Un viaggio incredibile, un viaggio per predestinati
INIZIA A SOGNARE IL VIAGGIO DELLA VITA
dal 03.11 al 18.11 da Roma Fco
Giovedì 03 novembre : SANTIAGO DEL CILE
Incontro dei partecipanti a Roma Fco con l’accompagnatore Dogmatours, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Santiago del Cile.
FCO 19.30 MAD 22.10
MAD 23.55 SCL 09.25
Pasti e pernottamento bordo.
Venerdì 04 novembre : SANTIAGO DEL CILE
EARLY CHECK IN Accoglienza e trasferimento in Hotel mattinata dedicata al relax post viaggio. Nel pomeriggio mezza giornata dedicata alla visita della capitale cilena:
La visita della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il Paese, prevede una passeggiata per le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo), e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi ed attività commerciali. Si prosegue per la zona bohemiene di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande.
Cena e pernottamento in Hotel.
Sabato 05 novembre : SANTIAGO DEL CILE/CALAMA/SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione trasferimento in aeroporto :
SCL 12.00 CJC 14.04
volo per Calama e trasferimento a San Pedro de Atacama (1h30m). Escursione al tramonto alla Valle della Luna. Attraversare la Valle de la Luna, con i suoi canyon, le sue dune ed i suoi colori quasi surreali è un’esperienza incredibile ed è altrettanto meraviglioso aspettare il tramonto e osservare le rocce tingersi di mille sfumature di rosso nella Valle de la Muerte. Cena e pernottamento
Domenica 06 novembre : SAN PEDRO DE ATACAMA
Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura che si trovano all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos.
Durante l’escursione si percorrono circa 350 km. e si sale ad un’altitudine di circa 4.500 mt. sul livello del mare. Le lagune, circondate da imponenti vulcani (Licancabur e Lascar) che svettano all’orizzonte, ospitano numerose varietà di uccelli e alcuni branchi di vigogne. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Successiva sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparita” (pietra di origine vulcanica) dove si potrà osservare la chiesa di San Lucas e il suo campanile, dichiarato monumento nazionale. L’agricoltura e l’artigianato (con prodotti ricavati dalla pietra vulcanica) sono la principale fonte di lavoro e sostentamento per gli abitanti di questo piccolo villaggio. Proseguimento per il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si può ammirare la Laguna Chaxa, habitat di numerosi esemplari di fenicotteri rosa e fenicotteri andini.
Cena e pernottamento.
lunedì 07 novembre SAN PEDRO DE ATACAMA- VERSO SALAR DE UYUNI BOLIVIA
Partenza alle 8.00 del mattino verso il passo di frontiera Hito Cajon.
Viaggio su strade sterrate in Bolivia e si visiterà: la laguna Blanca, la laguna Verde, il deserto Dali, le sorgenti calde termas de Polques, i geysers Sol de Mañana, la famosa laguna Colorada e l’albero di pietra.
Verso sera si arriverà in Hotel, Cena e pernottamento.
martedì 08 novembre : ROAD TRIP SULLA STRADA DEI GIOIELLI
La giornata sarà dedicata ad un altro tragitto impressionante.
Sempre nel mezzo dell’altopiano andino, percorreremo la “Ruta de las Joyas”: ammirerete le cinque lagune altiplaniche dai diversi colori. In seguito andremo all’isola Incahuasi e raggiungiamo Tahua, nel settore nord-ovest del salare, ai piedi del Volcan Tunupa, sistemazione in Hotel,
cena e pernottamento.
Mercoledì 09 novembre : UYUNI
Visita del mirador del Volcan Tunupa e delle grotte delle mummie di Coquesa. Entreremo nel salar di Uyuni e lo attraverseremo fino all’estremo est.
Ci fermeremo per pranzo sull’isola Incahuasi, surreale scoglio coperto da cactus giganti nel centro del salare. Da qui, sarà possibile ammirare un panorama surreale in cui, fra il blu cobalto del cielo ed il bianco accecante del salàr, si stagliano alcuni dei cactus giganti più spettacolari del pianeta e le cime dei vulcani innevati; con un po’ di fortuna, si avvisteranno i fenicotteri che volano alla ricerca di pozze d’acqua dolce.Si visiterà anche: il museo di sale, minas de sal, ojos del salar, il pueblo artesanal di Colchani e si ammirerà il tramonto sul salare.
Cena e pernottamento
Giovedì 10 novembre : UYUNI- SAN PEDRO DE ATACAMA – CILE
Il ritorno a San Pedro sarà attraverso un tragitto che vi permetterà di visitare la città di Uyuni e il cimitero dei treni, la valle de Rocas e Bofedales di Villamar. Dopo pranzo, si raggiungerà il passo di frontiera Hito Cajon, dove incontrerete il nostro responsabile cileno, che vi riporterà a San Pedro Atacama. Cena e pernottamento.
Venerdì 11 novembre : SAN PEDRO DE ATACAMA/SANTIAGO DEL CILE
Prima dell’alba per i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermico che si trova ad un’altitudine di circa 4.300 metri sul livello del mare.
Qui sarà possibile osservare imponenti fumarole che possono raggiungere anche i 50 metri di altezza. Questo campo geotermico ha origine dal magma della Terra: le acque che si sciolgono dai ghiacciai della Cordigliera penetrano nelle fessure della crosta terrestre, raggiungono zone profonde e dalle altissime temperature e una volta a contatto con il magma, generano potenti getti di vapore e acqua bollente, dando origine alle fumarole che è possibile osservare in superficie. Colazione di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama con sosta nel piccolo “pueblo” di Machuca. Lungo il percorso si godrà della spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur.volo per Santiago:
CJC 14.44 SCL 16.46
Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 12 novembre : SANTIAGO/PUERTO NATALES
Trasferimento in aeroporto. Volo per Punta Arenas Trasferimento in Hotel.
SCL 07.50 PUQ 12.05
Visita libera di Puerto Natales, Cena e pernottamento.
domenica 13 novembre : P.TO NATALES/BALMACEDA & SERRANO
Trasferimento al molo e partenza in barca da Puerto Bories attraverso il fiordo Ultima Esperanza per raggiungere i magnifici ghiacciai Balmaceda e Serrano. Lungo il tragitto si potrà godere di splendidi paesaggi ed avvistare diverse specie di uccelli ed altri animali endemici della Patagonia. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
lunedì 14 novembre : P.TO NATALES/PAINE/P.TO NATALES
Partenza in direzione del Parco Nazionale Torres del Paine:
con sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali. Proseguimento in direzione del Paine, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizia un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe ed il Lago Grey, consente di ammirare lo stupefacente paesaggio dominato dai celebri pinnacoli noti come “cuernos del Paine”. Rientro a Puerto Natales in serata.
Cena. e pernottamento.
Martedì 15 novembre : PUERTO NATALES/PUNTA ARENAS/SANTIAGO
Prima colazione e mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento con bus di linea a Punta Arenas (senza guida), volo per Santiago.
PUQ 16.28 SCL 18.50
Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 16 novembre: SANTIAGO – VALPARAISO
Prima colazione. Partenza verso la costa attraversando le valli de Curacaví e Casablanca.
Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino a lla costa per la visita de la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i belli parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaíso, citttà del secolo XVI, situata in mezzo delle colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano.
Cena e pernottamento in Hotel.
Giovedì 17 novembre : VALPARAISO-SANTIAGO DEL CHILE – ROMA FCO
Prima colazone e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro:
SCL 13.30 MAD 06.25
MAD 08.40 SCL 11.15 +1
Pasti e pernottamento a bordo.
Venerdì 18 novembre : ROMA FCO
Arrivo a Roma Fco ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione da 8390 euro
La quota comprende:
- Volo di linea A/R in classe economica
- Voli interni in classe economica
- Visite e d escursioni come da programma
- guide locali parlanti italiano durante tutto il tour
- Spostamenti on the road
- Sistemazione in Hotel prima categoria base doppia
- trattamento di mezza pensione come da programma
- Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
- Assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende :
- tasse aeroportuali
- assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
- mance
- extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
IMPORTANTE
Per quanto riguarda l’estensione in Bolivia non è raccomandata a persone con problemi di cuore (4.600 mt)