della Medina. Raggiungeremo le tombe Saadiane che furono costruite ai tempi del gran sultano Ahmad I al-Mansur (1578- 1603) e usate per i membri della dinastia Saadi. Le decorazioni interne sono la maggior attrazione dei turisti. Incontreremo il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del nord Africa (il minareto non è visitabile all’interno); la sua torre propone ornamenti diversi su ogni lato, ai suoi piedi i giardini. E poi ancora il Palazzo Bahia, costruito nel XIX° secolo (1867) dal Sir Moussa, come residenza del sultano. La visita terminerà con i Giardini Majorelle (visita facoltativa). Al termine della visita, tempo libero a disposizione e pernottamento in Hotel/Riad.

2° giorno: MARRAKESH – ESSAOUIRA

Prima colazione e trasferimento ad Essaouira, città sull’Atlantico accarezzata dagli alisei, diventata il cuore di iniziative culturali e mondane. Scelta da artisti, scrittori e musicisti, Essaouira racchiude nei suoi possenti bastioni case bianchissime e solari ravvivate da porte e finestre dipinte di turchese, il tradizionale “blu mogador”. Arrivo e sistemazione in Riad, poi tempo libero per scoprire questa magnifica località. Cena e pernottamento in Hotel/Riad.

3° giorno: ESSAOUIRA – MARRAKESH

Dopo colazione, tempo libero per continuare a scoprire Essaouira. Essaouira si trova al centro di una baia incorniciata da lunghe spiagge deserte, cinta da alte mura che la proteggono dal vento e dal mare. Essaouira è una pittoresca cittadina le cui origini si perdono nella storia. Scalo fenicio e centro di produzione della porpora, fu ricostruita e fortificata nel XVIII secolo con una medina, un porto e un mellah. Cosmopolita da sempre, ha richiamato genti dall’Africa e dall’Europa: colori e profumi, stili di vita, suoni e lingue diverse si intrecciano qui come i decori degli intarsi dei quali i suoi artigiani vanno fieri. La scoperta della città è un invito alla passeggiata, verso il porto dove ancora si costruiscono artigianalmente battelli da pesca, il mercato del pesce, il mercato delle spezie e i famosi bastioni fronte mare chiamati la Skala, esplorando negozietti e botteghe artigianali che occupano talvolta gli antichi depositi di munizioni o cogliendo i particolari architettonici di antichi archi arabescati nel cuore della vecchia medina. L’artigianato di Essaouira è famoso per la lavorazione della radica di thuia, per le stoffe, mentre la produzione artistica, scultura e pittura, si incontra nelle numerose gallerie. Nel pomeriggio rientro a Marrakesch  Cena e pernottamento.

4° giorno: LA TUA MARRAKESH

Prima colazione. Giornata a disposizione. Questa giornata può essere gradevolmente spesa per scoprire altri tesori culturali della città come il Museo della civiltà dell’Acqua, il Museo delle Confluenze o il Museo della Fotografia che mostra le più antiche immagini fotografiche della città e del Marocco. In serata cena in ristorante alla Medina e pernottamento. 

 

5° giorno MARRAKESH – ROMA

Prima colazione e tempo libero a disposizione. 3 ore prima del volo trasferimento  in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 

RAK – CIA 16.45  21.00

si richiede quotazione con i seguenti servizi:

Quota di partecipazione : 1190 euro

La quota comprende :

  • Volo Ryanair da Roma e Milano
  • Tasse aeroportuali
  • Bagaglio a mano e bagaglio da stiva
  • Tour privato in bus con aria condizionata
  • Sistemazione in Hotel 4* o Riad in camera base doppia
  • trattamento di mezza pensione come da programma
  • Cena in ristorante alla Medina di Marrakesh
  • Visite guidate in lingua italiana
  • tutti gli ingressi
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Accompagnatore Dogmaours dall’Italia

La quota non comprende:

  • Bevande 
  • mance
  • pasti non menzionati
  • extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende ” 

IMPORTANTE

LA PARTENZA SARA’ CONFERMATA CON UN MINIMO DI 06 PARTECIPANTI

 

MAROCCO: COVID-19. AGGIORNAMENTO
Le Autorità marocchine hanno disposto, a partire dal 30 settembre 2022, la revoca delle restrizioni sanitarie finora in vigore (Test PCR e/o Certificato Vaccinale).
Pertanto, ai fini dell’ingresso nel Paese, per tutti i passeggeri sarà necessario compilare solo:
–  Fiche sanitaria del passeggero, da scaricare dal sito web di ONDA https://www.onda.ma/form.php) prima dell’imbarco, da compilare online e da presentare all’imbarco

Vi proponiamo un viaggio alla scoperta della città stato, gioiello del sud-est asiatico dove ogni strada racconta al viaggiatore la storia della sua anima multiculturale per poi proiettarlo in un futuro eclettico e sostenibile, dove niente è impossibile. Ristoranti raffinati e street food, musei e gallerie, shopping center, parchi a tema e addirittura safari sapranno soddisfare ogni desiderio e interesse! Un programma easy che vi consentirà di approfondire i vari aspetti di questa avveniristica città grazie ai suggerimenti del nostro Accompagnatore Dogmatours.

dal 18.11 al 25.11

dal 14.01 al 23.01

da Roma e Milano con Accompagnatore dall’Italia

1° gg ROMA FCO/MILANO – SINGAPORE

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Singapore

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

pernottamento a bordo.

2gg SINGAPORE

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Singapore Changi International Airport. Incontro con la guida e trasferimento in hotel . Check-in hotel e resto della giornata a disposizione

3gg SINGAPORE CITY GUIDE

Prima colazione. Alle 0900, partenza per la visita della città. Durante il tour si scoprire la storia, la cultura e lo stile di vita di Singapore (durata circa 4 ore). Prima sosta nel quartiere coloniale britannico e al Merlion Park, situato alla foce del fiume Singapore. Si ammira l’area di Marina Bay e l’architettura intorno ad essa. Si visita anche il magnifico Tempio di Sri
Mariamman e il Tempio della Reliquia del Dente del Buddha. Infine, visita ai Giardini Botanici di Singapore, il “polmone verde” situato nel centro città e il National Orchid Garden. Si rientra in hotel. Il pomeriggio è libero per attività individuali.

4gg LA TUA SINGAPORE ( visite facoltative )

Prima colazione. Per questa giornata vi suggeriamo la visita allo Zoo di Singapore come segue: alle 083:00, si parte per la visita dello zoo di Singapore (durata circa 4 ore). Lo zoo è noto per avere una tra le più belle ambientazioni faunistiche al mondo, dove più di 2.800 animali che
rappresentano oltre 300 specie, vagano liberamente in habitat aperti e naturalistici. Sia che si utilizzino i tram guidati per spostarsi all’interno del parco o si cammini a piedi , sarà possibile ammirare alcuni degli habitat naturali più caratteristici del mondo, dalle praterie della savana dell’Africa selvaggia ai canyon aspre della Great Rift Valley dell’Etiopia. Inoltre ci sono alcuni spettacoli dove gli animali sono partecipi come gli Elefanti allo show “ Work and Play” oppure si possono ammirare gli animali quando i ranger del parco danno loro i pasti. Il pomeriggio è libero per attività individuali

5gg SINGAPORE: SENTOSA ( facoltativo) – GARDENS BY THE BAY

Prima colazione. In mattinata vi suggeriamo la visita a Ventosa Island come segue : Alle 0 83:00 partenza per Sentosa Island (circa 4 ore di tour ) . Trasferimento in bus fino al Monte Faber dove si sale sulla funivia per raggiungere Sentosa . Dalla funivia è possibile godere di una fantastica vista sulla zona del porto. Arrivati a Sentosa si procede per il parco divertimenti di Luge per una discesa su monorotaie. Si procede per il S.E.A Aquarium, dove ci si immerge in un magico mondo marino. Con oltre 100.000 animali marini provenienti da oltre 800 specie in 49 habitat, l’acquario ospita maestose mante, squali martello e altri giganti del mare.
Ritorno al centro della città e rientro in hotel. Alle 15:30 con la nostra guida si procede a Marina Bay per visitare il “Gardens by The Bay” (circa 4 ore di tour ). Qui è possibile scoprire la variegata vita vegetale di tutto il mondo esposta nei suoi spettacolari Conservatori /Serre raffreddati. Si esplora il “Flower Dome”, la più grande serra di vetro del mondo, dove si passeggia tra ulivi millenari e baobab insoliti delle fresche regioni secche mediterranee. SI visita poi la Foresta Pluviale (Cloud Dome): qui si vedono orchidee, piante di ascidio e felci della regione montana tropicale fresca e umida, e una delle più belle cascata coperte che è anche la più alta del mondo nel suo genere. Dopo aver assistito allo spettacolare spettacolo di luci dei “ Super Trees” , si torna in hotel.

6gg LA TUA SINGAPORE: JUROG BIRD PARK ( visite facoltative )

Prima colazione . Vi suggeriamo di dedicare la giornata allo splendido Jurong Bird Park come segue : Alle 0930 hrs, partenza per Jurong Bird Park, il più grande parco di uccelli in Asia. Sede di oltre 5.000 uccelli suddivisi in 400 specie, questo colorato giardino con le sue coinvolgenti voliere a volo libero è uno dei veri tesori nascosti di Singapore. Si potrà visitare la voliera più grande del mondo, chiamata “ Waterfall Aviary “che ospita oltre 600 uccelli e una cascata alta 30 metri. Si visita inoltre la “Jungle Jewels” dove è possibile ammirare la lussureggiante diversità del Sud America con i suoi bellissimi uccelli. Si esplora il paradiso tropicale della voliera degli uccelli del sud-est asiatico. Sulla “Penguin Coast”, si possono vedere i pinguini africani in via di estinzione. La visita dura circa 3 ore . Al termine trasferimento al River Safari un paradiso faunistico che ospita oltre 6.000 animali tra cui 40 specie minacciate. È uno dei più grandi depositi al mondo per gli animali che abitano fiumi iconici come Mississippi, Congo, Nilo, Gange, Mekong e Yangtze. Un altro must sono i panda giganti e il più grande acquario d’acqua dolce del mondo. Qui si farà un giro in barca sulla River Safari Cruise . Rientro in hotel.

7gg LA TUA SINGAPORE : CHINATOWN ( visite facoltative )

Prima colazione. Alle 0900 hrs, visita di Chinatown con tempo a disposizione per fare shopping. Dopo aver speso un’ora qui si prosegue per Orchard road con maggior tempo a disposizione per lo shopping Alle 1300 rientro in hotel. Alle 1700 hrs, partenza per Clark Quay per 30 minuti di giro in trishaw lungo Clarke Quay – Padang – Pass by Suntec – to Flyer – to Esplanade e rientro a Clarke Quay. Si prosegue con una crociera di circa 40 minutes nella zona di Marina Bay. Rientro in hotel.

8gg SINGAPOREITALIA

Colazione. Trasferimento in aeroport to Changi International Airport 3 ore prima della partenza del volo.

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il rientro i Italia.

Quota di partecipazione: 1790 euro

la quota comprende:

Volo di linea in classe economica, transfer apt/htl/apt, Sistemazione in Hotel prima categoria con prima colazione, vista guidata di Singapore, visita guidata Gardens by the Bay, Accompagnatore Dogmatours dall’Italia che si occuperà di organizzarvi le viste di vostro interesse e da lui suggerite, Assicurazione medico sanitaria.

la quota non comprende:

Tasse aeroportuali, assicurazione annullamento viaggi (facoltativa ), pasti non menzionati, visite facoltative , extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

GRUPPO COMPOSTO DA MAX 12 PAX

10gg: Cairo + Navigazione sul Nilo

Dal 10.10 al 13.10 da Roma e Milano 

Gruppo composto da max 12 pax

Ancora oggi, dopo millenni, il nome dell’Egitto evoca immagini di piramidi e faraoni, di mummie e geroglifici: i resti di una civiltà antica e misteriosa che continua ad affascinare. Visitare l’Egitto è come aprire un libro di leggende che prendono vita.Abbiamo preparato per voi un viaggio di 10gg ( Cairo + Crociera sul Nilo ) assolutamente da non perdere,con tuttte le visite incluse per un viaggio dal sapore di leggenda!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

Martedì 04 Ottobre: Roma/Milano – Cairo

Incontro dei partecipanti al viaggio a Roma Fco con l’accompagnatore Dogmatours e partenza con volo di linea diretto al Cairo:

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Arrivo al Cairo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in Hotel e pernottamento.



Mercoledì 05 Ottobre: Tour Piramidi di Giza / Sakkara / Menfi 


Prima colazione in hotel , Visita della Necropoli di Giza (Sfinge, Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino e Tempio della Valle). Pranzo in un ristorante locale. Visita di Menfi, prima capitale dell’Antico Egitto, Visita di Saqqara dove visiterete la Piramide a Gradoni di Djoser Rientro in hotel e pernottamento Pasti: Colazione, Pranzo.



Giovedì 06 Ottobre : Museo / Cittadella di Saladino / Khan el Khalili / Luxor / Imbraco


Colazione in hotel, Visita del Museo Egizio.Pranzo in un ristorante locale. Visita della Cittadella di Saladino Shopping al famoso mercato a Khan el Khalili. Trasferimento all’aeroporto del Cairo e partenza col volo a Luxor. Sistemazione in cabina a bordo la crociera. Cena e pernottamento a bordo.
Pasti: Colazione, Pranzo , Cena.


Venerdì 07 Ottobre : Riva Ovest / Navigazione verso Edfu


Colazione a bordo.Visita della riva ovest di Luxor (la Valle dei Re, il Tempio della regina Hatshepsut ed i Colossi di Memnone). Navigazione verso Edfu. Pranzo a bordo. Tè pomeridiano. Cena a bordo. Pernottamento a bordo. Pasti: Colazione, Pranzo, Cena.



Sabato 08 Ottobre : Tempio di Edfu / Navigazione verso Assuan


Colazione a bordo. Visita del Tempio di Horus ad Edfu. Navigazione verso Assuan. Pranzo a bordo. Tè pomeridiano. Cena a bordo. Pernottamento a bordo ad Assuan. Pasti: Colazione, Pranzo, Cena.



Domenica 09 Ottobre : Escursioni Assuan


Colazione a bordo. Visita della Diga Alta di Aswan, dell’Obelisco Incompiuto e del Tempio di File. Pranzo a bordo. Tè pomeridiano. Cena a bordo. Pernottamento a bordo ad Aswan. Pasti: Colazione, Pranzo, Cena.



Lunedì 10 Ottobre : Escursione  facoltativa ad Abu Simbel


Colazione a bordo. Visita facoltativa ad Abu Simbel ( ci vogliono 3 ore di guida) Pranzo a bordo Tè pomeridiano. Cena a bordo. Pernottamento a bordo ad Aswan. Pasti: Colazione, Pranzo a bordo, Cena.



Martedì 11 Ottobre : Kom Ombo / Navigazione verso Luxor


Colazione a bordo. Visita del Tempio Consacrato a Sobek e Haroeris. Navigazione verso Luxor. Pranzo a bordo. Tè pomeridiano. Cena a bordo. Pernottamento a bordo a Luxor. Pasti: Colazione, Pranzo, Cena.



Mercoledì 12 Ottobre : Escurisoni Luxor 


Colazione a bordo. Visita della riva est (il Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor).  Tè pomeridiano. Pranzo a bordo. Cena a bordo. Pernottamento a bordo a Luxor. Pasti: Colazione, Pranzo, Cena.

Giovedì 13 Ottobre : Rientro in Italia 


Colazione a bordo, sbarco e trasferimento all’aeroporto di Luxor per il volo di rientro in Italia 

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Arrivo in Italia e FINE DEI SERVIZI

 

Quota di partecipazione: 2590 euro

 

La quota comprende :

  • Volo di Linea Italia/Cairo/Luxor/Italia
  • tasse aeroportuali
  • Sistemazione in hotel cat.4 stelle al Cairo per 2 notti in trattamento di B.B (Prima Colazione).
  • Sistemazione a bordo di una crociera Cat. 5 stelle per 7 notti in trattamento di F.B (Pensione Completa).
  • Visto d’ingresso in Egitto.
  • Tutti i trasferimenti in moderno pulmino privato munito di aria condizionata.
  • Biglietti d’ingresso ai vari siti menzionati nel programma.
  • Pasti menzionati nell’itinerario.
  • Guida turistica parlante italiano   durante tutte le visite
  • Una bottiglia d’acqua durante il trasferimento.
  • volo interno Cairo Luxor / Aswan Cairo , classe economy
  • Le visite a bordo della crociera, verranno effettuate con Guida Parlante Italiano esclusiva per il gruppo
  • Tutte le tasse
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia

La quota non comprende :

  • Supplemento cabina sul ponte superiore €50 per cabina a notte (Su richiesta).
  • Ingressi esclusi a pagamento (ingresso alle Tombe delle Piramidi di Giza, Tomba di Tutankhamun a Luxor,  Tomba di Set nella Valle dei Re, Tomba di Nefertari nella valle delle regine), da pagare in loco.
  • Supplemento singola 450 euro
  • Qualsiasi escursione facoltativa.
  • Escursione abu simbel via terra   (su richiesta)
  • Pasti e bevande aggiuntivi non menzionati(bevande a bordo/durante i pasti)
  •  Le mance ed in generale gli extra personali (non obbligatori)

 

 

La Turchia, crocevia di civiltà, a metà tra Oriente e Occidente, ci attende per dispiegare innanzi ai nostri occhi meraviglie come l’aroma delle spezie e lo splendore ineguagliabile dei suoi tramonti. Unisciti a noi e scopri perché i viaggiatori rimangono affascinati da una meta così eccezionale, in luoghi come Istanbul, Ankara e la sempre straordinaria Cappadocia. 

dal 17.07 al 26.07 e dal  09.09 al  18.09

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1gg Roma – Istanbul

Incontro dei partecipanti al tour in aeroporto con il nostro Accompagnatore e partenza con volo di linea diretto per Istanbul come segue:

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Arrivo ad Istanbul ed assistenza all’aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena libera   e pernottamento.

2gg Istanbul – Ankara

Colazione e partenza dall’albergo per la mezza giornata di tour dedicata alla visita della citta’: Santa Sofia, il capolavoro dell’ arte bizantina, l’antico Ippodromo costruito da Costantino nel IV secolo, la celebre Moschea blu. Alla fine del tour partiremo in autobus per la Capitale della Repubblica Turca Ankara,arrivo in citta’ e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 

3ggAnkara – Cappadocia

Colazione e partenza per la visita di Ankara. Visiteremo il Museo delle Antiche Civilta’ di Anatolia, il Mausoleo di Atatürk, fondatore della Repubblica. Nel  pomeriggio partenza per la Cappadocia, passando per il Lago Salato. Arrivo. Cena e pernottamento.

 

4gg Cappadocia

Colazione e partenza per la giornata interamente dedicata a questa affascinante regione di paesaggi lunari, formata durante i secoli sulle grosse cappe di lava scolpite dai vulcani vicini. La valle di Göreme, incredibile complesso monastico bizantino che comprende molte chiese scolpite nelle roccie con bellisimi feschi, i paesini di Uchisar, la sua fortezza naturale, Pasabag , i camini delle fate, Avanos paesino di vasai, finalmente la citta’ soterranea di Kaymakli o Ozkonak , queste citta’ sono state utilizate come rifiugi per i cristiani dell’epoca. La visita della Cappadocia vi offrira’ la possibilita’ di visitare i posti di lavorazione dei tappeti e le pietre (onice, turchese). Cena e Pernottamento. In Cappadocia potrete fare un giro opzionale in mongolfiera per vedere l’alba in questa regione


5gg Cappadocia – Konya – Pamukkale

Colazione e partenza per Konya, sosta al Caravanserraglio di Sultanhan. Continuazione per Konya. Arrivo e visita al Monasterio dei Dervici danzanti fondati da Mevlana. Si prosegue  per Pamukkale. Cena e pernottamento. 

6gg Pamukkale – Afrodisyas – Kuşadası

Colazione. Visita all’antica Hierapolis e il castello di cottone, meraviglia naturale di grandi cascate pietrificate bianche, piscine naturali formate nei secoli, per il peso dell’ acqua con sali minerali, procedenti delle fonti termali. Continuazione per Afrodisias, uno dei posti archeologici più interessanti di architettura romana che conserva la Turchia. Alla fine della visita partenza per Kusadasi. Cena e pernottamento. 

7gg Giorno –Kuşadası

Colazione. Partenza per Efeso, la citta’ antica d’ Asia minore che si conserva meglio. Durante i secoli I e II aveva una popolazione di 250.000 abitanti, e controlava la ricchezza del Medio Oriente. Visiteremo il Tempio di Adriano, i bagni romani, la bibblioteca, l’ Odeone, il teatro, ecc. Visita alla Casa di Maria Vergine, ultima casa della madre di Gesu’ e la Basilica Di San Giovani. Cena e pernottamento. 

8gg Kuşadası – Pergamo – Troya – Canakkale

Colazione e partenza per l’antica citta’ di Pergamo, uno dei centri culturali, comerciali e medici del passato. Visita della famosa Acropoli (l’altare di Zeus, Asclepios, ecc.) Pranzo e continuazione per Canakkale, visita di Troya , l’ antica citta’ che evoca di per se il misticismo e Omero. Arrivo, cena e pernottamento. 

9gg Canakkale – Istanbul

Colazione e partenza per il porto per prendere il ferry con destinazione Istanbul. Arrivo e trasferimento in albergo , cena libera e pernottamento.

10gg La tua Istanbul 

Colazione e giornata libera a disposizione per scoprire la tua Istanbul in base ai propri interessi. Cena libera e pernottamento.

11gg Istanbul – Italıa

Colazione e trasferimento nell’orario indicato all’aeroporto di Istanbul per prendere il volo di rientro.

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE

Arrivo a Roma   e FINE DEI SERVIZI

 

Quota di partecipazione da: 1690 euro

 

 

la quota comprende:

  • Volo di linea diretto in classe economica
  • Viaggio un pullman privato
  • Sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia
  • trattamento di mezza pensione tranne a Istanbul di bb 
  • Visite guidate in lingua italiana come da programma
  • ingressi
  • tutti i transfer previsti da programma
  • 1 bottiglia d’aqua da o,50 litri per ognı giorno
  • Wi-fi gratis nel pullman durante il tour
  • Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
  • Assicurazione medico sanitaria

 

la quota non comprende:

  • tasse aeroportuali
  • assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • bevande ai pasti
  • mance guida e autista
  • extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

la nostra assicurazione : Globy rosso Plus

L’assicurazione più completa per l’assistenza sanitaria, le spese mediche e il bagaglio

Tutte le prestazioni di assistenza sanitaria e spese mediche sono operanti anche in caso di malattie preesistenti, epidemie o malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19, e sconvolgimenti della natura.

Rimborso spese di hotel e di rientro a casa anche in caso prolungata permanenza sul posto sulla base del sospetto di esposizione ad una malattia contagiosa.

 



Questo viaggio in Grecia è un tour tra mito e natura. Opere immortali e leggendarie si fondono con scenari straordinari, dando vita a un’alchimia di sensazioni uniche. Dall’Acropoli di Atene a Micene, fino alle incredibili Meteore, resterete estasiati dalla bellezza della storia e del paesaggio.

 

Dal 10.07 al 16.09 da Ancona 

Dal 04.09 al 10.09 da Ancona 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno ANCONA – IGOUMENITSA            

Incontro dei partecipanti al viaggio con il nostro tour leader al porto di Ancona, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Igoumenitsa. Cena libera e pernottamento a bordo 
 

2° giorno IGOUMENITSA – KALAMBAKA       

Prima colazione libera. Sbarco ad Igoumenitsa, partenza per Kalambaka. Arrivo ed incontro con guida. Visita dei Monasteri delle Meteore. Incastonati sulle sommità delle rocce, che sono state modellate nelle forme più strane dagli agenti atmosferici e alte anche più di 500 metri. Qui sorgono inaccessibili monasteri, originariamente raggiungibili solamente tramite mulattiere, scale ed argani. Le Meteore devono il loro nome alla posizione in cui si trovano, “i monasteri sospesi nell’aria”. Pranzo libero.
Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno KALAMBAKA – DELFI – ATENE 

Prima colazione in hotel. Partenza per Delfi l’ombelico della Terra, dove pagato un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo. Potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo con la famosa auriga. Pranzo libero.  Nel pomeriggio trasferimento ad Atene. Cena e pernottamento in hotel.
 

4° giorno ATENE

Prima colazione in hotel. Visita di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari. Pranzo libero. Pomeriggio libero, consigliata passeggiata nel caratteristico quartiere della Plaka.  Cena e pernottamento in hotel.
 

5° giorno ATENE – EPIDAURO – MICENE – OLYMPIA      

Prima colazione in hotel. Partenza per l’Argolide: sosta al canale di Corinto dove si potrà ammirare il canale omonimo, il cui progetto risale all’epoca di Nerone, ma solo nel 1890 la tecnologia fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo.  Visita del teatro di Epidauro, ha una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, è famoso per l’acustica praticamente perfetta. Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si  accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte,  ed infine sosta al tesoro di  Atreo (Tomba di Agamennone). Pranzo libero. 
Trasferimento ad Olympia. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno OLYMPIA – PATRASSO

Prima colazione in hotel. Visita del sito di Olympia, nell’antichità il centro agonistico-religioso del mondo greco, qui vedremo il Ginnasio, la Palestra, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion ed il Museo di Olympia. Pranzo libero.  Trasferimento a Patrasso. Imbarco su motonave, e partenza per l’Italia. Cena libera e pernottamento a bordo.

7° giorno ANCONA –            

Prima colazione e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio arrivo ad Ancona FINE DEI SERVIZI
 
 

Quota di partecipazione : 890 euro

 

la quota comprende :

  • Passaggio marittimo Ancona/Igoumenitsa/Patrasso/Ancona in poltrona.
  • Viaggio in pullman GT da Igoumenitsa a Patrasso 
  • Sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia
  • trattamento di mezza pensione come da programma
  • guida in lingua italiana
  • visite guidate come da programma 
  • Auricolari
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Accompagnatore Dogmatours da Ancona

 

La quota non comprende :

  • Tasse di soggiorno da pagare in loco
  • supplemento sistemazione in cabina facoltativo da 100 euro a/r
  • supplemento singola 170 euro
  • ingressi da pagare in loco 70 euro
  • assicurazione annullamento viaggi facoltativa
  • bevande
  • extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

 

 

 

 

Abbiamo preparato un viaggio emozionale  attraverso i colori, le passioni e le atmosfere autentiche che solo una terra forte come il Cile è in grado di regalare.  Partendo dalla capitale Santiago fino  alla scoperta di località pittoresche come la citta di Valparaiso attraversando scenari di rara bellezza fino alla  la zona più estrema del Cile e del Sud America e andare così alla scoperta della Patagonia cilena con l’incontro con il maestoso Parco Nazionale Torres del Paine. 

dal 04.10 al 19.10 da Roma Fco

Santiago del Cile – San Pedro de Atacama – Miscanti e MiÑiques – Geysers del Tatio – Ghiacciai Balmaceda e Serrano – P.N. Torres del Paine – Valparaiso

 

Mercoledì 04 Ottobre  : ROMA – SANTIAGO DEL CILE

Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per  Santiago del Cile come segue :

FCO 19.30  MAD 22.10

MAD 23.55  SCL 09.25

Giovedì 05 Ottobre : SANTIAGO DEL CILE

HB Trasferimento e sistemazione in hotel (early check-in ). Nel pomeriggio camminata per il centro della città con visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda” , il “paseo” Ahumada, il quartiere di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale finanziario di Santiago. In seguito si raggiunge la collina di San Cristobal da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Cena e pernottamento .

Venerdì 06 Ottobre  : SANTIAGO DEL CILE/CALAMA/SAN PEDRO DE ATACAMA

HB Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Calama.

SCL 12.00  CJC 14.04

Arrivo dopo circa 2 ore.Nel pomeriggio visita della valle della valle della Luna e della Morte. Durante il percorso (camminata di 45 minuti) è possibile apprezzare le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visitando Las Tres Marías, una formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina nella Valle della Morte, un’area che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento.

Sabato 07 Ottobre:  SAN PEDRO DE ATACAMA E LE LAGUNE

HB Prima colazione. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Proseguimento per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”, caratteristico villaggio dove gli artigiani intagliano figure in pietra vulcanica. Pranzo in corso di escursione. A seguire visita del Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Si prosegue poi per il pittoresco villaggio di Toconao, villaggio coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro a San Pedro de Atacama. Cena libera

Domenica 08 Ottobre : SAN PEDRO DE ATACAMA – GEYSERS DEL TATIO 

HB Partenza prima dell’alba (intorno alle 4.30 del mattino) per l’altopiano del Tatio (4300 m) sovrastato da vulcani superiori ai 6000 metri la cui attività è all’origine di geyser, fumarole e piscine naturali di acqua bollente. Il mattino presto è il momento migliore per osservare, nell’azzurra limpidezza dell’altopiano, i fenomeni dovuti all’intensa attività vulcanica sotterranea, prima che i venti mattutini disperdano il vapore delle fumarole. Prima colazione al cospetto dei geyser. Rientro a San Pedro de Atacama.Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 

Lunedì 09 Ottobre SAN PEDRO DE ATACAMA – SANTIAGO – PUERTO MONTT – PUERTO VARAS

HB Trasferimento all’aeroporto di Calama.Partenza con volo per Puerto Montt con cambio di aeromobile a Santiago.

CJC 09.31  PMC 16.48  

 

Arrivo dopo circa 4 ore e 50 minuti.Visita di Puerto Montt, capitale della regione. La Plaza de Armas, la Cattedrale, e il Monumento ai Coloni tedeschi sono le attrattive di maggiore interesse. Proseguimento con la visita alla pittoresca Caleta de Angelmó, con il mercato, la gastronomia tipica e la fiera dell’artigianato, dove si possono trovare una grande varietà di prodotti caratteristici della zona. Trasferimento a Puerto Varas e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.

Martedì 10 Ottobre : PUERTO VARAS – FRUTILLAR – PETROHUE – PUERTO VARAS

HB Partenza per la visita di Frutillar. Lungo la strada si incontrano molti siti interessanti. La foce del Rio Pescado, le città di La Poza e Los Riscos, fino a Ensenada, un piccolo paese dove c’è la salita per il Vulcano Osorno che conduce al Centro Sciistico e al Vulcano stesso, situato a 1240 m s.l.m. Durante l’escursione sono previste diverse soste in punti di particolare interesse per godersi il paesaggio. Il viaggio prosegue verso le Cascate del fiume Petrohué; si camminerà lungo le passerelle per osservare come il fiume passa tra grandi masse di lava cristallizzata, formata dalle eruzioni del Vulcano Osorno. La vista è spettacolare, le acque sono di un suggestivo colore turchese. Il tour termina al Lago Todos Los Santos per poi rientrare a Puerto Montt. Rientro in hotel cena  e pernottamento.

Mercoledì 11 Ottobre PUERTO VARAS – ISOLA DI CHILOÉ – PUERTO VARAS

HB Prima colazione. Intera giornata di escursione all’Isola di Chiloè in un percorso di circa 450km. Nella località di Pargua, breve tratto in battello per attraversare il canale Chacao, ammirando l’architettura Chilota. Visita ai villaggi di Quemchi e Aucar dove, un ponte pedonale in legno della lunghezza di 560 mt. collega il paese con un pittoresco cimitero locale. Si prosegue verso Colo el cui chiesa è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. La visita prosegue ai villaggi di Tenaún e Castro con le loro abitazioni costruite su palafitte. Breve sosta al mercato artigianale che espone lavori in lana. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel.

Mercoledì 12 Ottobre : PUERTO VARAS – PUERTO MONTT – PUNTA ARENAS –  NATALES

HB Trasferimento all’aeroporto di Puerto Montt.Partenza con volo per Punta Arenas.

PMC 17.27 PUQ 20.34

Arrivo dopo circa 2 ore e 10 minuti.Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per Puerto Natales. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.

Giovedì 13 Ottobre  PUERTO NATALES – GHIACCIAI BALMACEDA E SERRANO – PUERTO NATALES

HB Giornata di escursione-navigazione del fiordo de Ultima Esperanza, durante la quale si potrà godere di strepitosi paesaggi e di un’insolita vista di Puerto Natales. Sbarco in un molo ai piedi dello spettacolare Ghiacciaio Serrano. Camminata fino al punto in cui le pareti di ghiaccio sorgono dall’acqua. Proseguimento della navigazione fino al Ghiacciaio Balmaceda (Parco Nazionale Bernando O’Higgins). Pranzo in corso di escursione.Rientro a Puerto Natales.

Venerdì 14 Ottobre  PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE – PUERTO NATALES

Pensione completa. Partenza per Torres del Paine, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO. Durante il viaggio si può osservare parte del territorio dominato dall’ imponente massiccio andino. Circondato da ghiacciai come El Grey, cascate, lagune e laghi, come il Pehoe, è stato riconosciuto come l’ottava meraviglia del mondo. Passeggiata/trekking per ammirare da vicino questo splendido luogo e sosta per il pranzo. Nel tardo pomeriggio, lungo la strada di ritorno a Puerto Natales, sosta alla Grotta di Mylodon, un monumento naturale dove sono stati trovati resti di un animale preistorico. Proseguimento per Puerto Natales.. Pernottamento.

Sabato 15 Ottobre PUERTO NATALES – PUNTA ARENAS – SANTIAGO

HB Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per l’aeroporto di Punta Arenas.Partenza con volo di linea per Santiago.

PUQ 14.00 SCL 16.15

Arrivo dopo circa 3 ore e 30 minuti.Trasferimento in hotel.  Cena e Pernottamento.

Domenica 16 Ottobre SANTIAGO – VINA DEL MAR -VALPARAISO

HB Prima colazione. Partenza verso la costa attraversando le valli de Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino a lla costa per la visita de la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i belli parchi e le decorazioni floreali. Pranzo menu in ristorante locale. Proseguimento perValparaíso, citttà del secolo XVI, situata in mezzo delle colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità, grazie a lla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano.

Lunedì 17 Ottobre: VALPARAISO – SANTIAGO

HB Mattinata libera a Valparaiso. Pranzo in Hotel  e nel pomeriggio trasferimento a Santiago. Tempo libero a Disposizione.

Martedì 18 Ottobre  SANTIAGO-ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto

SCL  13.30  MAD 06.25 

  MAD 08.40  SCL 11.15 + 1

Mercoledì 19 Ottobre:  ITALIA

Arrivo a Roma FCO e fine dei servizi.

Quota di partecipazione da: 6890 euro

PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 06 PARTECIANTI

La quota comprende: 

  • Volo di linea A/R in classe economica
  • Voli interni in classe economica
  • Visite e d escursioni come da programma
  • guide locali parlanti italiano durante tutto il tour
  • Spostamenti on the road
  • Sistemazione in Hotel prima categoria base doppia
  • trattamento di mezza pensione come da programma
  • Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
  • Assicurazione medico sanitaria

La quota non comprende :

  • tasse aeroportuali ( circa 190 euro e da confermare all’atto dell’ emissione biglietteria aerea )
  • assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • mance
  • extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende