Questa splendida e vivace città della Florida è una delle mete più ambite e apprezzate della costa est degli Stati Uniti. Sono sempre di più i curiosi turisti che scelgono di visitarla: è la combinazione ideale se desideri vivere sia lo splendido mare sia la moderna città e merita assolutamente una visita per la sua storia, i suoi edifici, la sua natura e, naturalmente, le sue spiagge.

DAL 01.04 AL 08.04 DA ROMA FCO

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Tour con massimo 10 pax

 

1° giorno:  ROMA – MIAMI

Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore Dogmatours a Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Miami come da seguente operativo voli:

Roma Fco – Miami 10.40 – 16.00

Arrivo e trasferimento in Hotel, sistemazione in camere riservate e pernottamento. 

2° giorno : MIAMI

Prima colazione in hotel. Giornate dedicate alla visita della capitale del Sunshine State. Visita dei quartieri più iconici di South Beach, Downtown Miami; Brickell/Little Havana Wynwood.. Cena e pernottamento.

3° GIORNO : ALLA SCOPERTA DI CORAL GABLES

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a scoprire, nel dettaglio, il quartiere di CORAL GABLES, il quartiere da sogno che ospita edifici di architettura di stile mediterraneo ma anche coloniale, francese o italiano. Coral Gables è stato progettato negli anni ’20 dallo sviluppatore visionario George Merrick. Situata a poche miglia a sud-ovest del centro di Miami, l’area è piena di ampi viali alberati che prendono il nome di città spagnole e italiane. È caratterizzato da una splendida architettura Revival mediterranea completata da piazze, parchi e fontane. È sede dello storico Biltmore Hotel. Coral Gables è famoso, inoltre, per i suoi negozi e caffè lungo Miracle Mile e per le meraviglie all’aperto come il Venetian Pool. Al termine della giornata, rientro in hotel per il pernottamento

4° giorno: COCONUT GROVE

Prima colazione in hotel. Questa giornata sarà dedicata alla visita del quartiere di COCONUT GROVE: il quartiere più antico di Miami è anche, considerato uno dei più belli. Lussureggiante, baia Coconut Grove ha un’atmosfera rilassata e tropicale e dal fascino Bohemien. Alberi di banyan, palme e querce fiancheggiano tranquille strade residenziali. Parchi e spazi verdi costellano il litorale di Biscayne Bay e si sa che i pavoni vagano allo stato brado. Con radici bahamiane risalenti al 1870, Coconut Grove ospita una delle storiche comunità nere di Miami. Nell’area recentemente ribattezzata “Little Bahamas”, troverai mercati degli agricoltori, gallerie d’arte e storiche chiese nere. Coconut Grove è famoso per la nautica. È la casa del Dinner Key Marina, e una moltitudine di barche a vela sono ormeggiate appena al largo. È possibile imparare a navigare al Coconut Grove Circolo Velico, oppure si può godere dello spettacolo di una regata dal weekend pittoresco Peacock Park o Parco David T. Kennedy. Le persone con problemi di mobilità e altre disabilità possono sperimentare la navigazione in moto d’acqua appositamente progettate presso Shake-A-Leg Miami, che offre sport acquatici adattivi. In “The Grove”, come è conosciuto dalla gente del posto, abbondano i ristoranti all’aperto, con luoghi popolari come Glass & Vine attirando la folla nei soleggiati pomeriggi del fine settimana. Bar alla moda, caffetterie artigianali e ristoranti tiki sulla baia illuminati da torce condividono il quartiere con punti ristoro raffinati, come Los Felix e Ariete stellati Michelin, nonché l’elegante Bayshore Club. È possibile godere di splendide viste sulla baia mentre fai una pazzia al Bellini sul tetto, ospitato nell’ultra-elegante Mr. C Miami Coconut Grove Hotel . Oppure cenare sotto le stelle nel giardino segreto di Peacock Garden Bistro. A fine giornata rientro in hotel per il pernottamento.

5° giorno : EVERGLADES PARK

Prima colazione in hotel. Partenza per la zona delle Everglades, una vasta e misteriosa regione paludosa nota anche con l’appellativo di ‘Fiume d‘erba’. Sosta per un emozionante air boat e per visitare un allevamento di alligatori. Cena e pernottamento.

6°giorno: LA TUA MIAMI

Intera giornata libera da dedicare alla scoperta della tua Miami , shopping, archi, spiaggia etc. 

7° giorno: MIAMI ROMA FCO

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro come da seguente operativo voli:

Miami 19.25  –   Roma FCO 11.35 +1

Pasti e pernottamento a bordo.

8° GIORNO :ROMA FCO

Arrivo a Roma Fiumicino, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI

 

 Quota di partecipazione: 2350 euro

 

La quota comprende:

  • Volo di lineaa a/r in classe economica Volo di linea A/R da Roma Fiumicino
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimento privato da aeroporto ad hotel A/R
  • 7 pernottamenti in hotel in camera doppia con servizi privati in trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Escursione all’Everglades park
  • Escursione Key Biscayne con giro città
  • Accompagnatore dall’Italia

 

La quota non  comprende:

  • Resort fees
  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

 

L’hanno chiamata per secoli l’isola dell’Eden, e non esageravano. Lo Sri Lanka è un Oriente semplice e accogliente, con nell’aria il profumo dolce e aspro del curry, gli odori affannosi del pesce fatto seccare, l’aroma stuzzicante del tè cresciuto sulle montagne dell’isola. E una storia travagliata ma che gli attribuisce il primato di essere stato il primo Paese al mondo ad avere un primo ministro donna: era il 1960 e il capo del governo era Sirimavo Bandaranaike. C’è molto da scoprire: cultura, siti archeologici, templi, una natura splendida che si ammira in parchi naturali tra farfalle grandi come una mano, elefanti asiatici, più piccoli dei cugini africani, qualche raro leopardo, tartarughe che vengono su queste spiagge a riprodursi. E poi il mare, una delle grandi meraviglie dello Sri Lanka: l’acqua sembra non esistere quando si frange sulla riva e dopo qualche passo diventa celeste, e poi azzurra, verde, blu, in un arcobaleno di colori che si rincorrono fin dove arriva lo sguardo. E oltre la polvere rosa della sabbia, è la terra ad offrire un altro incanto: lo sfavillio dei verdi che incoronano golfi e baie con cornici di palme e piante. L’Eden, appunto

DAL 17.02 AL 27.02 DA ROMA E MILANO

Partenza garantita con minimo 08 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno ITALIA – COLOMBO

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours e partenza con volo di linea per Colombo  via Abu Dhabi o Dubai.

OPERATIVO VOLI IN VIA DI DEFINIZIONE

Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno COLOMBO – HABARANA

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Colombo, dopo le formalità d’ingresso trasferimento ad Habarana. All’arrivo check in in Hotel. Nel Pomeriggio Village Safari Tour, un’esperienza interessante che vi permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L’escursione verrà effettuata utilizzando i mezzi locali, partendo a bordo dei pici tuk tuk, proseguendo su carri trainati da buoi e terminando con giro in barca.Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.

3° giorno HABARANA – SIGIRIYA – POLONNARUWA – HABARANA

Mattinata dedicata all’escursione alla Fortezza di Roccia di Sigiriya. Situato a 300 metri di altudine,è stato costruito sulla cima di un monolite di pietra rossa che domina un insieme armonioso di giardini. Il palazzo costruito sulla sommità è raggiungibile tramite una stretta scalinata che si snoda tra le enormi zampe di un leone di pietra. Nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa, l’antica capitale del Regno dello Sri Lanka. Un complesso architettonico fatto di templi, palazzi e una splendida piscina a forma di Fiore di Loto.. Cena e pernottamento in hotel a Habarana e/o Dambulla.

4° giorno HABARANA – ANURADHAPURA – HABARANA

Al mattino escursione ad Anuradhapura, che si trova nella parte centro-nord dell’isola ed è il centro della cultura buddista dello Sri Lanka. Fondata nel 380 a.C., occupava un’area di oltre 40 kmq. Purtroppo ad oggi di questa città rimangono solo le rovine sparse di palazzi e monasteri in un’area piuttosto vasta in quanto la maggior parte degli edifici sono stati eretti con legno e argilla, solo le strutture dedicate alla religione buddista sono state costruite in pietra. Qui si trova il più antico albero storicamente documentato sulla terra (oltre 2.200 anni) – la Sri Maha Bodhi – che si dice sia l’albero sotto cui il Buddha raggiunse l’illuminazione. Qui si trovano i più antichi santuari buddisti alcuni risalenti al III secolo a.c. – e gli impressionan dagabas’ (camere reliquia). I monumenti sono impreziositi da intagli nella pietra e da sculture, giardini ornamentali e vasche in pietra. Qui è possibile ammirare anche un superbo sistema di irrigazione di bacini e canali. Si visiteranno i luoghi più interessanti della zona tra cui: Ruwanwelisaya, Abegiriya, Twin Ponds, Lankaramaya. Tempo libero per per avvicinarsi ai devo assistendo alle cerimonie e i rituali a Ruwanweliseya Stupa e Sri Maha Bodhiya (albero sacro). Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento. 

5° giorno HABARANA – DAMBULLA – KANDY

Partenza con il Pulmino privato per Kandy con sosta lungo il percorso per visitare i Templi Rupestri di Dambulla, un luogo storico-religioso dove sono custodite 150 statue del Buddha in cinque diverse Grotte. Si ritiene che Dambulla sia stata fondata nel I secolo a.c. dal re Vattaganemani. Proseguimento con il Pulmino e sosta presso l’agriturismo di Matale, alla scoperta delle profumate spezie dell’isola e dove vi verrà offerto anche un piacevole massaggio alle erbe (testa o piedi) della durata di 10 minuti. Arrivo a Kandy e Sistemazione in hotel.Nel pomeriggio visita al Tempio del Sacro Dente di Buddha, con la reliquia più venerata dello Sri Lanka e che conserva straordinarie testimonianze del passato con il suo simbolo più alto del buddismo. Prima di tornare in hotel, assisterete ad uno spettacolo di Danze Locali.Pernottamento in hotel a Kandy.

6° giorno KANDY – PINNAWELA – KANDY

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per ll’orfanotrofio di Pinnawela o alla Millenium Elephant Foundation, famosa per la protezione degli elefanti orfani che si sono persi in natura. Sucessivamente si visita il Royal Botanical Garden: considerato uno dei più bei giardini dell’intera Asia meridionale, qui si possono ammirare rare e preziose orchidee coltivate e custodite all’interno della Orchid House. Rientro a Kandy e tempo libero per esplorare la città di Kandy a piedi.Cena e Pernottamento in hotel a Kandy.

7° giorno KANDY – NUWARA ELIYA

Dopo colazione trasferimento alla stazione per prendere il treno panoramico da Knady a Nuwara Eliya. All’arrivo, proseguimento per la visita di piantagione di tè che comprende anche il processo di lavorazione. Continuazione per Nuwara Eliya e sistemazione in hotel. Pomeriggio passeggiata per la visita di Nuwara Eliya: è una località di montagna a 1.868 m. di altitudine, incastonata in uno splendido paesaggio. È una città particolarmente curata e pulita; è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con case in stile Tudor. Nuwara Eliya, grazie alla sua posizione, offre una vista mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste. Conosciuta anche come Little England, è famosa per la sua spett acolare bellezza. stazione coloniale e rifugio preferito degli inglesi, attirati dal clima temperato e dal paesaggio di questa pittoresca cittadina situata ad un’altitudine di 1.868 metri.Pernottamento in hotel a Nuwara Eliya. Cena in hotel.

8° giorno NUWARA ELIYA – YALA

Partenza in direzione di Parco Nazionale di Yala. All’arrivo, sistemazione in hotel. Il pomeriggio inizia con l’escursione con la jeep per il safari fotografico nel Parco di Yala. Benvenuti in un mondo senza regole e senza restrizioni. Benvenuti a Yala – selvaggia, misteriosa e magica. Per secoli, questa destinazione incredibile è stata venerata per la bellezza della sua natura selvaggia. Probabilmente il miglior posto al mondo per vedere leopardi, orsi giocolieri, elefanti, e moltissime specie di uccelli, Yala promette scoperte indimenticabili e avventure emozionanti. Durante safari nello Yala National Park, dove si trova la più alta densità di leopardi di tutta l’Asia ed innumerevoli altre specie. Il Parco, con un’estensione di 151.778  ettari, comprende 5 aree; solo l’area 1 copre 14.100 ettari, ed è l’unica aperta al pubblico. Essendo una zona arida cadono solamente 1000mm di pioggia ogni anno durante il monsone di nord est da Novembre a Gennaio. Nel resto dell’anno questa zona rimane secca. La temperatura si aggirano sempre intorno ai 27 gradi. Il Parco nazionale comprende differenti habitat che includono dune, foreste, colline rocciose, lagune costiere e mangrovie. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

9° giorno YALA – GALLE 

Oggi si parte per Galle, situata sulla punta sud-occidentale dello Sri Lanka. Si dice che Galle sia la famosa Tarshish nominata nella Bibbia. Storicamente questa cittadina fortificata fu un centro molto importante per commercianti Cinesi, Arabi e Indiani, qui arrivò anche Marco Polo. I portoghesi arrivarono nel 1500 e costruirono un forte fatto di fango e legno di palma. Questo fu poi conquistato dagli olandesi (e successivamente dagli inglesi) che costruirono l’attuale forte antico di 400 anni, con grandi bastoni e mura a proteggere il loro insediamento. Gli uffici governativi rimangono in uso della comunità e ancora oggi il forte è abitato. Al termine,trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere.Pernottamento in hotel sul mare.

10° giorno GALLE – COLOMBO

Partenza con il Pulmino per Colombo. All’arrivo, trasferimento in hotel. Nel pomeriggio proseguimento per un breve tour della città di Colombo che, come molte altre capitali in paesi in via di sviluppo, cambia velocemente aspetto. Ora sorgono grattacieli dove un tempo sorgevano antichi edifici. In alcune zone l’antico fascino è mantenuto intatto. Per esempio la centenaria torre dell’orologio e alcuni edifici costruiti in stile coloniale britannico. Altri luoghi di interesse sono il Petah bazaar dove si possono fare acquisti a prezzi vantaggiosi, il Tempio Hindu e quello Buddhista. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

11° giorno COLOMBO – ITALIA

Prima colazione e trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia via Abu Dhabi o Dudai.

OPERATIVO VOLI IN VIA DI DEFINIZIONE

Arrivo in Italia e FINE DEI SERVIZI. 

 

   Quota di partecipazione da :3650 euro

 

La quota comprende 

  • Volo Intercontinentale in classe economica
  • Pernottamento e mezza pensione in hotel come da programma 
  • Servizio di Pulmino climatizzato
  • Servizio di guida accompagnatore parlante italiano come da programma
  • Tutti gli ingressi
  • Jeep safari nel Parco Nazionale di Yal
  • Village safari per conoscere alcune tradizioni dei locali
  • Biglietti per lo spettacolo delle Danze a Kandy.
  • Biglietto treno Kandy / Nuwaraeliya
  • Assicurazione medico sanitaria

 

La quota non  comprende 

  • tasse aeroportuali
  • mance
  • pasti non menzionati
  • extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “







.









.














Iconica, cosmopolita e sempre un passo avanti: un viaggio a New York vi porterà alla scoperta della metropoli per eccellenza, la città che non dorme mai, dove chiunque può trovare la sua dimensione ideale. Un tour di New York è un’immersione totale nell’arte, nella cultura e nelle avanguardie senza dimenticare lo shopping, il divertimento e la mondanità: ogni passione si esprime al suo meglio tra le strade della Grande Mela.

DAL 10.01 AL 16.01 DA ROMA E MILANO CON ACCOMPAGNATORE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno ITALIA – NEW YORK

Incontro dei partecipanti al viaggio con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo di linea per NYc come segue:

FCO 10.15 NYC 13.35

Arrivo e trasferimento in Hotel. Sistemazione in camere riservate e pernottamento.

2° giorno NEW YORK

Prima colazione e iiniziamo la scoperta di New York con una visita guidata  a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione, pranzo e cena liberi.

3° giorno NEW YORK

Prima colazione Raggiungiamo in metro il molo e arriviamo in traghetto a Liberty Island, su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all’interno della statua), e proseguiamo con la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. Oggi ospita il Museo della Storia dell’Immigrazione in America. Rientro con mezzi pubblici e tempo libero a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in Hotel.

4° giorno NEW YORK

Partenza dall’hotel con l’accompagnatrice per raggiungere il Summit One Vanderbilt. Salita su uno dei grattacieli più moderni di New York che offre panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale completa. Nel pomeriggio ci si sposta verso l’ Hudson Yard, nuovo quartiere di Manhattan che ospita il The Vessel e il The Edge. Passeggiata sulla High Line, parco urbano sopraelevato, costruito sull’antica linea ferroviaria di New York. Possibilità di fare sosta al Chelsea Market, famoso per le numerose gallerie d’arte, i negozi e i ristoranti. Rientro con mezzi pubblici. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in Hotel.

5° giorno NEW YORK TOUR DEI QUARTIERI 

Prima colazione e visita guidate dei quartieri che insieme a Manhattan formano NYC.  New York non è solo Manhattan, con questo tour di Bronx, Queens e Brooklyn, avremo modo di apprezzare e conoscere i quartieri limitrofi di Manhattan. Inizieremo costeggiando il fiume Hudson e passando per il quartiere afro-americano di Harlem e arrivando fino alla collina da cui si vede un bel panorama della città. Questo è uno dei primi insediamen noti  di New York. Proseguiamo per il Bronx davanti al tempio mondiale del baseball: lo Yankee Stadium per proseguire verso il famoso graffito “I love the Bronx” di Tats Cru in cui sono rappresentati i simboli principali di New York. Tappa successiva il Queens, così chiamato per onorare Caterina di Braganza, Regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda, è il distretto più vasto di New York City. Fra le sue attrazioni più famose, il Flushing Meadows-Corona Park, creato originariamente per la Fiera Internazionale del Mondo nel 1939/40, ora famosissimo perché è una delle tappe del Grande Slam di tennis, gli US Open. Ultima tappa Brooklyn e il suo famoso quartiere di Dumbo. Se Brooklyn fosse una città indipendente, sarebbe la 4° città degli Stati Uniti, seconda solo a Chicago. Proprio la sua grandezza, ne rende una visita completa pressoché impossibile. Il tour si concentra in particolare sui quartieri di Bushwick,divenuto punto di riferimento a New York per quanto riguarda Street Art e Graffiti , e Williamsburg, interessante sopratutto per una contrastante identità culturale: da una parte il mondo degli Ebrei Ortodossi, dall’altra, il mondo di una nuova generazione comunemente riconosciuta come hipster. Al termine sosta sui docks da cui si può ammirare la più bella vista sullo skyline di New York. York… Bronx, Queens e Brooklyn. Visita delle zone che ospitano ebrei ortodossi, italoamericani e tante altre etnie che compongono il famoso ‘melting pot’. E’ il tour che vi farà scoprire l’autentica New York! Pranzo e cena liberi. Pernottamento in Hotel.

6° giorno SCOPRI LA TUA NYC – ITALIA

Prima colazione e intera giornata a disposizione per scoprire la tua NYC e completare gli ultimi acquisti prima del rientro in Italia.Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia come da seguente operativo:

NYC 18.20 FCO 08.10 + 1 

Pasti e pernottamento a bordo

7° giorno ITALIA

Arrivo in Italia e FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione: 2750 euro

 

La quota comprende:

  • Volo di linea in classe economica
  • Trasferimenti privati in arrivo e partenza
  • 2 City Tour di mezza giornata (tour di Manhattan e tour quartieri limitrofi in bus riservato)
  • 2 tour a piedi con accompagnatore
  • Biglietto di ingresso per il Summit e il Ferry Liberty island e Ellis Island
  • 05 pernottamenti in Hotel 4* in camera base doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Accompagnatore Dogmatours

 

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • tutti i pasti
  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • ESTA per ingresso negli Stati Uniti
  • Mance
  • extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende 

 L’ apertura della Porta Santa a San Pietro il 24 dicembre 2024 sarà il primo grande appuntamento che darà il via al Giubileo ordinario del 2025, annunciato da Papa Francesco il 9 maggio. In occasione e per un  rinnovamento personale e di arricchimento spirituale abbiamo organizzato un pellegrinaggio verso alcuni dei luoghi e dei Santuari Italiani più amati . Due date di partenza 

ROMA, ASSISI, SAN GIOVANNI ROTONDO 

dal 25.05 al 02.06 dal 05.10 al 13.10 

Programma di viaggio

 

1° giorno FIUMICINO – ROMA 

Arrivo, accoglienza del gruppo in aeroporto da parte del tour leader e trasferimento in Hotel, sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento. 

2 ° giorno ROMA – BASILICA DI S.PIETRO 

Mezza pensione. Incontro con la guida e visita della Basilica di San Pietro che sorge sulla tomba dell’apostolo Pietro, mentre il colonnato del Bernini abbraccia tutti i fedeli, nella sua magnificenza architettonica. Pomeriggio tempo libero a disposizione. cena e pernottamento in hotel. 

3 ° giorno ROMA CITTA’ ETERNA 

Mezza pensione in albergo. Giornata di visita guidata. Al mattino visita della Basilica di Santa Maria Maggiore, un autentico gioiello ricco di bellezze dal valore inestimabile situata sul colle Esquilino, e della Basilica di San Giovanni in Laterano. A seguire visita dell’area archeologica di Roma imperiale (esterni): il Colosseo (anticamente noto come Anfiteatro Flavio), l’Arco di Tito (monumento trionfale che con ogni probabilità venne fatto costruire in sua memoria dal fratello Domiziano, ultimo imperatore della dinastia flavia) e infine i Fori imperiali (complesso architettonico unico al mondo, composto da una serie di edifici e piazze monumentali, centro dell’attività politica di Roma antica, edificate in un periodo di circa 150 anni, tra il 46 a.C. e il 113 d.C). Proseguimento per piazza Venezia, caratterizzata dal quattrocentesco Palazzo Venezia, dal monumento a Vittorio Emanuele II detto “Altare della Patria” e dal Campidoglio che sorge sul colle Capitolino. Cena e pernottamento in Hotel.  

4 ° giorno ROMA – UDIENZA PAPALE – ASSISI 

Mezza pensione Al mattino trasferimento in pullman in zona S. Pietro. e partecipazione all’Udienza o all’Angelus di Papa Francesco (salvo sua assenza da Roma). Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento ad Assisi, sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento . 

5° giorno ASSISI 

Mezza pensione . Intera giornata dedicata alla visita di Assisi. Inizio delle visite ai luoghi francescani: Basilica di San Francesco, Santa Chiara, Tempio di Minerva, Duomo. Sosta a S.Maria degli Angeli per la visita della Basilica con la famosa Porziuncola . Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento 

6° giorno ASSISI – CASCIA – SAN GIOVANNI ROTONDO 

Mezza pensione. Mattino partenza per Cascia. Visita del paese natale di Santa Rita. Sosta a Roccaporena, paese natale della santa. Pomeriggio proseguimento per il Gargano e arrivo in serata a San Giovanni Rotondo. Cena e pernottamento in Hotel. 

7 ° giorno SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE S.ANGELO 

Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita del Santuario di San Giovanni Rotondo. Nel pomeriggio trasferimento a Monte S.Angelo per la visita al Santuario dedicato a S.Michele Arcangelo. Rientro in Hotel, cena e pernottamento, 

8° giorno S.GIOVANNI ROTONDO – PIETRELCINA – ROMA 

Mezza pensione. Dopo la colazione, partenza per Pietrelcina, nei pressi di Benevento, dove nel 1887 nacque San Padre Pio. Visita della casa natale e pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Roma, sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento. 

9 ° giorno ROMA – FIUMICINO 

Prima colazione e , In base all’operativo voli, trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro. FINE DEI SERVIZI. 

 

Quota di partecipazione : 2890 euro 

           Quota di in 3° letto : 2590 euro*

quotazione in terzo letto fino a 12 anni non compiuti

 

La quota comprende: 

  • Volo aereo in classe Economica MEX/FCO/MEX con IB/UX 
  • Viaggio in Pullman GT con aria condizionata come da programma 
  • Pedaggi autostradali, check point e parcheggi previsti durante l’itinerario
  • Sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia 
  • trattamento di mezza pensione in Hotel con acqua e ¼ di vino ai pasti
  • Visite guidate come da programma in lingua Spagnola/Italiana 
  • Prenotazione Udienza Papale 
  • 01 autista 
  • 01 Accompagnatore da Roma Fco che si occuperà di tutti gli aspetti tecnici e logistici del tour 

 

La quota non comprende: 

  • Tasse aeroportuali ( ad oggi circa 180 euro ) 
  • Tasse di soggiorno da pagare direttamente in loco in hotel 
  • Tutti gli ingressi 
  • Assicurazione medico sanitaria 
  • pasti non menzionati 
  • extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “ 

 

La apertura de la Puerta Santa en San Pedro el 24 de diciembre de 2024 será el primer gran acontecimiento que inaugurará el Jubileo ordinario de 2025, anunciado por el Papa Francisco el 9 de mayo. Con ocasión y para renovación personal y enriquecimiento espiritual organizamos una peregrinación a algunos de los lugares y santuarios italianos más queridos. Dos fechas de salida

ROMA, ASÍS, SAN GIOVANNI ROTONDO
del 25.05 al 02.06 del 05.10 al 13.10


Programa de viaje

 

1er día FIUMICINO – ROMA

Llegada, recepción del grupo en el aeropuerto por parte del guía turístico y traslado al hotel, alojamiento en habitaciones reservadas, cena y pernoctación.

2do día ROMA – BASÍLICA DE SAN PEDRO

Media pensión. Encuentro con el guía y visita a la Basílica de San Pedro que se encuentra sobre la tumba del apóstol Pedro, mientras la columnata de Bernini abraza a todos los fieles en su magnificencia arquitectónica. Tiempo libre a vuestra disposición por la tarde. Cena y pernoctación en el hotel.

3er día ROMA LA CIUDAD ETERNA

Media pensión en el hotel. Jornada de visita guiada. Por la mañana visita a la Basílica de Santa María la Mayor, auténtica joya llena de bellezas de inestimable valor ubicada en la colina del Esquilino, y la Basílica de San Giovanni en Letrán. Seguido de una visita a la zona arqueológica de la Roma imperial (exterior): el Coliseo (antes conocido como Anfiteatro Flavio), el Arco de Tito (un monumento triunfal que probablemente fue construido en su memoria por su hermano Domiciano, el último emperador de la dinastía Flavia) y finalmente los Foros Imperiales (un conjunto arquitectónico único en el mundo, compuesto por una serie de edificios y plazas monumentales, centro de la actividad política de la antigua Roma, construido durante un período de aproximadamente 150 años, entre 46 a. C. y 113 d. C.). Continúe hasta Piazza Venezia, caracterizada por el Palazzo Venezia del siglo XV, el monumento a Vittorio Emanuele II conocido como el “Altare della Patria” y el Campidoglio que se alza en la Colina Capitolina. Cena y pernoctación en el hotel.

4° día ROMA – AUDIENCIA PAPAL – ASÍS

Media pensión Por la mañana traslado en autobús hasta la zona de S. Pietro. y participación en la Audiencia o Ángelus del Papa Francisco (salvo su ausencia de Roma). Almuerzo libre y por la tarde traslado a Asís, alojamiento en habitaciones reservadas, cena y pernoctación.

5to día Asís

Media pensión. Día entero dedicado a visitar Asís. Inicio de las visitas a los lugares franciscanos: Basílica de San Francisco, Santa Chiara, Templo de Minerva, Catedral. Parada en S.Maria degli Angeli para visitar la Basílica con la famosa Porciúncula. Tiempo libre disponible. Cena y pernoctación.

6° día ASÍS – CASCIA – SAN GIOVANNI ROTONDO

Media pensión. Salida por la mañana hacia Cascia. Visita a la casa natal de Santa Rita. Parada en Roccaporena, lugar de nacimiento del santo. Por la tarde continuación hacia Gargano y llegada por la tarde a San Giovanni Rotondo. Cena y pernoctación en el hotel.

7° día SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE S.ANGELO

Media pensión. Mañana dedicada a la visita del Santuario de San Giovanni Rotondo. Por la tarde traslado al Monte S.Angelo para visitar el Santuario dedicado a S.Michele Arcangelo. Regreso al hotel, cena y pernoctación.

8º día S.GIOVANNI ROTONDO – PIETRELCINA – ROMA

Media pensión. Después del desayuno, salida hacia Pietrelcina, cerca de Benevento, donde nació San Padre Pío en 1887. Visita a la casa natal y almuerzo libre. Por la tarde traslado a Roma, alojamiento en habitaciones reservadas, cena y pernoctación.

9º día ROMA – FIUMICINO

Desayuno y, según horario de vuelo, traslado al aeropuerto con antelación suficiente para el vuelo de regreso. FIN DE SERVICIOS.

Cuota de participación: 2890 euros

                    Tarifa 3ª cama: 2590 euros*

*Tarifa de tercera cama hasta 12 años.

La tarifa incluye:

  • Vuelo en clase Turista MEX/FCO/MEX con IB/UX
  • Viaje en autocar GT con aire acondicionado según lo programado.
  • Peajes de autopista, puntos de control y aparcamiento disponibles durante el itinerario.
  • Alojamiento en hotel de 3* en habitación doble básica.
  • media pensión en hotel con agua y ¼ de vino con las comidas
  • Visitas guiadas según lo programado en español/italiano.
  • Reserva de audiencia papal
  • 01 conductor
  • 01 Líder del tour de Roma Fco que se encargará de todos los aspectos técnicos y logísticos del tour.

La tarifa no incluye:

  • Tasas de aeropuerto (actualmente unos 180 euros)
  • Tasas turísticas a pagar directamente en el hotel.
  • Todas las entradas
  • Seguro medico de salud
  • comidas no mencionadas
  • extras de carácter personal y todo lo no indicado expresamente en el ítem “el precio incluye”

Venerdì 24.01 ore 21.00 al Teatro Team di Bari

Partenza da Foggia in pullman GT con Accompagnatore

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

Venerdì 24.01  FOGGIA –  BARI TEATRO PETRUZZELLI

Ore 16.30 Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours e trasferimento a Bari con bus privato. Arrivo al Teatro Petruzzelli e consegna dei biglietti d’ingresso per lo spettacolo in base alla scelta all’atto della prenotazione ( poltona o poltronissima )

I 7 RE DI ROMA

Enrico Brignano ha riportato sul palco la leggenda musicale scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani: “I 7 re di Roma”   una rappresentazione della grande tradizione della commedia musicale italiana, cavallo di battaglia del grande Gigi Proietti.  La narrazione della storia dei sette re Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo  è rIelaborata in chiave contemporanea, proponendo un’originale fusione tra mito e vita moderna, in uno stile unico che caratterizza da sempre il lavoro di Brignano.

 

Al termine dello spettacolo ritrovo con l’Accompagnatore Dogmatours e trasferimento in sede. FINE DEI SERVIZI.



Quota di partecipazione 145 euro

 

La quota comprende:

  • Trasferimento al Teatro Petruzzelli di Bari in pullman GT
  • Parcheggi e check point
  • Biglietti d’ingresso con sistemazione in Poltrona
  • Accompagnatore Dogmatours

 

La quota non comprende:

  • Supplemento Poltronissima 25 euro ( facoltativo)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “



COSA INDOSSARE

Si richiede di indossare abiti da sera o una tenuta formale. Uno smoking o un completo, giacca e cravatta. Ti consigliamo di indossare qualcosa che ti faccia sentire al meglio. Ti aspetta un evento speciale, quindi perché non vestirsi per l’occasione? Chissà, potresti persino decidere di scattare una foto davanti al manifesto di Shen Yun nella hall del teatro e condividerla su Facebook o Instagram, quindi assicurati che venga al meglio.

 

DIVIETO USO DEI TELEFONI

Ci dispiace ma non è consentito. Non è consentito nemmeno l’uso di smartphone. Scattare foto o registrare video dello spettacolo è severamente proibito. Anche senza l’uso del flash, le fotografie e le registrazioni disturbano gli artisti. I ballerini si accorgono di tutto! Darebbe comunque fastidio anche agli altri spettatori che si vogliono godere lo spettacolo . Inoltre è una violazione delle leggi sul copyright.Il personale del teatro e il personale di sicurezza vigilano attentamente per assicurarsi che non ci siano violazioni

 

30 Gennaio Teatro delle Muse di Ancona

Partenza da Foggia in pullman GT con Accompagnatore

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

30.01 FOGGIA –  ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

Ore 09.00 Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours e trasferimento ad Ancona con bus privato. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo in Hotel e sistemazione in camere riservate. Tempo libero per rilassasri e prepararsi alla serata. 

Ore 18.00 trasferimento al Teatro delle Muse, consegna dei biglietti d’ingresso per lo spettacolo IN POLTRONA ( durata 02.h.15min.) Inizio spettacolo ore 20.00

SHEN YUN

Shen significa divino. Yun è il portamento personale, o lo spirito interiore. Insieme, il nome Shen Yun significa la bellezza degli esseri divini che danzano.Attraverso danze e musica mozzafiato, gli artisti di Shen Yun raccontano di un tempo in cui gli esseri divini camminavano sulla terra, lasciando una cultura che ha ispirato generazioni. L’antica saggezza cinese, infusa di spiritualità e di valori buddisti e taoisti, ha dato vita a ogni cosa, dalle conoscenze mediche alla danza, all’opera, all’architettura e persino alle arti marziali. Dopo decenni di dominio comunista, tuttavia, gran parte di questa cultura ispirata dal divino è stata distrutta o dimenticata

Al termine dello spettacolo rientro in Hotel e pernottamento

 

31.01 ANCONA – FOGGIA 

Dopo la prima colazione check out in Hotel e trasferimento a Foggia. Pranzo libero lungo il percorso . Arrivo nel pomeriggio. FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione : 285 euro



La quota comprende:

  • Trasferimento al Teatro Petruzzelli di Bari in pullman GT
  • Parcheggi e check point
  • Sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia 
  • Biglietti d’ingresso in Poltrona 
  • Accompagnatore Dogmatours

 

La quota non comprende:

Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “



INFORMAZIONI  UTILI

 

COM’E’ STRUTTURATO LO SPETTACOLO

Ogni spettacolo di Shen Yun dura circa due ore più l’intervallo. Ogni spettacolo è composta da 15 brevi danze diverse per ritmo e stile.  L’orchestra dal vivo esegue musiche originali e accompagna ogni danza. I presentatori in doppia lingua introducono ogni danza per assicurati l’esperienza più completa. Oltre alle danze, assisterai a 2-3 esibizioni di assoli vocali o strumentali


COSA INDOSSARE

Si richiede di indossare abiti da sera o una tenuta formale. Uno smoking o un completo, giacca e cravatta. Ti consigliamo di indossare qualcosa che ti faccia sentire al meglio. Ti aspetta un evento speciale, quindi perché non vestirsi per l’occasione? Chissà, potresti persino decidere di scattare una foto davanti al manifesto di Shen Yun nella hall del teatro e condividerla su Facebook o Instagram, quindi assicurati che venga al meglio.

 

DIVIETO USO DEI TELEFONI

Ci dispiace ma non è consentito. Non è consentito nemmeno l’uso di smartphone. Scattare foto o registrare video dello spettacolo è severamente proibito. Anche senza l’uso del flash, le fotografie e le registrazioni disturbano gli artisti. I ballerini si accorgono di tutto! Darebbe comunque fastidio anche agli altri spettatori che si vogliono godere lo spettacolo . Inoltre è una violazione delle leggi sul copyright.Il personale del teatro e il personale di sicurezza vigilano attentamente per assicurarsi che non ci siano violazioni

PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 10 PARTECIPANTI

PROGRAMMA DI VIAGGIO

dal 30.03 al 09.04 da Napoli con Accompagnatore Dogmatours

Viaggeremo con un piccolo gruppo ( minimo 06 pax, max 10 pax )  attraversando le più affascinanti città uzbeke, punti focali lungo l’antica Via della Seta: le piastrelle turchesi di Khiva, le cupole azzurre di Bukhara e la magnificenza di Samarcanda. Raggiungeremo quindi il lago Aydarkul e trascorreremo una notte indimenticabile in yurta tradizionale a Yangikazgan. Non mancheranno esperienze a contatto con la popolazione locale: visiteremo il centro di produzione della carta di Samarcanda e un laboratorio di ceramica a Gijduvan, pranzeremo in una yurta tra i castelli del deserto di Ellikkala e in una casa locale a Nurata.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno NAPOLI – ISTANBUL – SAMARCANDA

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Samarcanda.

NAP 15.40  IST 19.05 

                                                                           IST 21.45  SAM 04.10 +1

Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° giorno SAMARCANDA

Arrivo a Samarcanda alle 04:10, disbrigo delle operazioni doganali. Incontro con l’autista e la guida per il trasferimento in hotel. 

Check-in anticipato e tempo libero fino alle 11:00 per un po’ di riposo dopo il lungo volo. 

Colazione in hotel. Alle 11:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e inizio dell’escursione nella città antica e la capitale dell’impero di Amir Temur, visiteremo :  

Mausoleo Gur-Emir  autentico santuario di Tamerlano, uno dei complessi più maestosi della città. In origine comprendeva una khanaka, la madrasa di Muhammad Sultan, nipote dell’Amir Timur, e successivamente divenne la tomba dello stesso Amir Timur e dei suoi discendenti. 

Piazza Reghistan ovvero il cuore pulsante di Samarcanda. Il nome “Reghistan” significa “luogo di sabbia”. Il complesso è costituito da tre madrase: la Ulugbek Madrasa (XV secolo), la

Sher-Dor Madrasa (XVII secolo) e la Tillo-Kori Madrasa (XVII secolo, famosa per la sua copertura dorata). 

Pranzo in ristorante .nel pomeriggio visiteremo:

Moschea Bibi Khanim: la più grande moschea del XV secolo in Asia Centrale, costruita in onore della moglie di Tamerlano. 

Bazar Siyab: il più antico bazar di Samarcanda, un vivace mercato dove si possono acquistare prodotti locali. 

Necropoli di Shakhi Zinda: un complesso di tombe decorate con piastrelle blu scintillanti. Composta da undici mausolei costruiti tra il XIV e il XV secolo, Shakhi Zinda è il luogo di sepoltura di persone reali e nobili. Il mausoleo principale, che dà inizio alla necropoli, è attribuito alla tomba del cugino del Profeta Muhammad, Kusama Ibn Abbas. Il nome “Shakhi Zinda” significa “Il Re Vivente” in persiano. La fabbrica dei tappeti Hudjum. 

Al termine cena in ristorante e pernottamento in Hotel.

Una Buona idea che sicuramente non mancheremo di fare dopo la cena è  ritornare in piazza Registan e farci una passeggiata. Di sera la piazza viene illuminata da tante luci che creano una vista spettacolare e piacevole

 


3° giorno SAMARCANDA

Colazione in hotel Alle 09:00, incontro con la guida con la quale continueremo ad esplorare la magica città di Samarcanda, visiteremo:

Osservatorio di Ulugbek: il resto di un’importante realizzazione astronomica dell’Uzbekistan medievale. La base dell’osservatorio ospitava un gigantesco goniometro (cerchio verticale) con un raggio di 40,212 metri e un arco lungo 63 metri. 

Mausoleo di San Daniele: un luogo unico al mondo dove musulmani, cristiani ed ebrei si riuniscono per pregare. La tomba del profeta Daniele, conosciuto anche come Daniiel o Doniyar, è un importante sito di fede.

Museo di Afrosiab: un museo che offre uno sguardo sulla storia e la cultura dell’antica Samarcanda, con reperti che raccontano l’evoluzione della città. 

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per il villaggio di Konighil, situato nelle vicinanze di Samarcanda, dove si può visitare la cartiera che produce ancora oggi carta a mano secondo metodi antichi, una tradizione che fu famosa in tutto il mondo. Dopo l’escursione, tempo libero per l’ultimo giorno a Samarcanda, ideale per rilassarsi o passeggiare nel centro storico. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.

 

4° giorno SAMARCANDA – MITAN – ADARKUL ” YURTE “

Colazione in hotel. Alle 10:00,  partenza per Campo di yurte attraverso il villaggio di Mitan per vivere momenti unici e immergersi nella vita uzbeka. Arrivo al villaggio di Mitan, vincitore del “World Responsible Tourism Travel Award ‘To Do’” all’ITB di Berlino nel 2015. Nel villaggio sarete ospiti di una famiglia uzbeka locale. Pranzo nella casa della famiglia, con i tradizionali piatti di benvenuto uzbeki: bitchaks, pasticcini triangolari al forno con ripieno di spinacio o zucca, e plov cucinato con riso, carne fresca di manzo, carote (gialle o arancione), cipolle e olio vegetale (con possibilità di partecipare alla preparazione). Gli incontri autentici e gli scambi culturali tra visitatori e residenti locali favoriscono la comprensione interculturale, mentre la partecipazione a diverse attività permette di familiarizzare con lo stile di vita della popolazione locale. 

Nel pomeriggio, è possibile fare una passeggiata nel villaggio per osservare la splendida natura, quasi incontaminata dallo sviluppo urbano. Partecipando al tour nel villaggio di Mitan, si può realmente percepire la vita autentica dell’Uzbekistan. Avrete l’opportunità unica di conoscere la vita di un villaggio uzbeko tradizionale, con tutte le sue gioie e sfide. Lontani dal trambusto della civiltà moderna, a Mitan si potrà riscoprire ciò che davvero conta nella vita, al di là delle convenzioni del mondo esterno. Incontrerete persone incredibilmente amichevoli, potrete chiacchierare con loro, preparare insieme i piatti uzbeki nella casa della famiglia ospitante e osservare tradizioni e costumi legati all’ospitalità uzbeka. Al termine vi salutate con la famiglia e vi muovete verso il lago desertico di Aydarkul. 

Tempo libero sul lago. Grazie al suo colore dell’acqua e alle sue dimensioni imponenti, il pittoresco lago è spesso chiamato “il mare turchese nella sabbia”. Non più di duemila persone vivono sulle rive del lago, quindi la natura circostante rimane selvaggia e incontaminata Il lago non ha correnti sotterranee e il contenuto salino dell’acqua non è elevato, il che favorisce lo sviluppo della flora e fauna locali. Tra i pesci presenti, si trovano lucioperca, carpa, lasca, cavedano e abramide, che stimolano una vivace stagione di pesca. 

Spesso si possono avvistare pellicani rosa, cigni e aironi bianchi sorvolare la superficie del lago. Il lago è anche un rifugio per numerosi uccelli inclusi nel Libro Rosso, come il pellicano dalmata, il cormorano pigmeo, l’oca dal petto rosso, l’oca minore dalla fronte bianca, il pochard dagli occhi bianchi, l’albanella delle steppe, l’aquila dalla coda bianca e l’avvoltoio nero. 

Arrivo al campo di yurte e sistemazione nelle yurte. Le yurte nomadi hanno le loro radici nella civiltà nomade e sono un simbolo inconfondibile di questa tradizione. Oggi, è possibile vivere l’esperienza dell’esotico stile di vita nomade in un campo di yurte. Il campo si trova a 30 km dalla riva nord-ovest del lago Aidarkul. 

Le yurte sono decorate con tappeti e Sherdaks, realizzati da artigiani locali. Durante il giorno, i visitatori possono passeggiare per il campo e sfatare gli stereotipi sull’assenza di vita nel deserto. Nei dintorni, si trovano fino a 25 specie di piante, mentre la fauna locale include tartarughe, lucertole, piccioni, galli del deserto e lepri. Il varano gigante e i cammelli sono comuni; questi ultimi sono addomesticati e addestrati per cavalcare. I cammelli sono Bactriani, con due gobbe, e sono tipici dell’Asia Centrale, della Cina e della Mongolia. 

La serata può essere trascorsa accanto al fuoco, accompagnata dalle canzoni degli “akyn” (trovatori) locali, godendo di un’atmosfera calma e pacifica, ammirando le stelle luminose e la Via Lattea. Lontano dalle luci della città, il cielo è incredibilmente chiaro e limpido. La cena include piatti nazionali, insalate in quattro varianti, frutta e dolci orientali. Cena e pernottamento.

5° giorno AYDARKUL – NURATA – GJDUVAN-BUKHARA

Colazione al campo di yurte. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida per partenza per Bukhara. Sulla strada visita ai seguenti posti.

Città di Nurata per visitare una moschea locale con una sorgente di acqua santa, ed anche scoprirete le rovine della fortezza militare di Alessandro Magno.  Visita dei petroglifi all’aria aperta  Le rovine del Caravanserraglio RabbatMalik.  Laboratorio dei maestri ceramisti di Ghijduvan Continuazione del viaggio verso Bukhara, ove arriveremo nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo libero per il riposo. Pranzo e cena in ristorante.  Pernottamento in hotel

6° giorno BUKHARA

Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con la guida in hotel e inizio dell’escursione nella vecchia Bukhara ove al mattino visiteremo:

Complesso Labi Hauz (XVI-XVII secolo): antica fonte di approvvigionamento idrico di Bukhara. Il complesso è composto da tre grandi edifici monumentali: la Madrasa Kukeldash (1568-1569) a nord, la khanaka (1619-1620) e il caravanserraglio di Nodir Divan-begi a ovest e a est. 

Moschea Magoki-Attori (XII secolo): antica moschea islamica risalente all’epoca zoroastriana, rappresenta un esempio di moschea urbana situata in un quartiere residenziale. 

Madrasa Ulugbek (1417): la più antica delle tre madrase costruite da Ulugbek

Madrasa Abdulazizkhan (1651-1652): famosa per la sua decorazione lussuosa. L’edificio è tipico per composizione, con un cortile a quattro ayvan, ma include un notevole ventaglio di hudjra (celle) disposte attorno agli ayvan laterali e edifici a cupola sull’asse centrale. 

Visiteremo le seguenti Cupole commerciali

Toki- Sarrafon un tempo centro per lo scambio di valuta dell’Asia centrale. 

Telpak Furushon:  inizialmente luogo di vendita di libri, poi di copricapi. 

Tim Abdullakhan: dedicato alla vendita di tappeti e tessuti. 

Toki- Zargaron : noto per la vendita di gioielli. 

Proseguiamo con il Complesso Poi Kalon, che comprende:

Minareto Kalon (1127):  simbolo di Bukhara, progettato per chiamare i musulmani alla preghiera cinque volte al giorno; domina ancora l’orizzonte cittadino. 

Moschea Kalon (XV secolo):la moschea del venerdì, con un cortile rettangolare e una grande sala maksura sul lato ovest. 

Madrasa Miri-Arab (XVI secolo): uno dei migliori esempi dell’architettura di Bukhara, con decorazioni di grande eleganza e cultura.Degustazione di tè aromatici con spezie e dolci tradizionali in una sala da tè. 

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visiteremo: : 

Fortezza dell’Ark (IV secolo a.C.): simbolo del potere statale e antica residenza dei khan di Bukhara. 

Moschea Bolo-Khauz (1712): unico monumento della piazza Reghistan, include un serbatoio (khauz), la moschea del venerdì e un minareto. Lo stagno è la parte più antica del complesso. 

Mausoleo Chashma-Ayub (XII-XVI secolo): conosciuto come la “Fonte di San Giobbe”, legato alla leggenda del profeta Giobbe che fece sgorgare acqua nel deserto. 

Mausoleo di Ismail Samani (IX secolo): costruito come cripta di famiglia dopo la morte del padre di Ismail Samani, rappresenta il passaggio dal mondo terreno a quello eterno. Cena in ristorante pernottamento in Hotel.

7° giorno BUKHARA 

Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con la guida per proseguire l’escursione nei dintorni di Bukhara, visitando:

Casa-museo in stile nazionale di Faysulla Khojayev, celebre statista e politico; suo padre fu un ricco mercante del XIX secolo. 

Madrasa Chor-Minor (1807):Quattro Minareti”. Gli elementi decorativi delle torri rappresentano simbolicamente le quattro religioni mondiali. Sitorai Mohi-Khosa: la residenza. estiva dell’ultimo emiro di Bukhara, un sito unico che combina elementi di architettura orientale e russa. Mausoleo di Bakhouddin Naqshband: uno dei più importanti santuari musulmani dell’Asia Centrale, considerato la ‘Mecca’ della regione. I fedeli da diversi paesi musulmani vi si recano per chiedere realizzazione dei desideri e guarigione. Necropoli Chor-Bakr. 

Rientro in città, pranzo  e tempo libero per l’ultimo giorno a Bukhara, ideale per rilassarsi o passeggiare nel centro storico. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel

8° giorno BUKHARA – KHIVA

Colazione in hotel Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e partenza per Khiva. La Grande Via della Seta una volta passava per Bukhara e Khiva e attraversava il deserto del Kyzylkum, come la strada attuale. Ci fermeremo lungo il percorso per godere della vista del deserto e del fiume Amu Darya e per fare il pranzo. Arrivo a Khiva intorno alle 16:00. Sistemazione in hotel e tempo libero per riposare. Cena in ristorante e pernottamento in hotel..

9° giorno KHIVA

Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con la guida in hotel. Inizio dell’escursione all’interno della fortezza Ichan-Kala di Khiva: 

Fortezza Ichan-Kala: ovvero un  museo all’aperto e patrimonio mondiale dell’UNESCO. È la parte vecchia della città, circondata da mura e trasformata in un museo storico-archeologico statale. Su un’area di 26 ettari, Ichan-Kala conserva l’esotica immagine di una città orientale, con circa 60 edifici storici. 

Kuhna Ark: cittadella fortificata nel cuore di Khiva, adiacente ai bastioni occidentali di Ichan-Kala, subito a nord della porta occidentale. 

Madrasa di Mukhammad Rahimkhan (1876): un esempio luminoso dell’architettura dell’epoca, intitolata a Muhammad Rahim-khan, figura di spicco della dinastia Kungrat che governò Khiva dal 1770. 

Madrasa di Mukhammad Aminkhan (1851-1854):  la più grande madrasa di Khiva e dell’Asia centrale. Su una superficie di 72×60 metri, ospita 125 celle (khudjra) destinate a 260 studenti. 

Minareto Kalta-Minor (1855):  simbolo di Khiva. Con una base di 15 metri e un’altezza di 29 metri, ha solo un terzo dell’altezza progettata, ma colpisce per la decorazione unica di piastrelle smaltate. 

Moschea Juma (fine XVIII secolo) : un edificio unico senza portali, cupole o cortili. Di 55×46 m, la sua ampia sala interna è sostenuta da 215 colonne di legno. 

Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio visiteremo: 

Palazzo Tash-Khovli (XIX secolo): residenza estiva dei khan di Khiva, rappresenta una sintesi dell’architettura e dell’arte decorativa monumentale della regione. 

Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (1701): l’unica cupola blu di Khiva orna la tomba di Makhmud Pahlavan, famoso poeta e guerriero del XIV secolo. È un luogo di preghiera e raccoglimento dove è possibile bere l’acqua santa 

Minareto Islam-Khoja (XX secolo) il minareto più alto dell’Uzbekistan, con un’altezza di 56 metri e un diametro di 9,5 metri alla base. 

Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.

 

10° giorno KHIVA – AYAZ KALA – TOPRAK KALA- KHIVA

Colazione in hotel Alle 09:00, incontro con la guida e trasferimento alle fortezze di Khorezm, che sono state coperte dalla sabbia per molto tempo, grazie alla quale sono conservate. Trasferimento alla fortezza di KysylKala. Visita all’insediamento, che prima serviva come fortezza e poi come tempio zoroastriano del fuoco. Continuate verso la fortezza di Toprak- Kala (3 km), dove visiterete le rovine dell’antico palazzo degli Shah Khoresmiani. Pranzo in ristorante Trasferimento alla fortezza di Ayaz- Kala (32 km), un complesso composto da tre parti e avvolto da leggende.Ritorno a Khiva. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel. 

 

11° giorno KHIVA – URGENCH – ISTANBUL – NAPOLI

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro . disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Roma Fco. 

UGC 08.30  IST 10.55

IST 13.15  NAP 14.40

Arrivo e FINE DEI SERVIZI

Quota di partecipazione ( min. 06 pax ) da: 2790 euro

     Quota di partecipazione ( da 10 pax )da : 2590 euro

 

La quota comprende:

  • Volo di linea in classe economica 
  • Sistemazione in camere base doppia in Hotel 4*
  • Early check-in in hotel nel 1° giorno del programma (dalle 07:00 del mattino);
  • Tutti i trasferimenti previsti nel programma con automezzi ad aria condizionata;
  • Guida parlante l’italiano per tutta la durata del tour;
  • Tutti i biglietti per entrare in monumenti storici nel programma;
  • Colazioni in alberghi;
  • Pranzi e cene ai ristoranti locali (set menu);
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
  • Assicurazione medico sanitaria

 

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuli ( ad oggi 350 euro )
  • Spese per foto e video durante la visita della città (da €5 per sito);
  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • Mance per guide, autisti, ecc.
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “prezzo include”.



DOCUMENTI NECESSARI

Necessario passaporto avente validità residua di almeno 3 mesi, al momento dell’uscita dal Paese

 

IMPORTANTE

All’atto dell’iscrizione al viaggio bisogna fornire copia del passaporto in corso di validità

 

PENALI DI ANNULLAMENTO 

Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitato il costo dei voli aereo ( NON RIMBORSABILE )  e in merito ai servizi a terra quanto segue:

 

  • 30% fino a 61 giorni di calendario prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa)
  • 50% da 60 a 41 giorni di calendario prima della partenza;
  • 75% da 40 a 31 giorni di calendario prima della partenza;
  • 100% dopo tali termini;

 

Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.






Bolzano, Bressanone, Innsbruck, Merano, Vipiteno e infine il presepe della Marineria di Cesenatico unico al mondo. In un unico viaggio abbiamo inserito i Mercatini di Natale italiani più richiesti e caratteristici.  Non perdere l’occasione unica per lo shopping di Natale in mercatini storici e per assaporare le atmosfere uniche di questi luoghi.

dal 04.12 al 08.12 da Foggia e provincia con Accompagnatore Dogmatours

 

1° giorno FOGGIA – BOLZANO – BRESSANONE

ore 22.00 Incontro dei partecipanti e viaggio in direzione Trentino Alto Aldige. Pernottamento in Bus.

2° giorno BOLZANO – BRESSANONE

Prima colazione libera in autogrill . Si prosegue con il viaggio con arrivo in mattinata e visita  ai Mercatini di Natale di Bolzano. I profumi del vin brulè e della pasticceria natalizia si mescolano ai suoni della musica natalizia in un concerto davvero unico. In Piazza Municipio gli artigiani locali propongono il mercatino dell’artigianato. I produttori di varie forme di terracotta e ceramica, gli intagliatori del legno, i creatori di idee per decorare la casa nel momento magico del Natale portano la loro arte dalle loro botteghe alla animata piazza. Pranzo libero.. Nel pomeriggio visita ai Mercatini di Natale di  Bressanone. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, fatto anche di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione. Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, oggetti di vetro e ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Al termine trasferimento in Hotel, sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento. Cena e pernottamento.

3° giorno INNSBRUCK

Prima colazione. In mattinata partenza per la visita ai Mercatini di Natale di Innsbruck. A Innsbruck tradizione tirolese e modernità vanno a braccetto. Lo si percepisce anche nei sette magici mercatini di Natale del periodo dell’Avvento, che hanno tutti un proprio carattere. Molto nostalgico il mercatino di Natale più tradizionale e più grande della città, sotto l’imponente albero di Natale davanti al Tettuccio d’Oro. In oltre 70 bancarelle vengono offerti artigianato e decorazioni per l’albero di Natale, nel vicolo delle fiabe e dei giganti, i personaggi delle leggende portano i visitatori in un altro mondo e sulla piattaforma panoramica ci si libra sopra il centro storico e le casette. Pranzo libero.  Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in hotel, cena e pernottamento. 

4° giorno MERANO E VIPITENO

Prima colazione. In mattinata partenza per i Mercatini di Natale di Merano. E’ una festa per tutti e anche per i cinque sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. A Merano, si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia. La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini. Pranzo libero.  Nel pomeriggio partenza per i Mercatini di Natale di Vipiteno. Lampioni e luminarie scacciano l’oscurità delle strade, avvolgendole di luci calde e allegre nel centro storico di Vipiteno. In Alto Adige il periodo dell’avvento porta con sé un ritmo di vita diverso, un’atmosfera rassicurante legata a tradizioni antiche e speciali. Case, palazzi e negozi sono decorati da corone d’avvento e addobbi amorevolmente realizzati a mano; nell’aria il profumo di “Spitzbuam”, “Zelten” e “Stollen” appena sfornati si unisce allo scoppiettio della legna nei camini. Fuori invece l’atmosfera è rallegrata dalle melodie natalizie e dall’odore di vin brulè dei cinque Mercatini originali dell’Alto Adige, che accolgono i visitatori con opere dell’artigianato locale e squisiti prodotti tipici del territorio. Al termine rientro  in Hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno PRESEPE DI CESENATICO – FOGGIA

Prima colazione. In mattinata partenza per il rientro con sosta a Cesenatico. Pranzo libero.  Nel pomeriggio visita al Presepe della Marineria. Cesenatico allestisce un presepe che è unico al mondo: non ci sono grotte o capanne con i sentieri coperti di muschio, le cime innevate e le pecorelle al pascolo a fare da sfondo alla natività, bensì bragozzi, battane, lance, trabaccoli, paranze e barchét, le antiche e coloratissime imbarcazioni dell’Adriatico. Nella romantica cornice del porto canale leonardesco di Cesenatico le antiche imbarcazioni del Museo della Marineria ospitano uno dei più bei presepi che ci siano in Italia. Al termine proseguimento del viaggio di rientro. in sede. L’arrivo è previsto in serata.

 

Quota di partecipazione : 590 euro

 

La quota comprende:

  • Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
  • 3 pernottamenti in un Hotel 3* sup in camera base doppia + 01 pernottamento in pullman
  • Trattamento di mezza pensione in Hotel come da programma 
  • le bevande ai pasti (acqua in caraffa e 1/4 di vino p.p.);
  • Accompagnatore Dogmatours

 

La quota non  comprende:

  • Gli ingressi, la tassa di soggiorno (da pagare in loco), gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ la quota comprende “



Per la Festa dell’Immacolata unisciti a noi  per vivere le atmosfere del Natale con l’evento Candele a Candelara alla scoperta storica della Marche e dei suoi borghi più antichi come Gradara, Pesaro e Urbino. Un tour dal clima natalizio che vi farà vivere atmosfere magiche

dal 06.12 al 08.12 da Foggia e provincia

1° giorno FOGGIA – GRADARA

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmarours e partenza per le Marche. Arrivo a Gradara e sosta nel borgo per uno spuntino vi sono numerosi ristoranti, trattorie, bar e piadinerie. Incontro con la guida e  visita guidata  del borgo medievale . Al termine trasferimento in Hotel nei dintorni , cena e pernottamento.

2° giorno PESARO E CANDELARA

Prima colazione. in mattinata visita guidata di Pesaro, città dei duchi sforza e della rovere, sede della capitale del “ducato nuovo”. visita dei musei civici che ospitano la prestigiosa collezione di ceramiche, la casa di rossini, il duomo e i mosaici romani. pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Candelara, paesino medievale nelle marche che nel periodo natalizio si trasforma in un magico mondo che ha come protagonista le candele. pomeriggio libero per immergersi nell’atmosfera della festa: “candele a candelara”, con il suo mercatino con casette di legno illuminate da tante fiammelle tremolanti. il momento di maggior richiamo sarà alle ore 17.30 quando verrà interrotta qualsiasi forma di illuminazione pubblica e l’intero paese sarà rischiarato soltanto dalle mille fiammelle accese: un momento romantico, magico e suggestivo che renderà il clima di festa ancora più natalizio.In serata rientro in hotel. cena e pernottamento.

3° giorno URBINO – FOGGIA

Prima colazione. n mattinata partenza per Urbino, visita guidata della città ideale del rinascimento, il cui centro storico dal 1998 è stato decretato patrimonio dell’umanità dall’unesco. visita e ingresso al palazzo ducale, massimo monumento della città che ospita al suo interno la galleria nazionale delle marche. pranzo in ristorante. pomeriggio a disposizione per visitare la suggestiva mostra “ le vie dei presepi” che vede protagonisti negli angoli più suggestivi del centro storico le tante natività realizzate artigianalmente da diversi artisti con i più disparati materiali (pietra, cartapesta, stoffa, ceramica, sughero, ecc). al termine partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.

 

Quota di partecipazione: 475 euro

 

La quota comprende:

Viaggio in pullman gran turismo; , 2 pernottamenti in camera doppia standard Hotel 4 *stelle, trattamento come da programma, visite guidate di mezza giornata di Gradara, Pesaro e Urbino; Le bevande ai pasti, Accompagnatore Dogmatours.

La quota non  comprende:

Gli ingressi , la tassa di soggiorno al momento non prevista, le mance, i pranzi, e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ la quota comprende”