Krabi – Il Dipartimento dei Parchi Nazionali, Wildlife and Plant Conservation (DNP) della Thailandia ha annunciato che Maya Bay, nel Parco Nazionale di Hat Noppharat Thara-Mu Ko Phi Phi, rimarrà chiusa ai visitatori per un periodo di quattro mesi dal 1 giugno al 30 settembre 2018.

Il DNP ha annunciato in una conferenza stampa tenutasi lo scorso 15 maggio che l’accesso a Maya Bay sarà rigorosamente vietato. Non sarà permesso alle barche di entrare nella baia di fronte alla spiaggia, o addirittura di gettare l’ancora nella vicina Loh Samah Bay. I viaggiatori potranno ancora intravedere la straordinaria bellezza della baia, resa famosa dal film di con Leonardo DiCaprio “The Beach”, da una distanza di 400 metri, tra le due scogliere che formano l’ingresso naturale alla laguna. Ma questo sarà rigorosamente supervisionato e attentamente monitorato dal DNP.

Durante l’ormai prossimo periodo di quattro mesi di divieto, il DNP intraprenderà uno studio di valutazione della qualità dell’ambiente costiero e marino nonché sulle condizioni delle risorse della barriera corallina e della spiaggia, il controllo ambientale e la gestione del turismo. Questo sarà utile per determinare correttamente le misure per la sostenibilità ambientale di Maya Bay durante le future stagioni turistiche.

Chiusure temporanee di attrazioni naturali non sono nuove in Thailandia. Ogni anno, il DNP chiude diversi parchi nazionali per un determinato periodo per consentire il giusto tempo di recupero ecologico. A seconda delle condizioni meteorologiche e della dislocazione dei parchi vengono decise le date di chiusura al pubblico. Le limitazioni sono dovute prevalentemente a condizioni meteorologiche estreme, specialmente durante il piovoso monsone annuale che può creare condizioni insicure.

 

I tempi in cui i cellulari facevano ‘solo’ telefonate sembrano ormai sepolti per sempre. Lo smartphone, che molti di noi tengono perennemente in mano, potrebbe diventare addirittura il telecomando della nostra vita.

Una definizione che è già qualcosa di più di un’idea nella mente degli sviluppatori di Apple. L’azienda statunitense è, infatti, al lavoro per abilitare nei suoi smartphone nuove funzionalità tra cui appunto, come spiega lastampa.it, quella che consentirà agli utenti di usarli come chiave universale per aprire non solo automobili, ma anche camere d’albergo.

Funzione disponibile con la nuova versione di iOS
In realtà la funzione di prossimità è già presente da più di dieci anni nel sistema operativo Android, ma Apple pare intenzionata a usarla solo ora con la nuova versione di iOs che l’azienda presenterà a San José, in California, il 6 giugno all’annua conferenza degli sviluppatori (Wwdc).

Il progetto prevede la possibilità, da parte del possessore di iPhone, di registrare il proprio telefono al momento del check in in hotel e, quindi, usarlo per aprire la porta della propria camera. Sarà anche possibile, tramite app, ricaricare il credito, oppure usare un abbonamento per i mezzi del trasporto pubblico. Infine, il telefono o il watch di Apple potranno essere usati, ad esempio, per aprire auto prese a noleggio o di sistemi di car sharing, oppure per aprire e avviare la propria automobile.

 

Quelli che venivano usati dai viaggiatori in partenza e in arrivo in aeroporto assomigliavano in tutto e per tutto a veri bancomat. Ma sopra l’apparecchiatura reale due malviventi ora finiti in manette posizionavano un apparecchiatura identica al bancomat reale con la quale riuscivano a leggere pin e codici della banda delle card inserite.

Si è conclusa con l’arresto della coppia di origini bulgare la truffa che negli ultimi mesi ha colpito decine di turisti: le apparecchiature, molto sofisticate, venivano posizionate nell’area arrivi dello scalo di Fiumicino aeroporto dove la Polizia li ha arrestati dopo una serie di appostamenti.

Le indagini hanno poi fatto emergere che i malviventi non hanno agito solamente nello scalo romano ma anche a Malpensa e Venezia.

 

Con lui si possono visitare addirittura 189 Paesi. È il passaporto giapponese quello più potente del mondo, primato che strappa alla Germania, scivolata indietro sul secondo gradino del podio.

A sancire questo nuovo record è la nuova edizione dell’Henley Passport Index, che vede il documento nipponico salire di una posizione rispetto alla precedente classifica di inizio 2018.

A condividere la medaglia d’argento con la Germania è Singapore, mentre rimane salda al terzo postol’Italia, in compagnia di Spagna, Finlandia, Francia, Svezia e Corea del Sud. I passaporti di tutti questi Stati consentono ai loro cittadini di entrare in 187 Paesi, uno in meno dei documenti in possesso dei tedeschi.

Grandi mercati fuori dal podio
Restano, invece, fuori dal podio Gran Bretagna e Stati Uniti, entrambi quarti nel ranking. In generale tutte le nazioni europee sono ben posizionate, e consentono ai loro cittadini di spostarsi senza visto in oltre 100 Paesi.
Ancora ben lontani dalla parte alta, invece, Cina e Russia, anche se entrambe guadagnano posizioni: la Russia passa dal 48esimo al 47esimo posto, mentre il gigante asiatico scala ben sette posizioni, piazzandosi sul 68esimo scalino rispetto al 75esimo della precedente classifica.

La maglia nera, inutile dirlo, è appannaggio dei Paesi con i maggiori problemi politici e di sicurezza: i cittadini dell’Afghanistan, ad esempio, hanno una libertà di movimento limitata a soli altri 30 Paesi.

 

Il nuovo passaporto elettronico richiede buona memoria, o quantomeno una buona agenda su cui appuntare la data di scadenza. Il documento continua ad avere una validità di 10 anni, ma non può più essere rinnovato. Dopo la scadenza è perciò necessario richiedere il rilascio di un nuovo passaporto. Un problema per quanti sono soliti viaggiare spesso verso i Paesi extra Ue, in particolar modo dal momento che negli ultimi sei mesi di validità il documento non può essere utilizzato per gli spostamenti, ma solo per attestare l’identità di una persona.

Ecco quindi alcuni accorgimenti sulle procedure da seguire per non incorrere in spiacevoli inconvenienti dell’ultimo minuto che potrebbero compromettere le vacanze o le trasferte lavorative.

Le procedure
Per richiedere il rilascio, è necessario rivolgersi agli uffici preposti (Questura, comando dei Carabinieri, uffici postali e comunali) e presentare il modulo compilato per la richiesta del documento, facendo distinzione tra maggiorenni e minorenni, accompagnato dal documento d’identità.

Inoltre, dal momento che il passaporto non è rinnovabile, è necessario restituire il vecchio documento.

Costi e tempi di rilascio
Il costo totale della procedura di rilascio è di 116 euro, comprensivi di marca da bollo (73,50 euro) e versamento intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze (42,50 euro). Effettuato il pagamento, bisognerà attendere 2 settimane per ottenere il nuovo passaporto. Se i tempi del richiedente sono particolarmente stretti, è possibile però accelerare il rilascio rivolgendosi direttamente alla Questura.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

dal 07.08 al 14.08 da Bari con Accompagnatore

Il viaggio dalla Lituania all’Estonia vi regala i profili dei più bei castelli dell’Europa dell’est. Immersi in un’atmosfera da favola passeggerete nei centri storici antichi e tra palazzi eleganti. Lasciatevi coinvolgere dalle tradizioni di Vilnius, Riga e Tallinn.

 

1° Giorno Bari – Riga

Incontro dei partecipanti al viaggio con l’accompagnatore Dogmatours al check in d’imbarco di Bari Palese per il seguente operativo voli :

BARI 13.40 RIGA 15.25

Arrivo a Riga  e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio passeggiata in centro con l’accompagnatore Dogmatours . Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno Riga

Mezza pensione.. La visita (3 ore) con il quartiere dell’Art Nouveau disegnata dall’architetto russo Eisenstein. Escursione per le strade di Riga, una delle più antiche città della Lega Anseatica, fondata nel 1201 da mercanti tedeschi. Visita alle località maggiormente conosciute: la chiesa di San Pietro che ha la più alta torre di legno dell’ Europa Orientale, la cattedrale del Duomo, la Casa della Testa Nera, per anni usata come hotel per singoli mercanti viaggiatori, I Cancelli Svedesi, Il Castello di Riga.  Tempo libero. Cena e pernottamento.

3° Giorno Riga -Sigulda- Tallinn ~360 km

Mezza pensione Partenza per Sigulda, la città centrale del parco nazionale di Gauja che è chiamato “la Svizzera lettone”. Visita al Castello di Turaida. Partenza per Tallinn. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° Giorno Tallinn

Mezza pensione. Escursione a Tallinn (3 ore) la città messa sulla cartina del mondo nel 1154 da un geografo arabo. Monumenti storici di richiamo ed architettonici più significativi: la collina di Toompea, la Cattedrale ortodossa intitolata a S. Alexander Nevski, un simbolo del potere dello Zar nel diciannovesimo secolo, il palazzo del Parlamento dell’Estonia, Kiek in de Kok, la chiesa del Duomo, gioiello di architettura gotica, la Piazza del Municipio, il mercato medioevale e il punto d’incontro fissato, la chiesa di S. Nicholas. Tempo libero. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno Tallinn-Parnu-Riga ~330 km

Mezza pensione. Partenza per Riga, durante il percorso sosta a Parnu. Passegiata sulla riva del Mar Baltico. Arrivo a Riga. Tempo libero. Cena e pernottamento.

6° Giorno Riga-Rundale-Vilnius ~320 km

Mezza pensione. Partenza per Rundale. Visita al palazzo di Rundale realizzato dall’architetto Italiano Rastrelli. . Sosta alla collina delle Croci, una collina con migliaia di croci una sopra altra, un luogo unico e sacro per i pellegrini di tutto il mondo. Partenza per Vilnius. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno Vilnius-Trakai-Vilnius ~70 km

Mezza pensione. Visita turistica di Vilnius, la città fondata su tre colline dal Gran Duca Gediminas nel 1323. Visite: la Cattedrale, il simbolo della Lituania, prima costruita nel 13° secolo, la perla gotica di Sant’Anna, il quartiere ebraico, Cancelli dell’Alba. Visita all’Università di Vilnius una fra le più antiche dell’Est Europeo.  Partenza per Trakai l’antica capitale che dista 28 km da Vilnius in una penisola nel mezzo di tre laghi adiacenti l’uno all’altro chiamato “Castello sull’acqua”. Visita del Museo storico situato nel castello. Ritorno a Vilnius. Cena e pernottamento.

8 ° Giorno Vilnius – Bari

Prima colazione.  Trasferimento all’aeroporto con partenza per l’Italia per il seguente operativo voli :

VILNIUS 15.35 BARI 19.20

 

Arrivo a Bari, ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI

Quota di partecipazione 1390 euro
Supplemento singola 285 euro

 

la quota comprende :

Volo da Bari Palese in classe economica, 01 bagaglio da stiva a persona, viaggio e trasferimenti in pullman GT , sistemazione in Hotel 4* i camera base doppia, trattamento di mezza pensione, servizio di guida in lingua italiana: 3 ore a Riga, 3 ore a Tallinn, 2 ore a Sigulda, 1 ora a Rundale, intera giornata Vilnius-Trakai, ingressi  (Turaida, Rundale, Università di Vilnius, Trakai), assicurazione medico sanitaria e bagaglio, Accompagnatore Dogmatours da Bari.

 

la quota non comprende:

Trasferimento in aeroporto a Bari Palese a/r, bevande, pasti non menzionati, extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “

 

Modalità d’iscrizione

 

1° acconto entro il 30.05 500 euro p/p
2° acconto entro il 30.06 400 euro p/p
Saldo  entro il 20.07 500 euro p/p

 

All’atto dell’iscrizione e necessario consegnare copia di un documento di identità

 

A Dicembre venite con noi a Duba&Abu Dhabi, una meta  in grado di incantare i viaggiatori di tutto il mondo grazie al caleidoscopio di emozioni ed esperienze uniche che sono in grado di offrire sempre, in particolare nel periodo Natalizio. Vi guideremo alla scoperta dei luoghi più famosi e unici di Dubai come il Burj Khalifa , le eleganti architetture di Abu Dhabi come la Moschea di Sheikh Al Sayed e sopratitto la visita dell’avveneristico Museo del Louvre di Abu Dhabi

Dal 15.12 al 21.12  con Accompagnatore Dogmatours

Programma di Viaggio 

 15 dicembre  : ROMA – DUBAI 

Ritrovo dei partecipanti con il Tour Leader in aeroporto a Roma Fco con l’accompagnatore Dogmatours , disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea via Istanbul come segue :

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIIONE

pernottamento a bordo.

16 dicembre : DUBAI 

Mezza pensione. Arrivo all’aeroporto internazionale di Duba, incontro con l’assistente e il pullman privato e trasferimento in uno dei caffè nella città vecchia per fare una colazione e per un po’ di relax. A seguire  Inizio del tour di Dubai con il forte “Al Fahidi” oggi allestito a museo, dove si possono ammirare accuratamente conservate le tracce dell’antica tradizione araba. Dopo la sosta al museo si prosegue attraversando il mercato dei tessuti e tramite gli “abras”,(tipiche imbarcazione di legno oggi usati come taxi boat ) si raggiungono, come ultima meta di questo tour, i mercati delle spezie e dell’oro. Rimarrete affascinati dalla sorprendente varietà’ di spezie e dalla ricchezza dei gioielli in oro esposti in quasi 350 negozi. Il passaggio dal Mercato dei Tessuti (lato Bastakiya) fino al Mercato delle spezie ( lato Deira) dura circa 15 minuti.   Proseguimento per Jumeirah per un photo stop alla Moschea e al Burj Al Arab uno degl’alberghi più lussuosi al mondo.Continuazione del tour verso The Palm Jumeirah (esterno) sicuramente uno dei progetti che ha trasformato Dubai in una delle mete più visitate e richieste al mondo. Trasferimento in hotel per il check in e per un po’ di riposo. Pranzo libero. Pomeriggio Libero. Cena  e pernottamento in hotel.

17 dicembre  : ABU DHABI  ( Moschea di Sheikh Sayed  e Museo del Louvre ) 

Mezza pensione. Dopo la colazione in hotel, incontro con il pullman privato e la guida in lingua Italiana e  partenza per Abu Dhabi. L’Emirato di Abu Dhabi è la capitale della Federazione degli Emirati Arabi Uniti. Visita alla magnifica Grande Moschea di Sheikh Zayed (chiusa il venerdì), proseguimento per la Corniche dove si potrà ammirare il lussuosissimo Emirates Palace, visita all`Heritage Village (ingresso incluso). Continuazione per le isole di Yas e Sadiyat sedi del Ferrari World e visita del Louvre (ingresso incluso ). Pranzo libero Rientro in hotel a Dubai. Cena e pernottamento in hotel.

18 dicembre: DUBAI & DESERT SAFARI

Mezza pensione.Mattinata libera a disposizione del gruppo. Pranzo libero. Nel pomeriggio , partenza dall’hotel (senza guida) con le jeep 4×4 per  un’ emozionante viaggio fra le dune, fino ad arrivare nel cuore del deserto. Dalla cima di un’alta duna assistere ad un magnifico tramonto. Come in uno scintillante miraggio, vedrete luci dell’accampamento brillare in lontananza, primo segno del tradizionale benvenuto arabo che Vi verrà riservato. Nell’accampamento potrete rilassarvi su comodi e bassi cuscini nelle tende dei beduine e scoprire il fascino del deserto. Verrà servita una cena a buffet (con bevande analcoliche incluse) da gustare con un sottofondo di musica araba e spettacolo di danze orientale e tannura show, sotto una miriade di stelle. Rientro in serata in hotel e pernottamento.

19 dicembre  : VIVI DUBAI 

Prima colazione . Giornata libera a disposizione del gruppo per relax in spiaggia o per lo shopping.Una intera giornata dove poter scoprire la TUA DUBAI smpre con l’assistenza e i consigli del nostro Accopagnatore Dogmatours.  Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

20 dicembre  : DUBAI – ROMA 

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro a Bari con il seguente operativo voli:

OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIIONE

Arrivo a ROMA e FINE DEI SERVIZI

Quota di partecipazione da  : 1890 euro

La quota comprende :

  • Volo di linea a/r con scalo
  • assistenza e trasferimento privato in Hotel
  • Sistemazione in Hotel 5* in camera base doppia
  • trattamento di mezza pensione in Hotel
  • Visite ed escursioni di Dubai con guida in lingua italiana
  • Visite ed escursioni di Abu Dhabi con guida in lingua italiana
  • Ingresso At The Top Burj Khalifa Off Peak, alla Moschea di abu Dhabi e al Museo del Louvre
  • Safari nel deserto in jeep con intrattenimento  (camel riding, henna lady, danzatrice ventre, shisha smoking) e cena BBQ inclusiva di bevande non alcoliche
  • assicurazione medico sanitaria
  • Tour leader Dogmatours dall’Italia

La quota non comprende:

  • Mance autista e guida
  • tasse aeroportuali
  • assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • tassa di soggiorno da pagare in loco
  • pasti non menzionati
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

PROGRAMMA DI VIAGGIO E MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Periodo : dal 06.08 al 13.08

Un itinerario suggestivo capace di regalare panorami mozzafiato e che porta alla scoperta di alcuni dei luoghi più interessanti di tutta la Francia. Parigi, la bella capitale, con il Museo del Louvre; la Normandia con la visita alle storiche spiagge dello sbarco e l’incredibile Mont Saint Michel e, in conclusione, gli scenografici castelli della Loira che raccontano storie, leggende ed intrighi della monarchia francese.

01° giorno AEROPORTO ( Bari – Napoli – Roma ) – Parigi

Incontro dei partecipanti in aeroporto ( Bari,Napoli o Roma ) con l’accompagnatore Dogmatours e partenza per Parigi. Arrivo nel pomeriggio, ritiro dei bagagli e transfer in Hotel. sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: PARIGI

Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida. Visita della Parigi storica (Notre Dame, Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place des Vosges) e della Parigi moderna (Operà, Madeleine, Place Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides, Champs Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse). Pranzo libero e cena in hotel. Dopocena escursione minicrociera lungo la Senna sul Bateaux Mouches e pernottamento .

3° Giorno: PARIGI—LOUVRE—VERSAILLES

Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida. Al mattino visita del Grand Louvre, il più grande museo del mondo (visita dei bastioni medievali e delle opere più importanti: le antichità grecoromane, la Venere di Milo, la pittura italiana, la Grande Galleria, la Gioconda). Nel pomeriggio escursione a Versailles – visita della Reggia (i grandi appartamenti del Re Sole, la Galleria degli Specchi, gli appartamenti della Regina) e del Parco (la visita del Parco è libera, senza guida). Pranzo libero. Cena in hotel

4° Giorno: ( NORMANDIA )

Prima colazione. In mattinata partenza per ROUEN, visita della città (splendida Cattedrale gotica, Piazza del vecchio mercato, Chiesa di Giovanna d’Arco, Mercato Ortofrutticolo, Orologio, Rue Romain , Rue Damiette). Proseguimento per HONFLEUR attraversando il famoso Ponte di Normandia. Pranzo libero nel tipico paese di Honfleur (visita del borgo e della Chiesa di Santa Caterina). Nel pomeriggio panoramica delle spiagge vip Trouville e Deaville, tempo libero e proseguimento per CAEN lungo la Costa Fiorita. Cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno (NORMANDIA)

Colazione. In mattinata partenza per MONT ST. MICHEL,visita della località isola famosa in tutto il mondo, salita sulle mura e visita dell’Abbazia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per TOURS, arrivo in Hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: (CASTELLI DELLA LOIRA)

Colazione. In mattinata visita del Castello reale di BLOIS, che rappresenta la sintesi dell’architettura e della storia dei Castelli della Loira. Residenza di sette Re e dieci Regine, è un luogo evocatore del potere e della vita quotidiana della corte rinascimentale. Qui visse e morì Caterina de Medici, potente Regina. Proseguimento per la visita del Castello di AMBOISE, le cui torri ed i tetti in ardesia dominano la Loira e le stradine del centro storico. Re Francesco I vi trasferì la splendida ed animata vita di corte e si circondò dei più grandi artisti del Rinascimento, tra cui Leonardo da Vinci. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il romantico castello rinascimentale di CHENONCEAU, circondato da vasti giardini. Conosciuto come “il Castello delle Dame” poiché disegnato da una donna, Catherine Briçonnet nella prima parte del XVI secolo e abitato, in seguito, da due donne molto potenti e grandi rivali in amore: la vendicativa Caterina de Medici e la bellissima ed intrigante Diana di Poitiers, rispettivamente moglie e amante di Re Enrico II. Al termine rientro in Hotel a Parigi, cena e pernottamento.

07° giorno PARIGI 

Prima colazione e giornata libera da dedicare in maniera autonoma a visite, passeggiate o allo shopping. In serata salita sulla Torre Eiffel. Cena libera

08° giorno PARIGI – AEROPORTO ( Bari-Napoli – Roma )

Prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia

Quota di partecipazione : 1690 euro

La quota comprende :

03 nts a parigi in htl 3***, 01 nt a caen in htl 3***, 01 nt a tours, 02 nts a parigi in htl 3***, Trattamento di bb buffet con cena in hotel or ristorante (caen), 02 bus transfert apt beauvais – parigi – apt beauvai, 01 bus f/d visita parigi, 01 guida f/d visita parigi, 01 bus h/d serata bateaux mouches, 01 ticket bateaux mouches, 01 bus f/d visita louvre + versailles, 01 guida f/d visita louvre + versailles, 01 bus 03 giorni circuito con 01 autista 11h00 per giorn, 01 guida f/d visita rouen + spiagge normandia, 01 guida h/d visita st michel, 01 guida f/d visita chenonceaux + amboise + blois, Assicurazione medico Sanitaria, Accompagnatore Dogmatours

 

la quota non comprende :

Mance extra or facchinaggio, Ingressi 88 euro ( Louvre con auricolare, Versailles con auricolare, Mont st michel, Chenonceau, Amboise , Blois ), Pranzi, Bevande durante i pasti, Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa ), Tutto quanto non incluso nella quota comprende

 

Modalità d’iscrizione

All’atto della conferma è richiesta la consegna della copia del documento d’identità

1° Acconto entro il 25 maggio 450 euro p/p
2° acconto entro il 25 giugno 450 euro p/p
Saldo antro il 15 luglio 790 euro p/p

 

Per maggior informazioni invia una mail a info@dogmatours.it oppure contattaci telefonicamente.

Se la prossima estate invece di spiagge calde e affollate sei alla ricerca di paesaggi magici, fiordi,cascate e villaggi da sogno allora non perdere questo meraviglioso tour dei Fiordi Norvegesi. Doppia partenza Dal 12.07 al 19.07 e  dal 26.07 al 02.08 ( partenza garantita con min. 6 pax  ) partiremo per quello che probabilmente rappresenta  il tour migliore per visitare questo paradiso nel Nord Europa. Si tratta di un viaggio di gruppo organizzato che lascia comunque  massima libertà in loco per consentirvi di vivere pienamente l’emozione unica che regalano ai viaggiatori questi luoghi davvero unici. Questa partenza prevede l’Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco

Programma dettagliato e Modalità d’iscrizione

Giorno 1 Roma/: Oslo

Ritrovo dei partecipanti con il Tour Leader in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Oslo con il seguente operativo voli :

Roma 11.00  – Oslo 14.15

Arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in Shuttlebus in Hotel. Sistemazione in camere riservate e passeggiata a piedi con l’Accompagnatore per il centro della città. Pernottamento.

Giorno 2: Oslo/Gala

Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del city tour di Oslo con la guida locale per scoprirne i principali punti di interesse. Visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Al termine della visita tempo a disposizione e partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Gålå. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Gala/Alesund

Colazione in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Arrivo nel pomeriggio e tempo a disposizione con l’accompagnatore per la scoperta di questo gioiello della Norvegia. Cena e pernottamento in hotel. 

Giorno 4: Alesund/Skei/Forde

Colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere Skei. Sosta ai piedi del meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Skey/Bergen

Colazione in hotel. Partenza per Mannheller, e attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo, il Lærdalstunnelen. Imbarco a Flåm per esplorare il Nærøyfjord grazie ad una minicrociera su navi Premium di ultimissima generazione, che utilizzano un motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili e spettacolari del fiordo nel massimo rispetto dell’ambiente. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen e continuazione per Bergen, la“Perla dei Fiordi”, un tempo capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e visita panoramica della città e del suo Bryggen, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si suggerisce anche la salita in funicolare fino alla cima del Monte Fløyen, per godere di una spettacolare vista panoramica della città. Pernottamento in hotel.

Giorno 6: Bergen/Oslo

Colazione in hotel. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord. Passaggio sul ponte Hardanger e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. In serata arrivo ad Oslo e pernottamento in hotel.

Giorno 7: La tua Oslo

Colazione a buffet e giornata libera per scoprire la tua Oslo in base ai tuoi interessi.

Giorno 8: Oslo/Roma Fco

Prima colazione e trasferimento in aeroporto  in base all’operativo voli con Shuttlebus e rientro con uno dei due operativi voli :

Oslo 07.10  – Roma 10.20

Oslo 18.00  – Roma 21.10

Arrivo a Roma Fco e  FINE DEI SERVIZI

Quota di partecipazione : 1790

Viaggiando verso Latitudini sconosciute ….ovvero Perito Moreno, Ushuaia, Upsala, Canale di Beagle, Punta Tombo, Humahuaca, Cayafate, Estancia Cristina , Parco Nazionale della Terra del Fuoco, le spettacolari Cascate di Iguazù etc….  sono solo alcuni dei siti evocati, se non addirittura osannati, da quei viaggiatori che vogliono andare alla scoperta degli angoli più incredibili del mondo . Il prossimo Novembre ho realizzato un viaggio in questi luoghi incredibili seguendo una logica ” esperienzale ” nel senso che , attraverso un itinerario di 18 giorni (uno dei più lunghi della mia  programmazione del 2018 ) partiremo alla scoperta del  Sud America attraverso diverse esperienze di viaggio partendo da Buenos Aires ( che visiteremo in due momenti differenti del viaggio ) , attraversando  Patagonia Argentina dalla Penisula Valdes fino alla ” fin del mundo ” Ushuaia , per finire alla città coloniale più bella del Sud America Salta …ovvero una mini Bolivia in territorio Argentino. Ma prima di rientrare ci aspetta la visita delle maestose e spettacolari  Cascate di Iguazù sia dal versante argentino che dal versante brasiliano. Un viaggio magnifico assolutamente rivolto a chi è a caccia di emozioni forti !!!!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Da giovedì 08 Novembre Domenica 25 Novembre 

Giovedì 08 Novembre  Foggia – Roma Fco – Buenos Aires

Incontro dei partecipanti e trasferimento in pullman Gt per Roma Fco, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Buenos Aires con volo diretto Argentina Aerolineas.

AR 08NOV  FCOEZE 1915  0440   09 NOV

Pasti e pernottamento  bordo.

Venerdì  09 Novembre  : Buenos Aires ( Zona Sud )          

Mezza pensione Arrivati a Buenos Aires, dopo il disbrigo delle formalità di rito, incontro con la guida  e trasferimento in Hotel in zona centrale  ove la camera è subito a disposizione. Un po di tempo per rilassarvi, prima colazione e si parte per andare alla scoperta della zona Sud, la parte “storica” della capitale argentina. Visiterete Plaza de Mayo, il Caminito, il quartiere di San Telmo, La Boca (il più italiano tra i quartieri di Baires), e poi il Museo dell’Immigrazione, per sapere di più sulla storia che ci lega a questa terra. Cena e pernottamento.

Sabato 10 Novembre  : Buenos Aires/Trelew/Puerto Madryn          

Mezza pensione Dopo colazione trasferimento in aeroporto per un volo di due ore che darà inizio alla nostra visita nella meravigliosa Patagonia Argentina.

AR  10NOV  AEP REL  12.00  14.00

Arrivati a Trelew si parte in direzione sud, lungo la RN3, la meta è Punta Tombo . Potrete passeggiare circondati da migliaia di pinguini di Magellano, che arrivano qui per il periodo della riproduzione e che davanti a vostri occhi – come se voi non ci foste! – faranno quel che è nel loro ordine naturale: corteggiamento, accoppiamento, svezzamento e cura dei loro piccoli. La natura nella sua massima e più autentica espressione. Al termine delle visite si prosegue per   Puerto Madryn. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

Domenica  11 Novembre  Penisula Valdes

Mezza pensione . Intera giornata dedicata alla visita della meravigliosa Penisula Valdes, prima tappa  sosta a Puerto Piramides, dove effettueremo la navigazione per l’avvistamento delle balene, infatti il loro passaggio da Maggio a Dicembre ci consentirà di vivere questa bellissima esperienza. Si prosegue per la riserva faunistica di Caleta Valdès, qui invece avrete la possibilità di ammirare una colonia di elefanti marini e soprattutto il fantastico paesaggio. Al termine raggiungeremo  il Faro di Punta Delgada, dove è prevista la meritata sosta per il pranzo libero in questo suggestivo contesto, e dove è poi prevista la visita di quello che è considerato il miglior sito della Penisula per l’avvistamento degli elefanti marini. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 12 novembre  Puerto Madryn  Trelew / Ushuaia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per volare verso la città più australe del mondo:

AR  13NOV  RELUSH  11.15  13.30

Ushuaia… la capitale della Terra del Fuoco. Quando inizia la fase di atterraggio vedrete la città, adagiata li… sul Canale di Beagle, ultimo avamposto dell’uomo prima della fine del mondo. Trasferimento in Hotel e pomeriggio libero da dedicara alla visita della città o al relax. Incontrata la guida locale si parte per andare alla scoperta del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un santuario naturale, che offre paesaggi indescrivibili. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento. 

 Martedì 13 Novembre :  Ushuaia-Parco Nazionale della Terra del Fuoco

Mezza pensione. Dopo colazione trasferimento al porto turistico ed imbarco sul catamarano che navigando lungo il Canale di Beagle, vi porterà nel punto più a sud del vostro viaggio alla fine del mondo. Supererete la l’Isla de Los Lobos, habitat di leoni marini, e l’Isla de Los Pajaros, dove trovano riposo dal loro volo gabbiani, cormorani imperiali e cormorani magellanici, e poi ancora più a sud fino al faro de Les Eclaireurs – anche noto come Faro della Fine del Mondo . Nel pomeriggio si parte per andare alla scoperta del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un santuario naturale, che offre paesaggi indescrivibili. Al termine si rientra in Hotel , cena e pernottamento.

 

Mercoledì 14 novembre  Ushuaia – Calafate

Mezza pensione . Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo che ci porterà a Calafate :

AR  14 NOV  USH FTE   12.20  13.40

la “capitale” dei ghiacciai argentini. All’ arrivo la guida locale vi accoglierà ed accompagnerà in l’Hotel. Pomeriggio libero.  cena e pernottamento .

Giovedì 15 Novembre Calafate – Perito Moreno  

Mezza pensione e trasferimento per la visita del sito considerato simbolo nazionale:  sua “Maestà” il Perito Moreno . Il più celebrato monumento naturale della Patagonia. Prima di visitare il Perito Moreno attraverso le passarelle che ci consentiranno di vederlo da tre angolazioni diverse, effettueremo una crociera di 1h al BRAZO  RICO . Già dopo le prime curve del Parco inizierete a vederlo ma aspettate di arrivare alle passerelle che conducono ai vari belvedere, e li si… vi lasceremo liberi, avrete tutto il tempo necessario per imprimere nella vostra memoria lo spettacolo indescrivibile di questo gigante di ghiaccio che ad ogni nuovo inverno sfida le leggi della natura. Il pranzo è libero, così che ciascuno possa gestire il proprio tempo decidendo quanto trascorrerne davanti al ghiacciaio. Al termine trasferimento in Hotel, cena e pernottamento

Venerdì 16 Novembre   Calafate/Estancia Crstina/Calafate

Mezza pensione . Sveglia (abbastanza presto), colazione e trasferimento al porto di Puerto Bandera. Qui vi imbarcherete per effettuare quella che , rimane una delle più emozionanti escursioni del viaggio: la spettacolare navigazione sul Lago Argentino : l’Estancia Cristina Discovery. Navigherete sul lago argentino ammirando iceberg che vagano sino a disciogliersi, raggiungerete il fronte del ghiacciaio Upsala (la prossimità dipenderà dalle condizioni dell’acqua e del ghiaccio), per ammirare la sua maestosa imponenza, e poi sbarcherete presso l’Estancia Cristina. Questa Estancia, fondata nel 1914 da un emigrato inglese, ci racconta la storia dei primi pionieri che conquistarono la Patagonia, e la casa della famiglia è oggi un piccolo ma interessante Museo. Dopo la visita del Museo si parte a bordo grandi Jeep 4×4 per un emozionante percorso che vi porterà (con una breve camminata di pochi minuti) fino al mirador Upsala… e qui vedrete qualcosa che sarà davvero indimenticabile: il panorama dei ghiacciai dall’alto… semplicemente indescrivibile! pranzo libero e poi rientro in navigazione a Puerto Banderas. Al termine trasferimento in Hotel per l’ultimo pernottamento nell’ emozionante Patagonia.

Sabato 17 Novembre  El Calafate – Salta ( mini Bolivia )

Mezza pensione Dopo colazione trasferimento in aeroporto per volare verso Salta:

AR  17NOV  FTE AEP   14.50  17.45

AR  17NOV  AEP SLA   20.05  22.20

In assoluto la città coloniale più bella dell’Argentina. I locali la definiscono “ Salta la linda “ una città che geograficamente appartiene all’Argentina ma che culturalmente appartiene alla Bolivia e al Perù . Lo si vede d subito non solo per l’architettura della città ma dalla fisionomia della sua gente e dai loro costumi. Infatti la popolazione locale, sopratutto le donne, vestono in abiti locali. Un tuffo in una “ mini bolivia “ che sarà ancora più evidente nelle meravigliose escursioni che ci aspettano nei giorni successivi nei dintorni di Salta. Cena fredda e pernottamento in Hotel.

 

Domenica 18 novembre  Salta  

Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visit guidata della città coloniale più bella dell’Argentina ” Salta la Linda “. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel.

Lunedì  19 Novembre  Salta/Humauaca/Salta

Mezza pensione. Iniziamo la visita nei dintorni di Salta con l’escursione alla Quebrada de Humahuaca nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200 m); qui si osserva il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di colore. Si prosegue fino  a Tilcara dove si visita il Pukarà, un’antica fortificazione indigena. Tra i canyon, i villaggi e le montagne raggiungiamo il punto più alto nella cittadina di Humauaca (2.940 m). Rientro a Salta, cena  e pernottamento.

 

Martedì 20 Novembre   Salta /Iguazù ( lato argentino )

Mezza pensione trasferimento in aeroporto e partenza per Iguazù con il seguente operativo voli:

7 AR 1451  20 NOV    SLA AEP 10.50

8 AR 1734  20. NOV   AEP IGR  17.00

Arrivo in serata, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

 

Mercoledì 21  Novembre  Cascate di Iguazù ( lato brasiliano )

Mezza pensione . Partenza in direzione del confine con il Brasile, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento in direzione dell’ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passarelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione, cena e pernottamento.

 

Giovedì 22  Novembre  Cascate di Iguazù ( lato argentino ) – Buenos Aires

Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita di mezza giornata che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos aires con il seguente operativo voli :

AR 1733 22NOV  IGR AEP 15.35 17.30

Arrivo a Buenos Aires, trasferimento in Hotel cena e pernottamento

Venerdì 23 Novembre  Buenos Aires

Mezza pensione .Prima colazione e mezza giornata di visita guidata  alla scoperta della zona Nord della città, la prima sosta sarà nella zona della Recoleta, il cuore “chic” e un pò altezzoso della capitale, qui lo stile è ancora quello europeo, più simile a Madrid o a Parigi; questo quartiere è caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso, e vi si trova anche il cimitero monumentale, dove riposano le più importanti personalità del Paese, tra cui quelle dell’amatissima Evita Peròn. È l’ora di scoprire un’altra faccia ancora della città, quella che si atteggia un pò ad essere come Londra o New York, passeggerete tra le strade del Barrio di Palermo e vi sorprenderanno negozi, boutique e laboratori di artisti, bar e ristoranti all’aperto. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. In serata trasferimento presso il Cafè de los Angelitos, un locale storico in cui vi sarà servita un’ottima cena mentre ammirerete uno spettacolo insieme tradizionale e moderno, eseguito da eccellenti artisti con splendidi costumi e musiche che sono certo diverranno per voi la colonna sonora del vostro viaggio in Argentina. Rientro in hotel e pernottamento.

Sabato   24 Novembre  Delta del Tigre – Buenos Aires – Roma Fco

Prima colazione . In questa giornata usufruiamo del late check out che ci permetterà di utilizzare la camera fino all’ultimo. Con questa comodità al mattino partiamo per l’escursione sul Delta del Tigre per apprezzarne a pieno la splendida e variegata natura di questo luogo straordinario. Un paradiso naturale a 30 km da Buenos Aires  ove La vita degli “isleños” (gli abitanti delle isole del Delta) è davvero speciale e questo tour vi permetterà di scoprirne le usanze, la cultura e lo stile di vita. Ammirerete le eleganti abitazioni situate nei quartieri residenziali dei sobborghi settentrionali e  il quartiere di San Isidro per apprendere la sua storia e conoscere i suoi abitanti. Durante il viaggio di ritorno a Buenos Aires, passerai vicino alla Residenza Presidenziale di Quinta de Olivos.

Al termine rientro in Hotel, Cena libera. In serata trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia come segue

AR  24NOV  EZE FCO   22.45  16.00  25OCT

Domenica  25 Novembre Roma Fco – Sede

Arrivo a Roma Fco, ritiro dei bagagli e trasferimento in sede in pullman GT. FINE DEI SERVIZI

 

Quota di partecipazione : 5290 euro

 

La quota comprende : 

  • Transfer a Roma Fco in pullman GT
  • Volo intercontinentale con Argentina Aerolineas
  • Voli interni
  • Tasse aeroportuali
  • spostamenti in pullman gt in loco con a/c uso esclusivo del gruppo
  • Early check-in il giorno d’arrivo
  • Late check-ut il giorno della partenza
  • Spostamenti un pullman Gt in base alla grandezza del gruppo su base privata
  • Sistemazione in Hotel di prima categoria( categoria locale)
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite guidate come da programma in lingua italiana
  • Ingressi a tutti i siti menzionati sul programma
  • Navigazione sul Canale di Beagle
  • Navigazione sul Lago Argentino nella versione Estancia Cristina Discovery
  • Visita in jeep 4 x 4 al mirador Upsala
  • Navigazione per l’avvistamento delle Balene alla Penisula Valdes
  • Navigazione al Perito Moreno del Brazo Rico
  • Escursione sul Delta del Tigre Rio Paranà
  • Ingresso al sito delle Cascate di Iguazù in entrambi i versanti
  • Cena in ristorante l’ultima sera con spettacolo di Tango
  • Pranzo sul Delta del Tigre
  • Assicurazione medico sanitaria
  • Tour leader Dogmatours dall’Italia

la quota non comprende :

  • Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
  • bevande
  • Eco tassa ad Iguazù ( si paga direttamente in loco )
  • mance,facchinaggi, extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “

 

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

1 ° acconto entro 25 Aprile  700 euro
2° acconto entro il 20  giugno 700 euro
3° acconto entro il 20 luglio 700 euro
4° acconto entro il 20 agosto 700 euro
5° acconto il 15 settembre 1000 euro
Saldo entro il 03 Ottobre 1650 euro

IMPORTANTE

Al’atto del’iscrizione al viaggio fornire copia del Passaporto

Per maggior informazioni invia una mai info@dogmatours.it.