Dal 19.07 al 29.07 da Roma e Milano con Accompagnatore Bali un’isola di una bellezza semplicemente mozzafiato, scrigno di affascinanti luoghi di culto induisti, risaie, imponenti palazzi, oltre che di spiagge ricercate dai viaggiatori di tutto il mondo. Destinazione mistica ed esotica con le sue le altalene vertiginose sospese sulla giungla , le acque coralline e gli scenografici templi che si vestono a festa con fiori, musica e danze durante le cerimonie religiose. Se anche tu vorresti immergerti in questo paradiso perduto non perdere l’occasione di unirti a noi per un viaggio che non disattende le aspettative e dove abbiamo raccolto il meglio di quello che l'isola ha da offrire PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° Giorno, 19 luglio 2023: ROMA - BALI Incontro dei partecipanti in aeroporto con il Tour Leader Dogmatours , disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con voli di linea per Bali. Pernottamento e pasti a bordo. OPERATIVO VOLI IN VIA DI DEFINIZIONE 2° Giorno, 20 luglio 2023: ISTANBUL- BALI, SEMINYAK Arrivo all’aeroporto di di Ngurah Rai -Bali nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità di sbarco, ritiro dei bagagli e all’uscita incontro con la guida locale parlante italiano per il trasferimento privato in hotel a Seminyak. (Note: a bordo del bus è a disposizione dei clienti l’acqua minerale. I bagagli saranno trasportati in hotel separatamente). Check-in e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. 3° Giorno, 21 luglio 2023: BALI, SEMINYAK Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi o per visite facoltative. Cena e pernottamento. 4° Giorno, 22 luglio 2023: BALI > CANDIDASA Prima colazione in hotel. Bali non è soltanto mare e notti sfrenate: lasciati alle spalle i grandi resort, una guida esperta consente di scoprire la Bali autentica della tradizione, del lavoro, della cultura e dell’arte. Dal proprio albergo si parte per
Dal 19.07 al 29.07 da Roma e Milano con Accompagnatore
Bali un’isola di una bellezza semplicemente mozzafiato, scrigno di affascinanti luoghi di culto induisti, risaie, imponenti palazzi, oltre che di spiagge ricercate dai viaggiatori di tutto il mondo. Destinazione mistica ed esotica con le suele altalene vertiginose sospese sulla giungla , le acque coralline e gli scenografici templi che si vestono a festa con fiori, musica e danze durante le cerimonie religiose. Se anche tu vorresti immergerti in questo paradiso perduto non perdere l’occasione di unirti a noiper un viaggio che non disattende le aspettative e dove abbiamo raccolto il meglio di quello che l’isola ha da offrire
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno, 19 luglio 2023: ROMA – BALI
Incontro dei partecipanti in aeroporto con il Tour Leader Dogmatours , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Bali. Pernottamento e pasti a bordo.
OPERATIVO VOLI IN VIA DI DEFINIZIONE
2° Giorno, 20 luglio 2023: ISTANBUL- BALI, SEMINYAK
Arrivo all’aeroporto di di Ngurah Rai -Bali nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità di sbarco, ritiro dei bagagli e all’uscita incontro con la guida locale parlante italiano per il trasferimento privato in hotel a Seminyak. (Note: a bordo del bus è a disposizione dei clienti l’acqua minerale. I bagagli saranno trasportati in hotel separatamente). Check-in e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
3° Giorno, 21 luglio 2023: BALI, SEMINYAK
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi o per visite facoltative. Cena e pernottamento.
4° Giorno, 22 luglio 2023: BALI > CANDIDASA
Prima colazione in hotel. Bali non è soltanto mare e notti sfrenate: lasciati alle spalle i grandi resort, una guida esperta consente di scoprire la Bali autentica della tradizione, del lavoro, della cultura e dell’arte. Dal proprio albergo si parte per attraversare una collana di minuscoli villaggi prima di arrivare a Candidasa, in una Bali che mostra il meglio di sé: a Tohpati gli artigiani realizzano i batik, Kelungkung è famoso per l’antico palazzo di giustizia e i magnifici affreschi, Kusamba con il tempio di Goa Lawah che ospita la sacra grotta dei pipistrelli. Prima del pranzo, sosta a Tenganan, dove ancora oggi vive una popolazione Aga, i primi abitanti di Bali. A Tirta Gangga visita allo splendido Palazzo Reale con le sorgenti sacre, si dice siano le stesse del Gange. Nel villaggio di Ujung sorge il grandioso palazzo sull’acqua, il Sukasada Water Park, costruito nel 1921. Arrivo in hotel, check-in e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno, 23 luglio 2023: CANDIDASA > BESAKIH > LOVINA
Prima colazione in hotel. Uno sguardo sulla vallata dal Bukit Jambul, prima di raggiungere il Pura Besakih, il Tempio Madre: sulle pendici del monte Agung, è il più grande tempio induista dell’Isola, un complesso di ventidue luoghi sacri dove si celebrano circa settanta cerimonie ogni anno. Questa è una zona fertile e le piantagioni di spezie di Kayuambua sono uno splendido spettacolo naturale: come il lago e il Batur, un vulcano a doppia caldera, con un cratere dentro un altro. Nel pomeriggio visita al Pura Batur, il tempio che protegge il sistema di irrigazione delle risaie. Funziona, perché solo a Bali si hanno tre raccolti l’anno, nelle altre parti del mondo sono due. La vera dea delle risaie è però Dewi Sri, alla quale è dedicato il Pura Beji di Sangsit. A Lovina si arriva nel tardo pomeriggio. Check-in in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno 24 luglio 2023: LOVINA > BEDUGUL > JATILUWIH > UBUD
Una notte a Ubud è la notte nel sogno di Bali, dove i monaci annunciano la sera intonando le loro preghiere. Ubud è il centro artistico e culturale dell’Isola: si arriva fra ricami di risaie, una sosta alle cascate di Git-Git e un’altra a Bedugul dove c’è il tempio Ulun Danu, una poesia costruita sul lago Bratan. Sosta a Jatiluwih con rilassante passeggiata fra le risaie più grandi di Bali. E poi il privilegio di assistere a uno dei tramonti più emozionanti, dal bellissimo tempio sul mare di Tanah Lot, uno dei luoghi più suggestivi del mondo. Arrivo in hotel, check-in e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
07° Giorno, 25 luglio 2023: UBUD
Ubud è affascinante custode di mille piccoli segreti che la guida saprà svelare: dal Royal Palace alla foresta delle scimmie, dalle gallerie d’arte della scuola “naif”, la pittura primitiva che qui si è sviluppata ed è stata apprezzata in tutto il mondo, ai laboratori degli artigiani del legno nella vicina Mas. C’è tempo per vagare nel caratteristico mercato locale e affacciarsi anche nella grotta dell’elefante di Goa Gajah. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
08° Giorno, 26 luglio 2023: UBUD >NUSA DUA
Prima colazione in hotel. Check-out e trasferimento in albergo a Nusa Dua. Check-in, sistemazione nelle camere e tempo a disposizione per rilassarsi e attività balneari. Cena e pernottamento.
09° Giorno, 27 luglio 2023: UBUD >NUSA DUA
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
10° Giorno, 28 luglio 2023: NUSA DUA – BALI AEROPORTO – ROMA
(prima colazione) Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax in spiaggia o per attività facoltative. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Roma.
OPERATIVO VOLI IN VIA DI DEFINIZIONE
11° Giorno, 29 luglio 2023: ROMA
Arrivo a Roma , ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione da 2890 euro
la quota comprende:
Volo di linea a/r in classe economica, spostamenti in pullman privato, acqua minerale sul bus, sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia, pasti come da programma, visite guidate in italiano, tutti gli ingressi , assicurazione medico sanitaria, Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
la quota comprende
Tasse aeroportuali, Assicurazione annullamento viaggi facoltativa, pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
I mille volti del Sud della Francia si svelano: dal fascino medievale dei borghi di Provenza alla natura selvaggia della Camargue, terra dei gitani. Le imponenti roccaforti, i suggestivi monasteri e le abbazie, i romantici villaggi e l’affascinante ed esuberante natura di questi luoghi renderanno il vostro viaggio in Francia un’esperienza indimenticabile. FORMULA TUTTO BUS DA FOGGIA E PROVINCIA dal 03.07 al 12.07 con Accompagnatore Dogmatours PROGRAMMA DI VIAGGIO 3 luglio (lunedì) : Manfredonia - Foggia -GENOVA Incontro in mattinata, e partenza da Largo Baselice con bus gran Turismo, destinazione Genova. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in serata in Hotel, cena e pernottamento. 4 luglio (martedì): GENOVA–NIZZA–ST.GILLES Colazione e partenza per NIZZA. Visita guidata a piedi per Nizza, città elegante e popolare, allegra e vivace, orgogliosa del suo passato di indipendenza. Nizza stupisce con la sua personalità, il suo dinamismo, la sua passione per l’arte e la cultura, i suoi monumenti, le sue chiese, i suoi giardini, i suoi sentieri escursionistici che collegano le colline al centro. Infine, seduce per i suoi quartieri, la sua luce unica e la mitezza del suo clima. Pranzo libero e partenza per St.Gilles, alle porte del La Camargue e punto di partenza per le nostre visite nella regione.. Cena e pernottamento in hotel. 5 luglio (mercoledì): ST.GILLES - CASSIS - ST.GILLES Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione di Cassis, piccolo e delizioso porto di pescatori, con i suoi vigneti e calanchi, meraviglioso sistema di fiordi scavati nelle scogliere bianche e verticali, che si estende per oltre 20 chilometri tra Marsiglia e Cassis. Imbarco per una minicrociera (della durata di 45 minuti), per scoprire il paesaggio del mare. Si possono ammirare Port Miou, Port Pin e En Vau, il più spettacolare dei tre per le bianche
I mille volti del Sud della Francia si svelano: dal fascino medievale dei borghi di Provenza alla natura selvaggia della Camargue, terra dei gitani. Le imponenti roccaforti, i suggestivi monasteri e le abbazie, i romantici villaggi e l’affascinante ed esuberante natura di questi luoghi renderanno il vostro viaggio in Francia un’esperienza indimenticabile.
FORMULA TUTTO BUS DA FOGGIA E PROVINCIA
dal 03.07 al 12.07 con Accompagnatore Dogmatours
PROGRAMMA DI VIAGGIO
3 luglio (lunedì) : Manfredonia – Foggia -GENOVA
Incontro in mattinata, e partenza da Largo Baselice con bus gran Turismo, destinazione Genova. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in serata in Hotel, cena e pernottamento.
4 luglio (martedì): GENOVA–NIZZA–ST.GILLES
Colazione e partenza per NIZZA. Visita guidata a piedi per Nizza, città elegante e popolare, allegra e vivace, orgogliosa del suo passato di indipendenza. Nizza stupisce con la sua personalità, il suo dinamismo, la sua passione per l’arte e la cultura, i suoi monumenti, le sue chiese, i suoi giardini, i suoi sentieri escursionistici che collegano le colline al centro. Infine, seduce per i suoi quartieri, la sua luce unica e la mitezza del suo clima. Pranzo libero e partenza per St.Gilles, alle porte del La Camargue e punto di partenza per le nostre visite nella regione.. Cena e pernottamento in hotel.
5 luglio (mercoledì): ST.GILLES – CASSIS – ST.GILLES
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione di Cassis, piccolo e delizioso porto di pescatori, con i suoi vigneti e calanchi, meraviglioso sistema di fiordi scavati nelle scogliere bianche e verticali, che si estende per oltre 20 chilometri tra Marsiglia e Cassis. Imbarco per una minicrociera (della durata di 45 minuti), per scoprire il paesaggio del mare. Si possono ammirare Port Miou, Port Pin e En Vau, il più spettacolare dei tre per le bianche falesie e le acque cristalline. Rientro a Cassis e pranzo. Nel pomeriggio, ritorno a St.Gilles e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
6 luglio (giovedì): ST.GILLES – AIX EN PROVENCE – GORDES – ST.GILLES
Prima colazione in hotel e partenza per Aix En Provence, l’antica Aquae Sextiae di origine romana, primo insediamento romano in Gallia, cittadina raffinata ed elegante della Provenza. Visita guidata della città che, a ragione, è ritenuta una delle più belle della Francia Meridionale. Passeggiata lungo il centralissimo Cours Mirabeau, elegante boulevard con i suoi olmi giganteschi, gli antichi caffè, le belle fontane e i raffinati palazzi nobiliari. Pranzo. Partenza per Gordes. Visita dell’Abbazia cistercense di Sènanque nel caratteristico villaggio di Gordes. Al termine, rientro in Hotel, cena e pernottamento.
7 luglio (venerdì). ST. GILLET AVIGNONE – NIMES – MONTPELLIER
Prima colazione in hotel; al mattino, visita con guida di Avignone (centro storico Patrimonio Unesco, P/zza dell’Orologio, Palazzo dei papi e Cappella Sant Martial, Ponte Saint Benezet, Cattedrale di Notre Dame des Doms). Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per NIMES, la Roma Francese, grazie alla presenza di numerose vestigia classiche (anfiteatro, la Maison Carrè). A Nimes, la tipicità delle cittadine francesi (piazzette, fontane, tavoli all’aperto, botteghe di artisti e artigiani) si fondono con l’atmosfera e le tradizioni della vicina Spagna. In serata, partenza per MONTPELLIER. Sistemazione in hotel. Cena. Visita libera della città.Pernottamento.
8 luglio (sabato). MONTPELLIER- LA CAMARGUE – MARSIGLIA)
Colazione e partenza per l’escursione con guida della selvaggia regione della Camargue, visita di ARLES (anfiteatro romano e Terme di Costantino, Patrimonio Unesco, Cattedrale di St. Trophime), AIGUES MORTES (borgo fortificato medievale, le saline e i fenicotteri rosa) e LES SAINTES MARIES DE LA MER, minicrociera sul Rodano e pranzo. In serata, ritorno a MARSIGLIA. Cena e pernottamento.
Colazione e partenza per TOLOSA, antica capitale della Linguadoca, città vivace ed elegante, conosciuta con l’appellativo di “Ville Rose”, per il colore rosato dei mattoni degli edifici e delle case. Pranzo libero e partenza per MONACO- MONTECARLO. La sua posizione eccezionale, tra mare e montagna, i suoi giardini, fanno di Monaco la meta ideale per una piacevole escursione. Montecarlo è la parte più orientale della città-stato del Principato di Monaco, è noto per il suo casinò, le sue spiagge, i suoi grattacieli, la sua moda. In serata, partenza per NIZZA (Km 20). Sistemazione in Hotel. Cena. Dopo cena, visita libera della città. Pernottamento
10 luglio (lunedì) : NIZZA-CANNES-NIZZA
Colazione in hotel e partenza alla volta di CANNES, conosciuta per il celebre Festival. Visita guidata della città con la “Croisette”, famosa “passerella” attraversata da stars internazionali nei giorni del Festival. Pranzo. Nel pomeriggio, imbarco dal porto di Cannes per l’isola di Sainte Marguerite, la più grande delle isole Lerins. Quest’ultima è dominata dal seicentesco Fort Royal. Famoso per esservi stato rinchiuso l’uomo dalla maschera di ferro, ignoto protagonista di una fosca vicenda del regno di Luigi XIV. Rientro a Nizza. Cena e pernottamento.
11 luglio (martedì): NIZZA-SAINT PAUL DE VENCE-GENOVA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a Saint Paul deVence, città di origine medievale, dove si trova la “Fondation Maeght”, celebre sede espositiva che ospita una delle maggiori raccolte private d’arte moderna. Pranzo. Nel pomeriggio, partenza per GENOVA. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
12 luglio (mercoledì): GENOVA-FOGGIA-MANFREDONIA
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in sede. Sosta in itinere per il pranzo libero. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione: 1980 euro
Supplemento singola : 629 euro
La quota comprende:
Viaggio in pullman GT, pedaggi autostradali, check point, sistemazione in Hotel in camera base doppia, trattamento di mezza pensione in Hotel, 05 pranzi in ristorante , visite guidate come da programma di : Nizza,Cassis e Minicrociera, Aix en Provence, Avignone, Nimes, Regione di Camargue, minicrociera sul Rodano, Tolosa, Cannes, Isola di Sainte Marguerite, Saint Paul de Vence, Guide locali in lingua italiana, Accompagnatore Dogmatours.
La quota non comprende:
Ingressi 69 euro, bevande ai pasti, eventuali tasse di soggiorno da pagare direttamente in loco , Assicurazione annullamento viaggi, extra di carattere personale , Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende
. Un viaggio senza tempo in un paese unico dal 05.04 al 20.04 dal 02.010 al 16.10 Da Kathmandu al Bhutan attraverso antichi villaggi, magnifici templi e monasteri per immergersi nell’atmosfera di un viaggio senza tempo nel paese della felicità dove natura, cultura e storia sono indissolubilmente legate. PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° giorno : SEDE/ROMA FCO/KATHMANDU Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore dogmatours e trasferimento in pullman GT a Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il Nepal con il seguente operativo voli : FCO IST 15.25 19.00 IST KTM 20.45 06.20 + 1 Pernottamento a bordo. 2° giorno : KATHMANDU Arrivo a Kathmandu . Dopo le formalità per il visto e dogana incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e mezza giornata di visite dei siti riconosciuti dall’ UNESCO come patrimonio dell’umanita. Swayambhunath, noto anche come il Tempio delle scimmie, è un antico complesso religioso di più di 2500 anni, situato in cima ad una collina. Swayambhunath è un sito buddista, ma viene venerato anche dagli induisti. Sopra un mitologico loto che emanava una splendida luce fu eretto lo stupa di Swayabhunath la cui reliquia è proprio la luce che il loto emana. Tempo permettendo, visita anche a Basantapur alla piazza Durbar Square. Qui visiterete l’Hanuman Dhoka (l’antico quartiere residenziale royal), la casa della dea vivente del Tempio della Kumari e godersi di una passeggiata nei mercati locali prima di rientrare a piedi in Hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: KATHMANDU/PARO/THYMPU-FESTIVAL THIMPHU DRUPCHOE Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo Druk Air per Paro. Durante il volo vi consigliamo di sedere sul lato sinistro per godere sin all’ arrivo delle splendide viste dell’himalaya. Godetevi di una splendida vista di Everest, Kanchenjunga e dalle
.
Un viaggio senza tempo in un paese unico
dal 05.04 al 20.04
dal 02.010 al 16.10
Da Kathmandual Bhutan attraverso antichi villaggi, magnifici templi e monasteri per immergersi nell’atmosfera di un viaggio senza tempo nel paese della felicità dove natura, cultura e storia sono indissolubilmente legate.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno : SEDE/ROMA FCO/KATHMANDU
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore dogmatours e trasferimento in pullman GT a Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il Nepal con il seguente operativo voli :
FCO IST 15.25 19.00
IST KTM 20.45 06.20 + 1
Pernottamento a bordo.
2° giorno : KATHMANDU
Arrivo a Kathmandu . Dopo le formalità per il visto e dogana incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e mezza giornata di visite dei siti riconosciuti dall’ UNESCO come patrimonio dell’umanita. Swayambhunath, noto anche come il Tempio delle scimmie, è un antico complesso religioso di più di 2500 anni, situato in cima ad una collina. Swayambhunath è un sito buddista, ma viene venerato anche dagli induisti. Sopra un mitologico loto che emanava una splendida luce fu eretto lo stupa di Swayabhunath la cui reliquia è proprio la luce che il loto emana. Tempo permettendo, visita anche a Basantapur alla piazza Durbar Square. Qui visiterete l’Hanuman Dhoka (l’antico quartiere residenziale royal), la casa della dea vivente del Tempio della Kumari e godersi di una passeggiata nei mercati locali prima di rientrare a piedi in Hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo Druk Air per Paro. Durante il volo vi consigliamo di sedere sul lato sinistro per godere sin all’ arrivo delle splendide viste dell’himalaya. Godetevi di una splendida vista di Everest, Kanchenjunga e dalle cime dell’himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento (1 ora) in hotel a Thimphu (2.300m.). Finalmente, benvenuti in Bhutan! Nel pomeriggio assisteremo al festival popolare, conosciuto col nome di ‘Drupchoe”,con danze religiose. Si celebra ogni anno al magnifico Dzong di Thimphu, il Trashichodzong. Durante tutto l’anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danza eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Questi festival sono molto importanti nella vita sociale in Bhutan e la popolazione, durante queste rappresentazioni, indossa meravigliosi abiti tipici in tessitura di seta e gioielli di corallo, turchese e cosi-detto “occhi di gatto.” Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno : I TEMPLI E I FOLLI DIVINI DI PUNAKHA
In mattinata visita al mercato settimanale di Thimphu. Al termine partenza per Punakha ( 3 ore circa di transfer ) per una giornata di visite guidate nella valle. sosta al passo Dochula ( 3000 mt ) prima di scendere ad un altitudine di 1200 mt nella valle di Punhaka. Dopo pranzo in una casa tradizionale, proseguimento a piedi per la visita del Chimi Lhakhang (1,200m) che venne edificato dal Lama Drukpa Kunley, conosciuto anche come “il Divino Pazzo”, in quanto scacciava i demoni con la sua “Saetta Magica”. Cena e pernottamento in Hotel .
5° giorno : PUNAKHA – TSECHU FESTIVAL DI WANGDI
Al mattino presto, escursione a piedi a Khamsum Yuelley Chorten per godere delle bellisime viste sul valle (45 minuti di scesa su un sentiero ben curato). Al ritorno, visita a Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan. Il Punakha Dzong, costruito tra il 1637 e il 1638, è la residenza invernale dei monaci. L’edificio, di dimensioni maestose, si trova alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Nel 1907 lo Dzong di Punakha fu la sede dell’incoronazione del primo re del Bhutan: Ugyen Wangchuck. Dopo pranzo parteciperemo al festival di danze in maschere, il cosidetto “Tsechu” , che si celebra il decimo giorno del calendario lunare nella citta’di Wangdi poco distante di Punakha. Questo festival ha luogo fuori in un campo largo dove sara’ facile girare per fare delle foto. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento .
6° giorno : LA VALLE DI PHOBJIKHA 2800 mt
Partenza per Phobjikha (4 ore, altitudine: 2,800m). Pranzo in corso di escursione.All’arrivo si ammira la cupola dorata del monastero di Gangtey. Visita del monastero. Di seguito, visita al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato alla rara gru dal collo nero. Phobjikha è una delle valli più belle e remote della regione occidentale del Paese ed è nota per essere il luogo ove arrivano a svernare le gru cinerine (Gru Nigricolis): tra ottobre e marzo si ha l’opportunità di osservare stormi di 200-300 esemplari, che provengono dal Tibet, attraversare i cieli. Durante l’inverno, si possono osservare questi uccelli nel loro habitat. Nel pomeriggio godetevi di un escursione a piedi percorrendo il Sentiero Natura attraverso foreste, piccoli villaggi e fattorie. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno : TRONGSA E CHUMMEY NELLA VALLEE DI BUMTHANG
Proseguimento per il Trongsa, attraversando il passo Pele-La (3500 m.). In corso d’escursione si visiteranno il chorten Chendibji e il Trongsa Dzong, edificatosu una collina a strapiombo sopra l’impetuoso Mangde Chu. E’ lo Dzong edificato nella posizione più spettacolare di tutto il Bhutan. Lo Dzong vi apparirà e riapparirà in lontananza sulla strada che si avvicina a questa cittadina, luogo di nascita del primo re del Bhutan, sulla strada serpeggiante che la raggiunge. Proseguimento per la vallee di Chumey, piccolo villaggio rurale (1 ore) Arrivo in Hotel, cena e pernottamento
8° giorno : FESTIVAL DI TAMSHING LHAKHANG
Cammino mattinale nel villaggio di Chummey e partenza per Jakar (1 ore) con sosta a Zungney (villaggio di tessitori). Oggi assisteremo al festival di danze in maschere dei monaci. Il festival “Tamshing Phala Choedpa” si celebra ogni anno nei dintorni delpiccolo tempio di Tamshing, un tempio legato al santo “rivelatore di tesori”, PemaLingpa. Nel tempio Tamshing Lhakhang è custodita l’Armatura di Pema Lingpa, cotta in ferro pesante circa 25 kg. Si dice che fare tre volte il giro del tempio portandola indosso porti alla cancellazione dei peccati commessi. Cena e pernottamento a Jakar.
9° giorno: VALLE DI BUMTHANG
Il giorno e’ dedicata a un escursione a piedi e visita a Jambay Lhakhang, edificato nel 659 dal re tibetano Songtsen Gambo, ha nel suo interno tre gradini in pietra che rappresentano diversi periodi: il primo, coperto da un asse di legno, rappresenta ilpassato, l’epoca del Buddha storico, Sakyamuni. Il secondo corrisponde al presenteed è collocate allo stesso livello del pavimento. Il terzo rappresenta l’era che verrà: sicrede che quando lo scalino del presente affonderà nella terra, gli dei diventeranno come gli esseri umani e il mondo così com’è scomparirà. Il Kurjey Lhakhang è un complesso monastico che deve il proprio nome del corpo del guru Rimpoche ed è composto da tre temple distinti: il Guru Lhakhang, il Sampa Lhundrup Lhakhang e il moderno Tempio fatto costruire nel 1964 dalla Regina Madre del 3° Re. Visita allo dzong di Jakar e la piccola cittadina con tempo libero a disposizione.Cena e pernottamento in Hotel.
10° giorno : FESTIVAL DI THANGBI MEWANG
Nella mattina, visita al lago Membartsho (il lago Ardente). Questa piccola piscina naturale, uno specchio d’acqua profondo in una gola ripida, e conosciuto nella storia dello santo e ” Venerabile Rivelatore di Tesori ” (terton), Pema Lingpa che ha scoperto o “rivelato’’ terma (tesori religiosi tale statue, manoscritti e reliquie sacre) nascosti da Guru Rimpoche. Il lago e’ luogo di pellegrinaggio poiché si racconta chePema Lingpa, recuperò una lampada al burro accesa dalle sue acque. Essendo ripido è importante seguire le istruzioni della guida. Il festival “Thangbi Mewang” e’ un festival un po particolare dove gli abitanti del luogo vanno per ricevere una benedizione col fuoco. I turisti non sono obbligati a seguirli ma e’molto interessante vedere come fanno loro. Il festival consiste anche delle danze in maschere.Cena e pernottamento a Jakar.
11° giorno: BUMTHANG – PARO
Mattinata libero a disposizione.Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e check-in per il volo interno. Il volo da Bumthang a Paro dura 35 minuti. Nel pommeriggio, visita dell’ impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. Attraversate a piedi il ponte che porta a Paro, con tempo libero a disposizione in città. Cena in Hotel.
12° giorno: LA TANA DELLA TIGRE
Mattinata dedicate alla visita del monastero di Taktsang, noto anche col soprannome di “Tana della Tigre”:un prominente sito sacro e complesso di templi del buddismo himalayano, posto su di un picco montuoso di un altitudine di 3,000 metri. Il complesso di temple venne iniziato nella sua costruzione nel 1692 attorno alla caverna di Taktsang Senge Samdup dove il Guru Padmasambhava si dice avesse meditato per tre mesi nell’VIII secolo. Padmasambhava (Guru Rimpoche) è ancora oggi ritenuto colui che introdusse il buddismo nel Bhutan ed è adorato pubblicamente in tutto il paese. Il tempio a lui dedicato, è una struttura elegante costruita attorno all’originaria caverna nel1692 da Gyalse Tenzin Rabgye ed è divenuto in seguito una delle principalii icone culturali dello stesso Bhutan. Questa escursione richiede 2 – 3 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Possibilita’ di affitare un cavallo per la salita. Pranzo al rientro. Nella serata, visita del Kyichu Lhakhang, costruito nel VII secolo ed uno dei più antichi templi del paese. Rientro in hotel cena e pernottamento.
13° giorno : IN VOLO A KATHMANDU: VISITE DI BHAKTAPUR
Dopo prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza del volo dal aeroporto di Paro. Tashi Delek! Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel con tempo libero a disposizione. Dopo pranzo, visiteremo la famosa piazza Durbar di Bhaktapur. Bhaktapur, anche conosciuto come Bhadgaon è un’altra città dei Newar, fondata nel IX secolo. Alla fine del XII secolo divenne capitale del regno Malla. Visite della antica porta d’accesso, la piazza Durbar, il quartiere residenziale Royal di Bhupatindra Malla, la famosa pagoda con cinque piani di Nyatapola, e altri templi. Dopo un po di shopping nei mercati locali di Bhaktapur pausa per un te o per cena in un ristorante a scelta situato al centro della piazza. Cena e pernottamento a Kathmandu.
14° giorno : PATAN E PASHUPATINATH
Dopo prima colazione proseguimento alla città di Patan dove si può vedere la storica Durbar Square col suo Golden Gate, il Tempio di Taleju e la statua del re Yogendra Malla. Dopo pranzo nella città di Patan, proseguimento in macchina a Pashupatinath. Pashupatinath è uno dei quattro più importanti siti religiosi in Asia per i devoti di Shiva. Pashupatinath, dedicato a Shiva il distruttore, è la meta di pellegrinaggio indù più sacra in Nepal. Visita anche dello stupa di Bouddhanath. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
15° giorno : KATHMANDU/ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia con il seguente operativo:
KTM IST 07.35 12.55
IST FCO. 17.15 18.55
Quota di partecipazione : 4850 euro
La quota comprende :
Volo di linea in classe economica
Voli interni
tasse aeroportuali
03 notti in Nepal in Hotel in camera base doppia
trattamento di mezza pensione
10 notti in Buthan in Hotel con trattamento di pensione completa
visite guidate come da programma
ingressi in tutti i siti menzionati sul programma
tasse governative
viaggio in bus uso esclusivo del gruppo con autista professionale
una bottiglia di acqua minerale al giorno,
visti d’ingresso in Bhutan
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
assicurazione medico sanitaria.
la quota non comprende :
Visto d’ingresso in Nepal ( 40$ da pagare in loco ),
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende
DOCUMENTI NECESSARI
Per entrare in Bhutan occorre il visto. Per il suo ottenimento occorre il formulario compilato in tutte le parti in inglese e firmato personalmente dal richiedente e 2 foto recentI formato passaporto ed in posa frontale almeno 4 settimane prima della partenza. Per l’ottenimento del visto in Nepal occorre il formulario compilato in tutte le parti in inglese. Sarà nostra cura espletare le suddette pratiche . La validità dei passaporti deve superare i 6 mesi oltre la permanenza nel paese.
LA FESTA DEI FRATELI E DELLE SORELLE IN INDIA La festività del Raksa Bendhana è particolarmente sentita in India e apprezzata per il suo profondo significato di amore e fratellanza. Ogni anno ci ricorda quanto il legame di affetto e fiducia che unisce fratelli e sorelle possa essere forte, indissolubile e durare per sempre Nel giorno in cui si festeggia il Raksa-Bendhana fratelli e sorelle si danno appuntamento a casa dei genitori e dei parenti più stretti per compiere un bellissimo rituale, molto particolare. La sorella accende una candela e la pone su di un vassoio; poi fa ruotare il vassoio attorno al viso del fratello. Terminato questo rito, la sorella lega il Rakhiattorno al polso del fratello e recita una preghiera in suo favore. Poi gli disegna in fronte il tilaka (dal sanscrito तिलक), noto anche come pundra, un caratteristico segno colorato e gli offre, imboccandolo del cibo, solitamente dolci o frutta secca. In cambio il fratello si impegna a prendersi cura della sorella per tutta la vita, le fa un regalo (per esempio un vestito o dei soldi perché possa comprarsi quello che desidera) e anche lui le offre del cibo imboccandola Al termine del rituale, si abbracciano e si ringraziano l’uno l’altra. DAL 21.08 AL 01.09 DA ROMA ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 15 PARTECIPANTI Delhi,Mandawa, Bikaner, Jodhpur, Udaipur, Jaipur, Agra, Delhi 21 agosto ITALIA - DELHI Incontro dei partecipanti in aeroporto con l'accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi: FCO 20.40 DEL 07.40 + 1 pasti e pernottamento a bordo. 22 agosto : DELHI Inizio del tour esperenziale Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel. Cominciamo il nostro tour co la visite della Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare
LA FESTA DEI FRATELI E DELLE SORELLE IN INDIA
La festività del Raksa Bendhana è particolarmente sentita in India e apprezzata per il suo profondo significato di amore e fratellanza. Ogni anno ci ricorda quanto il legame di affetto e fiducia che unisce fratelli e sorelle possa essere forte, indissolubile e durare per sempre Nel giorno in cui si festeggia il Raksa-Bendhana fratelli e sorelle si danno appuntamento a casa dei genitori e dei parenti più stretti per compiere un bellissimo rituale, molto particolare. La sorella accende una candela e la pone su di un vassoio; poi fa ruotare il vassoio attorno al viso del fratello. Terminato questo rito, la sorella lega il Rakhiattorno al polso del fratello e recita una preghiera in suo favore. Poi gli disegna in fronte il tilaka (dal sanscrito तिलक), noto anche come pundra, un caratteristico segno colorato e gli offre, imboccandolo del cibo, solitamente dolci o frutta secca. In cambio il fratello si impegna a prendersi cura della sorella per tutta la vita, le fa un regalo (per esempio un vestito o dei soldi perché possa comprarsi quello che desidera) e anche lui le offre del cibo imboccandola Al termine del rituale, si abbracciano e si ringraziano l’uno l’altra.
DAL 21.08 AL 01.09 DA ROMA ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS
Incontro dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Delhi:
FCO 20.40 DEL 07.40 + 1
pasti e pernottamento a bordo.
22 agosto : DELHI Inizio del tour esperenziale
Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e dognali e trasferimento in Hotel. Cominciamo il nostro tour co la visite della Old Delhi e con la preghiera e Aarti in un tempio Indù, fare la preghiera all’inizio di un viaggio viene considerato come il simbolo di buon auspicio.Visita dellaMoschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatoreMughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo.Si prosegue con la visita diChandni Chowk, situato nella vecchia città di Delhi. Chandni Chowk significa ‘piazza di luna’ è uno delle i più antiche aree commerciali più frequentati e famosi della città, costruita nel 17 ° secolo e e’ stata originariamente intersecata da canali che sono stati progettati per catturare e riflettere la luce della luna. Giro in risciò e passeggiata a piedi per esplorare i bazaar della vechhia Delhi Delhi è uno dei migliori esempi al mondo dove ‘vecchio incontra il nuovo’. Un tour di Delhi fornirà il visitatore un’ampia esperienza per capire immediatamente i monumenti Mughal e le strutture moderne, i grattacieli e giardini sereni. Passate davanti al Red Fort (UNESCO World Heritage Site), costruito in mattoni di sabbia rossa da Shah Jahan nel 1648, questo magnifico monumento è disposto lungo il fiume Yamuna e ha la forma di un ottagono irregolare. Piu’ tardi godetevi il viaggio guidato attraverso Delhi centrale, lungo il cerimonialeRajpath, passando accanto all’imponente Rashtrapati Bhavan, all’India Gate e al Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell’arte Lutyen. Successivamente, visiteremo Gandhi Smriti precedentemente famoso come Birla Bhavan, è un museo dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi. Situato sulla Tees January Road a Nuova Delhi. Birla Bhavan è il luogo in cui Gandhi Ji trascorse gli ultimi 144 giorni della sua vita e fu assassinato da Nathuram Godse il 30 gennaio 1948. Originariamente la casa di Birlas, la famiglia di imprenditori indiani, è ora noto come Eternal Gandhi Multimedia Museum Visita del Qutub Minar :la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti Indiani.Gurudwara Bangla Sahib: Gurudwara Bangla Sahib era un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà dal Raja Jai Singh Amber (Jaipur) che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore Mughal Aurangzeb e che ora gode dello status di luogo sacro. La Galleria d’Arte nel seminterrato ha dipinti raffiguranti eventi storici legati alla storia Sikh. Visita della cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
23 agosto : DELHI – MANDAWA
Dopo la colazione partenza per Mandawa nel Rajasthan attraverso la regione dello Shekhawati.IL NOSTRO PPLUS: Lungo la strada ci sarà il pranzo e una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne indiane.Speciale pranzo tradizionale in stile Bajot sarà offerto nella residenza di una famiglia locale. Il cibo sarà preparato dalle dame della nobile famiglia che risiede all’interno della residenza. Proseguimento per Mandawa.La città di Mandawa, fondata nella metà del 18 ° secolo, era una volta una città residenziale di ricchi mercanti. I enormi haveli sono costruiti edecorati dai ricchi mercantion con le bellissime pitture murali. Tuttavia, con il tempo, i mercanti sono spostati e migrati ad altre aree, lasciando le belle haveli anonimato. Pero’ ancora, la magnificenza di questi haveli non diminuì e ora sono diventati una grande attrazione turistica della città.Pernottamento in Hotel
24 agosto : MANDAWA – BIKANER
Colazione in hotel.Passeggiata nella zona storica di Mandawa per ammirare le splendide costruzioni affrescate, gli haveli, caratteristici della città. Dopo le visite si parte per Bikaner.All’arrivo check in all’hotel. Visita al Junagarh Fort, uno dei forti più interessanti del Rajasthan, con i suoi interni sontuosamente decorati. Costruito nel 1588 da Raja Rai Singh, è insolito nel senso che era uno dei pochi grandi forti del Rajasthan che non era stato costruito su una collina. Invece, è stato costruito nelle pianure desertiche; i suoi robusti bastioni di arenaria e graziosi padiglioni e balconi si stagliano contro il cielo. Visita al bazaar ed il mercato di spezie in serata. I NOSTRI PLUS Nel tardo pomeriggio, si parte verso le dune di sabbia per un giro sulla jeep nel deserto per ammirare il tramonto.Spettacolo della danza tradizionale seguito dalla cena sulle dune. Rientro in albergo. Pernottamento in hotel.
25 agosto : BIKANER – JODHPUR
Colazione in hotel. Partenza per Jodhpur, coprendo la distanza di 240 km in 5 ore circa.Lunga il percorso sosta per la visita del Tempio di Deshnok (Tempio dei topi). Karni Mata era fondamentalmente un saggio indù nata come settima figlia del clan Charan Rajput nel 1387 d.C. nel villaggio di Suwap nel distretto di Jodhpur. Si credeva che fosse l’incarnazione della dea Durga. Il suo nome originale era Ridhu Bai. Era sposata con Depoji Charan del villaggio di Sathika ma dopo appena due anni di vita coniugale e nonostante l’iniziale scherno del marito, sposò sua sorella Gulab con suo marito e lasciò per sempre il villaggio per esaudire il suo desiderio di lasciare tutto il affari mondani e vivere la vita come un nomade. Dopo aver vagato per un po’ di tempo con i suoi seguaci e il suo gregge, raggiunse Deshnok e alla fine si stabilì qui ea quel punto divenne anche Karni Mata. Il tempio è famoso per la sua enorme popolazione di 25.000 ratti che sono religiosamente conosciuti come “Kabbas”. La storia dietro la popolazione di ratti è che una volta il figliastro di Karni Mata, Laxman, cadde e morì nel Kapil Sarovar a Kolayat Tehsil nel tentativo di bere acqua. Dopo le continue suppliche di Karni Mata, Yama, il dio della morte, accettò di recuperare suo figlio come topo e permise anche a tutti i suoi figli maschi di reincarnarsi come topi. I Kabba sono noti per essere molto santi e nutrirli con dolci e mangiare il cibo da loro rosicchiato è considerato “prestigioso”. Karni Mata ha posto la pietra angolare di due importanti forti del Rajasthan, ovvero il forte di Jodhpur e il forte di Bikaner. Il 21 marzo 1538, mentre tornava a Deshnok, il convoglio si fermò per bere acqua vicino a Kolayat Tehsil. Quando i seguaci sono tornati da lei, non si trovava da nessuna parte e dopo molte ricerche, non è mai stata trovata, quindi è semplicemente scomparsa lì per lì all’età di 151 anni. Il tempio di Karni Mata ha tanta importanza tra i suoi devoti, durante la visita a questo tempio, si possono avvistare molti topi di colore nero ma se riesci a individuare un topo di colore bianco, considerati fortunato perché è considerato santo e la gente crede che questo ratto bianco sia la manifestazione della divinità, Karni Mata, stessa.
I NOSTRI PLUS Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “. Pranzo insieme alla famiglia.
Visita al Forte Mehrangarh e Jaswant Thada. La città vecchia di Jodhpur è circondata da un muro lungo 10 km, costruito circa un secolo dopo la fondazione della città. Dal forte puoi vedere chiaramente dove finisce la città vecchia e inizia la nuova. La città vecchia è un’affascinante giungla di strade tortuose di grande interesse per passeggiare. Otto porte conducono fuori dalla città murata. È una delle città più interessanti dell’India e quei pantaloni da equitazione attillati, Jodhpurs, hanno preso il nome da questo locale. Il Forte Mehrangarh è disteso su una collina alta 125 metri ed è il forte più imponente e formidabile del Rajasthan.
Visita del Forte Mehrangarh (cittadella del sole) che evoca lo spirito stesso dei Rathore, il clan Rajput locale al potere. Visita i suoi vari palazzi con i loro delicati fregi e i rispettivi musei, che espongono i tesori della famiglia reale. A nord del Forte Mehrangarh, e collegato ad esso da una strada, Jaswant Thada è un memoriale in marmo con colonne al popolare sovrano Jaswant Singh II (1878-95), che purgò Jodhpur dai dacoit, avviò sistemi di irrigazione e diede impulso all’economia. I cenotafi dei membri della famiglia reale che sono morti dopo Jaswant sono vicini al suo memoriale; quelli che lo hanno preceduto sono ricordati da chattri a Mandore.
Check-in all’hotel. Più tardi si cammina nella parte vecchia di Jodhpur intorno al mercato locale. Pernottamento in albergo.
26 agosto : JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR
Colazione in hotel. Partenza alla volta di Udaipur, visitando i templi giainisti di Ranakpur lungo il percorso. È un’escursione eccezionalmente bella attraverso le aspre colline boscose del Rajasthan fino ai templi Jain di Ranakpur nella Valle degli Aravalli, per vedere uno dei migliori complessi di religione Jain che è particolarmente noto per la grandiosa scala della sua architettura e per i decorati soffitti, pareti e 1444 diversi pilastri. I sacerdoti dei templi hanno fatto tutta la progettazione del tempio e le loro generazioni stanno ancora continuando il lavoro. Arrivo ad Udaipur e trasferimento in hotel. Check-in all’hotel. Udaipur sorge attorno alle acque turchesi dei suoi laghi ed è contornata dalle morbide colline delle Aravalli. Situata nel sud del Rajasthan, è nota per i suoi numerosi e incantevoli luoghi di interesse storico. I bianchi palazzi, gli splendidi giardini e i laghi rendono Udaipur più simile a un miraggio del deserto. Udaipur fu costruita dal Maharana Udai Singh, ed è da lui che ha preso il nome. NOSTRI PLUS :Cena speciale in un ristorante lungo le rive del lago pichola. Pernottamento in hotel.
27 agosto : UDAIPUR
I NOSTRI PLUS : Lezione privato di Yoga Dopo la colazione, si prosegue per il giro della città di Udaipur, conosciuta anche come la città dei laghi. Visita al City Palace, che si affaccia sul Lago Pichola. Il City Palace fu costruito nel 1725 in granito e marmo con balconi filigranati, finestre decorate e lavorazione artigianale del vetro. Le mura del palazzo reale si estendono per oltre un miglio sul lato orientale del lago. All’interno del palazzo c’è un labirinto di cortili, appartamenti e saloni decorati. Le sale sono ricoperte di affreschi, esibizioni di cortei reali, mosaici in pietra e vetro e porte ornamentali e finestre dipinte. Il trono di marmo nelle stanze dell’incoronazione è stato utilizzato l’ultima volta durante il periodo Maharana Sangram Singh II (1710-30) e nelle vicinanze si trova la Finestra del Sole installata dal Maharaja Bhim Singh (1778-1828). Questo è il simbolo divino della casata di Mewar, che fa risalire il suo lignaggio ai Surya Vansha, discendenti del Sole. Ogni palazzo all’interno è un’eccezionale creazione d’arte. Visita la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle dame reali a palazzo e Saheliyon-ki-Badi.
I NOSTRI PLUS: La sera, gita in barca (barca in condivisione), a seconda del livello dell’acqua, sul Lago Pichola dove è possibile vedere la bellissima città di Udaipur sopra il lago. Udaipur By Night Pernottamento in hotel
28 agosto : UDAIPUR – PUSHKAR – JAIPUR
Dopo la colazione partenza per Jaipur . Pushkar è uno dei luoghi sacri per gli indù come Varanasi. La città tempio è la sede del tempio Brahma ( 8 ° secolo)dedicato al Dio Brahma – il creatore dell’universo. Circondata da colline su tre lati e dune di sabbia per il quarto, Pushkar costituisce un luogo affascinante e uno sfondo adatto per la fiera religiosa annuale.Godetevi una passeggiata per le strade di Pushkar e visitate Il lago sacro di Pushkar, che si crede di esser stato creato dallo stesso Dio Brahma. I devoti indù credono che sia essenziale visitare Pushkar almeno una volta nella loro vita.Proseguimento per Jaipur. Arrivo a Jaipur and check in all’hotel. Jaipur – la capitale della provincia del Rajasthan è famosa per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi dell’India settentrionale di una città pianificata che incarna il meglio dell’architettura Rajput e Mughal. Pernottamento in hotel.
29 agosto : JAIPUR
Il tour della città continua con una sosta per fotografare l’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliato, progettate in modo che le signore del palazzo potessero guardare per le strade inosservate.Si prosegue per la visita al magnifico Amber Fort, si sale sulle jeep. Il forte è conosciuto per il suo stile artistico unico e mozzafiato, fondendo con maestria elementi Indù e musulmani (Mughal). Visita delle camere e dei corridoi del palazzo, famoso per l’eccellenza del suo design. All’interno del complesso si trova Ganesh Pol, l’imponente entratainteramente dipinta con le immagini del dio dalla testa di elefante, Ganesh. Le finestre interamente forate offrono viste da diversi punti e schegge di specchi luccicanti sono incastonate tra le mura di Sheesh Mahal. Amber Fort, conosciuta anche come ‘Palazzo Amer’, è uno dei più famosi fortezze del Rajasthan attirando intorno al 4000 a 5000 visitatori al giorno durante l’alta stagione turistica. Il nome del palazzo era arrivato dal nome della cittadina di Amer, si trova undici chilometri da Jaipur. Pittoresco perfettamente, questa residenza collinare del 16 ° secolo è ben conservata, ci sono grandi padiglioni e le sale che si aprono sui giardini e cortili. Anche se la costruzione principale del palazzo è iniziata nel 1592 dal Maharaja Man Singh, è stato aggiunto nel corso degli anni da governanti successivi e continuò ad essere occupato da loro fino alla fine della costruzione diJaipur. Si prosegue per la visita al palazzo di città, che ha una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato, costumi e armature del Mughals e Rajputs, tra cui spade di diverse forme e dimensioni con preziosi manici cesellati.La visita seguente è all’osservatorio Jantar Mantar, patrimonio dell’umanità UNESCO: un osservatorio astronomico e astrologico in pietra costruita dal Maharaja Jai Singh nel 18° secolo!
I NOSTRI PLUS : Passeggiata per esplorare i bazaar, cucina e la cultura di Vecchia Jaipur Nel pomeriggio esplorate la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori del cibo cucinato. Dalla sua creazione nel 1727, le famiglie reali e nobili di Jaipur abitualmete hanno frequentato gli artigiani della città. Questa tradizione countinua anche oggi e di conseguenza moderno Jaipur è considerato da tanti come il capoluogo dell’aritigianto in india. I metodi tradizionali sono ancora in uso per produrrere gli oggetti di alta qualità. Usando le abilità che sono tramandate attraverso le generazioni,anche oggi questi artigiani possono essere visti nei quartieri di citta’ rossa. In questa affascinante camminata potete avere la oppotunità di parlare con i local.
I NOSTRI PLUS: Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India.
I tattoo all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria in India e immancabili in molte feste, sia hindu che musulmane. Tra le tante cerimonie del complesso matriomonio indiano c’è anche il rito del mehndi (henné), il mehndi rat, in cui la giovane futura sposa circondata dalle amiche e dalle donne della famiglia è tatuata con l’henné. Non è neccessario sposarsi per potere avere i tatuaggi all’henné. La maggior parte delle ragazze apprende questa arte fin dall’infanzia e in molte località turistiche potrete farvi tatuare le mani .
I NOSTRI PLUS: In serata sarà possibile assistere alla preghiera serale nel tempio Govind Devji, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.
I NOSTRI PLUS La lezione di cucina Indiana a casa di una famiglia e cena con la famigliaL’esperienza dell’arte della cucina e l’aroma di spezie. Imparate con la famiglia, come si partecipa a un Corso di cucina interattivo accompagnati da una signora della famiglia. Lei condividerà la ricotta segreta che è stata tramandata di generazione in generazione. Il cibo cotto sarà servito durante il pasto. Pernottamento in hotel.
30 agosto : JAIPUR – ABHNERI – AGRA
I NOSTRI PLUS Lezione privata di YogaColazione in hotel.
I NOSTRI PLUS Celebrazione della festa di Rakshabandhan a casa di una famiglia IndianaSecondo la mitologia indù – nel Mahabharat – Lord Krishna si era ferito al dito quando aveva inviato il suo Sudarshan Chakra dal dito per decapitare Shishupala. Vedendo questo, la principessa Draupadi legò un pezzo di stoffa per prevenire la perdita di sangue. Lord Krishna fu profondamente toccato dal suo gesto e, in cambio, promise di prendersi cura di lei da tutti i mali del mondo. Indra Indrani: Questa leggenda ci dice che Rakhi è un filo sacro di protezione e non può essere legato solo ai fratelli per protezione, ma anche a coloro che amiamo. La storia di Indra e Indrani si svolge nel periodo vedico, quando ebbe luogo una battaglia tra dei e demoni. Indrani, la compagna di Indra, legò un filo sacro al polso del marito per proteggersi dai demoni malvagi. Raksha Bandhan è un festival che si celebra il giorno della luna piena nel mese di Shravan secondo il calendario lunare indù. Le sorelle mettono il tilak sulla fronte del fratello, legano un Rakhi intorno al polso, mangiano dolci e si scambiano regali in questo giorno. Il rituale Rakhi riafferma il legame e il sostegno condiviso tra fratelli. Inoltre, legando il Rakhi, i fratelli promettono di proteggere le loro sorelle, soddisfare i loro desideri, dare benedizioni e sostenerle in ogni sforzo della loro vita. Al giorno d’oggi, anche i fratelli acquistano Rakhi a significare il loro legame speciale.Nell’interpretazione moderna di questo rituale Raksha Bandhan, fratelli e sorelle hanno iniziato a legare i Rakhi l’uno per mano dell’altro e giurano di proteggersi a vicenda. A volte le persone legano anche Rakhis ai loro amici e parenti. Alla fine, Raksha Bandhan viene celebrato con qualcuno che si prende cura di te e si prende sempre cura di te, indipendentemente dal sesso e dalle relazioni. Come si celebra Raksha Bandhan? Pochi giorni prima di Raksha Bandhan, le sorelle fanno acquisti da un posto all’altro alla ricerca di rakhi e dolci sorprendenti per i loro fratelli. Comprano anche altre cose necessarie per il rituale come roli chawal, pooja thali, cocco, ecc. I fratelli, invece, comprano regali per le loro sorelle. Il giorno di Raksha Bandhan, tutti si svegliano presto e fanno il bagno. Quindi eseguono la puja e fanno l’aarti degli dei. Quindi, le sorelle applicano una teeka di roli e chawal sulla fronte dei loro fratelli, legano il rakhi e danno loro dei dolci da mangiare. I fratelli poi fanno regali alle loro sorelle ed entrambi mangiano insieme.
Partenza per Agra. Proseguimento per Agra. Lungo il tragitto si visita il pozzo ai gradini di Abhaneri. Abhaneri, è un villaggio nel distretto di Dausa del Rajasthan. Il luogo è molto popolare in quanto ospita un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell’India. Si ritiene che il villaggio di Abhaneri sia stato fondato da Samrat Mihir Bhoj, un re Pratihar. Dopo la visita, si parte verso Agra. Arrivo ad Agra e check-in in hotel. Una volta era un piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, fu trasformato da due grandi monarchi Mughal, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell’Impero Mughal: Dar-ul-Khilafat, o “sede dell’Imperatore” nel XVI e XVII secolo. Pernottamento in Hotel.
31 agosto : AGRA – DELHI
Mattina presto si parte per la visita del Taj Mahal all’alba (rimanne chiuso tutti i venerdì). Sulle pareti interne, pietre simili a gioielli creano bellissimi disegni in marmo bianco. I Mughal perfezionarono l’arte di incorporare pietre semipreziose nel marmo e il Taj è il miglior esempio di questo speciale processo chiamato pietra dura. Inizia con una lastra di marmo, di dimensioni variabili. Quindi i gioielli vengono tagliati sottilissimi e incastonati nel marmo con tale precisione che le giunture sono invisibili ad occhio nudo. Rientro in hotel per colazione. Dopo la colazione si parte per Delhi, sosta alla città sacra di Vindravan per la visita al tempio Isckon, consacrata al dio Krishna. Una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, Vrindavan è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna. Si dice che Lord Krishna abbia trascorso la sua infanzia a Vrindavan. Il nome della città deriva da Vrinda (che significa basilico) e van (che significa boschetto) che forse si riferiscono ai due piccoli boschetti di Nidhivan e Seva Kunj. Poiché Vrindavan è considerato un luogo sacro, un gran numero di persone viene qui per abbandonare la vita mondana. La città di Vrindavan ospita centinaia di templi di Lord Krishna e Radha sparsi ovunque, i più famosi sono il tempio Banke Bihari e il famoso tempio ISKCON. L’ambiente vibrante rappresenta perfettamente la natura giocosa e benevola di Lord Krishna. Situati lungo le acque del fiume Yamuna, i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante di Vrindavan sono le principali attrazioni qui. Proseguimento per Delhi.
I NOSTRI PLUS Passeggiata coloniale nel quartiere di Connaught Place.
I NOSTRI PLUS La cena di arrivederci in un ristorante coloniale di Delhi
01 settembre : DELHI – ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro :
DEL 14.15 FCO 19.05
Arrivo, ritiro dei bagagli e FINE DE SERVIZI
Quota di partecipazione da :1990 euro
La quota comprende :
Volo di linea in classe economica
Volo domestico per Varanasi a/r
Visto d’ingresso
10 notti con sistemazione in camera doppia condivisa
Trattamento – Mezza pensione per tutto il tour tranne alla colazione del primo giorno. Pensione completa il 23 Agosto
Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli dotati di aria condizionata
Guida Indiano parlante Italiano per tutto il tour
Prezzi d’ingresso ai monumenti, come dal programma
Giro sul risciò a Delhi
Passeggiata nella città vecchia di Delhi
Pranzo e una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne Indiane
Speciale pranzo tradizionale in stile Bajot
Spettacolo della danza tradizionale seguito dalla cena sulle dune
Visita alla casa di una famiglia locale che insegna a cucinare il piatto locale di “ Laal Maas “, pranzo insieme alla famiglia
Passeggiata nel Sadar bazar di Jodhpur
Gita nel deserto sulle jeep
Navigazione sul lago pichola
Salita all’Amber Fort sulle Jeep
Celebrazione della festa di Rakshabandhan a casa di una famiglia Indiana a Jaipur seguita dal pranzo
Passeggiata nella città rossa di Jaipur
Aarti serale nel tempio Govind Deoji a Jaipur
Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India
La visita al mercato di verdure per comprare le verdure seguita dalla lezione di cucina Indiana a casa di una famiglia e cena con la famiglia
Lezione privata di Yoga ad Udaipur
Lezione privata di Yoga a Jaipur
Passeggiata coloniale nel quartiere di Connaught Place
La cena di arrivederci in un ristorante Indiano
Le salviette umidificate
L’ombrello per ogni partecipante
I calzini per entrare in alcuni templi e Taj Mahal
Il wifi durante i trasferimenti
Una bottiglia dell’acqua in alluminio per supportare la nostra iniziativa di “ Sostenibilità ambientale “
L’acqua durante i trasferimenti
Voli interni
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
Assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende:
Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
tasse aeroportuali
bevande
extra di carattere personale
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
L’Aurora Boreale, uno spettacolo unico al mondo che solo ad alcune latitudini e in certi periodi dell’anno, si può avere la fortuna di vedere. Con il nostro nuovo tour “Aurora Boreale & Glass Igloo”potrai avere l’opportunità unica di vivere la magia dell’inverno nella Lapponia Finlandese, tra renne, cieli stellati e natura spettacolare. DA NON PERDERE DURANTE QUESTO TOUR HUSKY TOUR Non c’è modo migliore per immergersi completamente nei più bei paesaggi artici che partecipare a un’escursione su una slitta trainata dagli husky. Ammireremo la spettacolare natura e scopriremo i segreti dell’allevamento di questi bellissimi cani e il funzionamento delle tipiche slitte. Un’esperienza imperdibile e irripetibile. A CACCIA DELL'AURORA BOREALE Quello dell’Aurora Boreale è veramente uno spettacolo unico al mondo. In alcuni periodi del lungo inverno , in particolare verso la metà di febbraio, nei territori sopra il Circolo Polare Artico, si può avere la fortuna di assistere a questo fenomeno in cui il cielo si tinge di mille luci multicolori. Il nostro tour leader vi darà preziosi consigli su come scattare la foto perfetta. IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE Immergiti subito nella magia della Lapponia: la prima tappa sará al Villaggio di Babbo Natale, nel Circolo Polare Artico. Parteciperete alla tradizionale ceremonia per il passaggio del Circolo Polare Artico e riceverete un diploma che ne certifica la visita. Dopo la cerimonia, avrete del tempo libero per esplorare il villaggio e per incontrare la star locale, Babbo Natale in persona, che vi attenderá nel suo ufficio. Potrete inoltre spedire una cartolina ai vostri cari direttamente dall’Ufficio Postale del villaggio con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Scoprite infine i vari negozietti di souvenirs e godetevi l’atmosfera magica del villaggio. Nel pomeriggio, potrete sperimentare un breve giro in slitta con le renne del villaggio, dove per riscaldarvi un po’,sará servita una bevanda calda attorno
L’Aurora Boreale, uno spettacolo unico al mondo che solo ad alcune latitudini e in certi periodi dell’anno, si può avere la fortuna di vedere. Con il nostro nuovo tour “Aurora Boreale & Glass Igloo”potrai avere l’opportunità unica di vivere la magia dell’inverno nella Lapponia Finlandese, tra renne, cieli stellati e natura spettacolare.
DA NON PERDERE DURANTE QUESTO TOUR
HUSKY TOUR
Non c’è modo migliore per immergersi completamente nei più bei paesaggi artici che partecipare a un’escursione su una slitta trainata dagli husky. Ammireremo la spettacolare natura e scopriremo i segreti dell’allevamento di questi bellissimi cani e il funzionamento delle tipiche slitte. Un’esperienza imperdibile e irripetibile.
A CACCIA DELL’AURORA BOREALE
Quello dell’Aurora Boreale è veramente uno spettacolo unico al mondo. In alcuni periodi del lungo inverno , in particolare verso la metà di febbraio, nei territori sopra il Circolo Polare Artico, si può avere la fortuna di assistere a questo fenomeno in cui il cielo si tinge di mille luci multicolori. Il nostro tour leader vi darà preziosi consigli su come scattare la foto perfetta.
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Immergiti subito nella magia della Lapponia: la prima tappa sará al Villaggio di Babbo Natale, nel Circolo Polare Artico. Parteciperete alla tradizionale ceremonia per il passaggio del Circolo Polare Artico e riceverete un diploma che ne certifica la visita. Dopo la cerimonia, avrete del tempo libero per esplorare il villaggio e per incontrare la star locale, Babbo Natale in persona, che vi attenderá nel suo ufficio. Potrete inoltre spedire una cartolina ai vostri cari direttamente dall’Ufficio Postale del villaggio con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Scoprite infine i vari negozietti di souvenirs e godetevi l’atmosfera magica del villaggio. Nel pomeriggio, potrete sperimentare un breve giro in slitta con le renne del villaggio, dove per riscaldarvi un po’,sará servita una bevanda calda attorno ad un faló
Natale con i tuoi, Capodanno con gli amici… ed Epifania in viaggio! Se stai cercando qualche idea per viaggiare i primi giorni dell’anno, abbiamo diverse proposte per te: inizia l’anno con il piede giusto e scopri i nostri viaggi per l’Epifania! CAIRO E ALESSANDRIA D'EGITTO: SCOPRI DI PIU'dal 05.01 al 09.01 Un viaggio al Cairo ti porta a un passo dalla Sfinge, dentro alle Piramidi e a pochi centimetri dalla tomba di Tutankhamen. Solo qui potrai conoscere i misteri che ancora oggi caratterizzano le tombe dell’antico Egitto e le avvincenti vicissitudini di re e regine che hanno dominato uno tra i regni più affascinanti della storia. Il programma comprenderà la visita ad Alessandria d’Egitto per scoprire lo straordinario patrimonio storico di questa città fondata da Alessandro Magno, punto d’incontro di tre culture: quella ellenistica, quella romana e quella egizia. Tre date di partenza con Accompagnatore Dogmatours da Roma e Milano MAGICA MARRAKESH: SCOPRI DI PIU'dal 04.01 al 09.01 Le atmosfere evocative di una terra che conserva tutto il fascino di una cultura antica che continua ad esprimersi in tutta la sua vivacità tra i suq, le moschee e i musei della splendida Marrakech fino a Essaouira, rilassato paese di pescatori. In occasione della festa dell’Immacolata scopri con noi la magia di Marrakesh con Accompagnatore Dogmatours da Roma e Milano GIORDANIA: PETRA E MAR MORTO: SCOPRI DI PIU'Dal 05.01 al 12.01 da Roma e Milano con Accompagnatore Dogmatours Esiste un luogo speciale in cui ogni momento è un tesoro. La Giordania, crocevia del Medio Oriente, è un paese in cui è possibile camminare nella storia sulle orme di miti e uomini, in cui riti antichi e suggestive tradizioni si accompagnano con le emozioni di un paese affascinante e moderno. Venite con noi a scoprire tutti i colori, i profumi e le imperdibili esperienze culturali e di relax che questa
Natale con i tuoi, Capodanno con gli amici… ed Epifania in viaggio! Se stai cercando qualche idea per viaggiare i primi giorni dell’anno, abbiamo diverse proposte per te: inizia l’anno con il piede giusto e scopri i nostri viaggi per l’Epifania!
CAIRO E ALESSANDRIA D’EGITTO: SCOPRI DI PIU’ dal 05.01 al 09.01
Un viaggio al Cairo ti porta a un passo dalla Sfinge, dentro alle Piramidi e a pochi centimetri dalla tomba di Tutankhamen. Solo qui potrai conoscere i misteri che ancora oggi caratterizzano le tombe dell’antico Egitto e le avvincenti vicissitudini di re e regine che hanno dominato uno tra i regni più affascinanti della storia. Il programma comprenderà la visita ad Alessandria d’Egitto per scoprire lo straordinario patrimonio storico di questa città fondata da Alessandro Magno, punto d’incontro di tre culture: quella ellenistica, quella romana e quella egizia. Tre date di partenza con Accompagnatore Dogmatours da Roma e Milano
Le atmosfere evocative di una terra che conserva tutto il fascino di una cultura antica che continua ad esprimersi in tutta la sua vivacità tra i suq, le moschee e i musei della splendida Marrakech fino a Essaouira, rilassato paese di pescatori. In occasione della festa dell’Immacolata scopri con noi la magia di Marrakesh con Accompagnatore Dogmatours da Roma e Milano
GIORDANIA: PETRA E MAR MORTO: SCOPRI DI PIU’ Dal 05.01 al 12.01 da Roma e Milano con Accompagnatore Dogmatours
Esiste un luogo speciale in cui ogni momento è un tesoro. La Giordania, crocevia del Medio Oriente, è un paese in cui è possibile camminare nella storia sulle orme di miti e uomini, in cui riti antichi e suggestive tradizioni si accompagnano con le emozioni di un paese affascinante e moderno. Venite con noi a scoprire tutti i colori, i profumi e le imperdibili esperienze culturali e di relax che questa terra è in grado di regalare .Con Accompagnatore Dogmatours da Roma e Milano
TROMSO A caccia della Dama Verde: SCOPRI DI PIU’ Dal 05.01 al 08.01 da Roma e Milano con Accompagnatore Dogmatours
A Caccia dell’Aurora boreale nelle terre toccate dal Circolo Polare Artico dove l’aurora boreale dipinge il cielo d’inverno con meravigliose onde di luce colorata. Le evoluzioni delle ‘luci del nord’ vi faranno seriamente dubitare di trovarvi sul pianeta terra e potranno scolpire emozionanti ricordi nella vostra memoria. Siete pronti? Allora si parte per Tromsø tra le località migliori al mondo per assistere a questo scenografico fenomeno naturale per un fine anno indimenticabile!!!
AURORA BOREALE E GLASS IGLOO: SCOPRI DI PIU’ Dal 05.01 al 09.01 da Roma e Milano con Accompagnatore Dogmatours
Vivi l’esperienza indimenticabile di dormire in un igloo di vetro !!!Un programma adatto alle famiglie, alle coppie o a viaggiatori singoli. Tra i nostri plus includiamo nella quota l’abbigliamento termico, la mezza pensione per l’intero soggiorno, i trasferimenti apt/htl/apt ma sopratutto una meravigliosa escursione in motoslitta a Caccia dell’Aurora Boreale che, con un pò di fortuna potrete ammirare anche l’ultima notte sdraiati a letto al caldo del vostro Glass Igloo.
Viaggio di Gruppo dal 04.03 al 11.03 da Napoli Incastonata tra le montagne del Sinai, circondata da un mare cristallino con un’impareggiabile ambiente sottomarino. Rifugio perfetto lontano dalla routine quotidiana, offre relax, divertimento, interessanti escursioni in luoghi carichi di magia e storia e un clima eccellente tutto l’anno PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° giorno NAPOLI - SHARM E L SHEIKH Incontro con l'accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo diretto per Sharm el Sheikh con il seguente eoperativo voli: NAP 14.55 SSH 19.20 Arrivo e trasferimento presso il FARAANA REEF RESORT **** in formula all inclusive. Cena e pernottamento. Dal 2° al 7° giorno: SHARM, RELAX,ESCURSIONI E MAR ROSSO FARAANA REEF RESORT ****La grandissima notorietà di questo resort è dovuta principalmente alla posizione superlativa di cui gode. Si trova infatti a ridosso di una meravigliosa baia privata con ampia spiaggia di sabbia fine e dorata che si trasforma in un fondale sabbioso e lentamente digradante fino a formare una vera e propria laguna naturale, protetta dal vento e dalle onde da una rigogliosa barriera corallina. Quest’ultima è di conseguenza raggiungibile anche molto comodamente a piedi o a nuoto dalla riva. La situazione è davvero unica se si pensa che dalla baia un sentiero pedonale e una scalinata salgono verso la struttura, in posizione rialzata e panoramica con vista davvero eccezionale di fronte al parco marino di Ras Mohamed. Pertanto ci sono tutti gli ingredienti per un soggiorno all'insegna del sole, mare e totale relax in formula ALL INCLUSIVE Inoltre il nostro accompagnatore vi aiuterà a scegliere tra le numero escursioni che questa località offre come : il Parco marino di Ras Mohamed, l'Isola di Tiran, il Monte Sinai, Il Cairo, la motoretta nel deserto e molto...molto altro. 8° giorno: SHARM EL SHEIKH - NAPOLI Giornata a disposizione per le ultime attività
Viaggio di Gruppo
dal 04.03 al 11.03 da Napoli
Incastonata tra le montagne del Sinai, circondata da un mare cristallino con un’impareggiabile ambiente sottomarino. Rifugio perfetto lontano dalla routine quotidiana, offre relax, divertimento, interessanti escursioni in luoghi carichi di magia e storia e un clima eccellente tutto l’anno
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno NAPOLI – SHARM E L SHEIKH
Incontro con l’accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo diretto per Sharm el Sheikh con il seguente eoperativo voli:
NAP 14.55 SSH 19.20
Arrivo e trasferimento presso il FARAANA REEF RESORT ****in formula all inclusive. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 7° giorno: SHARM, RELAX,ESCURSIONI E MAR ROSSO
FARAANA REEF RESORT ****La grandissima notorietà di questo resort è dovuta principalmente alla posizione superlativa di cui gode. Si trova infatti a ridosso di una meravigliosa baia privata con ampia spiaggia di sabbia fine e dorata che si trasforma in un fondale sabbioso e lentamente digradante fino a formare una vera e propria laguna naturale, protetta dal vento e dalle onde da una rigogliosa barriera corallina. Quest’ultima è di conseguenza raggiungibile anche molto comodamente a piedi o a nuoto dalla riva. La situazione è davvero unica se si pensa che dalla baia un sentiero pedonale e una scalinata salgono verso la struttura, in posizione rialzata e panoramica con vista davvero eccezionale di fronte al parco marino di Ras Mohamed.
Pertanto ci sono tutti gli ingredienti per un soggiorno all’insegna del sole, mare e totale relax in formula ALL INCLUSIVE
Inoltre il nostro accompagnatore vi aiuterà a scegliere tra le numero escursioni che questa località offre come : il Parco marino di Ras Mohamed, l’Isola di Tiran, il Monte Sinai, Il Cairo, la motoretta nel deserto e molto…molto altro.
8° giorno: SHARM EL SHEIKH – NAPOLI
Giornata a disposizione per le ultime attività e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro come segue:
SSH 19.55 NAP 22.50
Arrivo a Napoli, ritiro dei bagagli e fine dei servizi.
Quota di partecipazione da : 870 euro
La quota comprende :
Volo charter come da programma a/r
Trasferimenti apt/htl/apt
Sistemazione in camere base doppie RINNOVATE presso il FARAANA REEF RESORT**** in formula ALL INCLUSIVE: Colazione, pranzo e cena a buffet al ristorante principale Club;Consumo illimitato di acqua, soft drink, tè, caffè americano, birra e alcolici locali serviti al bicchiere dalle 9 alle 24 nei vari punti bar della struttura;Possibilità di pranzare gratuitamente presso il ristorante Il Grill, con menu à la carte (prenotazione obbligatoria)
Assicurazione Easy Care
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
la quota non comprende :
Tasse aeroportuali 60 euro
Visto da pagare in loco
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Perché per il vostro Capodanno non scegliete una delle capitali europee che durante il periodo natalizio dà il meglio di sé? Copenaghen è fredda a dicembre, ma a scaldarvi ci penserà un bicchiere di gløgg, un vino speziato che ricorda il nostro vin brulè: e via, a vivere una notte magica ricca di suggestione e di divertimento! DAL 30.12 AL 02.02 DA ROMA E MILANO PROGRAMMA DI VIAGGIO 30 Dicembre : ITALIA - COPENAGHEN Incontro in aeroporto con l'accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza per Copenaghen: OPERATIVO IN VIA DI DEFIIZIONE Arrivo a Copenaghen e trasferimento in Hotel,ubicato nell’edificio progettato dall’architetto Palle Suenson negli anni ‘50 e di recente trasformato in un modernissimo hotel. Si trova nel cuore di Christianshavn, un vibrante quartiere ricco di ristoranti e bar affacciati sui canali. Tempo libero per esplorare la città in autonomia. Pernottamento.. 31 Dicembre: MERAVIGLIOSA COPENAGHEN Durante il periodo natalizio la capitale danese si veste a festa con decorazioni che illuminano le strade e i palazzi. Questa mattina insieme al tour leader e alla guida farete un giro panoramico in bus per ammirare i principali monumenti e quartieri della città, per poi esplorarne il centro a piedi. Pranzo libero. Raggiungerete a piedi insieme al tour leader i giardini di Tivoli, che durante il natale si trasformano in un mondo incantato. Avrete tempo per girovagare tra le bancarelle di artigianato locale e assaggiare il cibo tradizionale natalizio. Suggeriamo ad esempio gli aebleskever, piccole frittelle servite con marmellata e zucchero a velo, e il glogg, una bevanda calda e speziata simile al vin brûlé. La sera cenadi capodanno presso un ristorante locale. Dopo cena, ogni ospite potrà decidere in autonomia se aspettare la mezzanotte in centro o rientrare in hotel. Pernottamento. 01 gennaio TOUR DEI CANALI DI COPENAGHEN Mattinata libera per riposarsi o esplorare la città in autonomia. Appuntamento al molo nel primo pomeriggio per il tour dei canali della durata di 1h, durante
Perché per il vostro Capodanno non scegliete una delle capitali europee che durante il periodo natalizio dà il meglio di sé? Copenaghen è fredda a dicembre, ma a scaldarvi ci penserà un bicchiere di gløgg, un vino speziato che ricorda il nostro vin brulè: e via, a vivere una notte magica ricca di suggestione e di divertimento!
DAL 30.12 AL 02.02 DA ROMA E MILANO
PROGRAMMA DI VIAGGIO
30 Dicembre : ITALIA – COPENAGHEN
Incontro in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Copenaghen:
OPERATIVO IN VIA DI DEFIIZIONE
Arrivo a Copenaghen e trasferimento in Hotel,ubicato nell’edificio progettato dall’architetto Palle Suenson negli anni ‘50 e di recente trasformato in un modernissimo hotel. Si trova nel cuore di Christianshavn, un vibrante quartiere ricco di ristoranti e bar affacciati sui canali. Tempo libero per esplorare la città in autonomia. Pernottamento..
31 Dicembre: MERAVIGLIOSA COPENAGHEN
Durante il periodo natalizio la capitale danese si veste a festa con decorazioni che illuminano le strade e i palazzi. Questa mattina insieme al tour leader e alla guida farete un giro panoramico in bus per ammirare i principali monumenti e quartieri della città, per poi esplorarne il centro a piedi. Pranzo libero. Raggiungerete a piedi insieme al tour leader i giardini di Tivoli,che durante il natale si trasformano in un mondo incantato. Avrete tempo per girovagare tra le bancarelle di artigianato locale e assaggiare il cibo tradizionale natalizio. Suggeriamo ad esempio gli aebleskever, piccole frittelle servite con marmellata e zucchero a velo, e il glogg, una bevanda calda e speziata simile al vin brûlé. La sera cena di capodanno presso un ristorante locale. Dopo cena, ogni ospite potrà decidere in autonomia se aspettare la mezzanotte in centro o rientrare in hotel. Pernottamento.
01 gennaio TOUR DEI CANALI DI COPENAGHEN
Mattinata libera per riposarsi o esplorare la città in autonomia. Appuntamento al molo nel primo pomeriggio per il tour dei canali della durata di 1h, durante il quale potrete esplorare la città da una prospettiva diversa ed ammirare il connubio di architettura antica e moderna che caratterizza Copenaghen. Al termine dell’escursione continuerete l’esplorazione della città a piedi con il tour leader. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel in autonomia.
02 gennaio COPENAGHEN – ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro:
OPERATIVO IN VIA DI DEFIIZIONE
Arrivo in Italia e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: da 1450 EURO
la quota comprende :
Volo in classe economica a/r
01 bagaglio da stiva 23kg
01 bagaglio a mano 08kg
trasferimenti apt/htl/apt
3 pernottamenti BB in camere Superior presso l’hotel NH Collection Copenhagen
2 cene in ristoranti locali
Assistente di lingua italiana il giorno 2 e 3
Guida locale di lingua italiana per 3 ore e bus a disposizione per 3 ore
Escursione sui canali di Copenaghen
Ingresso ai giardini di Tivoli
Assicurazione medico sanitaria e bagaglio
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
la quota non comprende :
tasse aeroportuali
supplemento singola 250 euro
bevande e pasti non menzionati
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Festeggia il Capodanno a Caccia dell'Aurora boreale nelle terre toccate dal Circolo Polare Artico dove l'aurora boreale dipinge il cielo d’inverno con meravigliose onde di luce colorata. Le evoluzioni delle 'luci del nord' vi faranno seriamente dubitare di trovarvi sul pianeta terra e potranno scolpire emozionanti ricordi nella vostra memoria. Siete pronti? Allora si parte per Tromsø tra le località migliori al mondo per assistere a questo scenografico fenomeno naturale per un fine anno indimenticabile!!! dal 30.12 al 02.01 da Roma e Milano Programma di Viaggio 1° giorno ITALIA - TROMSO Incontro dei partecipanti con l'accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo di linea ( volo con scalo ) per Tromso. Arrivo e trasferimento in Flybussen in Hotel. Cena libera e pernottamento. 2° giorno TROMSO HUSKY TOUR Prima colazione in hotel. Alle ore 08:30 incontro con il vostro assistente nella hall dell’hotel e partenza per l’escursione in slitta trainata dai cani husky. Dopo aver indossato gli speciali equipaggiamenti termici la guida terrà una piccola lezione su come si manovrano le slitte. Subito dopo il primo incontro con questi festosi esemplari ci inoltreremo nella spettacolare natura norvegese e i suoi meravigliosi paesaggi. Rientro in cittànel pomeriggio.In serata partenza insieme al tour leader per un’interessante escursione a bordo di un catamarano elettrico. Navigate silenziosamente nell’oscurità dei fiordi di Tromsø mentre assaporate un deliziosa cena a 3 portate preparata con specialità locali di stagione e ispirate alla tradizione culinaria norvegese con un pizzico di innovazione. Una rilassante crociera alla ricerca dell’aurora boreale dal punto più scuro: il mare. Con un po’ di fortuna l’oscurità dell’oceano rifletterà l’aurora boreale mentre le cime innevate offriranno uno sfondo maestoso (il fenomeno dell’aurora boreale è naturale e quindi non può essere garantito). Rientro in città entro le 22:00 per proseguire la serata in autonomia scegliendo se aspettare la mezzanotte in centro o raggiungere l’hotel per riposare dopo la lunga giornata. Pernottamento. 3° giorno TROMSO: AURORA SAFARI CAMP Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare
Festeggia il Capodanno a Caccia dell’Aurora boreale nelle terre toccate dal Circolo Polare Artico dove l’aurora boreale dipinge il cielo d’inverno con meravigliose onde di luce colorata. Le evoluzioni delle ‘luci del nord’ vi faranno seriamente dubitare di trovarvi sul pianeta terra e potranno scolpire emozionanti ricordi nella vostra memoria. Siete pronti? Allora si parte per Tromsø tra le località migliori al mondo per assistere a questo scenografico fenomeno naturale per un fine anno indimenticabile!!!
dal 30.12 al 02.01 da Roma e Milano
Programma di Viaggio
1° giorno ITALIA – TROMSO
Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo di linea ( volo con scalo ) per Tromso. Arrivo e trasferimento in Flybussen in Hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno TROMSO HUSKY TOUR
Prima colazione in hotel. Alle ore 08:30 incontro con il vostro assistente nella hall dell’hotel e partenza per l’escursione in slitta trainata dai cani husky. Dopo aver indossato gli speciali equipaggiamenti termici la guida terrà una piccola lezione su come si manovrano le slitte. Subito dopo il primo incontro con questi festosi esemplari ci inoltreremo nella spettacolare natura norvegese e i suoi meravigliosi paesaggi. Rientro in città nel pomeriggio.In serata partenza insieme al tour leader per un’interessante escursione a bordo di un catamarano elettrico. Navigate silenziosamente nell’oscurità dei fiordi di Tromsø mentre assaporate un deliziosa cena a 3 portate preparata con specialità locali di stagione e ispirate alla tradizione culinaria norvegese con un pizzico di innovazione. Una rilassante crociera alla ricerca dell’aurora borealedal punto più scuro: il mare. Con un po’ di fortuna l’oscurità dell’oceano rifletterà l’aurora boreale mentre le cime innevate offriranno uno sfondo maestoso (il fenomeno dell’aurora boreale è naturale e quindi non può essere garantito). Rientro in città entro le 22:00 per proseguire la serata in autonomia scegliendo se aspettare la mezzanotte in centro o raggiungere l’hotel per riposare dopo la lunga giornata. Pernottamento.
3° giorno TROMSO: AURORA SAFARI CAMP
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare la città di Tromsø: suggeriamo l’ingresso al Museo Polaria con esposizioni sulla fauna della zona artica, oppure alla bellissima cattedrale artica posizionata proprio sul fiordo della città. Tromsø offre anche una zona piena di ristoranti e pub . Inn serata si parte per l’escursione AURORA SAFARI CAMP: questa escursione permette di ammirare il fenomeno dell’aurora boreale in tutta comodità presso uno dei campi base ubicati in diverse zone per aumentare le probabilità di avvistamento. Sulla base delle condizioni metereologiche e di aggiornamenti in tempo reale verranno selezionati per l’escursione i campi base con le migliori probabilità di successo. Tutti i campi base sono strutture riscaldate dove potrete gustare una bevanda calda e il dolce locale lefse mentre ammirate il cielo. Al termine rientro in Hotel e pernottamento.
4° giorno TROMSO – ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in Flybussen in tempo utile per il volo di rientro con scalo. Arrivo in Italia e fine dei servizi
Quota di partecipazione : 1760 euro
La quota comprende :
Volo di linea a/r in classe economica
Flybussen aeroporto/centro città/aeroporto
3 pernottamenti in BB in Hotel in camera base doppia
Escursione con i cani husky con pasto incluso (bidos)
Escursione Aurora Safari Camps
Escursione in barca con cena a 3 portate
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
Assistente di lingua italiana il secondo giorno durante le escursioni
Assicurazione medico sanitaria e bagaglio
La quota non comprende :
Tasse aeroportuali
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
pasti non menzionati
bevande
extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Lasciarsi emozionare dai luoghi più belli della parte meridionale del Marocco, perdersi a Marrakech, nelle sue strade così vitali e pittoresche. E poi lasciarsi tutto alle spalle e fare rotta verso le dune, in un viaggio da fare tutto d'un fiato. dal 06.04 al 13.04 da Roma e Milano con Accompagnatore dall'Italia 1° gg ROMA FCO/MILANO - MARRAKESH Incontro in aeroporto con l'accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Marrakesh: OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE Arrivo e sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. 2gg MARRAKESH Dedichiamo la giornata alla visita di Marrakech, antica città imperiale conosciuta come la Perla del Sud: ammiriamo i Giardini di Menara, il Palazzo Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Costeggiamo le antiche mura di colore rosso che circondano la città, per poi dirigerci verso il suo palmeto composto da circa 150.000 alberi. Ci spostiamo poi per una passeggiata nel suo colorato souk, che termina nella vivace piazza Djemaa El Fna. Durante la visita ci fermeremo anche in una erboristeria berbera, per scoprire la storia di questa bottega tradizionale, l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Cena e pernottamento. 3gg AIT BEN HADDOU - OUARZAZATE - ZAGORA In mattinata lasciamo Marrakech e attraversiamo i monti dell'Alto Atlante e il passo Tizi-n-Tichka a 2.260 metri fino ad arrivare ad Ait Ben Haddou. Visitiamo la Kasbah, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco e in seguito proseguiamo per Ouarzazate, diventata il centro di produzione cinematografica del Marocco: qui sono stati girati "Il Te' nel deserto", "Il Gladiatore" e molti altri. Percorriamo la valle della Draa tra palmeti e kasbah fino ad arrivare a Zagora, la porta del deserto, che raggiungiamo per la cena. 4gg ZAGORA - ERFOUD Partiamo in direzione di Erfoud
Lasciarsi emozionare dai luoghi più belli della parte meridionale del Marocco, perdersi a Marrakech, nelle sue strade così vitali e pittoresche. E poi lasciarsi tutto alle spalle e fare rotta verso le dune, in un viaggio da fare tutto d’un fiato.
dal 06.04 al 13.04
da Roma e Milano con Accompagnatore dall’Italia
1° gg ROMA FCO/MILANO – MARRAKESH
Incontro in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Marrakesh:
OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE
Arrivo e sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
2ggMARRAKESH
Dedichiamo la giornata alla visita di Marrakech, antica città imperiale conosciuta come la Perla del Sud: ammiriamo i Giardini di Menara, il Palazzo Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Costeggiamo le antiche mura di colore rosso che circondano la città, per poi dirigerci verso il suo palmeto composto da circa 150.000 alberi. Ci spostiamo poi per una passeggiata nel suo colorato souk, che termina nella vivace piazza Djemaa El Fna. Durante la visita ci fermeremo anche in una erboristeria berbera, per scoprire la storia di questa bottega tradizionale, l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Cena e pernottamento.
3gg AIT BEN HADDOU – OUARZAZATE – ZAGORA
In mattinata lasciamo Marrakech e attraversiamo i monti dell’Alto Atlante e il passo Tizi-n-Tichka a 2.260 metri fino ad arrivare ad Ait Ben Haddou. Visitiamo la Kasbah, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco e in seguito proseguiamo per Ouarzazate, diventata il centro di produzione cinematografica del Marocco: qui sono stati girati “Il Te’ nel deserto”, “Il Gladiatore” e molti altri. Percorriamo la valle della Draa tra palmeti e kasbah fino ad arrivare a Zagora, la porta del deserto, che raggiungiamo per la cena.
4gg ZAGORA – ERFOUD
Partiamo in direzione di Erfoud attraverso i villaggi berberi di Alnif e Rissani, con il suo autentico souq dove in alcuni giorni si svolge il mercato del bestiame. Pranziamo in corso di viaggio. Arrivati e Erfoud, arricchiamo la nostra esperienza di viaggio con l’emozionante escursione sulle dune di Merzouga. (L’escursione, per motivi organizzativi, potrebbe essere effettuata il giorno successivo, all’alba). Cena in hotel.
5gg ERFOUD – TINEGHIR
Dopo la colazione partiamo attraverso la strada di Tinjdad e raggiungiamo le Gole del Todra, un canyon spettacolare le cui rocce arrivano fino a 160 metri. Pranzo. Raggiungiamo il nostro hotel nella zona di Tineghir, cena e pernottamento.
6gg TINEGHIR – BOUMALNE DU DADES
Percorriamo la strada delle mille kasbah in direzione di Boumalne du Dades, toccando Kalaa Mgouna nella valle delle rose, che offre alcuni degli scenari più spettacolari del sud. Si tratta di una fertile valle dove le rose fioriscono in abbondanza nell’oasi di Skoura e dove si verifica gran parte della produzione di acqua di rose e rose del Marocco. Si prosegue per Boumalne. Cena in hotel..
7gg BOUMALNE DADES – MARRAKECH
Partiamo per il rientro a Marrakech attraverso il passo Tizi-n-Tichka raggiungiamo Marrakech. Il pomeriggio è a disposizione a Marrakech. Possiamo rilassarci, visitare la città in autonomia o “perderci” nei suoi souk dove ammirare e acquistare tessuti e artigianato. Cena libera e pernottamento.
8gg MARRAKECH – ITALIA
Colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE
Arrivo in sede e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione da: 1450 euro
la quota comprende:
Volo di linea in classe economica, transfer apt/htl/apt, Sistemazione in Hotel prima categoria, trattamento come da programma, tutti gli ingressi, guida in lingua italiana, Accompagnatore dall’Italia, assicurazione medico sanitaria Assicurazione medico sanitaria.
la quota non comprende:
Tasse aeroportuali, assicurazione annullamento viaggi (facoltativa ), pasti non menzionati, visite facoltative , extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.