Viaggio nella tradizionale Festa di Santa Lucia

Il 13 Dicembre, Santa Lucia e’ il giorno più corto che ci sia. Nella tradizione svedese  lo si celebra con molto sentimento e molta Luce! Nella capitale Stoccolma ci sono molti eventi, soprattutto sfilate e concerti a Lume di candela molto emozionanti. Al mattino ( Lucia Morgen ) nelle case, arriva la figlia primogenita, vestita di bianco, la portatrice della Luce, con candele accese e portate sul capo, per dare la sveglia ai genitori in tutto il paese, fin lassù a Nord in Lapponia. E poi le città, i paesi, i villaggi, si accendono con lucine ovunque, con le stelle di carta alla finestra e con profumi per le strade al Glogg ( vino caldo) e il tipico Luciaboller , dolcetto soffice allo zenzero fatto in casa  Un atmosfera particolare ti tocca dentro e porta bellezza e gioia. Durante questi giorni festivi vi proponiamo  un viaggio a Stoccolma di 4giorni per vivere la magia e l’atmosfera di questa bellissima festa tradizionale.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO 

 

11 dicembre Roma -Stoccolma

Incontro con il tour leader in aeroporto, disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco su volo per  Stoccolma :

FCO 10.10 VIE 11.55/VIE 12.20 ARN 14.35

All’arrivo, trasferimento in hotel centrale e prima passeggiata in compagnia dell’accompagnatore alla scoperta della città. Edificata su 14 isole collegate tra loro da oltre 50 ponti, Stoccolma è piuttosto compatta e si presta per essere esplorata comodamente a piedi. Ogni quartiere sfoggia design di tendenza, ristoranti di cucina creativa, musei di incomparabile bellezza, parchi meravigliosi ed una splendida atmosfera. Al termine, tempo libero fra i deliziosi mercatini di Natale, allestiti nelle varie piazze della città, con possibilità di riscaldarsi con il Glogg (vino caldo). Cena della tradizione in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

12 dicembre Stoccolma tutta da scoprire e da vivere

Colazione in hotel ed incontro con la guida per una giornata intera di visite guidate. Si comincerà con Gamla Stan, uno dei centri storici più incantevoli di tutta Europa, con un’affascinante commistione di edifici antichi, palazzi maestosi e strette vie acciottolate. Focus su: Palazzo Reale (ingresso e visita interna), Parlamento, Cattedrale, Riddarholmskyrkan, Storkyrkan, museo dei premi nobel ed altri incantevoli edifici come il Kungliga Slottet. Al termine, spostamento al  mercato coperto. Östermalms Saluhall è un meraviglioso e ben conservato edificio in mattoni, che testimonia l’amore per il cibo della capitale svedese dove, all’interno, potrete trovare ogni tipo di specialità. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata al celeberrimo museo Vasa. La collezione prende in esame la storia tragicomica della nave ammiraglia. Questo colosso lungo 69 m e alto 48.80 fu varato con grande orgoglio dalla Corona svedese il 10 agosto del 1628, ma dopo pochi minuti si rovesciò per l’eccessivo peso sulla sua sommità e colò a picco, insieme a molti membri dell’equipaggio. La nave, dopo essere stata faticosamente riportata in superficie nel 1961, è stata riassemblata come un gigantesco puzzle da 14.000 pezzi, cosicché quasi tutto ciò che si può vedere oggi fa parte della struttura originale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

13 dicembre Stoccolma Natalizia

Colazione in hotel. Incontro con la guida per immergersi immediatamente nelle manifestazioni che coinvolgono la città nel suo evento invernale più importante: Santa Lucia. Le processioni della Santa svedese, sono guidate da una bambina o ragazza che impersona Lucia, seguita da damigelle e paggetti che indossano vesti bianche e cappelli con stelle dorate. Il corteo è chiuso da bambini vestiti come folletti. È una scena adorabile, con i piccoli che cantano canzoni tradizionali natalizie e illuminano l’oscurità con le loro candele. Lucia e le sue damigelle donano brioche allo zafferano e biscotti allo zenzero agli spettatori. Questa tradizione del Settecento si ripete in chiese, scuole, ospedali e luoghi di lavoro in tutto il Paese e non sarebbe Natale in Svezia senza Lucia, che segna il ritorno della luce nel giorno più corto dell’anno. La visita sarà incentrata su Skansen, primo museo all’aria aperta del mondo fondato nel 1891, allo scopo di mostrare ai viaggiatori stranieri come vivevano gli svedesi. La sommità della collina è occupata da circa 150 abitazioni tradizionali che ospitano all’interno tutte le attività dell’epoca: laboratorio dei soffiatori del vetro, zoo nordico, fattorie, case padronali, panetterie, officine meccaniche e figuranti in costume pronti a rispondere ad ogni curiosità. Al centro del complesso sorge la chiesa di legno più bella della Svezia dove si assisterà all’emozionante Concerto che culmina con l’arrivo di Santa Lucia, illuminata dalle candele accese sulla testa, intonando i tradizionali inni del Natale svedese. Al termine, si accederà al grande buffet delle feste (Julbord), per concludere una giornata di emozioni, gustando, circondati da famiglie locali, tutti i migliori piatti della tradizione (salmone affumicato, salmone marinato, affettato di renna e di alce, aringhe, pasticcio di cipolle, patate e sarde, prosciutto in crosta di senape, polpettine, baccalà, biscotti zenzero e cannella). Rientro in hotel ed eventuale cena libera.

14 dicembre La tua Stoccolma  – Roma Fco

Colazione in hotel e mattinata a disposizione per alcuni approfondimenti della città, in compagnia dell’accompagnatore. Se la giornata si presenterà tersa, sarà incantevole la vista che si può godere dall’Ericsson Globe, il più grande edificio sferico del mondo, a 130 metri sopra il livello del mare. La sommità è raggiungibile attraverso due ascensori SkyView, che decollano ogni 10 minuti. Una piacevole alternativa è costituita dal museo Abba, un vero e proprio tempio dedicato al leggendario gruppo di musica pop svedese. In serbo, per i visitatori, un incredibile sovraccarico sensoriale in grado di divertire in maniera esilarante il pubblico. Il museo contiene persino l’elicottero raffigurato in copertina nell’album Arrival. Al termine, tempo libero per il pranzo. Trasferimento in aeroporto,

ARN 12.10 MUC 14.25/MUC 16.45 FCO 18.35

disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco su volo diretto a Roma/Milano. Arrivo , ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI

 

Quota di partecipazione :  1770 euro 

 

La quota comprende: 

  • Volo A/R da Roma in classe economica
  • 01 bagaglio a mano
  • 01 bagaglio da stiva 23 kg
  • Pernottamento in hotel 4* in camera base doppia 
  • Tutte le colazioni, due cene in ristorante e un pranzo a buffet (Julbord)
  • Ingressi: Museo Skansen, Museo Vasa, Palazzo Reale, Storkyrkan
  • Guida locale specializzata parlante italiano
  • Partecipazione alla festa di Santa Lucia
  • Accompagnatore Dogmatours per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico/bagaglio



La quota non comprende 

  • Mance
  • Tassa di soggiorno
  • Bevande
  • Assicurazione annullamentofacoltativa
  • Tasse aeroportuali: 180 euro
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende

 

Interessante viaggio di 6 giorni  alla scoperta della cultura araba in terra Andalusa, la regione più araba d’Europa tra Cordoba, Granada e Siviglia. L’Andalusia è la regione più calda e passionale della Spagna, dove nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas, dove si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del paese, come la Semana Santa a Siviglia. Cuore pulsante della Spagna, il sud è una terra ricca di sorprese e di forti contraddizioni culturali e paesaggistiche, capace di regalare emozioni profonde e ricordi indimenticabili.

dal 09.10 al 14.10 da Bari con Accompagnatore Dogmatours

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno  BARI -SIVIGLIA

Incontro dei signori partecipanti in aeroporto a Bari con l’accompagnatore Dogmatours e partenza con volo diretto per Siviglia

BARI  09.30 MALAGA 13.00

Arrivo incontro con la guida e giro panoramico della città. Al termine trasferimento in Hotel, Cena e pernottamento.

2° giorno SIVIGLIA 

Dopo la prima colazione in Hotel mezza giornata di visita di Siviglia con guida locale parlante italiano ed ingressi inclusi: la Cattedrale e suo famoso campanile “La Giralda“, i palazzi e i giardini dell’Alcazar, il vecchio quartiere di Santa Cruz, l’antico quartiere Ebraico. La Cattedrale di Siviglia è una delle più grandi e più belle al mondo ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. È stata costruita tra il 1401 e il 1507, in seguito alla riconquista cristiana della città, al posto di quella che era la grande Moschea di Siviglia. Sul lato est dell’edificio si scorge la Giralda e il Patio de los Narajos, il cortile musulmano. L’interno della meravigliosa cattedrale gotica-rinascimentale  è ideato come quello di una basilica ma il suo perimetro segue quello tipico delle moschee arabe. È composta da cinque navate in stile gotico e da due cappelle, la Maggiore e la Reale, e al suo interno si conservano importanti tesori artistici. La Giralda, la torre campanaria della cattedrale alta 96 metri, è l’antico minareto del XII secolo ed è il simbolo della città di Siviglia. Il suo nome è dovuto alla statua di bronzo della Fede, aggiunta nel 1568, che gira su se stessa a seconda del vento. Le decorazioni e i colori fanno della Giralda il miglior esempio di architettura islamica che si trovi in Spagna. La Giralda si trova a fianco all’abside della cattedrale e vi si accede da grandi rampe di scale all’interno della Cattedrale. Dalla piattaforma superiore si ha una vista meravigliosa su tutta Siviglia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Parque Maria Luisa con Piazza Spagna. Cena e pernottamento in Hotel.

3° giorno :  SIVIGLIA – CORDOBA  

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza con pullman privato per Córdoba. Visita della città di Córdoba con guida locale  parlante italiano ed ingressi inclusi: la Mezquita, il Quartiere Ebraico Juderia e l’Alcazar dei Re Cattolici. La Mezquita di Cordoba è una delle moschee più stupefacenti d’Europa, eretta sulla Chiesa di San Vincenzo. L’immensa struttura sorge nel mezzo della città, e le alte mura, da alcuni punti d’osservazione, sembrano quasi toccare il cielo. L’interno della Mezquita, complice un’illuminazione ideata per mettere in risalto la bellezza delle decorazioni, è il più grandioso omaggio all’architettura gotica-rinascimentale e all’arte arabo-islamica. La Mezquita ha anche un’importante valenza storico-religiosa: dopo l’occupazione di Cordoba da parte degli islamici, nel 711, la chiesa fu utilizzata contemporaneamente da cristiani e musulmani. L’Andalusia ha molti quartieri ebraici nelle proprie città, ma quello di Cordoba è uno dei più importanti di tutto il vecchio continente. La caratteristica conformazione del quartiere richiama quelli presenti in tutta la regione, ma a Cordoba la Juderìa ha un fascino molto particolare. Le abitazioni bianche, quasi tutte con un piccolo giardinetto sul davanti, sono arroccate tra loro, e separate da stradine molto strette, dove passeggiare serenamente alla luce del sole, e un po’ meno a quella della luna. Nonostante il quartiere sia stato ristrutturato nel ‘700, la struttura originale della Juderia è rimasta immutata. L’Alcazar dei Re Cristiani è la struttura in cui venivano ricevuti i sovrani fedeli alla Chiesa. Lo stile arabo dell’edificio, circondato da giardini immensi, abbelliti con grandi vasche da cui si alzano getti d’acqua ballerini riaffiora ad ogni angolo grazie ai mosaici e agli ornamenti. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio un pò di tempo libero. disposizione. Trasferimento in Hotel a Cordoba Cena e pernottamento.

4° giorno :  GRANADA     

Dopo la prima colazione in Hotel trasferimento a Granada. Arrivo e  visita della città alta con guida locale parlante italiano ed ingressi inclusi: i Palazzi Nazaries dell’Alhambra e i Giardini del Generalife con l’Alcazaba e Palazzo di Carlos V. Uno dei più splendidi gioielli della Spagna andalusa è di sicuro il complesso di palazzi dell’Alhambra. Alhambra significa rossa, un nome che eredita dal colore rossiccio delle mura e degli edifici. Fu Muhammad ibn Nasr, capostipite della dinastia nastrita, a fare erigere l’Alhambra, una volta entrato a Granada nel 1238. Nel 1492 Granada fu riconquistata dai cattolici, e la cittadella di Alhambra diventò il palazzo reale dei re castigliani, salvando il complesso dalla demolizione come accadde invece per molti altri monumenti islamici del tempo. Alhambra è una vera città dentro la città, costruita per essere autonoma rispetto a Granada, con botteghe, abitazioni, moschee e ogni servizio indipendente dalla città andalusa. Tra torri, palazzi, saloni e cortili attraversati da corsi o vasche d’acqua, ci si può incantare alla vista dei giardini, come quello degli Adarves o i giardini del Generalife. Alhambra è un mirabile esempio di archittettura ispano-moresca le cui bellezze sono uniche al mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città bassa con guida locale ed ingressi inclusi: la Cattedrale e la Cappella Reale. I famosi Re Cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona decisero di essere sepolti nella città di Granada e per questo motivo fecero costruire la Cappella Reale: all’interno della Cappella Reale possiamo vedere i mausolei di marmo di Carrara scolpiti, con le caratteristiche decorazioni in ferro battuto e la collezione privata dei dipinti della scuola dei Fiamminghi appartenuti alla regina Isabella. Cena e pernottamento in Hotel. 

5° giorno :  GRANADA – ANTEQUERA – TORREMOLINOS

Prima Colazione  in Hotel. Prima colazione. Incontro con il pullman e partenza per Antequera, con la guida locale visita guidata del complesso dei Dolmenes e passeggiata per la città.  Pranzo in ristorante. Proseguimento per Torremolinos, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno : TORREMOLINOS – MALAGA – NAPOLI

Prima Colazione  in Hotel e trasferimento a Malaga. Visita guidata della città, Il belvedere di Gibralfaro, il centro storico con la Piazza della Merced, dintorno  Teatro Romano, Alcazaba e Cattedrale  mattinata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali nella vivace città di Malaga.Pranzo in ristorante Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro:

MALAGA 17.30 – BARI 20.20 

Arrivo ritiro dei bagagli e fine dei servizi.

 

Quota di partecipazione: 1650 euro

 

La quota comprende :

  • passaggi aerei in classe economica da Bari
  • franchigia bagaglio 20 Kg;
  • tasse aeroportuali 
  • Viaggio  in pullman riservato con A/C durante il tour;
  • 5 pernottamenti in camera doppia negli hotel 4* in camera base doppia
  • trattamento di pensione completa come indicato sul programma
  • bevande ai pasti ¼ vino e ½ minerale;
  • Visite guidate in lingua italiana come da programma
  • Radioguide
  • guide parlanti italiano durante le visite delle città;
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
  • la polizza assicurativa bagaglio sanitaria;

La quota non comprende :

  • mance 
  • Ingressi ( da pagare in loco, auricolari compresi,  pari a 89 euro totali p.p )
  • la polizza assicurativa annullamento viaggio ( facoltativa )
  • Supplemento singola 420 euro

 

 

Un bellissimo viaggio alla scoperta di scenari spettacolari nella terra del mistero per eccellenza: EGITTO. ll nostro itinerario inizia nella vibrante capitale, Il Cairo, dove le antiche piramidi di Giza si stagliano maestose contro il cielo del deserto poi ammirando i tesori del Nuovo Museo Egizio (GEM). Il viaggio prosegue verso Alessandria, perla del Mediterraneo fondata da Alessandro Magno. Qui, la modernità si fonde con l’antico: visita la nuova Biblioteca Alessandrina ed esplora le catacombe di Kom el-Shoqafa, testimonianza dell’incontro tra culture egizia, greca e romana. Infine, ci lasceremo ispirare dall’oasi di Siwa, un paradiso nascosto nel deserto occidentale. Ci immergeremo nelle acque cristalline delle sorgenti naturali, e ammireremo il tramonto sulle dune dorate e dell’antica Fortezza di Shali. Un viaggio straordinario che vi regalerà un’esperienza indimenticabile, un mosaico di culture, sapori e paesaggi che catturerà per sempre il tuo cuore.

dal 10.10 al 17.10 da Roma Fco

Dal al da Roma con Accompagnatore Dogmatours

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1°gg. ROMA – CAIRO Si parte per l’avventura

Incontro dei partecipanti al viaggio con il nostro Tour Leader in aeroporto a roma Fco. disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per i Cairo come segue:

FCO 12.40  CAI 16.55

Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno: Alla scoperta di ALESSANDRIA D’EGITTO

Prima colazione in hotel  e partenza per Alessandria d’Egitto ( circa 3 ore ) .Giornata dedicata alla visita della splendida città di Alessandria, città che si affaccia sulle sponde del mar Mediterraneo.  La nostra guida certificata ci i condurrà alla prima tappa, la Fortezza di Qaitbay, che prende il nome dal sultano che la fece costruire nel XV secolo, sullo stesso luogo in cui in epoca precedente si ergeva l’antico faro, per proteggere la città dalle crociate. Pranzo . Nel pomeriggio visitiamo la Colonna di Pompeo,  le Catacombe di Kom El Shoqqafa e la Biblioteca d’Alessandria. Al termine rientro al Cairo, cena  e pernottamento in Hotel. 

3° Giorno : IL CAIRO :  Piramidi Giza/ Grande Museo Egizio 

Prima colazione e giornata dedicata ai luoghi simbolo di questa città così affascinante e piena di mistero La nostra guida ci condurrà alla visita della  necropoli di Giza per visitare le famose 3 Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, la Sfinge e il Tempio della Valle. Pranzo .  Nel pomeriggio visitiamo il Grande Museo Egizio “GEM” che ospita tantissimi pezzi monumentali che risalgono all’epoca faraonica. Al  termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno  : Si parte per l’avventura OASI DI SIWA

Di buon mattino  ( ore 4:00 , ci vogliono 9 ore di guida ) partenza per l’Oasi di SIWA Arrivo in hotel e check-in colazione . In questo luogo inizia il tuo viaggio nella storia con una visita alla città fortificata di Shali. Esploreremo  i suoi vicoli antichi e ammireremo l’architettura tradizionale che ha resistito al passare del tempo. Pranzo. Nel pomeriggio lasciati avvolgere dal silenzio e dalla bellezza delle acque turchesi dei laghi salati di Siwa, noti per le loro proprietà terapeutiche . Un’esperienza rinfrescante e unica che ci accompagnerà fino al tramonto. Il relax continua con un bagno nelle acque calde di una sorgente naturale nel campeggio.  Infine concluderemo la giornata con una deliziosa cena presso l’Heritage Restaurant Albabenshal, un vero viaggio nei sapori della tradizione locale. Pernottamento

5° Giorno  : SIWA La Montagna dei Morti

Colazione. Partenza per la visita di Gebel El Mawata oppure la Montagna dei morti che contiene tombe scavati nella Roccia. Visita alla città fortificata di Siwa (Shali). Partenza per la visita al Tempio dell’Oracolo di Alessandro Magno dedicato al dio Amon. Pranzo a mezzogiorno alla Sorgente d’acqua di Cleopatra. Osserva il tramonto sul Lago Occidentale gustando snack e tè di Siwa. Concluderemo  la giornata con una cena a lume di candela indimenticabile al villaggio ecologico di Taziry.

6° Giorno : SIWA Grande avventura nel deserto 

Colazione in hotel. Partenza per i laghi Salati ed il bagno di Cleopatra per fare il bagno e provare a galleggiare sull’acqua troppa salata dei laghi. Pranzo. Partenza con il 4×4 verso il grande Mare di Sabbia che è la più grande distesa di sabbia e di dune di tutto il Sahara, un mondo di sola sabbia. Questa regione fu attraversata per la prima volta da spedizioni di cartografi inglesi negli anni ’30 del secolo scorso; fino ad allora le carte geografiche riportano “area inesplorata”. Arrivo a Bir Wahed che è un incredibile lago proprio tra le dune. Rientro a Siwa dopo il tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno  : OASI DI SIWA – CAIRO

Colazione in hotel e giornata dedicata al trasferimento ( circa 09 ore )  al Cairo. Arrivo, sistemazione in Hotel e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.

8 °Giorno : CAIRO – ROMA FCO

Prima colazione , pranzo libero. e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro come segue:

CAI 17.55  FCO 20.30

Arrivo a Roma, ritiro dei bagagli e fine dei servizi.



Quota di partecipazione: 2110 euro



La quota comprende:

  • Volo di linea Roma/Cairo/Roma in classe economica 
  • Viaggio in un moderno bus con aria condizionata. 
  • Sistemazione in hotel 5*  al Cairo per 2 notti in camera base doppia
  • Sistemazione in Hotel di Siwa in camera base doppia
  • Trattamento di pensione completa come da programma. 
  • Visto d’ingresso in Egitto.
  • Biglietti d’ingresso ai vari siti menzionati nel programma.
  • Guida turistica parlante italiano durante le visite.
  • Pasti menzionati nell’itinerario.
  • Tour leader Dogmatours dall’Italia
  • Assicurazione medico sanitaria

 

La quota non comprende: 

  • Tasse aeroportuali 85 euro
  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • Pasti non menzionati
  • Ingressi ed escursioni facoltative.
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “ 



Immaginare di visitare il 🇧🇷Brasile🇧🇷 in tutti i suoi aspetti e in un unico viaggio può sembrare un’impresa impossibile. Ma è esattamente quello che ci siamo prefissati quando abbiamo deciso di visitare  Il quinto Stato più grande della Terra……e ci siamo riusciti . In 16 giorni : dal polmone verde della Terra, la Foresta Amazzonica, con i suoi immensi fiumi che attraversano una giungla ricca di macachi, tucani e pappagalli; alle dune di sabbia bianchissime di 🏝Lençóis Maranhenses, che cambiano forma in base al vento, inframezzate da piscine naturali; alle meraviglie naturali e culturali delle grandi città come  Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e Brasilia Un tour che unisce cultura, tradizione  e natura di un paese assolutamente unico al mondo

Dal 14.11 al 29.11 da Roma e Milano con Accompahmatore Dogmatours

 

14 novembre MILANO/ROMA- LISBONA – BRASILIA

Incontro con IL TOUR LEADER Dogmatours in aeroporto e partenza con volo di linea per Rio De Janeiro. Pasti a bordo. 

Operativo voli da Milano:

MXP 06.00  LIS 08.20

 LIS 09.55   BSB 16.40

Operativo voli da Roma Fco:

FCO 06.00  LIS 08.10

 LIS 09.55   BSB 16.40

Arrivo , ritiro bagagli e trasferimento in Hotel.  Sistemazione in camere riservate.Cena e pernottamento.

N.B CONSIDERANDO L’OPERATIVO DEI VOLI STIAMO VALUTANDO L’OPPORTUNITA’, PER CHI LO DESIDERA, DI UN VOLO DA FOGGIA PER MILANO A/R IL GIORNO PRIMA CON PERNOTTAMENTO IN AEROPORTO . A RIGUARDO A BREVE DAREMO MAGGIOR INFORMAZIONI

15 novembre   BRASILIA

La capitale moderna del Brasile ed esempio eccezionale di architettura e urbanistica del XX secolo. Brasilia è nota per i suoi edifici progettati dall’architetto Oscar Niemeyer, le ampie strade e l’organizzazione urbana unica. Iniziamo la giornata con la visita guidata di Brasilia: vediamo la Cattedrale Metropolitana, con le sue forme futuristiche, visitiamo il Palazzo Itamaraty, noto per i suoi giardini sospesi e gli interni eleganti, e proseguiamo verso Praça dos Tres Poderes, il cuore amministrativo della città. Scopriamo l’Università di Brasilia, un altro capolavoro di Niemeyer, e visitiamo la Chiesa di Nossa Senhora de Fatima, dalle linee semplici e minimaliste. Infine sostiamo al Palazzo Alvorada, residenza ufficiale del presidente brasiliano, e all’Espaço Oscar Niemeyer, dedicato all’opera del celebre architetto. Al termine della visita tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.

16 novembre BRASILIA – MANAUS

Dopo la prima colazione, transfer in aeroporto per il seguente volo: 

BSB 09.10 MAO 11.10

Arrivo a Manaus alle ore 12:25. Incontro con la guida e trasferimento in centro città. Pranzo libero. Visita guidata del centro di Manaus con il Teatro Amazonas. Trasferimento prima via terra e poi con imbarcazione all’Amazon Ecopark Lodge che si trova a circa 1 ora dall’aeroporto di Manaus su un affluente del Rio Negro, il fiume Tarumã. Cena e pernottamento.

L’Amazzonia occupa più del 56% del territorio brasiliano e la sua giungla è la più grande del mondo con la maggior presenza di flora e fauna. La sua forza vitale è rappresentata dal Rio delle Amazzoni che corre per circa 6437 Km, 11 volte più lungo del Missisipi. Le sorprese che nasconde non sono mai finite: ninfee dentro le cui foglie potrebbe dormire un elefante e scimmie che potrebbero stare nel palmo di una mano. Ma la gran parte della flora e della fauna amazzoniche rimane tuttora sconosciuta all’uomo, celata tra gli alberi di questa immensa foresta, ancora tutta da esplorare.

17 novembre FORESTA AMAZZONICA

Prima colazione al Lodge. Partenza a bordo di una barca a doppio ponte per andare ad assistere a “l’incontro delle acque”. Si percorre il Rio Negro lungo la costa della città di Manaus, dove si scorgono il Teatro Amazonas, il Porto di Manaus, la dogana ed altri aspetti interessanti della vita locale quali le palafitte. Il punto di incontro delle acque è la spettacolare fusione del Rio Negro e del Solimões: le acque dei due fiumi corrono insieme per circa 12 km, fianco a fianco, senza mescolarsi. Pranzo in un ristorante tipico. Cena al lodge. Giro notturno in canoa lungo i canali per ascoltare i suoni dell’Amazzonia e vedere gli alligatori. Il programma può cambiare in loco per via della pioggia, dell’avvistamento di animali ecc. L’ordine definitivo delle visite verrà riconfermato direttamente al Lodge.

18 novembre FORESTA AMAZZONICA

Prima colazione al Lodge. Gita in canoa nella foresta allagata lungo gli “igarapes” (affluenti del Rio delle Amazzoni) per visitare una abitazione indigena caboclos sul fiume e scoprire usi e costumi delle popolazioni del luogo. Camminata lungo i sentieri della giungla per andare alla scoperta dell’incredibile varietà di fiori e piante che esistono solo in questa zona e avvistare le numerose specie di uccelli, colibrì, parrocchetti variopinti dalla testa blu. Escursione alla foresta delle scimmie, dove si possono filmare e fotografare gli animali in un ambiente naturale e sicuro. Pensione completa al lodge

19 novembre FORESTA AMAZZONIMANAUS – SAO LUIS 

Prima colazione. Trasferimento a Manaus. Trasferimento all’aeroporto di Manaus Imbarco sul volo di linea Latam : 

MAO 08.25  FOR 12.55

FOR 14.35    SLZ 15.55

Arrivo e trasferimento in Hotel, tempo libero a disposizione e  cena libera. Infatti vi sono molti locali tipici per cena dove, soprattutto , si potrà ascoltare e ballare il reggae, la grande passione dei maranhenses. Cena e pernottamento. 

20 novembre  SÃO LUIS – BARREIRINHAS

Dopo la colazione, partenza per Barreirinhas con sosta a Morros. Arrivo e sistemazione alla Pousada do Buriti. Nel pomeriggio, partenza in 4×4 fino ai Grandi Lençois con visita al circuito Lagoa Azul: la Lagoa Azul, lagoa dos Peixes, Lagoa da Preguiça, Lagoa da Esmeralda e Lagoa da Paz, tutte lagune conosciute per le forme e colori unici. Le lagune che verranno visitate saranno scelte dalla guida locale in base alle migliori disponibili. Rientro a Barreirinhas dopo il tramonto.. Cena in ristorante e pernottamento .

21 novembre : BARREIRINHAS – SAO LOUIS

Dopo la prima colazione, partenza per il tour in motoscafo nel Rio Preguiças: Vassouras (piccoli Lençois) con la “Tiquira de mandioca”(originale della regione); Mandacaru, dove si trova il faro e da dove si avrà una vista privilegiata della regione (la salita è opzionale). Dopo la visita si prosegue per Caburé. Sosta per il pranzo libero. Tempo per relax nelle amache dentro l’acqua o per fare delle camminate sulle rive del fiume o della spiaggia. Partenza per São Luis. Arrivo e sistemazione in Hotel e cena . Dopo cena si potrà andare in un locale ad ascoltare e ballare il reggae, la grande passione dei maranhenses. Infatti la città è soprannominata la “Giamaica brasiliana” ed è l’unica del Paese dove questo ritmo caraibico è diventato un vero e proprio fenomeno di stato, e unico posto al mondo dove il reggae si balla in coppia. Pernottamento.

22 novembre SÃO LUIS – SALVADOR DE BAHIA

Dopo la prima colazione,Visita della città e del centro storico coloniale di Sao Luiz, uno dei più belli del Brasile con gli edifici ricchi di “azulejos”, piastrelle splendidamente lavorate di origine portoghese. La città è ricchissima di storia in quanto unica capitale fondata dai francesi nel 1612, occupata in seguito dai portoghesi e, per un breve periodo anche dagli olandesi. Tour della città per conoscere le spiagge di Calhau, São Marcos e Ponta D’areia, il lago di Jansem, il quartiere di São Francisco, le piazze Dom Pedro II, Benedito Leite, João Lisboa, Deodoro, Gonçalves Dias, il mercato centrale, il centro storico, Casa dos Artistas, Casa do Maranhão, Fonte do Ribeirão e Teatro Artur Azevedo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Brasilia

SLZ 12.25 FOR 13.40

  FOR 14.40 SSA 16.25 

Arrivo e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento. 

23 novembre SALVADOR DE BAHIA 

Salvador, come viene chiamata dai bahiani, o solo Bahia come viene chiamata dal resto del mondo, è una città antica, ma allo stesso tempo moderna, con un ricco patrimonio artistico dove vivono in simbiosi diverse culture, europee ed africane, bianche e nere: il cuore storico della capitale bahiana è rappresentato dal Pelourinho, per gli amici “Pelo”, dal 1985 considerato patrimonio dell’Umanità. Dopo i restauri, che hanno significato l’allontanamento per i residenti, il centro coloniale più bello dell’America Latina è diventato un luogo magico e di richiamo per il turismo, essendo certamente anche più sicuro. Muri color pastello, strette stradine, antiche architetture, Salvador de Bahia è così bella da far battere il cuore, ed è pronta a colpire con il suo fascino. E’ sufficiente poi esplorare i quartieri giusti per ritrovare l’anima “africana” della città, dove i riti del “candomblè” si mescolano a quelli della musica “axe” e della “capoeira”

Prima colazione , incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città, che vi mostrerà come è cambiata nel corso dei secoli. Partendo lungo la baia e proseguendo per i viali alberati della città arriverete fino al Pelourinho, il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la presenza di circa mille caseggiati storici, chiese e monumenti ben conservati, costruiti a partire del XVI secolo e che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica. Dalla piazza Municipale, situata vicino al famoso ascensore Lacerda, che collega velocemente la città alta alla città bassa, proseguirete a piedi per apprezzare gli splendidi edifici che riportano indietro nel tempo. Lungo la strada effettuerete la sosta alla Chiesa di San Francesco, ricca di decorazioni barocche a foglia d’oro, per arrivare fino al Largo do Pelourinho, il cuore del quartiere. Rientro in hotel cena e pernottamento

24 novembre SALVADOR DE BAHIA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della parte bassa della città, lungo la penisola Itapagipe dove la vita si muove ancora ad un ritmo più lento, i pescatori con le loro barche, la gente del posto che raccoglie i frutti di mare quando c’è la bassa marea, le golette ancorate, tutti protetti dalla famosa chiesa do Bonfim, una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Brasile, legata al Candomblé. Proseguimento lungo il quartiere di Monserrat fino al Mercado Modelo, dove potrete acquistare articoli di artigianato locale. Rientro in hotel, pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

25 novembre SALVADOR DE BAHIA – RIO DE JANEIRO

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo diretto per Rio de Janeiro:

SSA 11.50 GIG 14.00

Arrivo, incontro con la guida e giro panoramico della città. Al termine trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

26 novembre:  RIO DE JANEIRO

Incontro con la guida parlante italiano e  intera giornata dedicata alla visita della città. Passeggiata in città dove si potranno vedere: il Monastero di Sao Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale, la “travessa do Mercado”, la Praça 15 de Novembro dalla quale sarà possibile vedere vari edifici influenzati dall’architettura francese come il Museu Nacional de Belas Artes, il Centro Cultural do Banco do Brasil, la Casa França-Brasil. Proseguimento lungo le strade Ouvidor e Goncalves Dias, la Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana. Cena e pernottamento in Hotel

27 novembre: RIO DE JANEIRO

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al Monte Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore che sovrasta la città  una delle Nuove Sette Meraviglie del mondo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con l’escursione al Pao de Azucar, altro famosissimo “simbolo di Rio de Janeiro”: due teleferiche porteranno in cima ai 400 metri che sovrastano la Baia di Guanabara.. Cena e pernottamento in Hotel.

28 novembre SCOPRI LA TUA RIO DE JANEIRO 

Prima colazione e mattinata  libera alla scoperta della TUA RIO DE JANEIRO, ove potrai approfondire visite che ti hanno maggiormente incuriosito, oppure dedicarti allo shopping o alle attività balneari sulla stupenda Copacabana o Ipanema. Nel pomeriggio  trasferimento in aeroporto per il volo di rientro:

  GIG 16.35  LIS 05.10 +1 

29 novembre LISBONA – MILANO MALPAENSA/ROMA –  ( FOGGIA )

Operativo per il rientro su Milano: LIS 07.20  MXP 11.05

Operativo per il rientro su Roma:   LIS 07.20  FCO 11.25

Arrivo a Milano/Roma, ritiro dei bagagli ( PER CHI LO DESIDERA STIAMO VALUTANDO IL RIENTRO A FOGGIA CON VOLO DIRETTO DA MILANO,  A BREVE VI DAREMO MAGGIORI INFORMAZIONI ) FINE DEI SERVZI.

 

          Quota di partecipazione da : 5650 euro                        

La quota comprende:

  • Voli di linea intercontinentale  TAP da Roma o Milano per Brasilia in andata e rientro da Rio de Janeiro con da programma con franchigia bagaglio 23 kg
  • Voli interni ( BSB – MAO )( MAO – FOR/FOR – SLZ)(SLZ – FOR/FOR – SSA)( SSA – GIG ) con da programma con franchigia bagaglio 23 kg
  • Assistenza in aeroporti in arrivo e partenza 
  • Trasferimenti aeropoto/Hotel/aeroporto
  • trasfereimenti,visite ed escursioni come da programma
  • Viaggio in pullman GT
  • Sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia
  • trattamento di pensione completa a Manaus ( Foresta Amazzonica )
  • trattamento di mezza pensione per il resto del tour
  • Visite guidate come da programma in lingua italiana
  • tutti gli ingressi ove previsti
  • Assicurazione medico sanitaria e bagaglio
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia

 

la quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa
  • Supplemento singola :   985 euro
  • Volo a/r  da Foggia per  Milano in aereo ( facoltativo ) 
  • Pernottamento in hotel in aeroporto a Milano 13-14.11 ( una notte in bb, facoltativo )
  • tasse aeroportuali ( ad oggi pari a 350 euro )
  • pasti non menzionati
  • bevande
  • extra di carattere personale e tutto quanto non. espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

LA PARTENZA SARA’ CONFERMATA CON UN MINI DI 06 PAX FINO A UN MAX DI 12 PAX

MODALITA’ DI ADESIONE

Il gruppo sarà composto da un max di 12 pax, per tutti i viaggiatori che vogliono far parte di questa straordinaria avventura e vogliono farne parte inviare una mail a :

info@dogmatours.it

Vi invieremo il, programma dettagliato in formato pdf con le modalità di adesione per confermare la propria partecipazione al viaggio.

 

 

 



Un paese tutto da scoprire tra passato e futuro a un passo da casa

DAL 08.05 AL 13.05  da Bari con Accompagnatore Dogmatours 

Una vicina tutta  da scoprire:  L’Albania è ormai entrata a far parte dell’immaginario dei viaggiatori, dopo che per troppo tempo è rimasta ingiustamente relegata al ruolo di silenziosa vicina di casa. Eppure ha tutto ciò che serve per sedurre, è la destinazione perfetta per un tour culturale. Infatti il fascino di questo Paese non può lasciare indifferenti, entra piano piano sottopelle e accende la curiosità del viaggiatore, senza lo stupore eclatante delle grandi capitali o delle mete più gettonate, ma rivelando un’anima che ha imparato a scoprirsi.  Durante questo tour , curva dopo curva, tappa dopo tappa, impareremo a conoscere l’anima di una nazione antica ma nuova.

 

 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Tirana – Kruja – Valona – Berat – Durazzo – Scutari

Giovedì 17 aprile : BARI – TIRANA

Incontro in aeroporto a Bari con l’Accompagnatore Dogmatours e partenza con volo diretto per TiRana come da seguente operativo : 

BARI 23.20 TIRANA 00.15

Arrivo e transfer in hotel, sistemazione in camere riservate e tempo libero a disposizione  e pernottamento.

2° giorno : KRUJA – TIRANA

Dopo la colazione partenza per la visita di Kruja e Tirana Visiteremo Kruja antica capitale albanese piccolo paese arroccato su una collina e simbolo della resistenza albanese contro i Turchi con a capo Scanderbeg l’eroe nazionale che fermò l’avanzata dei turchi in Europa Potremo visitare il Museo Scanderbeg e fare un bel giro lungo il pittoresco vecchio Bazar dove sono esposti souvenir e prodotti artigianali davvero unici. Ripartiremo per la capitale Tirana, mix di Storia, cultura e divertimento che oggi ne fanno il centro pulsante di tutta l’Albania. Visiteremo la grande piazza Scanderbeg dove sorge la Torre dell’orologio e l’antica Moschea Et’hem Bey. A soli due passi visiteremo il BunkArt2 un museo unico nel suo genere in un bunker antiatomico costruito nel periodo del ex regime comunista. Saliremo poi sulla Piramide, ex mausoleo del dittatore Hoxha oggi monumento riconvertito, per godere dall’alto una bella vista della città. Girando per Tirana molti sono i grandi palazzi istituzionali che testimoniano una intensa vita di storia anche recente che si alternano a quelli che nel periodo moderno sono stati dipinti con colori allegri e caldi tanto da farne una caratteristica oggi ben conosciuta in Europa e non solo. Parchi cittadini, grandi spazi e lunghi boulevard alleggeriscono con il verde una grande città fatta di strade, hotel, ristoranti e negozi di ultima generazione, dove la modernità è sempre al passo con i tempi. Cena e serata libera per godere Tirana by night sempre ricca di eventi Pernottamento a Tirana

3° giorno VALONA

Dopo la colazione partenza per Valona. Lungo il percorso visiteremo il sito archeologico di Apollonia le cui origini risalgono al 588 a.C ed è uno dei Siti Archeologici più importanti dell’Albania. Prima di arrivare in città visiteremo il Monastero di Zvernec affacciato sulla laguna di Narta e poi a Valona faremo il check in presso l’hotel che abbiamo riservato. Il tempo di prendere possesso delle camere e rinfrescarsi un po’ inizieremo la visita della città che comprende il vecchio quartiere Muradie da poco riqualificato con le coloratissime facciate e le tante piccole caffetterie in piazzetta. Dalla Casa dell’Indipendenza nei pressi del porto, proseguiremo lungo il grande e bellissimo lungomare che costeggia tutta la baia ammirando sul mare l’isola di Sazan e la grande penisola di Karaburun che all’ora del tramonto offrono scenari davvero suggestivi. Dopo una breve sosta a Radhime che permetterà ai nostri viaggiatori di avere il tempo per fare foto e video davvero entusiasmanti proseguiremo per Orikum per poi addentrarci all’interno e iniziare a salire fino a raggiungere a più di mille metri il Passo di Llogarà. Tra una fitta vegetazione montana e boschi di pini arriveremo al punto più panoramico dove poter godere di una vista mozzafiato tra cielo e mare. Rientro in Hotel cena e pernottamento.

4° giorno VALONA – BERAT – DURAZZO

Dopo la colazione partenza per Berat la città dalle mille finestre sovrapposte e Patrimonio Unesco. Visita al castello entro la cittadella dove vivono ancora famiglie del posto e visita al Museo Iconografico Onufri. Berat è una città Museo e Patrimonio Unesco. Nella cittadella vi erano oltre quaranta chiese di cui oggi ne rimangono solo sette. Dal punto panoramico si potrà godere di una vista mozzafiato sul fiume Osumi che attraversa la città nuova dividendola nei famosi quartieri di Mangalem e Gorica. Ritorno a Durazzo, una delle città più antiche dell’Albania, fondata nel 627 a.C. Visiteremo l’Anfiteatro Romano situato nel cuore della città moderna, che rappresenta un importante sito archeologico e il bellissimo e moderno lungomare. Cena e pernottamento in hotel a Durazzo

5° giorno SCUTARI

Dopo la colazione partenza per Scutari sulle sponde albanesi dell’omonimo lago, a pochi chilometri dal confine con il Montenegro. Questa bella ed accogliente città è conosciuta come la culla della cultura albanese. Prima di entrare in città su un’altura spicca il maestoso castello di Rozafa che oltre alla sua storia è stato teatro di una struggente leggenda che vi racconteremo. La natura ci regala il panorama del lago, il più grande dei Balcani mentre la città mostra le tante chiese cattoliche, la grande moschea e numerosi edifici storici. Breve passeggiata sul lungo lago dove lo spettacolo della natura è assicurato e anche lungo la bellissima pedonale con ai lati deliziosi e moderni locali dove fare una sosta o acquistare souvenir. Pranzo presso “Mrizi i Zanave” il più famoso agriturismo d’Albania dove tutto è a km zero e dove l’eccellenza è di casa. Visita alla Farm e rientro a Durazzo. Cena e pernottamento in hotel a Durazzo

6° giorno DURAZZO – TIRANA- BARI 

Prima colazione e giornata a disposizione. Nel tardo pomeriggio apericena e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro come da seguente operativo voli: 

TIRANA 21.45 BARI 22.45

Arrivo a Bari, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI

 

TOUR CON MASSIMO 08 PAX

Quota di partecipazione : 1290 euro

 

La quota comprende : 

  • Volo diretto a/r in classe economica
  • Tasse aeroportuali
  • 01 bagaglio da 10kg a mano
  • 01 bagaglio da stiva di 20kg
  • 5 notti in hotel 4*con prima colazione
  • servizio di mezza pensione presso hotel/ ristoranti selezionati con acqua inclusa (4 cene e 1 pranzo)
  • tutti gli spostamenti per il tour con minibus climatizzato
  • transfer da e per l’aeroporto
  • guida turistica certificata parlante italiano sempre presente
  • ingressi ai siti di interesse in programma
  • tasse di soggiorno
  • Accompagnatore Dogmatours dall’Italia

 

La quota non  comprende

  • Pasti non menzionati
  • transfer da per l’aeroporto di Bari 
  • bevande
  • mance
  • Supplemento singola 185 euro
  • Extra di carattere generale
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “

Parigi, Versailles, Normandia, Bretagna e Castelli della Loira

Dal 26.07 al 02.08 da Napoli con Accompagnatore Dogmatours

Un tour classico di una settimana alla scoperta delle principali attrazioni turistiche della Francia con volo diretto da Napoli. Andremo a visitare la capitale Parigi, monumentale, elegante, scrigno di arte e cultura. I magnifici castelli della Valle della Loira, fra architetture rinascimentali e scorci di un paesaggio incantato. Le regioni del nord ricche di tradizioni antiche e cittadine storiche, Bretagna e Normandia, affacciate sull’Oceano, e con le spiagge dello sbarco del D-Day. L’immancabile visita al complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso di Mont-Saint-Michel, considerato una delle 7 meraviglie del mondo e Amboise, con il suo castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia di stile gotico, molto conosciuto perché vi abitò e vi si trova la tomba di Leonardo da Vinci. Infine due perle dell’arte francese, la Reggia di Versailles e la Cattedrale di Chartres con le vetrate policrome.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno: Napoli – Parigi

Incontro dei partecipanti al viaggio in aeroporto con l’accompagnatore Dogmatours e partenza con volo di linea per Parigi come segue 

Napoli (NAP) ore 12:35 Parigi (CDG) ore 14:55

Arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman in hotel. Assegnazione e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno: Parigi 

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, gli splendidi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento.

3° giorno: Parigi – Rouen – Costa Fiorita – Caen 

Prima colazione in hotel. Partenza per Rouen, visita del centro storico con le sue tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet che l’ha dipinta più volte in diversi momenti del giorno e della sera mettendone in evidenza la bellezza del rilievo architettonico. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari marini che si aprono sul paese. Proseguimento per Caen. Cena e pernottamento. 

4° giorni: Caen – Spiagge dello sbarco – Arromanche – Bayeux 

Prima colazione in hotel. Giorno dedicato allo sbarco in Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove il bel percorso museografico cronologico ci permetterà di entrare nella storia di un giorno che fu determinante per l’Europa. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa dove nel giugno del 1944 avvenne lo sbarco degli alleati durante la Seconda guerra mondiale. Durante le operazioni di sbarco, persero la vita solo tra gli alleati 4.400 soldati. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della Tapisserie. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento.

5° giorno: Caen – Mont Saint Michel – Saint Malo – Rennes 

Prima colazione in hotel. Partenza per il Mont Saint Michel complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, il cui fascino ha ispirato grandi avventurieri e scrittori celebri come Renè de Chateaubriand, nato e sepolto cui. In passato fu sede dei Corsari che confiscavano per accrescere il profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita breve tempo a disposizione per passeggiare nell’animata cittadella. Proseguimento per Rennes, la capitale della Bretagna. Cena e pernottamento.

6° giorno: Rennes – Angers – Chenonceaux – Amboise – Tours 

Prima colazione in hotel. Partenza per la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale particolarmente nel periodo rinascimentale. Partenza per Angers e visitare del castello dove è conservato il gigantesco e magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Amboise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò e si trova la tomba di Leonardo da Vinci Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

7° giorno: Tours – Chartres – Versailles – Parigi 

Prima colazione in hotel. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale nominata dall’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno cabalistico del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Versailles e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re con i sontuosi saloni che si susseguono fino alla sala del Trono, la Galleria degli Specchi e la camera di Luigi XIV. Proseguimento per Parigi. Cena e pernottamento.

8° giorno: Parigi – Napoli 

Prima colazione in hotel, mattinata libera per visite facoltative e shopping. A seguire trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo rientro. 

Parigi (CDG) ore 16:00 – Napoli (NAP) ore 18:15 

Arrivo a Napoli ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione: 1990 euro

 

La quota comprende:

  • Volo diretto Napoli/Parigi  a/r
  • Sistemazione in Hotel 3*Sup./4* in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Viaggio in Pullman GT con aria condizionata per la durata del tour
  • Guida in lingua italiana
  • Pacchetto ingressi monumenti* 
  • Accompagnatore Dogmatours
  • Assicurazione medico-bagaglio 

Pacchetto ingressi ai monumenti:

  • Amboise: Castello di Amboise;
  • Angers: Castello di Angers;
  • Bayeux: La Tapisserie;
  • Caen: Memorial di Caen;
  • Chartres: Cattedrale;
  • Chenonceau: Castello di Chenonceau;
  • Mont S.Michel: Abbazia;
  • Versailles: Palazzo;
  • Radioguide auricolari

La quota non comprende:

  • Tassa di soggiorno comunale ove prevista (da pagare direttamente in loco in hotel
  • Bevande ai pasti
  • Mance
  • Extra personali e facchinaggio
  • Ingressi ove non indicati
  • Assicurazione annullamento obbligatoria facoltativa
  •  Tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende”

 

dal 14.06 al 21.06 da Napoli con Accompagnatore Dogmatours

Paese dell’Estremo Occidente”, la cui terra affonda nelle infinite acque dell’oceano, il Marocco è sempre stato un crocevia e un luogo di scambi che hanno dato un’impronta unica e movimentata alla sua storia, che hanno prodotto grandi civiltà, di cui il Paese conserva tracce e testimonianze consistenti. Città millenarie, villaggi nascosti, vasti orizzonti, spiagge dorate, montagne aride ed innevate, fiori sgargianti e palmizi verdeggianti, usanze, tradizioni e costumi atavici che il mondo moderno ha ormai dimenticato e che qui vengono trasmessi di generazione in generazione, e, infine, il deserto con la sua vita segreta e palpitante e il suo fascino inconsapevole. Questo è il nostro Marocco !!!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno : Napoli – Casablanca 

Incontro dei partecipanti al viaggio con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto,  disbrigo delle formalità d’imbarco con l’assistenza del nostro accompagnatore e partenza con volo diretto per Casablanca.

Napoli (NAP) ore 19:15 – Arrivo Casablanca (CMN) ore 21:35*

Arrivo, disbrigo delle formalità doganali previste per l’ingresso nel Regno del Marocco, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman GT in hotel, assegnazione e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel. Serata libera

2° giorno: Casablanca – Rabat – Meknes – Fes 

Prima colazione in hotel e a seguire visita guidata di Casablanca, la capitale economica del Marocco e la città più grande del Regno con uno dei principali porti del paese: visita esterna della famosa moschea Hassan II, del quartiere residenziale di Anfa, della piazza delle Nazioni Unite e delle corniche (lungomare). Proseguimento per Rabat. Pranzo in ristorante e a seguire visita della Torre di Hassan, del Mausoleo di Mohamed V, del Palazzo Reale, dei Giardini e della Kasbah di Oudayas e sosta fotografica davanti alla necropoli di Chellah. Proseguimento per Meknes. Arrivo a Meknes, visita della capitale ismailita: piazza El Hdim, Bab Lakhmiss, Bab Mansour che è una delle porte più belle del paese, la Moschea e il mausoleo di Moulay Ismaïl. Proseguimento per Fez. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

3° giorno: Fes 

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Fes, la più antica delle Città Imperiali del Marocco, cuore pulsante del paese, capitale religiosa del Marocco. La medioevale Medina, edificata nel IX secolo, classificata patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, è un vero e proprio dedalo di viuzze (oltre 10.000 vicoli) con souk, moschee, edifici storici, antichi palazzi ed incantevoli scorci che testimoniano l’importanza che ha avuto la città nel corso dei secoli. Visita ai monumenti più significativi, la maestosa fortezza di Borj Nord (Burj al-Shamal) risalente al XVI secolo, una scuola artigiana di ceramica tradizionale, i famosi souk dove gli artigiani ancora lavorano nella tradizione orientale millenaria; visita della Madrassa Bou Inania, la scuola coranica e l’Università di Al-Karaouine, moschea-religiosa scuola/università, fondata da Fatima al-Fihri nel 859. Fes è altresì famosa per i suoi prodotti in pelle con numerose antiche concerie, delle quali la più grande e più antica è quella di Chouara, con quasi un migliaio di anni. Pranzo in ristorante tipico marocchino. Pomeriggio visita di una fabbrica artigianale di ceramica in cui si producono prodotti di ceramica fatti con arte sopraffina, dove è possibile vedere come vengono prodotti gli articoli. Rientro in hotel cena e pernottamento. Serata libera.

4° giorno: Fes – Midelt – Merzouga 

Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto per Merzouga. Durante il tragitto ci fermeremo a Ifrane, soprannominata “La piccola Svizzera”, deliziosa località caratterizzata da un clima alpino con la sua architettura di alta montagna. Attraverseremo una foresta di cedri del Libano tra le più grandi al mondo, dichiarata Patrimonio Unesco, dove è possibile familiarizzare da vicino con i macachi autoctoni che vivono lì stabilmente. Attraverseremo le montagne dell’Atlante e le splendide vallate dai paesaggi mozzafiato fino ad arrivare a Midelt, cittadina di montagna situata nel massiccio del Medio e Alto Atlante nota per la “festa delle mele”. Pranzo in ristorante e a seguire proseguimento per Erfoud poi Merzouga. Arrivati all’oasi di Erfoud, prendiamo i fuoristrada 4X4 (4 persone per veicolo) per accedere alle dune di Merzouga. Proseguiremo attraverso il famoso “mare di sabbia” per raggiungere le grandi dune di Merzouga. Qui lasciamo i 4×4 per salire a bordo dei cammelli che ci porteranno in cima alle dune per godere del magico tramonto nel Sahara. Coloro che non desiderano salire sul cammello proseguiranno a piedi. Al termine arrivo al campo tendato, sistemazione nelle tende riservate, cena e pernottamento.

*Ciascuna tenda è dotata di letto con lenzuola e coperte, tappeti per evitare di calpestare la sabbia, luce ed una presa di corrente. Ogni tenda dispone di WC e doccia ed ha in dotazione il kit di tovaglie necessaire per la doccia.

5° giorno: Merzouga – Tinghir – Boumalen Dadès 

Prima colazione nel campo tendato e partenza con un’avventura con i fuoristrada 4X4. I partecipanti al tour saranno divisi in equipaggi di quattro persone per fuoristrada e si avventureranno in un tratto del vecchio tracciato della pista Parigi/Dakar. Sarà possibile visitare un villaggio minerario e la cava da dove viene estratto il famoso marmo fossile e sostare per sorseggiare una tazza di tè in compagnia di una famiglia berbera nomade, che ci ospiterà sotto la sua tenda. Proseguimento per Erfoud dove prenderemo il nostro pullman per proseguire verso Dadès. Sosta per il pranzo a Tinjdad. Durante il percorso ammireremo le gole del Todra e i piccoli canyon dove ci fermeremo per delle soste fotografiche. Proseguimento verso Boumalen Dadès, arrivo e sistemazione nelle camere riservate del nostro hotel. Cena e pernottamento. Serata libera. 

6° giorno : Boumalen Dadès – Ouarzazate – Marrakech 

Prima colazione in hotel e partenza per Marrakech via Ouarzazate, attraversando una delle strade panoramiche delle mille kasbah e ripercorrendo l’antico itinerario segnato dalle carovane che dal Marocco andavano verso il Sudan e il Mali. Paesaggi spettacolari, colori intensi, dove la presenza umana era racchiusa in piccole abitazioni fatte di paglia e fango. Arrivo a Ouarzazate per visitare la Kasbah Taourirt, quindi proseguimento per la famosa Kasbah di Ait Ben Haddou, un insieme di edifici in terra cinti da mura, una delle città fortificate più sorprendenti e meglio conservate di tutto il Nord Africa, esempio dell’architettura tradizionale marocchina del sud, teatro di numerosi film internazionali: Lawrence d’Arabia, Jesus of Nazareth, Agente 007-Zona Pericolo, Il Tè nel deserto, La Mummia, Il Gladiatore, solo per citarne alcuni. Pranzo al ristorante. Proseguimento verso Ouarzazate attraverso il valico di Tizi N’Tichka, raggiungeremo un’altitudine di 2260 m. Arrivo a Marrakech, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Serata libera.

7° giorno: Marrakech 

Prima colazione in hotel e a seguire visita guidata di Marrakech, la cosiddetta “città rossa” o la “perla del sud”, antica meta delle carovane di cammelli provenienti da Sud, fondata nel 1062 dalla dinastia Almoravide, raggiunse il massimo splendore intorno al XII secolo quando gli Almoravidi dominavano il Marocco e l’Andalusia. In questo periodo gli artigiani andalusi edificarono eleganti palazzi e vennero costruiti i “Khettara”, ovvero i canali sotterranei per l’irrigazione. Questi ancora oggi bagnano i giardini di Marrakech con le acque provenienti dell’Alto Atlante. Si procederà con visita del Palazzo Bahia, palazzo del XIX secolo, uno dei capolavori dell’architettura marocchina, uno dei principali monumenti del patrimonio culturale del paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città con i souk nell’antica medina e visita della celebre piazza Jemma El Fnaa, sede della “movida” internazionale di Marrakech, tempo libero per scoprire questo immenso mercato e teatro all’aperto. Rientro in hotel e alle ore 20:00 partenza per un riad-ristorante nel cuore della medina per la cena con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.

8° giorno: Marrakech – Casablanca – Napoli 

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto di Casablanca in tempo utile per il volo rientro.

Casablanca (CMNore 16:10* – Arrivo Napoli (NAP) ore 20:15 

Arrivo a Napoli e viaggio di ritorno in pullman per Cosenza e i luoghi di partenza (per chi usufruisce del transfert

Quota di partecipazione : Euro 1.680

 

La quota comprende:

  • Volo diretto in classe economica Napoli/Casablanca e ritorno
  • Sistemazione in hotel 4*/5* in camere doppie/matrimoniali
  • Trattamento di  mezza pensione in hotel e pranzi in ristorante in corso di escursione
  • Visite e trasferimenti con pullman GT come da programma con guida parlante italiano
  • Escursione con veicoli Suv 4×4 (nr. 4 persone per fuoristrada) nel deserto
  • Nr. 1 pernottamento in campo tendato De Luxe
  • Escursione in dromedario a Merzouga
  • Tasse locali
  • Assicurazione (Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio ) –
  • Accompagnatoe Dogmatours

La quota non comprende:

  • Bevande ai pasti
  • tasse aeroportuali
  • Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
  • Mance 
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

Tour guidato e accompagnato di 4 giorni alla scoperta della magica ISTANBUL, crocevia tra oriente e occidente, ricca di bellezza, con i suoi sapori, colori e tradizioni saprà incantare i nostri occhi e i nostri animi. Metropoli protesa verso il futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata alle sue antichissime radici. Vanta un centro storico dichiarato nel 1985 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Il quartiere Sultanahmet con la Moschea Blu, la Moschea di Santa Sofia e poi il Palazzo Imperiale di Topkapi, il Gran Bazar, i tramonti magici sul Bosforo dal ponte di Galata: una città dove si respirano ogni giorno culture e tradizioni diversissime fra loro ma che contribuiscono a renderla unica al mondo, come il suo straordinario skyline. 

DAL 06.03 AL 09.03 DA NAPOLI CON ACCOMPAGNATORE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno NAPOLI – ISTANBUL  

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Istanbul come da seguente operativo voli:

 Napoli Capodichino  ore 09:15 – Arrivo Istanbul (IST) ore 13:40* 

Arrivo all’aeroporto, ritiro dei bagagli e, con l’assistente tecnico dell’agenzia organizzatrice e la guida locale partenza per Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro di Roma. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. 

2° giorno:  ISTANBUL

Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare in autonomia la Moschea di Santa Sofia (biglietto d’ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo libero. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Serata libera

3° giorno : ISTANBUL

Prima colazione in hotel. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade; della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico e del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta. Pranzo libero. Gita sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna (biglietto d’ingresso escluso), l’edificio progettato da Renzo Piano mescolando leggerezza ed eleganza. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Serata libera

4° giorno ISTANBUL – NAPOLI 

Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Sccessivamente trasferimento in aeroporto i tempo utile per il volo di rientro come da seguente operativo voli:

 Istanbul (IST) ore 17:55* –  Napoli Capodichino (NAP) ore 18:20

Arrivo a Bari, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI

 

Quota di partecipazione: 930 euro

 

la quota comprende:

Volo diretto Napoli/Istanbul e viceversa con compagnia aerea di linea Turkish Airlines (inclusi bagaglio a mano di 8 kg max e bagaglio in stiva di 23 kg max) – Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in hotel 4* stelle centrale con servizi privati – Trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione) – Guida locale parlante italiano – Ingressi dove indicati nel programma – Accompagnatore Dogmatours – Assicurazione medico sanitaria.

la quota non  comprende:

Bevande, pasti non menzionati, assicurazione annullamento viaggi facoltativa ,  extra di carattere generale e tutto quanto nn espressamente indicato nella voce ” la quota cmprende “. 

DAL 13.12 AL 16.12 DA BARI CON ACCOMPAGNATORE DOGMATOURS 

Fatti trasportare dall’incanto natalizio dei mercatini di Natale di Budapest! Lasciati avvolgere dalla magica atmosfera che ti preparerà per l’avvicinarsi delle festività. Visita di persona con il nostro viaggio di gruppo questi mercatini incantati e regalati un Natale indimenticabile a BUDAPEST.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno : BARI – BUDAPEST 

Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto e partenza con volo direto per Budapest come da seguente operartivo voli:

 Bari (BRI) ore 11:30 – Budapest (BUD) ore 13:05*

Arrivo a Budapest e trasferimento in pullman in hotel. Assegnazione e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio incontro con la guida locale parlante italiano e inizio visita guidata della città magiara. Rientro in hotel, cena e pernottamento

2° giorno: BUDAPEST 

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata con guida parlante italiano di Pest con il Palazzo del Parlamento (il secondo parlamento più grande d’Europa: visita esterna), Cattedrale di Santo Stefano (esterno), la famosa Váci utca e Café Gerbeaud, il Ponte delle Catene, visita del quartiere ebraico con la visita esterna della Sinagoga (la più grande d’Europa). Pranzo libero a carico dei partecipanti. Prosecuzione della visita guidata di Pest. Rientro in hotel, cena e pernottamento

3° giorno : BUDAPEST 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento a Buda per la visita del distretto del Castello di Buda, Chiesa di Mattia (decorata con 250 mila tegole colorate – ingresso), Bastione dei Pescatori (Fortezza del XIX secolo con 7 torrette di avvistamento con una spettacolare vista panoramica su Pest). Pranzo libero a carico dei partecipanti. Pomeriggio libero nel cuore dei mercatini allestiti per vivere l’atmosfera legata al Santo Natale. Possibilità di effettuare una minicrociera sul Danubio a bordo di una motonave (facoltativa e con supplemento). Rientro in hotel, cena e pernottamento. Serata libera.

4° giorno : BUDAPEST – BARI

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo rientro. 

Budapest (BUD) ore 09:25 – Arrivo Bari (BRI) ore 10:55* 

Arrivo a Bari ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione : 830 euro

 

la quota comprende : 

Volo diretto Bari/Budapest e viceversa con compagnia aerea low-cost* (solo bagaglio a mano 10 kg incluso) – Sistemazione in camera doppia in hotel centrale, Trattamento di mezza pensione (bevande escluse), Pullman aeroporto/hotel e viceversa, Spostamenti come da programma,  Ingresso Chiesa di Mattia, Guida locale parlante italiano , Accompagnatore Dogmatours Assicurazione medico-bagaglio (quota base)

la quota non comprende

Tassa di soggiorno da pagare direttamente in loco, Bevande ai pasti, Mance, Extra personali e facchinaggi, Ingressi ove non indicati, Assicurazione annullamento facoltativa, Tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende”. 

*Tariffa aerea Low Cost soggetta a disponibilità limitata ed a supplemento in base al prezzo praticato dalla compagnia. Nella quota è compreso un bagaglio a mano di 10 kg (misure Max 55x40x23 cm). L’eventuale bagaglio in stiva da imbarcare verrà quotato a parte.E’ inoltre consentito di portare a bordo un piccolo zainetto o una custodia per pc portatile o una borsa da donna (misure max 40x30x20 cm) che dovrà essere riposto sotto al sedile

 

Le isole Lofoten sono puntellate da scorci meravigliosi e da alture da cui poter ammirare lo spettacolo più bello che la natura possa offrire: l’aurora boreale. Il prossimo marzo vi proponiamo 6 giorni alle Isole Lofoten in inverno per ammirare la “ Dama Verde “

Partenza di Gruppo con Accompagnatore Dogmatours

DAL 08.03 AL 13.03 DA ROMA FCO

Programma di Viaggio

 

1° giorno ROMA – TROMSO

Incontro dei partecipanti al viaggio con l’Accompagnatore in aeroporto e partenza con volo di linea per Tromso come segue : 

Roma Fiumicino – Francoforte h  07.05 – 09.05

           Francoforte – TROMSØ h 10.55 – 14.30

Arrivo all’aeroporto di Tromsø e trasferimento in Flybussen, trasferimento incluso dall’aeroporto, che lascia a pochi passi dall’hotel prenotato. Seppur localizzata così in alto sulla cartina – 320 km sopra il circolo polare artico, Tromsø ospita una vita culturale molto attiva. Potrete trovare ristoranti d´eccellenza, così come anche una vita notturna entusiasmante, musei e gallerie d’arte quanto bellezze naturali. Tromsø è considerata la «Porta dell’Artico», i visitatori rimangono stupefatti quando apprendono che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci cafè, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata ed ancora musei e gallerie d’arte. Pernottamento presso hotel Clarion Collection Aurora o similare.

 

2° giorno TROMSØ / POLAR PARK – SVOLVÆR 

Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromsø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita al Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche animali più docili come l’alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso le Isole Lofoten. Secondo una classifica pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le Isole Lofoten sono classificate seconde tra le isole più belle del mondo. In Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. Continueremo verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» che con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Pernottamento presso hotel Thon Lofoten o similare

 

3° giorno ISOLE LOFOTEN

Prima colazione in hotel. Giorno dedicato a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo stoccafisso, esportato in grandi quantità anche in Italia. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. In serata, ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Pernottamento presso hotel Thon Lofoten o similare

 

4° giorno LEKNES/HARSTAD 

Prima colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami). Proseguiremo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Pernottamento presso hotel Scandic Harstad o similare

 

5° giorno HARSTAD/TROMSØ

Prima colazione in hotel. Di prima mattina partenza in nave veloce verso Tromsø, arrivo e trasferimento in hotel. In serata, vi suggeriamo una delle escursioni più popolari di Tromsø: la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’aurora boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Se sarete fortunati, potrete avvistare l’aurora a occhio nudo e potrete anche scattare delle bellissime foto con l’aiuto dell’equipaggio. Durante la crociera, vi verrà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e caffè o tè (prezzi a partire da 195€ p.p.). Pernottamento presso hotel Clarion Collection Aurora o similare

 

6° giorno TROMSØ/ROMA FCO

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro come da seguente operativo voli:

 

TROMSØ – Francoforte h 15.05 – 18.40

          Francoforte – Roma Fiumicino h 20.50 – 22.40

 

Arrivo a Roma Fco, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.

 

Quota di partecipazione: 2220 euro

 

La quota comprende

  • Voli dall’Italia, incluso bagaglio da stiva da 20 kg + 1 bagaglio a mano
  • 5 pernottamenti nell’hotels indicati o similari
  • 5 prime colazioni a buffet
  • Flybussen aeroporto/hotel/aeroporto
  • Accompagnatore parlante italiano
  • Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 4
  • Traghetto rapido Harstad – Tromsø
  • Traghetti di collegamento
  • Entrata al museo vichingo
  • Ingresso al Polar Park
  • 1 caccia all’Aurora Boreale (4 ore)
  • Visita all’allevamento di Renne
  • Esperienza sulla cultura Sami
  • Accompagnatore Dogmatours
  • Assicurazione medico sanitaria

 

La quota non comprende:

  • Mance
  • Tasse aeroportuali pari attualmente a € 150 per persona (da riconfermare al momento della prenotazione)
  • Spese personali
  • Eventuali escursioni opzionali
  • Facchinaggio
  • Bevande, Pranzi e Cene non menzionati come inclusi
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ La Quota Comprende “