Dal 17.11 al 20.11, Festa dell'Immacolata dal 05.12 al 08.12 e dal 17.12 al 20.12 Inari è una delle destinazioni migliori al mondo per vedere l'aurora boreale: è un centro Sami situato nella Lapponia finlandese: è la destinazione perfetta per chi desidera scoprire la cultura del nord della Finlandia e immergersi nella purezza della natura artica. È conosciuto negli ultimi anni in particolare, come meta per ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale. Con poco più di 6000 abitanti, il villaggio di Inari è situato sull’omonimo lago ed è caratterizzato da infinite distese di ghiaccio, qualche casetta colorata che spunta nella natura e l’immancabile museo della cultura Sami. il nostro Hotel si trova sulle sponde del lago e da dove partiremo per tutte le attività previste durante il nostro tour. 03 date di partenza : Dal 17.11 al 20.11, Festa dell'Immacolata dal 05.12 al 08.12 e dal 17.12 al 20.12 con Accompagnatore dogmatours da Roma Fco. PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° Giorno ROMA-IVALO-INARI Incontro con l'Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Fiumicino e partenza con volo di linea per Ivalo : Volo con scalo e operativo in via di definizione Arrivo e trasferimento a Inari. sue sponde dell'omonimo lago è situato il nostro Hotel, sistemazione in camere riservate e pernottamento. 2° e 3° giorno INARI Durante il nostro soggiorno a Inari faremo le seguenti attività : RACCHETTE DA NEVE 2H: Questa attività si svolge nell’area tra il lago Inari e le foreste e colline che lo circondano. La foresta è un meraviglioso luogo durante il periodo invernale, il silenzio è magico, spezzato soltanto dai suoni dalla natura e dalla guida che racconterà storie e darà informazioni interessanti sulla natura e sugli animali finlandesi. SIIDA MUSEUM: Museo dedicato alla cultura lappone ed alla natura del Grande Nord. Siida offre ai visitatori un interessante percorso espositivo per poter conoscere
Dal 17.11 al 20.11, Festa dell’Immacolata dal 05.12 al 08.12 e dal 17.12 al 20.12
Inari è una delle destinazioni migliori al mondo per vedere l’aurora boreale: è un centro Sami situato nella Lapponia finlandese: è la destinazione perfetta per chi desidera scoprire la cultura del nord della Finlandia e immergersi nella purezza della natura artica. È conosciuto negli ultimi anni in particolare, come meta per ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale. Con poco più di 6000 abitanti, il villaggio di Inari è situato sull’omonimo lago ed è caratterizzato da infinite distese di ghiaccio, qualche casetta colorata che spunta nella natura e l’immancabile museo della cultura Sami. il nostro Hotel si trova sulle sponde del lago e da dove partiremo per tutte le attività previste durante il nostro tour. 03 date di partenza : Dal 17.11 al 20.11, Festa dell’Immacolata dal 05.12 al 08.12 e dal 17.12 al 20.12 con Accompagnatore dogmatours da Roma Fco.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno ROMA-IVALO-INARI
Incontro con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Fiumicino e partenza con volo di linea per Ivalo :
Volo con scalo e operativo in via di definizione
Arrivo e trasferimento a Inari. sue sponde dell’omonimo lago è situato il nostro Hotel, sistemazione in camere riservate e pernottamento.
2° e 3° giorno INARI
Durante il nostro soggiorno a Inari faremo le seguenti attività :
RACCHETTE DA NEVE 2H:
Questa attività si svolge nell’area tra il lago Inari e le foreste e colline che lo circondano. La foresta è un meraviglioso luogo durante il periodo invernale, il silenzio è magico, spezzato soltanto dai suoni dalla natura e dalla guida che racconterà storie e darà informazioni interessanti sulla natura e sugli animali finlandesi.
SIIDA MUSEUM:
Museo dedicato alla cultura lappone ed alla natura del Grande Nord. Siida offre ai visitatori un interessante percorso espositivo per poter conoscere più a fondo la cultura e le tradizioni Sami grazie a diverse raccolte di manufatti, foto, abiti e racconti.
ALLA RICERCA DELL’AURORA BOREALE 4H:
In questo tour ci si dirigerà nei dintorni alla ricerca delle “luci del nord”. Si proseguirà verso luoghi aperti, lontani dall’illuminazione artificiale, dove è maggiore la probabilità di vedere Aurora Boreale. La distanza di percorrenza dipende dalle condizioni meteo; quando il cielo è promettente, ci si ferma per ammirare questo incredibile spettacolo della natura.
4° giorno INARI-IVALO-ROMA
Volo con scalo e operativo in via di definizione
FINE DEI SERVIZI
Quota a partire da : 1750 euro
La quota comprende:
Volo di linea in classe economica
trasferimenti apt/htl/apt
sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia
trattamento di pernottamento e prima colazione
Attività come da programma
Guida in lingua inglese
Accompagnatore dogmatours da Roma Fco
Assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende :
Tasse aeroportuali
pasti non menzionati
assicurazione annullamento viaggi facoltativa
supplemento camera con sauna privata 100 euro
supplemento camera Aurora Cabin 200 euro per l’intero soggiorno a persona
extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
INGRESSO IN FINLANDIA NORMATIVA
Le Autorità finlandesi hanno disposto la proroga fino al 7 novembre 2021 delle disposizioni attualmente vigenti circa i controlli ai valichi di frontiera nazionali. Resta quindi consentito l’ingresso in Finlandia, a prescindere dalla motivazione del viaggio, ai soli viaggiatori provenienti dai Paesi UE/Schengen che siano in grado di esibire uno tra i seguenti certificati, legalmente rilasciato dalle Autorità del proprio Paese: 1) un certificato di completa vaccinazione – una o due dosi a seconda del vaccino somministrato – avvenuta da almeno 14 giorni; 2) un certificato che attesti la guarigione dal Covid-19 e l’avvenuta somministrazione di almeno una dose di vaccinazione da almeno 10 giorni; 3) un certificato di guarigione dal Covid-19 non risalente ad oltre gli ultimi 6 mesi. A queste categorie di viaggiatori non e’ richiesta alcuna forma di autoisolamento fiduciario. Inoltre, per i viaggiatori dai Paesi EU/Schengen, è consentito l’ingresso, a prescindere dalla motivazione del viaggio, presentando all’arrivo in Finlandia un test negativo effettuato non piú di 72 ore prima dell’ingresso nel Paese ed effettuando un secondo test 3-5 giorni (da passare in isolamento) dall’ingresso in Finlandia.
Parlando di Giordania non si può non pensare subito a Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno con il suo Tesoro nascosto e la magica strada per raggiungerlo, un luogo di fascino e mistero dove è quasi impossibile non emozionarsi davanti allo spettacolo del sole che tocca le pareti di roccia rosse dell’antica città nascosta. Oltre a molti altri spettacolari siti storici e biblici, come il Monte Nebo, dove si dice che Mosè avvistò la Terra Santa prima di morire, il Paese offre paesaggi naturali davvero unici: deserti lunari, come il Wadi Rum, un misto tra sabbia e roccia, sono un ottima occasione per trascorrere una giornata in compagnia dei beduini, meglio ancora la sera, quando il cielo diventa un tappeto di stelle luminosissimo. O ancora il lago più salato del mondo, oltre che punto più basso della Terra, il Mar Morto, dove ogni anno milioni di persone beneficiano delle proprietà curative del sale e dei fanghi. Partenze 2022 da Roma Fco Epifania dal 06.01 al 10.01* Marzo: 16.03 al 20.03 Pasqua dal 15.04 al 19.04* Maggio: 04.05 al 08.05 1GG: ROMA - AMMAN Incontro con l'accompagnatore Dogmatours a Roma Fco e partenza con volo di linea per Amman: operativo voli da definire Arrivo e trasferimento in hotel ad Amman , cena e pernottamento. 2GG : AMMAN/WADI RUM/PETRA Prima colazione. In mattinata partenza per Petra. Prima sosta al sito di UMM EL RASAS: è un antichissimo insediamento con resti di età romana e bizantina famoso per i meravigliosi mosaici, in particolare quelli ritrovati all’interno della chiesa di S. Stefano. Si prosegue per il WADI RUM, all’interno del territorio degli Howeitat, tribù beduina seminomade. Ricco di risorse idriche esso fu abitato già 400.000 anni fa; i nabatei vi giunsero probabilmente nel VI secolo a.C. ma i ritrovamenti della loro
Parlando di Giordania non si può non pensare subito a Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno con il suo Tesoro nascosto e la magica strada per raggiungerlo, un luogo di fascino e mistero dove è quasi impossibile non emozionarsi davanti allo spettacolo del sole che tocca le pareti di roccia rosse dell’antica città nascosta. Oltre a molti altri spettacolari siti storici e biblici, come il Monte Nebo, dove si dice che Mosè avvistò la Terra Santa prima di morire, il Paese offre paesaggi naturali davvero unici: deserti lunari, come il Wadi Rum, un misto tra sabbia e roccia, sono un ottima occasione per trascorrere una giornata in compagnia dei beduini, meglio ancora la sera, quando il cielo diventa un tappeto di stelle luminosissimo. O ancora il lago più salato del mondo, oltre che punto più basso della Terra, il Mar Morto, dove ogni anno milioni di persone beneficiano delle proprietà curative del sale e dei fanghi.
Partenze 2022 da Roma Fco
Epifania dal 06.01 al 10.01*
Marzo: 16.03 al 20.03
Pasqua dal 15.04 al 19.04*
Maggio: 04.05 al 08.05
1GG: ROMA – AMMAN
Incontro con l’accompagnatore Dogmatours a Roma Fco e partenza con volo di linea per Amman:
operativo voli da definire
Arrivo e trasferimento in hotel ad Amman , cena e pernottamento.
2GG : AMMAN/WADI RUM/PETRA
Prima colazione. In mattinata partenza per Petra. Prima sosta al sito di UMM EL RASAS: è un antichissimo insediamento con resti di età romana e bizantina famoso per i meravigliosi mosaici, in particolare quelli ritrovati all’interno della chiesa di S. Stefano. Si prosegue per il WADI RUM, all’interno del territorio degli Howeitat, tribù beduina seminomade. Ricco di risorse idriche esso fu abitato già 400.000 anni fa; i nabatei vi giunsero probabilmente nel VI secolo a.C. ma i ritrovamenti della loro civiltà risalgono solo al IV a.C. Il paesaggio ha tonalità rossicce, la vegetazione scarseggia fino a scomparire quasi del tutto, mentre le venature minerali di rame compaiono lungo la parte inferiore delle colline. Viene anche chiamato Valle della Luna, ha sempre costituito un percorso naturale per il passaggio delle carovane da e per l’Arabia Saudita. Si effettuerà un’escursione in fuoristrada tra gli splendidi panorami e magiche atmosfere. Seconda colazione. Nel pomeriggio, proseguimento per Petra. Cena e pernottamento in hotel.
3GG: PETRA
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della capitale dei Nabatei, probabilmente la città antica più scenografica del mondo. Vi si giunge dopo avere attraversato il “siq“, una stretta gola delimitata da altissime rupi, lungo il percorso si possono vedere delle sculture a forma di obelisco accompagnate da varie iscrizioni, tracce dell’antica pavimentazione e resti del canale scavato nella roccia, che un tempo scorreva per tutta la lunghezza del siq fino ad arrivare a Petra. Si visiteranno splendidi monumenti quali il “Tesoro“: il suo nome deriva dalla leggenda secondo la quale un faraone egizio decise di nascondere qui il suo tesoro, nel sepolcro posto al centro del secondo livello. La gente ovviamente crede che questa leggenda sia vera, poichè l’urna, alta 3.5 m, porta numerosi segni di proiettili, conseguenza di inutili tentativi di aprire con la forza la solida roccia del sepolcro. L’elemento più affascinante è la facciata, l’interno consiste soltanto in una stanza quadrata disadorna, con una stanza più piccola sul retro. Il “Monastero” ha uno stile molto simile al Tesoro, ma le sue dimensioni sono notevolmente maggiori. Venne costruito nel III secolo a.C. e le croci scolpite nei muri interni fanno supporre che fosse in seguito stato usato come chiesa. Il teatro romano, anfiteatro da 8000 posti. Originariamente si crede fosse stato costruito dopo la sconfitta dei Nabatei da parte dei Romani nel 106 a.C., mentre ora si ritiene che furono gli stessi nabatei a ricavarlo nella roccia ai tempi di Cristo, distruggendo molte grotte e tombe durante i lavori.La facciata che comprende le tre tombe a volte viene anche chiamata Muro dei Re. Le tombe vennero scolpite direttamente nella roccia e i disegni sono sorprendenti. E’ difficile immaginare come abbiano potuto ricavare con tanta precisione muri interni così lisci e spigoli così acuminati e gli altari sacrificali. Seconda colazione. Cena e pernottamento in hotel.
4GG: PETRA/MONTE NEBO/MADABA/MARMORTO/AMMAN
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di BEIDA, la “piccola Petra”, un piccolo sobborgo nabateo che si sviluppò grazie alla sua posizione al centro di molte delle maggiori vie carovaniere. La sua prosperità si rispecchia nello stile degli edifici, nelle belle tombe e nei sofisticati sistemi di approvvigionamento idrico. Partenza alla volta di MADABA, dove ammirare il famoso mosaico della Palestina custodito all’interno di una chiesa ortodossa; è probabilmente la mappa più antica esistente al mondo, rappresentava in modo dettagliato la Palestina, con i suoi villaggi, città e regioni circostanti fino al delta del Nilo. Si prosegue verso il MONTE NEBO, il luogo ove morì Mosé. Il monte raggiunge un’altezza di 800 metri. Sulla cima si trovano un Monastero e una Basilica del IV secolo, quest’ultima costruita in parte sulle fondamenta dell’antica Cappella dedicata a Mosè. Pranzo in corso di visite. Sosta sul Mar Morto. Proseguimento per Amman, cena e pernottamento
5GG: AMMAN /ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per Roma Fco:
operativo voli da definire
Arrivo a Roma e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione da 1350 euro
La quota comprende :
Volo aereo di linea in classe economica
Viaggio in pullman GT con aria condizionate
02 notti in Hotel 4* ad Amman in camera base doppia
01 notte in Hotel 4* a Petra in camera base doppia
01 notte in Wadi Rum in Alladin Camp in Deluxe Tent
Trattamento di pensione completa come da programma
Guida in lingua italiana
Tutti gli ingressi
Visto per l’ingresso in Giordania
Assicurazione medico sanitaria
tampone per il rientro in Italia
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
La quota non comprende :
Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
tasse aeroportuali
Epifania e Pasqua con supplemento di 100 euro
supplemento Martian Tent facoltativo : 85 euro
bevande
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
GRUPPO MAX 12 PAX
INGRESSO IN GIORDANIA
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.
A partire dal 20 gennaio 2021 è possibile fare ingresso nel Paese a condizione di: – disporre di un risultato negativo di un test PCR effettuato con esito negativo nelle 72 ore prima della partenza;
Chi non ha completato il ciclo vaccinale, inoltre dovrà effettuare un secondo test PCR a proprie spese all’arrivo in aeroporto. Nel caso in cui entrambi i test PCR diano esito negativo, non sarà necessario sottoporsi ad isolamento all’arrivo nel Paese.
DAL 28.10 AL 01.11 da Roma Fco con Accompagnatore Un suggestivo itinerario nel Portogallo del Nord, zona di produzione di eccellenti vini quali il Porto e il Vinho Verde. Visiteremo la Valle del Douro con i suoi panorami mozzafiato, dove il fiume scorre tra scoscese colline; vedermo il Solar de Mateus, una delle più belle case di campagna nobiliari del Portogallo e faremo il percorso panoramico del Peneda Geres che, in autunno, rappresenta una delle più celebri attrazioni del paese. Giovedì 28 ottobre: Roma - Porto Incontro con l'accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per Oporto. operativo voli in via di definizione Atterriamo e trasferimento in hotel. Porto è la seconda città più popolosa del Portogallo e si estende lungo del rive del fiume Douro. Nel pomeriggio la città ci darà il benvenuto con una minicrociera sul fiume . Cena e pernottamento in Hotel Venerdì 29 ottobre: Porto Porto, con le sue tipiche case rivestite di maioliche, ci aspetta: con la guida ammiriamo il Ponte Don Luis I, la Chiesa di San Francesco, il centro storico, la Torre dos Clerigos, Praça de Batalha, la Avenida dos Aliados e il Palacio da Bolsa, di cui visitiamo anche l’interno. Pranzo e pomeriggio libero. Cena libera. Sabato 30 ottobre: Valle del Duoro - Amarante Incontriamo la guida e partiamo verso la scenografica Valle del Douro e come prima tappa ci fermiamo in uno delle più belle residenze di campagna della nobiltà portoghese, il Solar Mateus, di cui visiteremo i giardini. Proseguiamo lungo strade panoramiche che aprono viste mozzafiato sulla valle del Douro, terra di grandi vini che in autunno si tinge di colori vivacissimi. Il pranzo è previsto in una tipica “quinta” in piena attività dove effettueremo anche una degustazione di vini. Lungo il percorso di rientro visiteremo alcuni dei
DAL 28.10 AL 01.11 da Roma Fco con Accompagnatore
Un suggestivo itinerario nel Portogallo del Nord, zona di produzione di eccellenti vini quali il Porto e il Vinho Verde. Visiteremo la Valle del Douro con i suoi panorami mozzafiato, dove il fiume scorre tra scoscese colline; vedermo il Solar de Mateus, una delle più belle case di campagna nobiliari del Portogallo e faremo il percorso panoramico del Peneda Geres che, in autunno, rappresenta una delle più celebri attrazioni del paese.
Giovedì 28 ottobre: Roma – Porto
Incontro con l’accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per Oporto.
operativo voli in via di definizione
Atterriamo e trasferimento in hotel. Porto è la seconda città più popolosa del Portogallo e si estende lungo del rive del fiume Douro. Nel pomeriggio la città ci darà il benvenuto con una minicrociera sul fiume . Cena e pernottamento in Hotel
Venerdì 29 ottobre: Porto
Porto, con le sue tipiche case rivestite di maioliche, ci aspetta: con la guida ammiriamo il Ponte Don Luis I, la Chiesa di San Francesco, il centro storico, la Torre dos Clerigos, Praça de Batalha, la Avenida dos Aliados e il Palacio da Bolsa, di cui visitiamo anche l’interno. Pranzo e pomeriggio libero. Cena libera.
Sabato 30 ottobre: Valle del Duoro – Amarante
Incontriamo la guida e partiamo verso la scenografica Valle del Douro e come prima tappa ci fermiamo in uno delle più belle residenze di campagna della nobiltà portoghese, il Solar Mateus, di cui visiteremo i giardini. Proseguiamo lungo strade panoramiche che aprono viste mozzafiato sulla valle del Douro, terra di grandi vini che in autunno si tinge di colori vivacissimi. Il pranzo è previsto in una tipica “quinta” in piena attività dove effettueremo anche una degustazione di vini. Lungo il percorso di rientro visiteremo alcuni dei villaggi che sorgono lungo le rive del fiume e, in particolare, ci soffermeremo ad Amarante bellissima cittadina lungo il fiume Tamego. Rientro a Porto. Cena e pernottamento
Domenica 31 ottobre: Braga-Villa do Geres – Amares
Incontriamo la guida che ci accompagnerà per l’intera giornata. La prima tappa della giornata sarà Braga, città antichissima e sede della diocesi più antica del Portogallo. Nel centro storico visiteremo la cattedrale, la più antica del paese, per poi dirigerci verso il bellissimo Santuario del Bom Jesus posto sotto tutela Unesco. Dopo il pranzo libero partiamo verso Vila do Gerès, cittadina termale e principale centro del bellissimo Parco Nazionale del Peneda Gerès che, in autunno, è una delle principali attrazioni del paese. Sulla strada del rientro verso Porto facciamo una sosta ad Amares uno dei principali luoghi di produzione del celebre vinho verde. Rientriamo in hotel, Cena e pernottamento
Lunedì 01 Novembre: Porto – Roma Fco
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro.:
operativo voli in via di definizione
Arrivo a roma Eco ritiro dei bagagli e fine dei servizi.
Quota di partecipazione da :990 euro
La quota comprende:
Volo di linea in classe economica
Viaggio in bus GT
Sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia
tasse di soggiorno
trattamento come da programma
visite guidate come da programma
ingressi
assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours da roma Fco
La quota non comprende :
Tasse aeroportuali
bevande
extra di carattere generale
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende
La capitale svedese può essere esplorata passeggiando, ammirando il cospicuo patrimonio di attrattive della città. Durante l’Avvento il luogo più suggestivo è Gamla Stan, il nucleo antico di Stoccolma situato sull’isola di Stadsholmen, che per l’occasione ospita il Mercatino di Natale più importante della capitale. Non è da meno l’isola di Djurgarden, dove si trovano i giardini reali di Rosendal, punteggiati da bancarelle con artigianato di qualitàmentre per ascoltare concerti di musica natalizia i visitatori non possono perdere l’atmosfera della cattedrale. I più sportivi, infine, possono pattinare sulla pista di ghiaccio del parco Kungstradgarden, anche sotto le stelle! Ponte dell'Immacolata dal 06.12 al 09.12 da Roma Fco PROGRAMMA DI VIAGGIO Lunedì 06 Dicembre : ROMA FCO - STOCCOLMA Incontro dei partecipanti con l'Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Stoccolma ( volo con scalo ): operativo voli in via di definizione Arrivo all ́aeroporto di Arlanda Stoccolma e trasferimento in hotel in centro città. La Svezia è un paese di 1574 km da nord a sud, la cui aerea è coperta per più del 50% da foreste. Stoccolma, conosciuta come la “Venezia del Nord”, è una città con innumerabili isolette e canali. Uno dei migliori modi per vivere a pieno la cultura locale e la tradizione delle feste è quella di visitare la città durante il periodo dei Mercatini di Natale. Potete visitare individualmente alcuni dei mercatini nel centro di Stoccolma, e potete assaggiare le prelibatezze tipiche Svedesi, comprare bellissimi souvenir e decorazioni fatti a mano da artigiani locali, e vivere la magia e l ́atmosfera del Natale. Pernottamento in Hotel. Martedì 07 Dicembre : STOCCOLMA CON SKANSEN&MUESO VASA Colazione in hotel. Incontro con la guida per iniziare la visita guidata della città della durata di 8 ore. Inizierete la visita con Gamla Stan(la città vecchia), dove
La capitale svedese può essere esplorata passeggiando, ammirando il cospicuo patrimonio di attrattive della città. Durante l’Avvento il luogo più suggestivo è Gamla Stan, il nucleo antico di Stoccolma situato sull’isola di Stadsholmen, che per l’occasione ospita il Mercatino di Natale più importante della capitale. Non è da meno l’isola di Djurgarden, dove si trovano i giardini reali di Rosendal, punteggiati da bancarelle con artigianato di qualitàmentre per ascoltare concerti di musica natalizia i visitatori non possono perdere l’atmosfera della cattedrale. I più sportivi, infine, possono pattinare sulla pista di ghiaccio del parco Kungstradgarden, anche sotto le stelle!
Ponte dell’Immacolata dal 06.12 al 09.12 da Roma Fco
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Lunedì 06 Dicembre : ROMA FCO – STOCCOLMA
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Stoccolma ( volo con scalo ):
operativo voli in via di definizione
Arrivo all ́aeroporto di Arlanda Stoccolma e trasferimento in hotel in centro città. La Svezia è un paese di 1574 km da nord a sud, la cui aerea è coperta per più del 50% da foreste. Stoccolma, conosciuta come la “Venezia del Nord”, è una città con innumerabili isolette e canali. Uno dei migliori modi per vivere a pieno la cultura locale e la tradizione delle feste è quella di visitare la città durante il periodo dei Mercatini di Natale. Potete visitare individualmente alcuni dei mercatini nel centro di Stoccolma, e potete assaggiare le prelibatezze tipiche Svedesi, comprare bellissimi souvenir e decorazioni fatti a mano da artigiani locali, e vivere la magia e l ́atmosfera del Natale. Pernottamento in Hotel.
Martedì 07 Dicembre : STOCCOLMA CON SKANSEN&MUESO VASA
Colazione in hotel. Incontro con la guida per iniziare la visita guidata della città della durata di 8 ore. Inizierete la visita con Gamla Stan(la città vecchia), dove rimarrete incantatidalle stradine e gli stretti vicoli, gli edifici magnificamente conservati, chiese in stile gotico, bar, caffè,ristorantini, negozi di design svedese, la famosa cattedrale di Stoccolma e il MuseodeiNobel.Il Palazzo Reale è uno dei palazzi più grandi del mondo con oltre 600 stanze. Di fronte al palazzo potrete vedere ogni giorno la sfilata dei soldati per il cambio della guardia. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio visiterete due delle attrazioni più popolari di Stoccolma: il Parco di Skansen ed il museo Vasa, situate nell ́Isola di Djurgården.Skansne è il più antico museo all ́aria aperta del mondo (fondato nel 1891), per preservare e mostrare i costumi della Svezia prima dell ́era industriale. Il fondatore, Artum Hazelius, acquistò circa 150 edifici in tutto il paese, trasportandoli pezzo per pezzo via mare, per essere poi ricostruiti all ́interno del museo, dandogli un ́immagine unica. Proseguirete verso il Museo Vasa, dove troverete, in tutto il suo glorioso splendore, la nave Vasa, una nave da guerra risalente al XVII secolo, unico esempio rimasto ancora intatto. Il vascello, uno dei più grandi del suo tempo, affondò durante il tragitto inaugurale nell ́agosto del 1628. Pernottamento in Hotel
Mercoledì 08 dicembre LA TUA STOCCOLMA
Colazione in hotel.Oggi avrete l ́intera giornata a vostra disposizione per scoprire Stoccolma individualmente, rilassarvi e passeggiare lungo le stradine della città vecchia, o terminare gli ultimi acquisti di Natale. Possibilità di prenotare attività opzionali per completare il Vostro soggiorno a Stoccolma.Vi suggeriamo una visita guidata in battello per ammirare lacapitale Svedese dall ́acqua. Questo tour include anche il pranzo:-Navigazione in battello con Pranzo di NataleconM/S Enköping: EUR 62 p.p. Godetevi un delizioso pranzo di Natale nell ́arcipelago di Stoccolma! A bordo potrete gustare i piatti tradizionali Svedesi di Natale come il salmone affumicato, aringhe in salamoia, polpette di carne, dei piccoli wurstel fritti, pane al mosto e dolcetti natalizi. Ogni crociera di Natale inizia con un drink di benvenuto: un bicchiere di vino dolce caldo. Pernottamento in Hotel
Giovedì 09 dicembre STOCCOLMA – ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro. ( volo con scalo )
operativo voli in via di definizione
Arrivo a Roma Fco , ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione : da 790 euro
la quota comprende :
Volo di linea in classe economica
trasferimenti apt/htl/apt
Sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia con colazione
giorno 07.12 pranzo a due portate (piatto principale e dessert) in ristorante localeincl. pane, acqua, caffè/te
Visita guidata di 8 ore di Stoccolma in bus ( la guida sarà in italiano per un minimo di 15 partecipanti )
Ingresso al Museo Vasa
Ingresso Museo Skanses
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore dogmatours da Roma Fco
la quota non comprende:
tasse aeroportuali
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
DEVI SAPERE CHE
l DPCM del 14 gennaio consente gli spostamenti da/per l’estero dall’Italia verso la Svezia e il divieto di spostamento fra regioni subisce una deroga nel caso in cui si debba raggiungere un aeroporto per motivi di turismo. Questa destinazione ci garantisce inoltre la possibilità di svolgere un viaggio in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle regole. Dal 1 luglio 2021, in ottemperanza al Regolamento UE sul certificato digitale COVID dell’UE, saranno accettate le Certificazioni Digitali Covid UE, che contengano l’indicazione di aver ricevuto almeno una dose del vaccino oppure di guarigione dal Covid o, in alternativa, un certificato di negatività al Covid effettuato tramite tampone antigenico/rapido o molecolare/PCR entro le 72 ore dall’ingresso nel Paese se si proviene da un paese UE+ ed entro le 48 ore se si proviene da un Paese extraeuropero. Se non si dispone della Certificazione Digitale Covid UE, è necessario esibire uno fra i seguenti documenti: -un certificato di avvenuta vaccinazione che riporti le informazioni della persona vaccinata, della tipologia di vaccino somministrato e il numero di dosi somministrate (l’ingresso sarà consentito trascorsi almeno 14 giorni dopo la data della prima dose di vaccino contro il Covid-19); – oppure un certificato di guarigione rilasciato dopo almeno 11 giorni dal primo tampone positivo e valido per un massimo di 180 giorni dal giorno del primo risultato positivo; – oppure un certificato di negatività al Covid effettuato tramite tampone antigenico/rapido o molecolare/PCR, effettuato entro le 72 ore dall’ingresso nel Paese. Solo nel caso in cui compaiano sintomi riconducibili al Coronavirus, le Autorità raccomandano inoltre di effettuare un test molecolare all’arrivo, di osservare un periodo di isolamento fiduciario di 7 giorni e di sottoporsi ad un secondo tampone dopo 5 giorni dall’ingresso nel Paese. Tale raccomandazione è rivolta anche alle categorie esentate dalla presentazione del certificato di un test Covid negativo. Per i dettagli vedere sezione sanitaria di questa scheda.
Un viaggio nella Lapponia Svedese progettato per chi sogna di vedere la magica aurora boreale! 5 giorni tra Kiruna e Abisko, entrambi situati all'interno dell'ovale dell'aurora, offrendo un'alta possibilità di vedere la Dama Verde. Arrivando a Kiruna, sei già atterrato a 150 km sopra il Circolo Polare Artico. Da qui viaggeremo ancora più a nord, nel piccolo villaggio di montagna di Abisko, uno dei posti migliori al mondo per vedere il Aurora boreale. Un viaggio straordinario che oltre all'Aurora Boreale ti darà la possibilità di scoprire un territorio incontaminato con le attività più iconiche dell'inverno artico. DAL 10.03 AL 14.03 DA ROMA FCO 1 giorno: ROMA - KIRUNA Incontro con l'accompagnatore Dogma Tours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Kiruna a 150 km a nord dal Circolo Polare Artico nella città più settentrionale della Svezia. Un breve trasferimento ci porterà in hotel , vicino al cuore della città . Qui alloggeremo in uno chalet in legno accogliente dove avrete la possibilità di rilassarvi con una sauna o con un passeggiata tra le acque cristalline caldo/freddo all’interno dell’ Aurora Spa dell'hotel in totale relax godendosi il paesaggio bianco invernale attraverso le finestre panoramiche. Oppure potremo sentire la fresca carezza dell'inverno polare sulla guancia mentre saremo avvolti dal comfort della piscina calda all'aperto. Se poi siamo fortunati ci farà compagnia una splendida Aurora Boreale. Pernottamento Giorno 2: SPLENDIDA KIRUNA Dopo una prima colazione a buffet visiteremo con una guida locale Sámi l'affascinante villaggio di Jukkasjärvi, dove si trova il primo ICEHOTEL al mondo. Il tour inizia visitando l'ICEHOTEL, dove possiamo ammirare le fantastiche sculture e le stanze del ghiaccio. Più tardi visiteremo la "Chiesa Sámi" del 1607, che è in legno di tronchi e completamente costruita in legno. Il Old Homestay con la sua atmosfera e le vecchie case in
Un viaggio nella Lapponia Svedese progettato per chi sogna di vedere la magica aurora boreale! 5 giorni tra Kiruna e Abisko, entrambi situati all’interno dell’ovale dell’aurora, offrendo un’alta possibilità di vedere la Dama Verde. Arrivando a Kiruna, sei già atterrato a 150 km sopra il Circolo Polare Artico. Da qui viaggeremo ancora più a nord, nel piccolo villaggio di montagna di Abisko, uno dei posti migliori al mondo per vedere il Aurora boreale. Un viaggio straordinario che oltre all’Aurora Boreale ti darà la possibilità di scoprire un territorio incontaminato con le attività più iconiche dell’inverno artico.
DAL 10.03 AL 14.03 DA ROMA FCO
1 giorno: ROMA – KIRUNA
Incontro con l’accompagnatore Dogma Tours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Kiruna a 150 km a nord dal Circolo Polare Artico nella città più settentrionale della Svezia. Un breve trasferimento ci porterà in hotel , vicino al cuore della città . Qui alloggeremo in uno chalet in legno accogliente dove avrete la possibilità di rilassarvi con una sauna o con un passeggiata tra le acque cristalline caldo/freddo all’interno dell’ Aurora Spa dell’hotel in totale relax godendosi il paesaggio bianco invernale attraverso le finestre panoramiche. Oppure potremo sentire la fresca carezza dell’inverno polare sulla guancia mentre saremo avvolti dal comfort della piscina calda all’aperto. Se poi siamo fortunati ci farà compagnia una splendida Aurora Boreale. Pernottamento
Giorno 2: SPLENDIDA KIRUNA
Dopo una prima colazione a buffet visiteremo con una guida locale Sámi l’affascinante villaggio di Jukkasjärvi, dove si trova il primo ICEHOTEL al mondo. Il tour inizia visitando l’ICEHOTEL, dove possiamo ammirare le fantastiche sculture e le stanze del ghiaccio. Più tardi visiteremo la “Chiesa Sámi” del 1607, che è in legno di tronchi e completamente costruita in legno. Il Old Homestay con la sua atmosfera e le vecchie case in legno – la più antica del 1768 – dà un idea dello stile di vita dei primi coloni in questo ambiente artico e l’interazione con il popolo Sámi e la sua cultura. Il tour continua a Márkanbáiki, un tradizionale luogo di incontro Sami, dove impareremo di più sulla loro cultura e dove incontreremo le renne. Al termine rientro in Hotel . Dopo cena si parte a caccia dell’aurora boreale : trasferimento all’Husky Kennel dove a bordo di slitte trainate da huskie puoi rilassarti coperto da calde pelli di renna e godersi l’oscura notte polare! Il team di simpatici husky ci trasporterà attraverso lo scintillante paese delle meraviglie invernale con la vecchia foresta di pini e laghi ghiacciati. Dopo un lungo il percorso verrà effettuata una sosta per gustare una bevanda calda attorno a un falò. Nel frattempo, la guida ci fornirà ulteriori informazioni sull’aurora boreale. Al termine rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 3: AURORA SKY STATION ABISKO
Prima colazione, il tour prosegue verso nord fino al piccolo villaggio di montagna di Abisko. Situato all’interno di una conca di montagne, Abisko è ben noto come il “Blue Hole” (una macchia di cielo permanentemente limpido) che lo identifica come il miglior posto in Europa per l’osservazione del magico fenomeno naturale dell’aurora boreale. La stazione a monte STF Abisko si trova nel Parco Nazionale di Abisko. Il trasferimento è di circa 120km, circa 1,5 ore. Durante il viaggio, rimarrai stupito dalla natura artica incontaminata delle Alpi svedesi, i paesaggi montuosi mozzafiato scolpiti durante le ere glaciali e i bellissimi panorami. Stasera, dopo cena, prenderete la seggiovia fino all’Aurora Sky Station, a 900 metri sul livello del mare, che è elencato tra i primi 10 luoghi del mondo della Lonely Planet per l’osservazione dell’aurora boreale. La visita notturna ad Aurora La Sky Station inizia con un comodo giro in seggiovia in un ambiente meraviglioso. La corsa dura circa 20 minuti, dandoti il tempo di goderti la serenità e l’oscurità del parco nazionale, gradualmente gli occhi si abituano al cielo blu scuro, probabilmente vedrai più stelle di quante tu abbia mai visto prima. Dopo essere arrivato all’Aurora Sky Station, avremo l’opportunità di saperne di più sull’aurora boreale facendo una visita guidata.La stazione dispone di un’ampia terrazza all’aperto e di una torre di avvistamento da cui è possibile osservare la Dama Verde e un cielo stellato. L’ultima discesa in seggiovia parte alle 01:00. Rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 4: CACCIA ALL’AURORA BOREALE IN MOTOSLITTA
Al mattino puoi prendertela comoda dopo aver trascorso una notte a tarda notte nella Aurora Sky Station. Alternativa hai il flessibilità per esplorare il bellissimo Parco Nazionale di Abisko nel modo che preferisci. Puoi scegliere di prendere parte ad a tour panoramico in motoslitta per salire in alto nelle zone di montagna, o un tranquillo giro di pesca sul ghiaccio intorno al lago ghiacciato Torneträsk, magari una rilassante escursione con le racchette da neve nell’incontaminato paese delle meraviglie invernale. Oppure puoi visitare il Naturum centro visitatori del Parco Nazionale di Abisko per saperne di più sulla regione. Dopo cena, puoi scegliere di trascorrere un’ultima serata rilassante in hotel, o trascorrere un’altra serata all’aria aperta inseguendo l’aurora boreale partecipando a un safari in motoslitta per l’aurora boreale.
Giorno 5 : KIRUNA – ROMA FCO
Prima colazione e a seconda dell’orario del tuo volo, trasferimento in aeroporto a Kiruna. disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma FCO. fine dei servizi .
Quota di partecipazione : 2090 euro
la quota comprende:
Volo aereo da Roma Fco in classe economica con scalo
trasferimento apt/htl/apt
2nt in Chalet privato 4* in Kiruna
2nt in STF Abisko station
Aurora Spa in Kiruna per 2 ore
trattamento di pernottamento e prima colazione
Escursione guidata all’Ice hotel e al popolo Sami di circa 4 ore
Caccia all’aurora boreale con l’huskiestour
Visita all’Aurora Sky Station
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours
la quota non comprende :
tasse aeroportuali
assicurazione annullamento viaggi facoltativa
pasti e bevande
ingressi
test PCR da effettuare per il rientro in Italia
extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Opzionale:
Safari in motoslitta nella foresta lappone 170 euro
Safari in motoslitta nel parco nazionale a Abisko 170 euro
Caccia all’aurora boreale in motoslitta 150 euro
Ice Fishing 120 euro
IMPORTANTE
Per questo viaggio è richiesto un certificato di test covid negativo da effettuare nelle 48h prima dell’arrivo in Svezia. Sarà nostra premura organizzare il tampone da effettuare entro le 48h prima del rientro in Italia
“Connecting minds, creating the future” - “Collegare le menti, creare il futuro”. Molto più che un tema, una vera e propria mission con la quale l’Esibizione Universale intende richiamare lo spirito di collaborazione in nome dello sviluppo e dell’innovazione. Il logo, che incarna alla perfezione il tema di Expo 2021: un anello costituito da tanti piccoli cerchi concentrici che si uniscono fino a formare l’anello centrale. Simbolo di unità dei popoli e della continuità tra presente e futuro. A rendere ancora più affascinante la storia del logo è poi la sua origine. Il disegno è infatti ispirato a un antico anello d’oro, di oltre 6.000 anni fa, ritrovato recentemente durante degli scavi archeologici nel deserto di Saruq Al Hadid, tra Dubai ed Abu Dhabi. Dubai ed Abu Dhabi sono proprio questo: un ponte tra passato, presente e futuro, una sintesi armoniosa tra antiche tradizioni e le più moderne innovazioni. In questo viaggio scopriremo in prima persona questa doppia anima, tra antichi suk e vertiginosi grattacieli, villaggi tradizionali dove il tempo si è fermato e avveniristici quartieri dove invece scorre a mille all’ora, senza dimenticare grandiose moschee, affascinanti musei d’arte e una rilassante crociera per ammirare la città in tutto il suo luccicante splendore notturno. A Dubai, si può, questo e molto altro... dal 12.03 al 17.03 Programma di Viaggio 1° giorno: ROMA – DUBAIRitrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino con l'Accompagnatore Dogmatours , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Dubai. Pernottamento a bordo. 2° giorno: DUBAI Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai. Incontro con l’assistente e inizio del tour di Dubai: andremo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Il nostro itinerario inizierà con una meravigliosa vista del Dubai Creek, attraversando il quartiere storico di Bastakiya, con le sue incantevoli abitazioni fortificate costruite dei mercanti. Poco lontano ci imbarcheremo su un Abra, la tradizionale barca in legno per attraversare
“Connecting minds, creating the future” – “Collegare le menti, creare il futuro”. Molto più che un tema, una vera e propria mission con la quale l’Esibizione Universale intende richiamare lo spirito di collaborazione in nome dello sviluppo e dell’innovazione. Il logo, che incarna alla perfezione il tema di Expo 2021: un anello costituito da tanti piccoli cerchi concentrici che si uniscono fino a formare l’anello centrale. Simbolo di unità dei popoli e della continuità tra presente e futuro. A rendere ancora più affascinante la storia del logo è poi la sua origine. Il disegno è infatti ispirato a un antico anello d’oro, di oltre 6.000 anni fa, ritrovato recentemente durante degli scavi archeologici nel deserto di Saruq Al Hadid, tra Dubai ed Abu Dhabi. Dubai ed Abu Dhabi sono proprio questo: un ponte tra passato, presente e futuro, una sintesi armoniosa tra antiche tradizioni e le più moderne innovazioni. In questo viaggio scopriremo in prima persona questa doppia anima, tra antichi suk e vertiginosi grattacieli, villaggi tradizionali dove il tempo si è fermato e avveniristici quartieri dove invece scorre a mille all’ora, senza dimenticare grandiose moschee, affascinanti musei d’arte e una rilassante crociera per ammirare la città in tutto il suo luccicante splendore notturno. A Dubai, si può, questo e molto altro…
dal 12.03 al 17.03
Programma di Viaggio
1° giorno: ROMA – DUBAI Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino con l’Accompagnatore Dogmatours , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Dubai. Pernottamento a bordo.
2° giorno: DUBAI Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai. Incontro con l’assistente e inizio del tour di Dubai: andremo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Il nostro itinerario inizierà con una meravigliosa vista del Dubai Creek, attraversando il quartiere storico di Bastakiya, con le sue incantevoli abitazioni fortificate costruite dei mercanti. Poco lontano ci imbarcheremo su un Abra, la tradizionale barca in legno per attraversare il Creek e andare a visitare il Souk delle Spezie e il Souk dell’Oro, Avremo poi l’opportunità di fermarci per una foto nei pressi della moschea Jumeirah. Visiteremo esternamente l’edificio più alto del mondo, il Burji Khalifa. Trasferimento in hotel per il check in e per un po’ di riposo. Pomeriggio Libero. Pernottamento in hotel
3° giorno: DUBAI EXPO Prima colazione in hotel e trasferimento all’Expo 2020 (ritorno libero). Passeggiate ammirando l’architettura mozzafiato dei padiglioni che mostrano innovazioni tecnologiche rivoluzionarie e offrono esperienze coinvolgenti. Perdetevi nelle incredibili dimostrazioni dal vivo e fate un viaggio tra le diverse culture e cucine del mondo in un luogo pieno di fascino. Per la prima volta nella storia dell’Expo a ogni paese viene dedicato un intero padiglione. Potrete godere di spettacoli giornalieri (più di 60 al giorno), eventi coinvolgenti e avventure culturali. Inoltre anche la proposta gastronomica all’interno del sito della manifestazione non conosce confini e ospita le cucine di tutto il mondo: sarà possibile infatti provare tutte le cucine del mondo senza lasciare la città, grazie alla presenza di oltre 200 punti ristoro: dallo street food ai ristoranti stellati. Intera giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento
Opportunità Mobilità Sostenibilità: Expo Dubai parlerà di OPPORTUNITÀ – liberare il potenziale dei singoli e delle comunità per creare un futuro migliore, MOBILITÀ – sistemi innovativi di logistica, trasporto e comunicazione di persone, beni e idee, SOSTENIBILITÀ – accessibilità e resilienza delle risorse ambientali, energetiche e idriche. 200 Paesi partecipanti, tra cui ovviamente l’Italia, che presenta il tema “la bellezza unisce le persone”. Dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022,per sei mesiDubai si trasformerà in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale. Dialogo, engagement e cooperazione: l’innovazione riparte da Expo 2021 Dubai! Expo 2021 Dubai sarà la prima Esposizione Universale a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale)
4° giorno: DUBAI EXPO Prima colazione in hotel e trasferimento all’Expo (ritorno libero). Intera giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: DUBAI MARE Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per relax in spiaggia o per lo shopping. Possibilità di effettuare escursioni facoltative.
6° giorno: DUBAI – ROMA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali ed imbarco per il rientro in Italia con volo di linea Arrivo e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: 1790 euro
la quota comprende:
Voli di linea in classe economica
tasse aeroportuali
4 pernottamenti in Hotel 4* a Dubai in camere doppie
Trattamento di pernottamento e prima colazione
trasferimenti apt/htl/apt
Biglietto Multipass EXPO, incluso trasferimento in andata
Visite guidate come da programma con guida locale parlante italiano e bus privato
Dal 07.10 al 22.10 da Roma con Accompagnatore Dogmatours Il nostro viaggio a bordo della miglior compagnia aerea al mondo Per affrontare il ostro prossimo viaggio in assoluta serenità, ci siamo affidati alla compagnia aerea internazionale che può vantare la maggiore esperienza di viaggio durante l'emergenza del COVID-19. QATAR AIRWAYS Grazie ai più elevati standard di igiene e sicurezza, potenziati con nuove procedure che adotteremo nel corso del viaggio, dalla partenza fino alla nostra destinazione finale , Windhoek, viaggeremo in assoluta sicurezza e serenità . Oltre all'uso della mascherina obbligatorio e al distanziamento sociale, sono state adottate dalla compagnia aerea nuove operazioni d'imbarco per limitare qualsiasi contatto tra i passeggeri e l' equipaggio. L'efficacia di queste operazioni ha consentito alla Qatar e al suo aeroporto di Hamad International di Doha di essere prima compagnia aerea globale nel mondo a vincere il titolo di 5-Star COVID-19 Airline Safety Rating di Skytrax. Viaggiare in sicurezza non solo è possibile ma è già realtà e per ila nostra (ri)partenza in Namibia abbiamo scelto il meglio per nostra sicurezza e serenità. Per maggior informazioni, il programma dettagliato e le modalità di adesione clicca sulla vetrina sottostante:
Dal 07.10 al 22.10 da Roma con Accompagnatore Dogmatours
Il nostro viaggio a bordo della miglior compagnia aerea al mondo
Per affrontare il ostro prossimo viaggio in assoluta serenità, ci siamo affidati alla compagnia aerea internazionale che può vantare la maggiore esperienza di viaggio durante l’emergenza del COVID-19.
QATAR AIRWAYS
Grazie ai più elevati standard di igiene e sicurezza, potenziati con nuove procedure che adotteremo nel corso del viaggio, dalla partenza fino alla nostra destinazione finale , Windhoek, viaggeremo in assoluta sicurezza e serenità .
Oltre all’uso della mascherina obbligatorio e al distanziamento sociale, sono state adottate dalla compagnia aerea nuove operazioni d’imbarco per limitare qualsiasi contatto tra i passeggeri e l’ equipaggio. L’efficacia di queste operazioni ha consentito alla Qatar e al suo aeroporto di Hamad International di Doha di essere prima compagnia aerea globale nel mondo a vincere il titolo di 5-Star COVID-19 Airline Safety Rating di Skytrax.
Viaggiare in sicurezza non solo è possibile ma è già realtà e per ila nostra (ri)partenza in Namibia abbiamo scelto il meglio per nostra sicurezza e serenità.
Per maggior informazioni, il programma dettagliato e le modalità di adesione clicca sulla vetrina sottostante:
Voglia di mare ? Voglia di libertà ? Voglia di nuotareeee? Allora perchè non farlo immergendosi nelle limpide acque della meravigliosa Sardegna ?Un viaggio meraviglioso completamente all’insegna del mare cristallino visitando Maddalenino tra gite in barca e indimenticabili nuotate nel mare in questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo e non solo. Quest'anno abbiamo arricchito il nostro programma con due escursioni indimenticabili : Una mini crociera sul Golfo di Orosei per poter ammirare e vivere spiagge incontaminate come Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Goloritzè. La seconda escursione è una giornata dedicata alla Barbagia ovvero la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate.Qui ci attende, dopo delle bellissime visite guidate, un tipico pranzo preparato dai pastori con prodotti locali in un ambiente di campagna meraviglioso. 3 date di partenza da Civitavecchia : dal 08.07 al 17.07 , dal 22.07 al 31.07 e dal 03.09 al 12.09 1°giorno CIVITAVECCHIA/ OLBIA Incontro a Civitavecchia con l’Accompagnatore Dogmatours disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia con il seguente operativo : CIV 23.00 OLB 06.00 sistemazione prescelta e pernottamento a bordo. 2° giorno OLBIA / ARCIPELAGO MADDALENINO/OLBIA Arrivo e trasferimento in tempo utile per la partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Breve sosta a La Maddalena e visita a piedi del centro. Proseguimento per Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata trasferimento in Hotel in centro ad Olbia.. Cena in ristorante e pernottamento. 3° giorno LA CALETTA / MINICROCIERA IN BARCA NEL GOLFO DI
Voglia di mare ? Voglia di libertà ? Voglia di nuotareeee? Allora perchè non farlo immergendosi nelle limpide acque della meravigliosa Sardegna ?Un viaggio meraviglioso completamente all’insegna del mare cristallino visitando Maddalenino tra gite in barca e indimenticabili nuotate nel mare in questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo e non solo. Quest’anno abbiamo arricchito il nostro programma con due escursioni indimenticabili : Una mini crociera sul Golfo di Orosei per poter ammirare e vivere spiagge incontaminate come Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Goloritzè. La seconda escursione è una giornata dedicata alla Barbagia ovvero la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate.Qui ci attende, dopo delle bellissime visite guidate, un tipico pranzo preparato dai pastori con prodotti locali in un ambiente di campagna meraviglioso. 3 date di partenza da Civitavecchia : dal 08.07 al 17.07 , dal 22.07 al 31.07 e dal 03.09 al 12.09
1°giorno CIVITAVECCHIA/ OLBIA
Incontro a Civitavecchia con l’Accompagnatore Dogmatours disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia con il seguente operativo :
CIV 23.00 OLB 06.00
sistemazione prescelta e pernottamento a bordo.
2° giorno OLBIA / ARCIPELAGO MADDALENINO/OLBIA
Arrivo e trasferimento in tempo utile per la partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Breve sosta a La Maddalena e visita a piedi del centro. Proseguimento per Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata trasferimento in Hotel in centro ad Olbia.. Cena in ristorante e pernottamento.
3° giorno LA CALETTA / MINICROCIERA IN BARCA NEL GOLFO DI OROSEI /OLBIA
Prima colazione e partenza in bus, in direzione sud, verso La Caletta, per l’imbarco sulla Motobarca riservata che navigherà costeggiando il Golfo di Orosei, lungo questo bellissimo tratto di costa, che sarà raccontato dal comandante, con aneddoti e informazioni, su questa zona ancora molto vergine. Arrivo nella prima spiaggia che potrà essere Cala Mariolu o Cala Sisine (in base al numero dei turisti già presenti sulle spiagge) e sosta di circa 1 ora. Proseguimento per la seconda sosta dopo aver fatto una panoramica fino a Cala Goloritzè e aver gustato il pranzo a bordo offerto dal comandante. Rientro in serata in porto e a seguire in bus fino ad Olbia cena e pernottamento in hotel o nella Guest House.
4° giorno MAMOIADA / ORGOSOLO / OLBIA
Prima colazione e partenza per la Barbagia, la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate. Arrivo a Mamoiada e visita del Museo delle Maschere, che mostra le nostre maschere di Carnevale, I Mamuthones, Gli Issohadores, I Thurpos, i Boes e i Merdules, ognuna con il suo significato ancestrale e propiziatorio, retaggio antichissimo delle ns popolazioni, e alcune maschere di altri popoli del Mediterraneo. Possibilità di visitare un laboratorio di produzione delle maschere. Proseguimento per Orgosolo e passeggiata in paese per vedere i Murales, una sorta di street art moderna, sui muri delle case, con una panoramica che rappresenta vari temi, politici e sociali. Trasferimento in campagna per il pranzo con i pastori, a base di salumi e formaggi locali, agnellone lesso con patate, arrosti alla brace, ricotta e dolcetti sardi, con vini e digestivi locali. In serata rientro ad Olbia, cena e pernottamento in hotel o nella Guest House.
5° giorno OLBIA/ MOLARA E TAVOLARA/CASTELSARDO O SASSARI
Prima colazione e partenza per P. San Paolo per l’imbarco e il giro panoramico dell’isola di Molara, un’isola vicina a Tavolara, con una morfologia e natura completamente diversa. Proseguimento per Tavolara, affascinante promontorio calcareo, ricco di grotte e spiagge, paradiso dei subacquei. Nell’isola, esistono due ristoranti di cui uno gestito dal “Re” di Tavolara. Tempo per il bagno e pranzo libero. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Castelsardo o Sassari, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno STINTINO/ ISOLA ASINARA/CASTELSARDO O SASSARI
Prima colazione in hotel e partenza per Stintino. Imbarco sulla barca riservata e partenza per l’Isola dell’Asinara, antica colonia penale. All’arrivo, visita dell’isola in bus o trenino gommato con guida, sosta per il bagno e pranzo a bordo della barca. Pomeriggio tempo libero, bagno e proseguimento a Castelsardo o Sassari, sistemazione, cena e pernottamento.
7° giorno ORISTANO / THARROS / S. ANTIOCO
Prima colazione in hotel e partenza per Oristano. Visita della penisola del Sinis e dell’antica città di Tharros con guida del sito e del Museo di Cabras, che ospita le Statue dei Giganti di Monte Prama, esposte al pubblico da qualche anno, dopo un restauro durato 20 anni. Pranzo libero. Proseguimento per S. Antioco, sistemazione in Hotel ( centro di S.Antioco ) cena in ristorante e pernottamento
8° giorno CARLOFORTE / ISOLA DI S. PIETRO / S. ANTIOCO
Prima colazione in hotel, trasferimento a Calasetta e imbarco per l’Isola di San Pietro. Arrivo a Carloforte, colonizzata due secoli fa, da una popolazione di origine Genovese, che mantiene ancora la lingua e i costumi liguri. Visita dell’isola con guida locale e sosta per il bagno. Pranzo libero. Rientro a S. Antioco e visita della zona funeraria (Tophet) fenicio-punica, in cui si trovano ancora sparse, le urne cinerarie, contenenti i resti dei primogeniti sacrificati al Dio Bes (con guida del sito). Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
9° giorno SANT’ANTIOCO / CAGLIARI ( 80 KM )
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Cagliari. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. In serata trasferimento per l’imbarco :
CAG 23.59 NAP 13.30 + 1
10° giorno NAPOLI
Arrivo a Napoli e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: 1690 euro*
la quota comprende:
Sistemazione in poltrona Cvitavecchia/Olbia e Cagliari/Napoli
Viaggio in pullman GT
1 Hday guida in italiano a Carloforte max 3 ore
1 Hday guida a Cagliari max 3 ore
3 HB in Hotel 4 stelle a Olbia (Hotel Mercure)
2 HB in hotel 3 stelle a Castelsardo o Sassari
2 BB in hotel 3 stelle a S. Antioco
Sistemazione in camere doppie con servizi.
2 cene in ristorante a S. Antioco
Traghetto da Calasetta a Carloforte e ritorno per SOLI passeggeri a/r tasse incluse
Escursione in barca alle isole Tavolara e Molara
Escursione in barca nel Golfo di Orosei con pranzo a bordo come sopra bevande escluse
Escursione in barca alle isole dell’arcipelago Maddalenino con pranzo a bordo come da programma bevande Escluse
Escursione guidata nell’isola dell’Asinara con pranzo a bordo della barca acqua compresa.
Tour leader Dogmatours da Napoli per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico sanitaria
la quota non comprende:
Trasferimento al Porto a/r
tutti i pranzi (tranne a bordo dove specificato)
le bevande ai pasti
le guide locali oltre quelle incluse nel programma
il facchinaggio negli hotels
le tasse di soggiorno (ove dovute)
gli ingressi a Musei, Chiese, Grotte, zone archeologiche, naturalistiche e minerarie oltre quelli menzionati in programma
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
gli extra personali
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
* suplemento di 100 euro per le partenze del 09.07 e del 23.07
La Sardegna è spesso definita un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo. Le sue coste e le sue candide spiagge ne sono l’emblema, ma ci sono altre sfaccettature che vale la pena scoprire. Archeologia, bellissime grotte, degustazioni di specialità tipiche e e molto altro ancora…3 partenze da Bari con Accompagnatore Dogmatours: dal 29.06 al 04.07 , dal 25.07 al 30.07, dal 24.08 al 29.08 Giorno 1: BARI/OLBIA Ritrovo con il tour leader Dogmatours in aeroporto a Bari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia. Arrivo ad Olbia e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.. Giorno 2: PARCO MARINO ARCIPELAGO MADDALENINO Prima colazione in hotel e partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Arrivo a Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: NUORO / ORGOSOLO Prima colazione in hotel e partenza per Nuoro, capoluogo della Barbagia, centro culturale nel cuore dell’isola. Visita guidata del Museo Etnografico, molto interessante, dove sono raccolte tutte le tradizioni e i costumi della Sardegna. Proseguimento per Orgosolo e pranzo all’aperto con i pastori con menù tipico a base di arrosti, salumi, pane, formaggi, ricotta, agnellone lesso, dolcetti e bevande. Al termine canti sardi in coro e visita in paese dei famosi murales. In serata rientro su Nuoro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: CALA GONONE / GROTTE BUE MARINO E CALA LUNA Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata in barca nel golfo di Orosei, per visitare le
La Sardegna è spesso definita un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo. Le sue coste e le sue candide spiagge ne sono l’emblema, ma ci sono altre sfaccettature che vale la pena scoprire. Archeologia, bellissime grotte, degustazioni di specialità tipiche e e molto altro ancora…3 partenzeda Bari con Accompagnatore Dogmatours: dal 29.06 al 04.07 , dal 25.07 al 30.07, dal 24.08 al 29.08
Giorno 1: BARI/OLBIA
Ritrovo con il tour leader Dogmatours in aeroporto a Bari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia. Arrivo ad Olbia e trasferimento in hotel, cena e pernottamento..
Giorno 2: PARCO MARINO ARCIPELAGO MADDALENINO
Prima colazione in hotel e partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Arrivo a Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: NUORO / ORGOSOLO
Prima colazione in hotel e partenza per Nuoro, capoluogo della Barbagia, centro culturale nel cuore dell’isola. Visita guidata del Museo Etnografico, molto interessante, dove sono raccolte tutte le tradizioni e i costumi della Sardegna. Proseguimento per Orgosolo e pranzo all’aperto con i pastori con menù tipico a base di arrosti, salumi, pane, formaggi, ricotta, agnellone lesso, dolcetti e bevande. Al termine canti sardi in coro e visita in paese dei famosi murales. In serata rientro su Nuoro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: CALA GONONE / GROTTE BUE MARINO E CALA LUNA
Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata in barca nel golfo di Orosei, per visitare le grotte del Bue Marino e la bellissima spiaggia di Cala Luna, con sosta per i bagni. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. Nel pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: ALGHERO / OLBIA
Prima colazione e partenza per Alghero e visita guidata della città di tradizione e lingua catalana. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Olbia, breve visita della città ricca di antichi monumenti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6:OLBIA/BARI
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Bari. Arrivo e FINE DEI SERVIZI .
Quota di partecipazione : 1290 euro
La quota comprende:
Volo da Bari a/r in classe economica
tasse aeroportuali
Viaggio in pullman GT
2 HB in hotel 3 stelle a Luogosanto / dintorni
2 HB in hotel 3 stelle a Nuoro
1 HB in hotel 3 stelle a Sassari
Sistemazione in camere doppie con servizi
Pranzo con i pastori a Orgosolo
Guide locali max 3 ore in Costa Smeralda, a Nuoro, Alghero, Sassari e Castelsardo.
Servizio visita guidata nel siti di Arzachena e Grotte Bue Marino.
Escursione in barca nel Parco Marino Arcipelago Maddalenino
Escursione in barca alle Grotte del Bue Marino e Cala Luna
Tour leader Dogmatours da Napoli per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico sanitaria
La quota comprende:
Trasferimento per l’aeroporto di Bari
Mance
tasse di soggiorno ove previste
le bevande ai pasti,
il facchinaggio negli hotels
trenini e navette locali
tasse di sbarco
gli ingressi a Musei, Chiese, Grotte, zone archeologiche, naturalistiche e minerarie oltre quelli menzionati in programma
assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende
Modalità d'ingresso nei Paesi in programmazione Dogmatours NAMIBIA NAMIBIA: COVID-19. Aggiornamento: Nel contesto di un graduale rilassamento delle misure restrittive vigenti per contenere la diffusione del COVID-19, è consentito entrare in Namibia per ragioni lavorative, formative, di salute e per turismo. L’ingresso in Namibia è consentito senza alcuna restrizione a condizione di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 ottenuto nei 7 giorni (168 ore) prima dell’arrivo. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni non è richiesto nessun test. All’arrivo chi presenta alle autorità namibiane un test PCR negativo al SARS-COV-2 risalente a oltre 7 giorni (168 ore) potrà entrare nel Paese con l’obbligo di osservare una quarantena (a proprie spese) e di svolgere un altro test PCR (a proprie spese) presso un struttura registrata con il Ministero della Salute namibiano. Se il test risulta negativo potrà uscire dalla quarantena mentre se il test risulta positivo dovrà restare in quarantena fino a quando il test PCR al SARS-COV-2 risulti negativo. Anche per coloro che sono già stati vaccinati sarà richiesto di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 negativo. AZZORRE I passeggeri che volano verso l'arcipelago delle Azzorre saranno soggetti a una delle seguenti opzioni:1. Presentare la prova del test al COVID-19 fino a 72 ore prima della partenza del volo;2. Eseguire il test all'arrivo e rimanere in isolamento preventivo fino a ottenere il risultato;4. Ritorno alla destinazione di origine o viaggio verso qualsiasi destinazione al di fuori della Regione, adempiendo, fino al momento del volo, l'isolamento preventivo in un hotel indicato a tal fine.Se la durata del soggiorno è di 7 o più giorni, il sesto giorno successivo alla data del primo test di Covid-19, il passeggero deve contattare l'autorità sanitaria del comune in cui si trova, per effettuare un nuovo test.I passeggeri provenienti da zone considerate dall’Organizzazione
Modalità d’ingresso nei Paesi in programmazione Dogmatours
NAMIBIA
NAMIBIA: COVID-19. Aggiornamento: Nel contesto di un graduale rilassamento delle misure restrittive vigenti per contenere la diffusione del COVID-19, è consentito entrare in Namibia per ragioni lavorative, formative, di salute e per turismo. L’ingresso in Namibia è consentito senza alcuna restrizione a condizione di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 ottenuto nei 7 giorni (168 ore) prima dell’arrivo. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni non è richiesto nessun test. All’arrivo chi presenta alle autorità namibiane un test PCR negativo al SARS-COV-2 risalente a oltre 7 giorni (168 ore) potrà entrare nel Paese con l’obbligo di osservare una quarantena (a proprie spese) e di svolgere un altro test PCR (a proprie spese) presso un struttura registrata con il Ministero della Salute namibiano. Se il test risulta negativo potrà uscire dalla quarantena mentre se il test risulta positivo dovrà restare in quarantena fino a quando il test PCR al SARS-COV-2 risulti negativo. Anche per coloro che sono già stati vaccinati sarà richiesto di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 negativo.
AZZORRE
I passeggeri che volano verso l’arcipelago delle Azzorre saranno soggetti a una delle seguenti opzioni: 1. Presentare la prova del test al COVID-19 fino a 72 ore prima della partenza del volo; 2. Eseguire il test all’arrivo e rimanere in isolamento preventivo fino a ottenere il risultato; 4. Ritorno alla destinazione di origine o viaggio verso qualsiasi destinazione al di fuori della Regione, adempiendo, fino al momento del volo, l’isolamento preventivo in un hotel indicato a tal fine. Se la durata del soggiorno è di 7 o più giorni, il sesto giorno successivo alla data del primo test di Covid-19, il passeggero deve contattare l’autorità sanitaria del comune in cui si trova, per effettuare un nuovo test. I passeggeri provenienti da zone considerate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come zone di trasmissione comunitaria attiva o con catene di trasmissione attive del virus SARS-CoV-2, sono obbligati a presentare, prima dell’imbarco, un documento emesso da un laboratorio, nazionale o internazionale, che attesti la realizzazione di un test RT-CPR con risultato negativo, realizzato nelle 72 ore antecedenti alla partenza, con destinazione finale Azzorre. Questa obbligatorietà non si applica ai passeggeri di età uguale o inferiore ai 12 anni e a situazioni di carattere umanitario autorizzate dall’Autorità Sanitaria Regionale
CUBA
CUBA: COVID-19. Aggiornamento: In ragione del costante aumento dei casi confermati su base giornaliera, le Autorità cubane hanno adottato nuove misure che saranno vigenti a partire da sabato 6 febbraio 2021. A partire da tale data, saranno ridotti numero e frequenza dei voli in arrivo a Cuba. Pertanto, in caso di prenotazioni per una data successiva, si raccomanda di contattare la compagni aerea per chiedere informazioni sulla conferma del volo prenotato o su eventuali voli alternativi.
Inoltre, le competenti Autorità sanitarie hanno rinforzato i protocolli sanitari, che ora prevedono le seguenti misure: – Al momento del check-in su un volo per Cuba, tutti i viaggiatori sono tenuti a esibire un certificato di test Covid-19 di tipo “PCR-RT” con risultato negativo, effettuato nel Paese di origine presso un laboratorio certificato e risalente a non oltre 72 ore precedenti l’ingresso a Cuba. Inoltre, sono tenuti pagare una tassa sanitaria di 30 USD (o importo equivalente in altra valuta estera convertibile). – Al loro arrivo a Cuba, i viaggiatori in ingresso sono sottoposti a un test PCR in aeroporto. – In seguito, tutti viaggiatori svolgono un periodo di isolamento presso strutture ricettive individuate dalle Autorità cubane. I viaggiatori stranieri devono sostenere il costo del trasporto e della permanenza presso tali strutture. – Al quinto giorno di isolamento, i viaggiatori sono sottoposti a un ulteriore test PCR. In caso di risultato positivo, il viaggiatore viene trasferito in ospedale (se sintomatico) o presso un centro di sorveglianza epidemiologica (se asintomatico). – Il periodo di isolamento si conclude a seguito dell‘esito negativo del test PCR effettuato al quinto giorno di isolamento. Per i viaggiatori stranieri che alloggiano presso hotel, case in affitto od ostelli è tuttora valida un’eccezione a tale schema. A tali categorie di viaggiatori non viene effettuato l’ultimo PCR, al quinto giorno dal loro ingresso a Cuba. Dopo aver ricevuto dalle competenti Autorità cubane il risultato del PCR effettuato in aeroporto, tali turisti possono continuare a svolgere il proprio soggiorno nella struttura che li ospita, over rimangono comunque sotto vigilanza epidemiologica da parte del medico competente. Si fa presente che tali indicazioni sono suscettibili di ulteriori aggiornamenti, secondo le determinazioni delle Autorità cubane. A partire dal 5 febbraio 2021 e fino a data da destinarsi vige per l’area metropolitana dell’Avana un coprifuoco dalle 21.00 alle 05.00. Per ulteriori restrizioni al livello locale, consultare la sezione sanitaria di questa scheda.
NORVEGIA
NORVEGIA: COVID-19. Aggiornamento: ingressi: Ingresso (Norvegia e isole Svalbard). A partire dal 29 gennaio 2021 fino al 28 febbraio, con possibilità di ulteriori proroghe, è vietato l’ingresso in Norvegia a tutti i cittadini stranieri (compresi i cittadini UE/SEE e cittadini residenti nei paesi UE/SEE). Sono esenti dal divieto di ingresso alcune limitate categorie di persone, per le quali restano sempre in vigore l’obbligo di registrarsi, di presentare un certificato covid-19 negativo, di sottoporsi a un test obbligatorio all’arrivo e di osservare la quarantena Salvo le eccezioni, tra cui i residenti in Norvegia, tutti i viaggiatori che nei 14 giorni antecedenti l’arrivo hanno soggiornato in paesi ad alto rischio devono presentare una certificazione (in lingua norvegese, danese, svedese, inglese, francese o tedesco) di essersi sottoposti, nelle 24 ore antecedenti all’ingresso nel territorio norvegese, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone risultato negativo. Per i viaggiatori in arrivo per via aerea il test deve essere effettuato 24 ore antecedenti l’orario previsto di partenza del volo (del primo volo in caso di collegamenti multipli). Le autorità norvegesi sconsigliano tutti i viaggi non essenziali: all’estero, all’interno del paese e verso le Svalbard. Anche per l’ingresso nelle Svalbard, è obbligatorio presentare questo certificato. La certificazione di test seriologico con presenza di anticorpi al virus SARS CoV-2 non è valida per l’ingresso. Salvo le eccezioni, tutti i viaggiatori in arrivo hanno altresì l’obbligo di sottoporsi ad un test, molecolare o antigenico, gratuito, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo alla stazione di frontiera (per viaggiatori provenienti da alcuni paesi è obbligatorio sottoporsi al test molecolare). Salvo le eccezioni, tutti i viaggiatori in entrata devono osservare la quarantena di 10 giorni in apposito covid-hotel. Violare l’obbligo di quarantena costituisce reato.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.