02 DATE DI PARTENZA PER UN TOUR DI 08 GIORNI tra vulcani, porticcioli dalle acque calme e borghi coloratissimi, alla scoperta di sette piccole perle che raccontano con fascino fiabesco un angolo di Italia prezioso. Le visiteremo per avere un assaggio di magia dalle sfumature sempre diverse, ma con un unico comune denominatore: la bellezza. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano che, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca Toccheremo la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa. Ci sposteremo tra le piccole Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati, aspri e solitari, con le loro scogliere a picco sul mare. Panarea, piccola e mondana, tra bouganville e calette di sabbia nera, unica per fascino e bellezza. Ultima e più settentrionale Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva dove con un po’ di fortuna potremo assistere a uno degli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola
02 date di partenza da Bari con Accompagnatore Dogmatours
dal 26.06 al 03.07 3 dal 13.09 al 20.09
Programma di Viaggio
Giorno 1: BARI-CATANIA-MILAZZO-VULCANO
BRI 16.35 CTA 17.45
Giorno 2: ISOLA DI VULCANO
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco, rinomata per le sue acque cristalline e sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C.. Continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli che la circondano: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca nera, Bottaro e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio, i suoi esclusivi negozi e il piccolo centro abitato. Ripartiremo alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) e dallo scoglio Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castellomedievale, con in cima un faro.. Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. In alternativa possibilità di effettuare il bagno nelle acque color cobalto facilmente fruibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l’isola. Cena libera. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Vulcano alle ore 22:00 circa. Pernottamento in Hotel.
Giorno 3: PANAREA E STROMBOLI

Giorno 4: ISOLA DI SALINA
Dopo la prima colazione, giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello il vulcano più giovane dell’isola, sul quale si trova la famosa “Valle dei mostri” dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava. Proseguendo la navigazione, ci si ritrova in un anfiteatro di rara bellezza dove troviamo la Grotta del cavallo famosa per i suoi giochi di luce e la “piscina di Venere” dove si diceva che la bella dea, venisse a farsi il bagno. Il nostro viaggio ci porta fino al Gelso, la parte più a sud dell’isola, un borgo quasi disabitato, dove possiamo vedere il faro e le spiagge di sabbia nerissima, fine che caratterizzano questa parte dell’isola. Costeggiamo infine, le ripide coste, dove i gabbiani fanno i loro nidi e dalle quali si lanciano alla ricerca di cibo, per raggiungere una piccola insenatura dove, su uno scoglio, è stata posata la statua di una bella sirenetta a protezione di chi naviga in queste acque. Rientro al porto. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 5 : ISOLA DI VULCANO
Giorno 6: ALICUDI E FILICUDI

Giorno 7: ISOLA DI LIPARI
Prima colazione in hotel. Escursione a Lipari. In mattinata giro dell’isola in pullman con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico con reperti, che risalgono al 4.000 a.C.. Possibilità di acquistare il vino tipico Eoliano “Malvasia” e i famosi capperi. Rientro in hotel a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8:VULCANO – MILAZZO -CATANIA – BARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Vulcano. Imbarco in aliscafo per il porto di Milazzo. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Catania in tempo utile per il volo di rientro. Imbarco e partenza per Bari.
CTA 15.00 BRI 16.10
Quota di partecipazione: 1490 euro
la quota comprende:
- Volo Bari-Catania a/r
- tasse aeroportuali
- un bagaglio piccolo a mano
- un bagaglio da stiva 20 kg
- Trasferimento con minibus privato con conducente dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo
- Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Vulcano A/R
- Trasferimento dal porto di Vulcano in Hotel A/R
- Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in trattamento di mezza pensione in Hotel 3* a Vulcano o Lipari
- Bevande ai pasti (1/2 di acqua e ¼ di vino)
- Trasferimento in aliscafo da Vulcano a Lipari A/R
- Giro dell’isola di Lipari in bus con guida turistica
- Giro dell’isola in barca di Vulcano
- Escursione in barca a Panarea e Stromboli
- Escursione in barca a Salina
- Accompagnatore Dogmatours
la quota non comprende:
- Escursione ad Alicudi e Filicudi facoltativa 50 euro
- Ticket d’ingresso al Museo Archeologico di Lipari
- Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “