Quando si parla di natura e di panorami la Norvegia non ha eguali nel mondo. Questo tour di gruppo unisce lo splendore della Norvegia dei fiordi agli scenari mozzafiato delle isole Lofoten e Vesterålen, mostrandovi una terra fiera e orgogliosa di una bellezza aspra ed esuberante. Non ci credete? Forse non avete visto il sole di mezzanotte stagliarsi sul Vestfjord. Pertanto se per la prossima estate stai cercando una vacanza insolita lontana al caldo e dal turismo di massa, unisciti a noi per questo bellissimo tour all'insegna di emozioni indimenticabili. Tre partenze da Roma Fco con Accompagnatore Dogmatours : dal 18.07 al 25.07, dal 01.08 al 08.08 e dal 15.08 al 22.08. Giorno 1: ROMA/EVENES Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco e partenza per Evenes . Arrivo all’aeroporto di Evenes e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in città con bus-navetta e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Giorno 2: EVENES- SVOLVÆR Prima colazione a buffet in hotel. Il nostro esperto accompagnatore vi guiderà per un tour panoramico lungo l’arcipelago delle Lofoten che si trova al di sopra del circolo polare artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine come l’Alaska e la Groenlandia. Pernottamento in hotel. Giorno 3: SVOLVÆR - LEKNES Prima colazione a buffet in hotel. Oggi approfondiremo la visita delle Lofoten. Percorreremo la E10, considerata strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con le loro tipiche “rorbu”, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui
Quando si parla di natura e di panorami la Norvegia non ha eguali nel mondo. Questo tour di gruppo unisce lo splendore della Norvegia dei fiordi agli scenari mozzafiato delle isole Lofoten e Vesterålen, mostrandovi una terra fiera e orgogliosa di una bellezza aspra ed esuberante. Non ci credete? Forse non avete visto il sole di mezzanotte stagliarsi sul Vestfjord. Pertanto se per la prossima estate stai cercando una vacanza insolita lontana al caldo e dal turismo di massa, unisciti a noi per questo bellissimo tour all’insegna di emozioni indimenticabili. Tre partenze da Roma Fco con Accompagnatore Dogmatours : dal 18.07 al 25.07, dal 01.08 al 08.08 e dal 15.08 al 22.08.
Giorno 1: ROMA/EVENES
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco e partenza per Evenes . Arrivo all’aeroporto di Evenes e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in città con bus-navetta e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione.
Giorno 2: EVENES- SVOLVÆR
Prima colazione a buffet in hotel. Il nostro esperto accompagnatore vi guiderà per un tour panoramico lungo l’arcipelago delle Lofoten che si trova al di sopra del circolo polare artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine come l’Alaska e la Groenlandia. Pernottamento in hotel.
Giorno 3: SVOLVÆR – LEKNES
Prima colazione a buffet in hotel. Oggi approfondiremo la visita delle Lofoten. Percorreremo la E10, considerata strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con le loro tipiche “rorbu”, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui essi vivono. La giornata prevede anche la visita del museo vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Cena e pernottamento in Rorbu, in caso di mancata disponibilità il pernottamento sarà in hotel
Giorno 4: LEKNES – TYSFJORDEN – TRENO NOTTURNO
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Lødingen ed imbarco sul traghetto verso Bognes sulle coste del Tysfjorden. Da qui proseguimento in bus fino a Fauske e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Fauske ed in serata, dopo la cena inclusa in ristorante, imbarco su treno notturno diretto verso Trondheim. La leggendaria rete ferroviaria del Nordland si estende per 729 km da Bodø fino alla storica città di Trondheim ed attraversa il circolo polare artico tra montagne e scorci sul mare mozzafiato che fanno di questo viaggio un vero e proprio ricordo indelebile nella vostra memoria… Pernottamento: Vagone letto
Giorno 5: TRONDHEIM – LOM – STRYN
Al mattino presto, sbarco a Trondheim e colazione in ristorante. Visita panoramica di Trondheim, la terza città più grande della Norvegia, con la sua bella cattedrale Nidaros, in stile romanico-gotico (visita esterna). Partenza verso Lom e sosta per ammirare una delle più note ed antiche Stavkirke (chiese in legno medievali) della Norvegia. Proseguimento verso la strada turistica nazionale Gamle Strynefjellsvegen e pernottamento nella regione di Oppland. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 6: STRYN – GEIRANGER – BRIKSDAL – SKEI/FØRDE
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Geiranger ed imbarco per una crociera di circa 1 ora sul Geirangerfjord, il fiordo più bello e spettacolare della Norvegia (patrimonio UNESCO), con le innumerevoli cascate che scendono dai lati di alte montagne dando vita ad un paesaggio unico al mondo. Proseguimento verso Briksdal per esplorare il braccio accessibile dello Jostedalbreen, il ghiacciaio su terraferma più grande d ́Europa. Il ghiacciaio scende da un ́altezza di 1200m fino alla stretta vallata di Briksdal. Anche qui, i paesaggi sono davvero impressionanti. (Possibilità di prenotare le Troll Cars Opzionali) Al termine dell’escursione, continuazione verso Skei. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 7: SKEI – LÆRDAL – OSLO
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Mannheller, sulle sponde del Sognefjord (il fiordo più lungo della Norvegia). Breve attraversamento in traghetto fino a Fodnes e proseguimento verso Lærdal. Stop per il pranzo libero e visita esterna della Borgund Stavkirke, altra chiesa in legno risalente al 1180 d.C. Nel pomeriggio, proseguimento verso il lago di Tyrifjord ed arrivo ad Oslo. Incontro con la guida locale in Italiano ed inizio visita guidata della città includendo il parco Frogner, con l’insieme scultoreo di Vigeland, il palazzo reale (esterno), il Municipio e la fortezza di Åkershus. Pernottamento in hotel.
Giorno 8: OSLO – ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro a Roma Fco. FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione : 2090 EURO
la quota comprende :
Volo in classe economica
Voli inte
7 pernottamenti in alberghi 3*/4* centrali
1 pernottamento in vagone letto (treno notturno Fauske- Trondheim);
8 prime colazioni + cena tre portate/buffet nei giorni 1, 3,4, 5, 6;
Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 8
Trasferimenti Apt/Htl e v.v. con shuttle bus
Accompagnatore bilingue Italiano / Spagnolo
Visita guidada di Oslo (3 ore)
Crociera di un’ora sul Geirangerfjord;
Altri traghetti come da programma;
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
assicurazione medico sanitari
la quota non comprende :
assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
tasse aeroportuali
Pasti non menzionati
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende”
Un Tour guidato in lingua italiana che vi permetterà di apprezzare la bellezza della Norvegia e delle Regione dei Fiordi; un incanto della natura che rimarrà impressa nei vostri occhi! Il tour inizia e si conclude ad Oslo e anche include anche la visita di Bergen, la ‘Capitale dei Fiordi’, la cittadina in stile liberty di Ålesund e Lillehammer, la città olimpica. Tour di 8gg/7nt con Accompagnatore Dogmatours nelle seguenti date di partenza : 2, 10, 17, 24, 31 Luglio; 07 e 21 Agosto Giorno 1: ROMA/OSLO Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco e partenza per Oslo. Arrivo all’aeroporto di Oslo Gardermoen e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in città con bus-navetta e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione e passeggiata serale ad Oslo con il nostro Accompagnatore. Giorno 2: GALA Colazione a buffet in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del city tour di Oslo con la guida locale: visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo (libero) e partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Galå. Cena e pernottamento in hotel. Giorno 3: ALESUND Colazione a buffet in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Arrivo nel pomeriggio, e tempo a disposizione con l’accompagnatore per la scoperta di questo gioiello della Norvegia. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel ad Alesund. Giorno 4: SKEI - FØRDE Colazione a
Un Tour guidato in lingua italiana che vi permetterà di apprezzare la bellezza della Norvegia e delle Regione dei Fiordi; un incanto della natura che rimarrà impressa nei vostri occhi! Il tour inizia e si conclude ad Oslo e anche include anche la visita di Bergen, la ‘Capitale dei Fiordi’, la cittadina in stile liberty di Ålesund e Lillehammer, la città olimpica.
Tour di 8gg/7nt con Accompagnatore Dogmatours nelle seguenti date di partenza :
2, 10, 17, 24, 31 Luglio; 07 e 21 Agosto
Giorno 1: ROMA/OSLO
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco e partenza per Oslo. Arrivo all’aeroporto di Oslo Gardermoen e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in città con bus-navetta e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione e passeggiata serale ad Oslo con il nostro Accompagnatore.
Giorno 2: GALA
Colazione a buffet in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio del city tour di Oslo con la guida locale: visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo (libero) e partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Galå. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: ALESUND
Colazione a buffet in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Arrivo nel pomeriggio, e tempo a disposizione con l’accompagnatore per la scoperta di questo gioiello della Norvegia. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel ad Alesund.
Giorno 4: SKEI – FØRDE
Colazione a buffet in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere Skei. Pranzo libero. Escursione facoltativa al meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: BERGEN
Colazione a buffet in hotel. Partenza per Mannheller, e attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel piu’ lunghi al mondo – Lærdalstunnelen. Imbarco a Flåm per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Arrivo nel aratteristico villaggio di Gudvangen; pranzo libero e continuazione per Bergen, la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e visita panoramica della città con il Bryggen, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si suggerisce anche la salita in funicolare fino alla cima del Monte Fløyen, per godere di una spettacolare vista panoramica della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: OSLO
Colazione a buffet. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord. Passaggio sul nuovo ponte inaugurato nell’agosto 2013 e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Pranzo libero. In serata arrivo ad Oslo. Pernottamento in hotel.
Giorno 7: LA TUA OSLO
Prima colazione e giornata libera a disposizione per scoprire la tua Oslo. Cena libera.
Giorno 8: OSLO/ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo a Roma, ritiro dei bagagli e fine dei servizi
Quota di partecipazione: 1850 euro
La quota comprende:
Volo in classe economica
Pernottamenti in hotel 3-4*
3 Cene a tre portate o buffet
Bus privato GT per 5 giorni
Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al sesto giorno
Visita guidata di 3h della città di Oslo
Crociera sul Geirangerfjord: Hellesylt – Geiranger
Crociera nel Nærøyfjord: Flåm – Gudvangen
Traghetti o pedaggi per il ponte come da programma
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende :
assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
SERVIZI OPZIONALI
tasse aeroportuali
Pasti non menzionati
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende”
02 DATE DI PARTENZA PER UN TOUR DI 08 GIORNI tra vulcani, porticcioli dalle acque calme e borghi coloratissimi, alla scoperta di sette piccole perle che raccontano con fascino fiabesco un angolo di Italia prezioso. Le visiteremo per avere un assaggio di magia dalle sfumature sempre diverse, ma con un unico comune denominatore: la bellezza. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano che, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca Toccheremo la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa. Ci sposteremo tra le piccole Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati, aspri e solitari, con le loro scogliere a picco sul mare. Panarea, piccola e mondana, tra bouganville e calette di sabbia nera, unica per fascino e bellezza. Ultima e più settentrionale Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva dove con un po’ di fortuna potremo assistere a uno degli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola 02 date di partenza da Bari con Accompagnatore Dogmatours dal 26.06 al 03.07 3 dal 13.09 al 20.09 Programma di Viaggio Giorno 1: BARI-CATANIA-MILAZZO-VULCANO Incontro dei partecipanti al tour con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Bari Palese e volo diretto per Catania : BRI 16.35 CTA 17.45 Arrivo all’aeroporto di Catania. Trasferimento in pullman al porto Milazzo. Imbarco in aliscafo per Vulcano. Arrivo al porto di Vulcano dopo circa 1 ora di navigazione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. Giorno 2: ISOLA DI VULCANO Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 partenza
02 DATE DI PARTENZA PER UN TOUR DI 08 GIORNI tra vulcani, porticcioli dalle acque calme e borghi coloratissimi, alla scoperta di sette piccole perle che raccontano con fascino fiabesco un angolo di Italia prezioso. Le visiteremo per avere un assaggio di magia dalle sfumature sempre diverse, ma con un unico comune denominatore: la bellezza. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcanoche, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca Toccheremo la magnifica e verdeggianteSalina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa. Ci sposteremo tra le piccole Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati, aspri e solitari, con le loro scogliere a picco sul mare. Panarea, piccola e mondana, tra bouganville e calette di sabbia nera, unica per fascino e bellezza. Ultima e più settentrionale Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva dove con un po’ di fortuna potremo assistere a uno degli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola
02 date di partenza da Bari con Accompagnatore Dogmatours
dal 26.06 al 03.07 3 dal 13.09 al 20.09
Programma di Viaggio
Giorno 1: BARI-CATANIA-MILAZZO-VULCANO
Incontro dei partecipanti al tour con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Bari Palese e volo diretto per Catania :
BRI 16.35 CTA 17.45
Arrivo all’aeroporto di Catania. Trasferimento in pullman al porto Milazzo. Imbarco in aliscafo per Vulcano. Arrivo al porto di Vulcano dopo circa 1 ora di navigazione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: ISOLA DI VULCANO
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco, rinomata per le sue acque cristalline e sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C.. Continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli che la circondano: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca nera, Bottaro e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio, i suoi esclusivi negozi e il piccolo centro abitato. Ripartiremo alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) e dallo scoglio Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castellomedievale, con in cima un faro.. Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. In alternativa possibilità di effettuare il bagno nelle acque color cobalto facilmente fruibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l’isola. Cena libera. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Vulcano alle ore 22:00 circa. Pernottamento in Hotel.
Giorno 3: PANAREA E STROMBOLI
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per la verdeggiante Salina, seconda isola dell’arcipelago in ordine di grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari si ammirerà il castello di Lipari, il Monte rosa e la baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nel’azzurro del mare. La prima tappa è a S.Marina Salina, comune più importante dell'isola, dove potrete gironzolare fra le strette viuzze a picco sul mare o fra i caratteristici negozietti, visitare la chiesa di Santa marina oppure noleggiare un mezzo per esplorare l’entroterra di questa rigogliosa isola. In tarda mattinata, ripartiremo per Lingua, durante la navigazione ammireremo la bellissima baia di Pollara resa celebre dal film il Postino di Massimo Troisi , un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dal perciato con le sue acque turchesi ,per procedere lungo le verdeggianti coste caratterizzate dalla forte presenza di terrazzamenti e vigneti che producono uva malvasia e le coltivazione di capperi. Sbarcati a Lingua, scoprirete questo piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le sue calette dove fare il bagno, il faro e il lago salato che ha dato nome a quest'isola. Pranzo libero. Durante la navigazione per il rientro a Vulcano, ammireremo il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, come lo scoglio dei gabbiani, le Torricelle, la grotta degli Innamorati, per poi giungere nei pressi dei Faraglioni e rimanere incantati da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e per finire ammaliati dalle variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 4: ISOLA DI SALINA
Dopo la prima colazione, giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello il vulcano più giovane dell’isola, sul quale si trova la famosa “Valle dei mostri” dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava. Proseguendo la navigazione, ci si ritrova in un anfiteatro di rara bellezza dove troviamo la Grotta del cavallo famosa per i suoi giochi di luce e la “piscina di Venere” dove si diceva che la bella dea, venisse a farsi il bagno. Il nostro viaggio ci porta fino al Gelso, la parte più a sud dell’isola, un borgo quasi disabitato, dove possiamo vedere il faro e le spiagge di sabbia nerissima, fine che caratterizzano questa parte dell’isola. Costeggiamo infine, le ripide coste, dove i gabbiani fanno i loro nidi e dalle quali si lanciano alla ricerca di cibo, per raggiungere una piccola insenatura dove, su uno scoglio, è stata posata la statua di una bella sirenetta a protezione di chi naviga in queste acque. Rientro al porto. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 5 : ISOLA DI VULCANO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Pranzo libero. Possibilità di bagno nelle acque sulfuree o in alternativa di effettuare trekking per raggiungere il “Gran Cratere della Fossa”. E’ il vulcano attivo dell’isola, un vulcano quiescente, del quale è possibile raggiungere la cima, con una passeggiata di circa un’ora. Dall’alto il paesaggio cambia completamente e sembra quasi di trovarsi su un altro pianeta di roccia fumante e zolfo e la vista è mozzafiato. Cena e pernottamento in Hotel
Giorno 6: ALICUDI E FILICUDI
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax in hotel. Escursione facoltativa in motobarca ALICUDI / FILICUDI Partenza alle ore 09:30 in motobarca per l’isola di Alicudi l’isola più distante e selvaggia. Una volta sbarcati noteremo, che il tempo, qui, pare essersi fermato, nessuna macchina, nessuna strada, solo il rumore del mare e la bellezza primordiale di un’isola quasi disabitata (circa 80 persone), che vive di pesca e agricoltura dove la natura è la padrona indiscussa. Una stretta mulattiera ci accompagna lungo le case dell’isola dove si aprono angoli di vita inaspettati, e dove gli asinelli sono l’unico mezzo di trasporto. Un solo negozio, un bar e un ristorante sono gli unici luoghi di aggregazione, ma l’ospitalità degli abitanti è un valore aggiunto. Anche le spiagge che circondano tutta l’isola sono caratterizzate dalla pace e dalla trasparenza dell’acqua. In tarda mattinata ripartiremo verso Filicudi, la prima tappa del nostro itinerario sarà la Canna un neck vulcanico alto 70 mt, come una lama infissa nel mare, e quindi la Grotta del Bue marino, luogo mistico dell’isola, passando poi per lo scoglio Giafante fino a raggiungere Filicudi Porto per la nostra seconda sosta. Una volta sull’isola, potrete godervi la sua bellezza selvaggia, il piccolo abitato, e varie passeggiate che portano a godere di panorami mozzafiato, come quella verso le antiche macine o quella verso capo graziano una fortezza naturale dove sono visibili resti di un villaggio preistorico raggiungibile in circa 20 min. Pranzo libero. Ripartiti costeggeremo il promontorio di capo Graziano con le sue acque trasparenti. Rientro a Lipari alle ore 18:00. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: ISOLA DI LIPARI
Prima colazione in hotel. Escursione a Lipari. In mattinata giro dell’isola in pullman con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico con reperti, che risalgono al 4.000 a.C.. Possibilità di acquistare il vino tipico Eoliano “Malvasia” e i famosi capperi. Rientro in hotel a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8:VULCANO – MILAZZO -CATANIA – BARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Vulcano. Imbarco in aliscafo per il porto di Milazzo. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Catania in tempo utile per il volo di rientro. Imbarco e partenza per Bari.
CTA 15.00 BRI 16.10
Arrivo a destinazione e FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione: 1490 euro
la quota comprende:
Volo Bari-Catania a/r
tasse aeroportuali
un bagaglio piccolo a mano
un bagaglio da stiva 20 kg
Trasferimento con minibus privato con conducente dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo
Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Vulcano A/R
Trasferimento dal porto di Vulcano in Hotel A/R
Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in trattamento di mezza pensione in Hotel 3* a Vulcano o Lipari
Bevande ai pasti (1/2 di acqua e ¼ di vino)
Trasferimento in aliscafo da Vulcano a Lipari A/R
Giro dell’isola di Lipari in bus con guida turistica
Giro dell’isola in barca di Vulcano
Escursione in barca a Panarea e Stromboli
Escursione in barca a Salina
Accompagnatore Dogmatours
la quota non comprende:
Bevande ai pasti in hotel / ristorante
Escursione ad Alicudi e Filicudi facoltativa 50 euro
Ticket d’ingresso al Museo Archeologico di Lipari
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Il richiamo della libertà A luglio e ottobre, 02 date di partenza da Roma Fco e Milano Un Tour in Namibia suscita sensazioni primordiali che scaturiscono dal profondo del nostro essere. Fare un viaggio in Namibia significa vivere il fascino del paese degli spazi aperti, degli orizzonti infiniti, delle aspre montagne, dei profondi canyon e delle immense dune di sabbia che caratterizzano il Deserto del Namib, il più antico del mondo, fino ad arrivare all’estremo Sud per visitare uno degli angoli più remoti della Terra. Scopri il nostro tour in 4x4 il prossimo ad Agosto e Ottobre con Accompagnatore Dogmatours: dal 02.07 al 17.07 dal 05.09 al 20.09 1° ROMA FCO- WINDHOEK Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Windhoek con il seguente operativo voli : FCO FRA 10.50 12.10 FRA WDH 21.50 08.05 +1 pasti e pernottamento a bordo 2° giorno Ottobre KALAHARI NAMIBIA Si estende in Botswana, Sud Africa e Namibia, il Kalahari significa “la grande sete” è un deserto vivente eccezionalmente bello. Il paesaggio è caratterizzato da una grande savana sabbiosa semi-arida drappeggiata su un mare interno di sabbia dolcemente rotolante che copre gran parte del Botswana e gran parte della Namibia e del Sud Africa. E' anche l'ultimo baluardo del popolo indigeno di San con il mondo moderno che ha avvolto tutte le altre aree che una volta vagavano. La parte namibiana è composta da sabbie
Il richiamo della libertà
A luglio e ottobre, 02 date di partenza da Roma Fco e Milano
Un Tour in Namibia suscita sensazioni primordiali che scaturiscono dal profondo del nostro essere. Fare un viaggio in Namibia significa vivere il fascino del paese degli spazi aperti, degli orizzonti infiniti, delle aspre montagne, dei profondi canyon e delle immense dune di sabbia che caratterizzano il Deserto del Namib, il più antico del mondo, fino ad arrivare all’estremo Sud per visitare uno degli angoli più remoti della Terra. Scopri il nostro tour in 4×4 il prossimo ad Agosto e Ottobre con Accompagnatore Dogmatours:
dal 02.07 al 17.07
dal 05.09 al 20.09
1° ROMA FCO- WINDHOEK
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Windhoek con il seguente operativo voli :
FCO FRA 10.50 12.10
FRA WDH 21.50 08.05 +1
pasti e pernottamento a bordo
2° giorno Ottobre KALAHARI NAMIBIA
Si estende in Botswana, Sud Africa e Namibia, il Kalahari significa “la grande sete” è un deserto vivente eccezionalmente bello. Il paesaggio è caratterizzato da una grande savana sabbiosa semi-arida drappeggiata su un mare interno di sabbia dolcemente rotolante che copre gran parte del Botswana e gran parte della Namibia e del Sud Africa. E’ anche l’ultimo baluardo del popolo indigeno di San con il mondo moderno che ha avvolto tutte le altre aree che una volta vagavano. La parte namibiana è composta da sabbie rosse ricoperte di erba sottile, sgargiante, per lo più dorata e punteggiata di alberi di acacia e fauna selvatica di ampia portata, tra cui gemsbok, impala, sciacalli e ghepardo. Si continua il viaggio risalenti verso nord e passando da Gibeon e Keetmanshoop. Visita del parco degli alberi faretra e del Giant Playground. Si riparte alla volta del deserto del Kalahari. Sistemazione al’Auob Camp con trattamento di mezza pensione. Cena a buffet e pernottamento
3° giorno KALAHARI-FISH RIVER CANYON
Nel sud della Namibia, il Fish River ha creato il canyon più grande dell’Africa e il secondo più grande del mondo. Caldo, secco e sassoso, il Fish River Canyon misura 160 chilometri di lunghezza, a volte 27 chilometri di larghezza e 550 metri di profondità. La maestosa bellezza naturale di questa antica meraviglia geologica attira visitatori da tutto il mondo. Per chi è alla ricerca di avventura, l’intenso sentiero escursionistico Fish River di 85 km attraverso 1,5 miliardi di anni di storia geologica entusiasmerà sicuramente gli appassionati di avventura, e per i visitatori che desiderano rilassarsi, dirigiti verso l’estremità meridionale del canyon per godersi un bagno nelle acque minerali del rinomato caldo di Ai-Ais, o ammirate le viste spettacolari da Hobas Restcamp e numerosi altri punti panoramici lungo il suo bordo. Altre attività popolari includono: voli panoramici, passeggiate a cavallo, escursioni naturalistiche e kayak stagionale. Prima colazione. . Gita in barca per vedere i pinguini. Si riparte alla volta del Fish River canyon. Sistemazione al Fish River Lodge con trattamento di mezza pensione . Cena e pernottamento
4° giorno FISH RIVER CANYON
Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita di questo spettacolare luogo unico in Africa , effettueremo la discesa nel canyon con il pranzo a pic nic . Al termine Rientro in hotel. Cena e pernottamento
5° giorno FISH RIVER CANYON/LUDERITZ
Incastonata tra la costa atlantica e aspra e l’arido deserto del Namib, la città di Luderitz si trova in un ambiente geografico incredibilmente unico. Questa città balneare è una sorta di anomalia congelata nel tempo — un pezzo di Baviera del XIX secolo che confina con le dune di sabbia rosate del deserto del Namib. Le chiese luterane, i panifici tedeschi e gli edifici coloniali che vantano l’architettura Art Nouveau tedesca sono punteggiate sull’insediamento, mentre le sue spiagge spazzate dal vento ospitano fenicotteri, struzzi, foche e pinguini. La vicina città fantasma di Kolmanskop, che è stata rilevata dalle dune del deserto, è una delle attrazioni più affascinanti della zona, situata a circa 10 km dal centro di Luderitz. I visitatori possono anche fare una gita alla scoperta dei cavalli selvaggi adattati al deserto situati vicino alla piccola città di Aus. Opzionale ma assolutamente consigliato: giro in mongolfiera Prima colazione. Trasferimento a Luderitz con fermate ad Aus ad ammirare gli splendidi cavalli selvaggi e a Kolmaskop a visitare la città fantasma. Arrivo a Luderitz e sistemazione all’hotel Kairos Cottage. In serata cena al ristorante Portuguese Fisherman.. Pernottamento.
6° giorno LUDERITZ/SESRIEM
Poiché non ci sono alloggi a Sossusvlei, i visitatori di questa natura desertica finiranno probabilmente per soggiornare a Sesriem, a 65 km di distanza, dove campi e logge fungono da base per esplorare le dune. Sesriem Canyon, un profondo abisso scavato attraverso le rocce dall’acqua, è una caratteristica naturale sorprendente della zona che è meglio esplorare a piedi. Le pareti di pietra si alzano bruscamente su entrambi i lati del canyon, mentre gli uccelli posatano nelle sue falesie e lucertole dardo lungo le sporgenze. Il nome del canyon è stato coniato quando i primi coloni lo usavano come fonte d’acqua, utilizzando sei lunghezze di pelle (“ses riem — sei infradito) legate insieme a secchi inferiori nell’acqua alla base del canyon.)Mezza pensione. Giornata di trasferimento. Sosta a Solitaire per visita e per il pranzo (non incluso). Trasferimento a Sesriem e sistemazione al Sossus Dune Lodge che si trova all’interno del parco, cena e pernottamento.
7° giorno : SESRIEM
Prima colazione prima dell’alba. Questa giornata è dedicata al Parco Nazionale di Namib-Naukluft, la principale meta turistica della Namibia. Le dune costituiscono uno spettacolo di assoluta perfezione, nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità dell’arancio, creando emozioni e sensazioni indimenticabili. ossusvlei è un luogo dai contrasti cromatici capaci di rendere magico questa parte di mondo. Il nero degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre fanno da cornice all’azzurro celestiale del cielo. Il nome significa in lingua boscimana “il luogo dove le acque terminano”, si tratta infatti di una depressione argillosa, dove il fiume Tsauchab a fermato la sua affluenza a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio, il suo fondo è tempestato da tronchi di alberi neri, alcuni dei quali risalenti a 400 anni fa. Intorno ad esso, le dune di sabbia più alte al mondo, si elevano fino a 200 metri. In una stagione delle piogge particolarmente ricca, la depressione si riempie offrendo così una riserva d’acqua importante sia per un alto numero di animali sia per le piante, che normalmente sopravvivono solo grazie alla rugiada del mattino. All’ interno del parco, le piste portano alle dune più famose: la Duna di Elim, imponente montagna di sabbia rossa, alta più di 300 metri; e la Duna 45, la più nota e fotografata: distante 45 chilometri dall’ ingresso, è alta 150 metri; alla sua base si trovano alcuni alberi dal tronco contorto e dalla chioma scompigliata dal vento. Ripartenza dopo pranzo (a pic nic ) per esplorare il deserto e la depressione del Vlei. Ubicata in un’area protetta nel deserto del Namib-Naukluft, l’area del “Dead Vlei”, è una depressione circondata da dune monumentali, c Il termine Dead Vlei significa letteralmente “palude morta” (dall’inglese “dead”) e “pantano” (dall’africano “Vlei”). Si tratta di una palude di argilla bianca, situata a 2 km dalla famosa salina di Sossusvlei; un pezzo di Mondo, circondato dalle più alte dune di sabbia al mondo (alcune raggiungono addirittura i 300/400 metri d’altezza), disseminata di centinaia di alberi d’acacia morti, che un tempo fiorivano rigogliosi quando il fiume Tsauchab bagnava questo pezzo di terra. 900 anni fa circa, il fiume, a seguito dei movimenti delle dune, deviò però il suo corso, lasciando la Dead Vlei completamente arida e provocando la morte di tutte le acacie. Dopo una camminata di circa 1 Km, raggiungimento del “vlei”, caratterizzato da un silenzio a tratti quasi irreale, con il suo suolo argilloso costellato da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 800 anni fa. Come ultima tappa il Sesriem Canyon, risalente a 18 milioni di anni fa e che si è costituito a seguito di un processo erosivo. Sosta per il pranzo (non incluso) lungo il tragitto. Il fiume Kuiseb nasce nell’altopiano delle Khomas HochlandFluendo in direzione Ovest, entrando poi in una scarpata dove divide le vaste distese di ghiaia del Nord dalle dune di sabbia del deserto del Namib a Sud. Infine, il Kuiseb termina la sua corsa con un estuario situato poco più a sud della città di Walvisbaai. Noto per essere delimitato su un lato dal più alto gruppo di dune di sabbia del mondo, e dall’altro, da roccia sterile arriva a creare delle dune di sabbia rossa a sud del fiume dove raggiungono altezze superiori ai 150 metri. Al termine della visita fermata per il pranzo (a seconda dell’orario la fermata per il pranzo potrebbe essere anche prima della visita del Sesriem Canyon). Pranzo non incluso. Rientro al lodge. Resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
8° giorno SESRIEM/SWAKOPUND
Prima colazione. Trasferimento a Swakopmund. Arrivo a Swakopmund e sistemazione alla Casa al Mare. Dopo aver fatto il check in, visita di Welwitschia Plains e della Valle della Luna che si trovano a breve distanza da Swakopmund. Rientro in hotel. Cena al Jetty 1905 e pernottamento
9° giorno SWAKOPMUND
Prima colazione. Intera giornata di escursione (dalle 8 alle 16.30) che comprende una crociera marina in kayak per avvistare le foche e Sandwich Harbour. Durante la gita in kayak si gioca con i piccoli di foca e si possono facilmente avvistare delfini e numerosi uccelli marini. Verso le 11.30 si fa ritorno e si continua il tour in 4×4 alla volta di Sandwich Harbour attraverso le dune. Ci si ferma spesso sulla cima delle dune per ammirare il panorama e i molti uccelli. Il pranzo è servito nel deserto. Sulla via del ritorno verso Walvis Bay sarà possibile avvistare springbok, orici e sciacalli. L’ultima fermata sono i laghetti salati ove si trovano migliaia di fenicotteri rosa oltre a numerosi altri uccelli acquatici. Rientro in hotel, cena in ristorante tipico e pernottamento
10° girono SWAKOPUND-TWIVELFONTEIN
Prima colazione. Oggi si prosegue in direzione della catena montuosa dell’Erongo e della vasta regione del Damaraland con i suoi spettacolari ammassi granitici. Visita di Twyfelfontein, l’antico e preziosissimo sito, dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2007, in cui sono ancora visibili graffiti e incisioni rupestri lasciati dai boscimani, Si tratta del più grande “museo all’aria aperta” di tutta l’Africa del Sud: Twyfelfontein, una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sono sparse su tutta la superficie dell’area. Posizionata nella regione del Damaraland, Twyfelfontein è nota per gli oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti dell’età della pietra presenti sulle rocce di arenaria; il sito è stato dichiarato monumento nazionale nel 1952.Si ritiene che questi disegni siano stati fatti dagli antenati dei moderni San (Boscimani). La datazione è incerta, ma si pensa che i disegni più antichi possano avere più di mille anni. Rappresentano soprattutto scene di caccia a diversi animali (elefanti, leone, rinoceronti, giraffe, otarie e altri), molti dei quali sono rappresentati insieme alle loro impronte. Il paleontologo francese Henri Breuil ha definito questi disegni “paesaggi dell’anima”. Il nome Twyfelfontein è attribuito sia alla sorgente che alla valle che a tutta l’area circostante, divenuta un’attrazione turistica, di cui fa parte anche la Foresta pietrificata di Khorixas. La valle di Twyfelfontein è stata abitata, a partire da circa 6 000 anni fa, da gruppi di cacciatori-raccoglitori dell’età della pietra facenti parte della cultura di Wilton, i quali furono artefici di numerosi dipinti e incisioni rupestri. Tra i 2500 e i 2000 anni fa giunsero nella valle i Khoikhoi, un gruppo etnico correlato a quello dei Boscimani. Anche i Khoikhoi furono autori di incisioni rupestri che tuttavia si distinguono nettamente dalle opere precedenti. Continuando la nostra visita superiamo la montagna più alta del paese (2.579 mt), Brandberg il rilievo con la maggiore altezza di tutta la Namibia; il punto più alto si chiama Königstein (2573 m) che in tedesco significa “la pietra del re”. Il nome Brandberg in Tedesco e Afrikaans significa “montagna di fuoco” e fu dato al massiccio a causa del brillante aspetto color ruggine che esso assume al tramonto del sole, la zona in questione è sede di alcuni importanti siti archeologici in cui sono stati rinvenuti graffiti databili a oltre 2000 anni fa, opera del popolo San, i cosiddetti Boscimani. Breve sosta per il pranzo al Twyfelfontein Country Lodge. Proseguendo troviamo la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo” (Organ Pipes), attrazioni geologiche racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto. Sistemazione al Twyfelfontein Country Lodge, luogo molto speciale per l’osservazione delle stelle Cena e pernottamento.
11° giorno TWIVELFONTEIN-PALMWAG
Prima colazione. Trasferimento nella zona di Palmwag fermandoci prima in un villaggio tribale degli ”indiani d’Africa” chiamati così gli Himba per colore della pelle data dalla terra rossa del luogo da dove loro vivono. Sono un gruppo etnico di pastori nomadi che abita nella Namibia settentrionale. Discendenti di un gruppo di Herero che nella seconda metà del XIX secolo migrarono dal Kaokoland verso l’Angola, attraversarono il fiume Kunene, per fuggire alle frequenti aggressioni dei Nama. In Angola chiesero ospitalità ai San della tribù Ngambwe, e per questo motivo vennero chiamati “ovahimba”, “il popolo che mendica”. Una conseguenza di questa migrazione fu che gli Himba non ebbero praticamente contatti con i colonizzatori tedeschi, a differenza di quanto accadde agli Herero rimasti a sud del Kunene. Questo elemento portò una profonda differenziazione culturale fra i due gruppi; mentre gli Herero passavano dalla pastorizia nomade all’agricoltura stanziale, e adottavano molti costumi degli occidentali, gli Himba mantennero quasi immutato il loro stile di vita tradizionale. Nel 1920, guidati da un capo chiamato “Vita” che in lingua ovimba vuol dire “guerra”, attraversarono nuovamente il Kunene, tornando alla propria terra d’origine. Attacchi da parte di altri gruppi etnici avvennero anche nel periodo turbolento che precedette l’indipendenza della Namibia, e durante la guerra civile nella vicina Angola. Questo popolo ha sempre vissuto seguendo le mandrie di bovini, che tutt’oggi sono la loro ricchezza, simbolo d’orgoglio e motivo di vita, oltre ad essere fonte di credenze religiose. Le acconciature delle donne sono molto particolari e denotano il loro stato sociale: le due trecce sono riservate alle giovani, mentre le trecce cosparse di grasso ed ocra sono riservate esclusivamente alle donne mature. La donna sposata aggiunge un ciuffo di pelle di antilope, che rivolta quando è vedova, e porta una conchiglia tra i seni, un gioiello di famiglia che viene pescato nei mari dell’Angola.Gli himba vivono ancora in capanne costruite con pali in legno Mopane e ricoperte al loro interno da uno strato di argilla ed escrementi animali, allo scopo di riparare l’ambiente dalle temperature torride del giorno. Breve sosta per il pranzo lungo il tragitto (non incluso). Arrivo al Grootberg Lodge e sistemazione in camere riservate . Cena e pernottamento
12° giorno PALMWAG/ETOSHA SOUTH
Situato appena a sud del confine del Parco Nazionale di Etosha, nella Namibia nord-occidentale, Etosha South costituisce la regione meridionale di questo paradiso selvaggio. Ongava Private Game Reserve condivide il confine meridionale con il Parco Nazionale di Etosha e offre una serie di lussuosi lodge che si affacciano su paesaggi pittoreschi punteggiati da abbondanti fauna selvatica. Il parco nazionale è accessibile tramite l’ingresso sud di Andersson Gate. I visitatori possono intravedere una varietà di fauna selvatica, tra cui: leone, giraffa, elefante, rinoceronte bianco e nero e una moltitudine di giochi di pianure. Le attività più popolari includono: game drive, rinoceronti a piedi, passeggiate guidate nella natura o guardare il tramonto sul magnifico paesaggio africano.. Prima colazione. Trasferimento nel parco nazionale Etosha South e sistemazione all’Okaukejo Lodge cena. In serata Safari notturno . al termine rientro al lodge e pernottamento
13° giorno : ETOSHA SOUTH
Prima colazione. Intera giornata di safari all’interno del parco Etosha su veicolo scoperto con una guida di safari. Pranzo ad Halali (non incluso). Rientro al lodge. Cena e pernottamento
14° giorno : ETOSHA SOUTH- WATERBERG REGION
Situata appena a sud del famoso Parco Nazionale di Etosha, la regione di Waterberg comprende il magnifico Parco Nazionale dell’Altopiano di Waterberg e i distretti agricoli da Outjo e Otjiwarongo a ovest, a Grootfontein e a Tsumeb a est. Tranquilla, vasta e incredibilmente bella, la regione di Waterberg è conosciuta per le sue attrazioni naturali, tra cui colline ondulate, gole profonde, ruscelli limpidi e magnifici monti. La zona dispone di molte riserve di selvaggina che ospitano una serie di fauna selvatica, tra cui le antilopi roan e zibellino in via di estinzione, rinoceronte, gnu blu, avvoltoio e molto altro ancora. I visitatori possono godere di escursioni attraverso paesaggi spettacolari, saltare in un safari sull’altopiano di Waterberg e immergersi nella cultura locale di Herero.. Visita Cheetah Conservation Fund, un bellissimo progetto di conservazione dei ghepardi. Sistemazione e visita del centro. Cena e pernottamento al Cheetah Lodge
15° giorno WATERBERG REGION-ROMAFCO
Prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco. Sulla strada saranno effettuati i tamponi obbligatori e richiesti prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma FCO via Francoforte con il seguente operativo voli :
WDH FRA 18.45 05.20 +1
FRA FCO 07.30 09.20
16° giorno ROMAFCO
Arrivo a Roma Fco, ritiro dei bagagli e fine dei servizi.
Quota di partecipazione da: 4500 euro
la quota comprende :
Volo di linea in classe economica
Toyota Landcruiser stretcher o similare
sistemazione nei lodge indicati dal programma in camera base doppia
trattamento di mezza pensione ( colazione/cena)
guida inglese ( ci sarò io a tradurre per voi )
visite guidate come da programma
tutti gli ingressi
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
la quota non comprende:
tasse aeroportuali ( da inserire all’atto dell’emissione dei tkt aerei )
bevande
pasti non menzionati
supplemento singola
Giro in mongolfiera ( facoltativo ) 450 euro
attività extra proposte in loco e facoltative
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere personale
tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “
Dalle città moderne ai fiordi scintillanti, dall’aurora boreale agli sperduti villaggi oltre il Circolo polare artico – la Norvegia è un paese davvero molto lungo, pieno di cose da vedere e da fare. Allora da dove iniziare? Per vivere al meglio la tua destinazione abbiamo realizzato 3 partenze di gruppo con Accompagnatore per il prossimo anno che racchiudono il meglio di questo meraviglioso paese. Il Geirangerfjord e il Nordovest dei fiordi Le Sette Sorelle e moltissime altre cascate precipitano dalle ripide pareti montuose che si immergono nelle limpide acque blu del Geirangerfjord, sito patrimonio UNESCO e fiordo più famoso della Norvegia. Ålesund, caratteristica città in stile art nouveau, è un punto di partenza ideale per un’avventura nei fiordi. Il Nordovest dei fiordi, situato appunto nella parte più settentrionale della Norvegia dei fiordi, attira tutto l’anno i più accaniti appassionati di outdoor. La “capitale dell’arrampicata”, Åndalsnes, è un’ottima base per la zona, circondata com’è da cime incredibili e situata a breve distanza da attrazioni famosissime come la strada di montagna Trollstigen e la Strada Atlantica. Åndalsnes è inoltre punto di partenza della Ferrovia di Rauma, definita uno dei viaggi in treno più belli al mondo. Il Nordovest ospita anche Molde, la città del jazz, e la “capitale del baccalà” Kristiansund Programma di viaggio MERAVIGLIOSI FIORDI NORVEGESI Lofoten e il Nordland Montagne svettanti nel cielo, fiordi scintillanti, tradizionali villaggi di pescatori e spiagge da cartolina. Per non citare aurora boreale e sole di mezzanotte! Avrai probabilmente visto immagini mozzafiato delle Lofoten e delle Vesterålen su Instagram (ce ne sono un’infinità!). Un ottimo consiglio è di visitare questi luoghi al di fuori della stagione estiva, quando non c’è troppa gente. Avventure outdoor di alto livello ti aspettano anche a Narvik, paradiso dello sci e delle escursioni, mentre poco più a sud Helgeland è un
Dalle città moderne ai fiordi scintillanti, dall’aurora boreale agli sperduti villaggi oltre il Circolo polare artico – la Norvegia è un paese davvero molto lungo, pieno di cose da vedere e da fare. Allora da dove iniziare? Per vivere al meglio la tua destinazione abbiamo realizzato 3 partenze di gruppo con Accompagnatore per il prossimo anno che racchiudono il meglio di questo meraviglioso paese.
Il Geirangerfjord e il Nordovest dei fiordi
Le Sette Sorelle e moltissime altre cascate precipitano dalle ripide pareti montuose che si immergono nelle limpide acque blu del Geirangerfjord, sito patrimonio UNESCO e fiordo più famoso della Norvegia. Ålesund, caratteristica città in stile art nouveau, è un punto di partenza ideale per un’avventura nei fiordi. Il Nordovest dei fiordi, situato appunto nella parte più settentrionale della Norvegia dei fiordi, attira tutto l’anno i più accaniti appassionati di outdoor. La “capitale dell’arrampicata”, Åndalsnes, è un’ottima base per la zona, circondata com’è da cime incredibili e situata a breve distanza da attrazioni famosissime come la strada di montagna Trollstigen e la Strada Atlantica. Åndalsnes è inoltre punto di partenza della Ferrovia di Rauma, definita uno dei viaggi in treno più belli al mondo. Il Nordovest ospita anche Molde, la città del jazz, e la “capitale del baccalà” Kristiansund
Montagne svettanti nel cielo, fiordi scintillanti, tradizionali villaggi di pescatori e spiagge da cartolina. Per non citare aurora boreale e sole di mezzanotte! Avrai probabilmente visto immagini mozzafiato delle Lofoten e delle Vesterålen su Instagram (ce ne sono un’infinità!). Un ottimo consiglio è di visitare questi luoghi al di fuori della stagione estiva, quando non c’è troppa gente. Avventure outdoor di alto livello ti aspettano anche a Narvik, paradiso dello sci e delle escursioni, mentre poco più a sud Helgeland è un gioiello ancora poco conosciuto. Qui puoi guidare lungo la Strada Costiera tra il Trøndelag e Bodø, itinerario votato tra più panoramici al mondo. La vivace cittadina costiera di Bodø è il centro più grande della regione del Nordland e offre tantissime attività all’aria aperta oltre che una fiorente vita culturale. Infatti Bodø sarà Capitale Europea della Cultura nel 2024.
La capitale artica, Tromsø, è situata proprio al centro della Norvegia settentrionale. Se sulla tua lista dei desideri ci sono aurora boreale, safari alle balene, sole di mezzanotte e avventure memorabili in mezzo alla natura, questo è il posto che fa per te. Goditi le condizioni eccellenti per lo sci alpinismo e l’escursionismo nella regione di Lyngenfjord, scopri la cultura dei Sami nelle città di Karasjok e Alta, e raggiungi il punto più settentrionale d’Europa a Capo Nord. Nella zona più orientale di questa vasta regione, la penisola di Varanger è un paradiso per i bird watcher. Prova a pescare il granchio reale o ad andare in slitta trainata dai cani a Kirkenes, dove puoi anche dormire in un hotel di ghiaccio. Nei dintorni di Tromsø ci sono tantissime isole che aspettano di essere esplorate, come Senja, Kvaløya e Sommarøy.
Cuba è una destinazione unica che ti conquista fin dal primo momento, da quando si apre il portellone dell'aereo, dall'aria che respiri fatta di umidità, calore,odore di riso bruciato, suoni, musica e anche rumori. Cuba è contraddizione, autenticità e rivoluzione allo stesso tempo. Cuba è salsa, è Pina Colada su una spiaggia d'incito. Cuba è una tavolozza di un pittore impressionista , è un autobus rotto, un treno che non passa mai. Cuba è odore di sigari, gusto d rum, musica ritmata e ragazza dagli occhi splendenti. Cuba è un sorriso che ti invita a ballare, un'esplosione di vita, un aggrovigliati di gioia e bellezza Cuba è anche un bambino senza giochi ma con un sorriso che mai avresti immaginato di incontrare . Insomma Cuba non ha bisogno di parole, ti rapisce con la sua magia e non lascia più Venire con noi a Cuba non significa solamente vivere spiagge da sogno , vedere architetture meravigliose, ascoltare una storia fuori dal comune, sentire tanta musica avvolgente e tanto cuore insomma tutti ingredienti per un viaggio perfetto ..... e invece no Perchè quando arriveremo all'Havana ti accorgerai che nella Grande Isla di perfetto nonché niente e che Cuba è un luogo unico al mondo proprio per questo, ti abbraccia e ti schiaffeggia allo stesso tempo e ti cambia la vita per sempre . Insomma Cuba è un luogo tutto da scoprire e da vivere...per questo abbiamo organizzato un itinerario stupendo per la nostra RIPARTENZA che non solo vi consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell'isola come a La Habana, Trinidad, Viñales, Cienfuegos etc. ma sopratutto scopriremo l'atmosfera che si respira quotidianamente sull' isola soggiornando nelle tipiche " Case Particular " che ci consentiranno di vivere a stretto contatto con il popolo cubano, di mescolarsi tra loro per
Cuba è una destinazione unica che ti conquista fin dal primo momento, da quando si apre il portellone dell’aereo, dall’aria che respiri fatta di umidità, calore,odore di riso bruciato, suoni, musica e anche rumori. Cuba è contraddizione, autenticità e rivoluzione allo stesso tempo. Cuba è salsa, è Pina Colada su una spiaggia d’incito.
Cuba è una tavolozza di un pittore impressionista , è un autobus rotto, un treno che non passa mai.
Cuba è odore di sigari, gusto d rum, musica ritmata e ragazza dagli occhi splendenti.
Cuba è un sorriso che ti invita a ballare, un’esplosione di vita, un aggrovigliati di gioia e bellezza
Cuba è anche un bambino senza giochi ma con un sorriso che mai avresti immaginato di incontrare .
Insomma Cuba non ha bisogno di parole, ti rapisce con la sua magia e non lascia più
Venire con noi a Cuba non significa solamente vivere spiagge da sogno , vedere architetture meravigliose, ascoltare una storia fuori dal comune, sentire tanta musica avvolgente e tanto cuore insomma tutti ingredienti per un viaggio perfetto ….. e invece no
Perchè quando arriveremo all’Havana ti accorgerai che nella Grande Isla di perfetto nonché niente e che Cuba è un luogo unico al mondo proprio per questo, ti abbraccia e ti schiaffeggia allo stesso tempo e ti cambia la vita per sempre .
Insomma Cuba è un luogo tutto da scoprire e da vivere…per questo abbiamo organizzato un itinerario stupendo per la nostra RIPARTENZA che non solo vi consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola come a La Habana, Trinidad, Viñales, Cienfuegos etc. ma sopratutto scopriremo l’atmosfera che si respira quotidianamente sull’ isola soggiornando nelle tipiche ” Case Particular “ che ci consentiranno di vivere a stretto contatto con il popolo cubano, di mescolarsi tra loro per vivere appieno esperienze di viaggio indimenticabili.
Il programma dettagliato è già disponibile e consultabile cliccando sul seguente link :
La Namibia è una delle più giovani realtà africane. Ha una superficie quasi tre volte quella dell’Italia con una popolazione che a fatica raggiunge i due milioni di abitanti. In questo paese, che ha acquisito l’indipendenza nel 1990, tutti i ritmi sono più tranquilli, merito forse degli incredibili panorami che circondano i namibiani. La Namibia è un paese di irresistibile bellezza, capace di offrire sensazioni di spazi infiniti e viaggiare in questo paese è stato senza dubbio una eccitante ed imperdibile esperienza nella mia vita di un viaggiatore. I grandi orizzonti suscitano un sentimento di libertà e suggestione in un contesto di paesaggi contrastati da colori unici. Inoltre le diverse razze che popolano il paese, creano un’interessante miscela di culture e tradizioni africane ed europee. Famosa per i suoi paesaggi contrastanti, la Namibia comprende il desolato deserto del Namib con le sue incredibili dune che si spostano di alcuni metri all’anno e il suo altopiano centrale caratterizzato da una savana con vegetazione spinosa e montagne brulle che danno vita al Fish River Canyon. Il “Namib Desert” è famoso per le sue dune di Sossusvlei ritenute le più alte del mondo. Raggiungono anche i 300 metri d’altezza e si estendono a vista d’occhio con tinte che variano dall’arancione al rosso vivo e le sfumature di colore crema scatenano un suggestivo effetto di contrasto creando scenari di indicibile bellezza che rimarranno per sempre nei vostri cuori. Al Nord, i paesaggi variano, da una vegetazione rigogliosa a immensi spazi tipici del parco Etosha. Inoltre è possibile scoprire orme di dinosauri, arte rupestre preistorica, antiche piante fossilizzate che testimoniano il trascorso geologico di questa terra senza tempo. Il tutto è incorniciato da un limpidissimo cielo che di notte offre uno spettacolo unico con migliaia di stelle che brillano illuminando un paesaggio da fiaba e,
La Namibia è una delle più giovani realtà africane. Ha una superficie quasi tre volte quella dell’Italia con una popolazione che a fatica raggiunge i due milioni di abitanti.
In questo paese, che ha acquisito l’indipendenza nel 1990, tutti i ritmi sono più tranquilli, merito forse degli incredibili panorami che circondano i namibiani.
La Namibia è un paese di irresistibile bellezza, capace di offrire sensazioni di spazi infiniti e viaggiare in questo paese è stato senza dubbio una eccitante ed imperdibile esperienza nella mia vita di un viaggiatore.
I grandi orizzonti suscitano un sentimento di libertà e suggestione in un contesto di paesaggi contrastati da colori unici. Inoltre le diverse razze che popolano il paese, creano un’interessante miscela di culture e tradizioni africane ed europee.
Famosa per i suoi paesaggi contrastanti, la Namibia comprende il desolato deserto del Namib con le sue incredibili dune che si spostano di alcuni metri all’anno e il suo altopiano centrale caratterizzato da una savana con vegetazione spinosa e montagne brulle che danno vita al Fish River Canyon.
Il “Namib Desert” è famoso per le sue dune di Sossusvlei ritenute le più alte del mondo. Raggiungono anche i 300 metri d’altezza e si estendono a vista d’occhio con tinte che variano dall’arancione al rosso vivo e le sfumature di colore crema scatenano un suggestivo effetto di contrasto creando scenari di indicibile bellezza che rimarranno per sempre nei vostri cuori.
Al Nord, i paesaggi variano, da una vegetazione rigogliosa a immensi spazi tipici del parco Etosha. Inoltre è possibile scoprire orme di dinosauri, arte rupestre preistorica, antiche piante fossilizzate che testimoniano il trascorso geologico di questa terra senza tempo. Il tutto è incorniciato da un limpidissimo cielo che di notte offre uno spettacolo unico con migliaia di stelle che brillano illuminando un paesaggio da fiaba e, spesso, ci si chiede se non ci si trovi su un altro pianeta.
Il viaggio prosegue per l’Etosha National Park nella zona settentrionale del paese con una estensione di oltre 22.000 kmq. Il parco ospita ben 114 specie di mammiferi tra cui leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti neri, ghepardi, impala, oltre alle zebre ed alle giraffe e uccelli dai molti colori.
Ma se si vuole davvero vivere fino in fondo la bellezza di questo meraviglioso paese bisogna spingersi fino a Luderitz ovvero un cittadina al confine fra deserto e oceano, scompigliata da venti spesso fortissimi, città fantasma dopo il tramonto e ultimo avamposto della Namibia!
E’ l’emozione del Grande Sud Namibiano , immenso e sconfinato dove il nulla e il tutto. Vivere l’esperienza di aspettare il tramonto seduti sul margine del Fish River Canyon. Smisurato, come tutto in Namibia, profondo, si perde la percezione dello spazio. Passeggiare lungo il margine e assaporare la fine della giornata, dopo tanti chilometri di polverose strade percorse, davanti a tanta immensità, è una sensazione unica.
Attualmente il paese è stato dichiarato Covid free e si può viaggiare in tutta tranquillità.
Per questo motivo abbiamo organizzato per Ottobre 2021 la nostra partenza
NAMIBIA…IL RICHIAMO DELLA LIBERTA’
Un viaggio completo ed emozionante di 16giorni con mezzi 4×4, guide specializzate e pernottamenti in hotel, Lodge e guesthouse e Accompagnatore Dgatours da Roma Fco.
Il tour è rivolto a tutti quei viaggiatori che amano immergersi nella natura più totale abbracciando un senso di avventura ed evasione che solo luoghi incontaminati come quelli namibiani sono in grado di regalare.
A breve sarà disponibile il programma dettagliato su www.dogmatours.it e sulla nostra APP di Dogmatours.
********POSTI LIMITATI*********
Per le caratteristiche e la logistica del tour i posti sono limitati ad un massimo di 12 pax e le iscrizioni saranno aperte dal 10.01.2021
Se c’è un luogo che riesce a lasciare tutti a bocca aperta è proprio la Cappadocia. Se per Pasqua vuoi fare qualcosa di insolito e straordinario allora può interessarti la nostra partenza per la Cappadocia ove abbiamo organizzato una spedizione in questa meravigliosa terra. Faremo trekking in mezzo a paesaggi surreali, gusteremo la cucina tipica , ma soprattutto avrete la possibilità di vedere l’alba volando su una mongolfiera. VENERDI' 10 APRILE ROMA - CAPPADOCIA Incontro con il nostro accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza per la Cappadoccia con il seguente operativo voli : arrivo in serata in Cappadocia dopo uno scalo ad Istanbul e trasferimento in Hotel. SABATO 11 APRILE : IHLARA CANYON Dopo la prima colazione partiremo alla volta di Nar Gol, il lago nel cratere, e poi dritti fino all’Ihlara Canyon, formato dall’eruzione di un vulcano. Il paesaggio è veramente affascinante e in questa zona si possono visitare diverse chiese rupestri con bellissimi affreschi scavate nella roccia. Dopo un trekking di 4 km attraverso il canyon raggiungeremo Belisirma e pranzeremo in un ristorante ai bordi del fiume. Dopo pranzo vedremo il villaggio di Yaprakhisar e visiteremo Selime con il suo antico e surreale sito monastico. Nel pomeriggio partiremo alla volta della città sotterranea di Derinkuyu. Lle città sotterranee sono veri e propri labirinti fatti di tunnel, ripide scale, stanze, canali di areazione e nicchie. In Cappadocia se ne contano più di 50 e alcune si estendono anche per 12 piani sotto terra. Sono un reticolo di trappole e trabocchetti tanto che, man mano che si scende, si fa fatica a ritrovare la via del ritorno nonostante la segnaletica! Serata libera e pernottamento. DOMENICA 12 APRILE : VOLO IN MONGOLFIERA Volo in mongolfiera: facoltativo Presto al mattino (sveglia intorno alle 3.45) avremo l’opportunità di veder sorgere l’alba da una
Se c’è un luogo che riesce a lasciare tutti a bocca aperta è proprio la Cappadocia. Se per Pasqua vuoi fare qualcosa di insolito e straordinario allora può interessarti la nostra partenza per la Cappadocia ove abbiamo organizzato una spedizione in questa meravigliosa terra. Faremo trekking in mezzo a paesaggi surreali, gusteremo la cucina tipica , ma soprattutto avrete la possibilità di vedere l’alba volando su una mongolfiera.
VENERDI’ 10 APRILE ROMA – CAPPADOCIA
Incontro con il nostro accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza per la Cappadoccia con il seguente operativo voli :
arrivo in serata in Cappadocia dopo uno scalo ad Istanbul e trasferimento in Hotel.
SABATO 11 APRILE : IHLARA CANYON
Dopo la prima colazione partiremo alla volta di Nar Gol, il lago nel cratere, e poi dritti fino all’Ihlara Canyon, formato dall’eruzione di un vulcano. Il paesaggio è veramente affascinante e in questa zona si possono visitare diverse chiese rupestri con bellissimi affreschi scavate nella roccia. Dopo un trekking di 4 km attraverso il canyon raggiungeremo Belisirma e pranzeremo in un ristorante ai bordi del fiume. Dopo pranzo vedremo il villaggio di Yaprakhisar e visiteremo Selime con il suo antico e surreale sito monastico. Nel pomeriggio partiremo alla volta della città sotterranea di Derinkuyu. Lle città sotterranee sono veri e propri labirinti fatti di tunnel, ripide scale, stanze, canali di areazione e nicchie. In Cappadocia se ne contano più di 50 e alcune si estendono anche per 12 piani sotto terra. Sono un reticolo di trappole e trabocchetti tanto che, man mano che si scende, si fa fatica a ritrovare la via del ritorno nonostante la segnaletica! Serata libera e pernottamento.
DOMENICA 12 APRILE : VOLO IN MONGOLFIERA
Volo in mongolfiera: facoltativo
Presto al mattino (sveglia intorno alle 3.45) avremo l’opportunità di veder sorgere l’alba da una mongolfiera sospesi nel cielo di questa fantastica regione. Al termine rientro in hotel per la prima colazione e partenza per il nostro tour. Breve sosta nella Pidgeon Valley prima di raggiungere il castello di Uchisar. Questa imponente fortezza scavata nel tufo domina il villaggio sottostante da dove si gode una vista mozzafiato. Proseguiamo per Esentepe dove troveremo tantissimi negozietti all’aperto dove comprare qualche ricordo, anche qua la vista è bellissima. Break con un caffè turco prima di raggiungere Goreme ed il suo museo a cielo aperto. La valle di Goreme è il centro emblematico di tutta la Cappadocia ed è stato inserito fra i patrimoni Unesco. La zona è caratterizzata da vecchie abitazioni scavate nel tufo. Dopo un pranzo in uno dei ristoranti con cucina locale, breve camminata fra il museo all’aperto di Zelve e la valle di Pasabag, dove troveremo i camini delle fate più interessanti. Questi sono opera attenta di madre natura e dell’eruzione di due vulcani che, milioni di anni fa, hanno ricoperto di tufo questa regione. Lava, cenere e fango hanno formato enormi pinnacoli che sono stati per centinaia di anni dimora di popolazioni eremite che si sono insidiate in questa terra. Infine visiteremo Avanos famosa per l’artigianato tradizionale delle ceramiche. Ritorno all’hotel e serata libera.
LUNEDI 13 APRILE : VECCHIA ANATOLIA
Dopo la prima colazione è tempo di camminare attraverso alcune delle valli più misteriose. Cominceremo dalla Valle Bianca fino alla Love Valley, pochi minuti a nord di Goreme, una valle completamente ricoperta di giganteschi peni in tufo. Si avete letto bene e a parte l’incredibile somiglianza con il nostro bene amato attributo maschile, questo luogo bizzarro è ottimo per un breve trekking e per fare bellissime foto. (6 km circa) Dopo pranzo visiteremo la Valle di Devrent, famosa soprattutto per la sua roccia che ricorda un cammello. Questo luogo è anche conosciuto come la valle dell’immaginazione. Serata libera e pernottamento
MARTEDI 14 APRILE : RED E ROSE VALLEY
Dopo una ricca colazione partiamo per la Red e la Rose Valley, uno dei trekking più belli da fare in Cappadocia. Il sentiero inizia da un grande piazzale e attraversa colli rocciosi, vallate, canyon e paesaggi mozzafiato dall’aspetto ultra terrestre. Il percorso dura quasi 4 ore e durante la camminata vedremo cambiare i colori del paesaggio dal rossastro, al rosato fino al bianco. A metà potremo dissetarci con una clamorosa spremuta di arancia e melograno. Dopo pranzo rientreremo verso Goreme dove avremo parte del pomeriggio libero per fare acquisti o per rilassarci. Serata libera e pernottamento.
MERCOLEDI 15 APRILE : CAPPADOCIA – ROMA FCO
Partenza per l’Italia con il nostro volo di ritorno. FINE DEI SERVIZI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1190 EURO
LA QUOTA COMPRENDE
Volo di linea in classe economica, Tasse aeroportuali, 5 notti in Hotel con prima colazione, viaggio in bus privato, Ingressi ai siti di interesse Guida parlante italiano, Pranzi per l’intera durata del tour, Assicurazione medico sanitaria e bagaglio , Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
LA QUOTA NON COMPRENDE
Mance, assicurazione annullamento viaggi ,Volo in mongolfiera facoltativo ( circa 180/200 euro ) pasti non menzionati, extra d carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Partenza confermata dal 15.05 al 26.05 da Roma Fco con Accompagnatore Colori vivaci e calore umano ti abbracciano non appena entri a Cuba. Una realtà sorprendente dove ti senti come vivere in un mondo in cui la vita di tutti i giorni è bloccata negli anni '50 che non è stata influenzata dalla globalizzazione e dal turismo di massa nonostante gli ultimi eventi che hanno colpito la vita sociale e politica dell'isola. Questo perché i cubani attingono il sole dalla loro anima, orgogliosi e sinceri, vibranti e appassionati. Il loro sorriso e il loro temperamento contagioso sono il vero cuore dell'isola: un luogo di meraviglie e spiagge bianche, vallate coltivate con caffè e tabacco e affascinanti, meravigliose, leggendarie città coloniali. Cuba è un luogo tutto da scoprire e da vivere...per questo abbiamo organizzato un itinerario stupendo che non solo vi consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell'isola come a La Habana, Trinidad, Viñales, Cienfuegos, Cayo Santa Maria etc. ma sopratutto scopriremo l'atmosfera che si respira quotidianamente sull' isola soggiornando nelle tipiche " Case Particular " che ci consentiranno di vivere a stretto contatto con il popolo cubano, di mescolarsi tra loro per vivere appieno esperienze di viaggio indimenticabili. PROGRAMMA DI VIAGGIO Venerdì 15 Maggio :Roma/Havana Incontro dei partecipanti con il tour leader della Dogmatours a Roma FCO. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Havana con il seguente operativo voli: FCO-MAD 1030 1305 MAD-HAV 1535 1910 Sabato 16 Maggio : Havana Prima colazione. Visita della città con visita al centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità .Visita alle piazze dell’Avana, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia. Dopo il giro a piedi si proseguirà con l’escursione in auto per visitare gli altri quartieri della città il Vedado, Plaza de
Partenza confermata dal 15.05 al 26.05 da Roma Fco con Accompagnatore
Colori vivaci e calore umano ti abbracciano non appena entri a Cuba. Una realtà sorprendente dove ti senti come vivere in un mondo in cui la vita di tutti i giorni è bloccata negli anni ’50 che non è stata influenzata dalla globalizzazione e dal turismo di massa nonostante gli ultimi eventi che hanno colpito la vita sociale e politica dell’isola. Questo perché i cubani attingono il sole dalla loro anima, orgogliosi e sinceri, vibranti e appassionati. Il loro sorriso e il loro temperamento contagioso sono il vero cuore dell’isola: un luogo di meraviglie e spiagge bianche, vallate coltivate con caffè e tabacco e affascinanti, meravigliose, leggendarie città coloniali. Cuba è un luogo tutto da scoprire e da vivere…per questo abbiamo organizzato un itinerario stupendo che non solo vi consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola come a La Habana, Trinidad, Viñales, Cienfuegos, Cayo Santa Maria etc. ma sopratutto scopriremo l’atmosfera che si respira quotidianamente sull’ isola soggiornando nelle tipiche ” Case Particular ” che ci consentiranno di vivere a stretto contatto con il popolo cubano, di mescolarsi tra loro per vivere appieno esperienze di viaggio indimenticabili.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Venerdì 15 Maggio :Roma/Havana
Incontro dei partecipanti con il tour leader della Dogmatours a Roma FCO. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Havana con il seguente operativo voli:
FCO-MAD 1030 1305
MAD-HAV 1535 1910
Sabato 16 Maggio : Havana
Prima colazione. Visita della città con visita al centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità .Visita alle piazze dell’Avana, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asis e Plaza Vecchia. Dopo il giro a piedi si proseguirà con l’escursione in auto per visitare gli altri quartieri della città il Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, visita allo storico Hotel Nacional e il Morro (4 ore) . Pernottamento in CASA PARTICULAR
Arrivo in serata, sistemazione in CASA PARTICULAR e pernottamento .
Domenica 17 Maggio : Havana
Prima colazione e intera giornata a disposizione per conoscere la TUA HAVANA vivendo liberamente questa bellissima città unica al mondo.Con l’accompagnatore Dogmatours visiteremo la città in base ai nostri interessi.
Lunedì 18 Maggio : Havana – Vianles
Prima colazione e giornata di trasferimento a Vinales. pranzo libero. Arrivo e sistemazione in CASA PARTICULAR. Cena e pernottamento
Martedì 19 Maggio : Valle di Vianles
Prima colazione. La Valle di Vinales è un parco Nazionale Cubano dichiarato patrimonio dell’ Umanità dall’ Unesco . Itinerario con autista (senza guida) all’interno della Valle con sosta al Mirador de Los Jazmines che domina l’intera valle di Vinales da uno dei punti panoramici più suggestivi di tutta Cuba, nel cuore della Sierra de los Organos. Visita al mural de la Prehistoria,un gigantesco murales dipinto su un Mogotes (tipica formazione calcarea) e discesa alla Cueva del Indio con traversata in barca lungo il suggestivo fiume all’interno della grotta (ingresso non incluso – costo 5.00 cuc pp) Pranzo libero. In serata si rientra in Casa, cena e pernottamento.
Mercoledì 20 Maggio : Vianles/Cinfuegos/Trinidad
Prima colazione e trasferimento a Trinidad attraversando prima la cittadina di Cinfuegos che visiteremo. Arrivo a Trinidad, sistemazione in CASA PARTICULAR cena e pernottamento.
Govedì 21 Maggio: Trinidad
Prima colazione. E’ facile capire perché Trinidad sia stata soprannominata “la città museo di Cuba”. La città, così meticolosamente preservata, apre una finestra sul passato, con i suoi palazzi coloniali e le piazze che si estendono in modo irregolare, i resti di antichi zuccherifici e le capanne degli schiavi, appartenenti ad un’altra era. Immergetevi nella magnificenza dell’architettura coloniale spagnola, concedendovi una passeggiata per le pittoresche strade di pietra di questa città a portata di pedone.( 3 ore circa) . Cena e pernottamento
Venerdì 22 Maggio : Trinidad
Prima colazione e intera giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione a Valle de los Ingenios (La Valle dei zuccherifici): è sulla strada per La Sancti Spiritus, qui i villaggi sono la testimonianza di un passato schiavista.Vedrete quel che resta dei 70 zuccherifici, le macchine, i quartieri riservati agli schiavi, vecchie baracche. Visiterete Manaca Iznaga ex piantagione con casa padronale e la torre monumentale detta dei Gonzaga (alta oltre 44 metri ) che serviva come postazione per controllare il lavoro e i ritmi degli schiavi nelle piantagioni. Pranzo presso l’ Hacienda Guachinango ( solo per chi effettua l’escursione ) , fattoria del 1800 dove il tempo sembra essersi fermato . Al termine rientro a Trinidad, cena e pernottamento.
Sabato 23 Maggio : Trinidad/Santa Clara
Prima colazione e trasferimento a Caso de Santa Maria attraversando prima Santa Clara che visiteremo insieme al Mausoleo dedicato a Guevara. Arrivo, sistemazione in casa particular, cena e pernottamento. . .
Domenica 24 Maggio : Santa Clara /Havana
Prima colazione e trasferimento all’ Havana, intera giornata a disposizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 25 Maggio : Havana/Roma Fco
Prima colazione, giornata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto all’Havana in tempo utile per il volo di rientro come segue:
HAV-MAD UX0052 2110-1205
MAD-FCO UX1045 1320-1545 +1
Pasti e pernottamento a bordo.
Martedì 26 Maggio : Roma Fco
Arrivo a Roma Fco e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: da 1780 euro
La quota comprende
Volo di linea in classe economica con Air Europa
3 notti in Casa Particular all’Havana in pernottamento e prima colazione
2 notti in Casa Particular a Vinales in mezza pensione
3 notti in casa Particular a Trinidad in mezza pensione
1 notte in casa Particular a Santa Clara in mezza pensione
1 notte in Hotel all’Havana in mezza pensione
trasferimento e visite guidate come da programma
ASSISTENZA in ITALIANO ad Havana, Trinidad e Santiago de Cuba;
Tour leader Dogmatours da Roma Fco
Assicurazione medico sanitaria
La quota non comprende :
mance ( obbligatorie da versare in loco )
tasse aeroportuali ( ad oggi quotate a 90 euro e da aggiornare )
Visto d’ ingresso 28 euro
Polizza annullamento viaggio ( facoltativa e su richiesta )
supplemento singola 270 euro
Escursione facoltativa alle Valle de los Ingenios ( 75 euro )
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende“
TRA ETRUSCHI E RINASCIMENTO : Terra promessa degli Etruschi, la Tuscia è la regione storica che incornicia lo splendore del lago di Bolsena. Sul nord del Lazio, a confine con Umbria e Toscana, è un lembo d’Italia dove natura, arte e storia si fondono in un unicum irripetibile, “l’altra Italia” come la definisce qualcuno. Visitare con una guida questi luoghi significa approfondire quelle conoscenze che ciascuno porta dentro di sé, arricchire di dettagli il proprio bagaglio culturale, “riempirsi gli occhi di meraviglie. 25 Aprile: Foggia/Civita di Bagnoregio/Taruinia Ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in Pullman Gran Turismo per il Lazio. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio CIVITA DI BAGNOREGIO, la “città che muore“, che s’innalza come un isolotto in mezzo alla valle “dei calanchi”. Terremoti e frane hanno, nel corso dei secoli, dimezzato la collina sulla quale era poggiato l’ insediamento medievale che conservava la primitiva struttura urbanistica etrusca: un asse est-ovest, il “decumano” maggiore, intersecato dai “cardi” con orientamento nord-sud. Particolarmente suggestivo è il panorama che si può ammirare salendo il ponte che collega l’antico borgo alla strada, un ponte che consente solo l’accesso pedonale. Al termine proseguimento per Tarquinia, arrivo in Hotel, cena e pernottamento. 26 Aprile:Tarquinia/Vulci Prima colazione. In mattinata incontro con la guida e visita di TARQUINIA, antica città di origine Etrusca. Visita del Museo Nazionale Etrusco, situato nella splendida sede di Palazzo Vitelleschi, ed infine alla Necropoli Etrusca, con le sue suggestive tombe di fama internazionale con le sue innumerevoli decorazioni pittoriche. Rientro in albergo per il pranzo. Pomeriggio visita guidata di VULCI e della sua vasta area archeologica che comprende il Museo Nazionale e la Civita.Rientro in Hotel, cena e pernottamento 27 Aprile:Tuscania/Viterbo Prima colazione. Mattinata incontro con la guida e visita di TUSCANIA, accoglie i visitatori con la severità delle sue vecchie mura e con
TRA ETRUSCHI E RINASCIMENTO : Terra promessa degli Etruschi, la Tuscia è la regione storica che incornicia lo splendore del lago di Bolsena. Sul nord del Lazio, a confine con Umbria e Toscana, è un lembo d’Italia dove natura, arte e storia si fondono in un unicum irripetibile, “l’altra Italia” come la definisce qualcuno. Visitare con una guida questi luoghi significa approfondire quelle conoscenze che ciascuno porta dentro di sé, arricchire di dettagli il proprio bagaglio culturale, “riempirsi gli occhi di meraviglie.
25 Aprile: Foggia/Civita di Bagnoregio/Taruinia
Ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in Pullman Gran Turismo per il Lazio. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio CIVITA DI BAGNOREGIO, la “città che muore“, che s’innalza come un isolotto in mezzo alla valle “dei calanchi”. Terremoti e frane hanno, nel corso dei secoli, dimezzato la collina sulla quale era poggiato l’ insediamento medievale che conservava la primitiva struttura urbanistica etrusca: un asse est-ovest, il “decumano” maggiore, intersecato dai “cardi” con orientamento nord-sud. Particolarmente suggestivo è il panorama che si può ammirare salendo il ponte che collega l’antico borgo alla strada, un ponte che consente solo l’accesso pedonale. Al termine proseguimento per Tarquinia, arrivo in Hotel, cena e pernottamento.
26 Aprile:Tarquinia/Vulci
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida e visita di TARQUINIA, antica città di origine Etrusca. Visita del Museo Nazionale Etrusco, situato nella splendida sede di Palazzo Vitelleschi, ed infine alla Necropoli Etrusca, con le sue suggestive tombe di fama internazionale con le sue innumerevoli decorazioni pittoriche. Rientro in albergo per il pranzo. Pomeriggio visita guidata di VULCI e della sua vasta area archeologica che comprende il Museo Nazionale e la Civita.Rientro in Hotel, cena e pernottamento
27 Aprile:Tuscania/Viterbo
Prima colazione. Mattinata incontro con la guida e visita di TUSCANIA, accoglie i visitatori con la severità delle sue vecchie mura e con lo splendore delle due chiese monumentali di S. Pietro e Santa Maria Maggiore. Considerate universalmente capolavori dell’architettura romanica, sono situate poco fuori il centro abitato, l’una accanto all’altra, somiglianti nella struttura e nei materiali ma diverse per posizione e elementi decorativi. pranzo in Hotel. Nel pomeriggio trasferimento a Viterbo incontro con la guida e visita di VITERBO. La città è ancora racchiusa dalle mura medievali su cui si aprono sette porte: le case antiche interne alla cerchia muraria, costruite per lo più in “peperino” fanno da corona alle piazze con al centro le caratteristiche fontane gotiche a forma di fuso. Viterbo è stata chiamata “città delle belle donne e delle belle fontane”. La visita guidata attraverso le vie e le piazze conduce al quartiere medioevale, che è uno dei più pittoreschi d’Italia, al Palazzo dei Priori, al Palazzo Papale, antica residenza pontificia dove nacque il nome “conclave”, dal latino “clausi cum clave“. Le belle fontane, medioevali, quattrocentesche e rinascimentali si innalzano su ogni piazza; le chiese sono dappertutto, di tutte le epoche, come si addice ad una città di papi e di cardinali. . Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.
28 Aprile: Caprarola/Foggia
Prima colazione e trasferimento a CAPRAROLA e visita guidata di Palazzo Farnese: una meraviglia assoluta dell’architettura, uno dei più affascinanti esempi di dimora rinascimentale di tutta Europa le epoche, come si addice ad una città di papi e di cardinali. Pranzo in ristorante. . Al termine partenza per il rientro a casa. L’arrivo è previsto per le ore 22:30 circa.
Quota di partecipazione : 550 euro
La quota comprende :
Viaggio in pullman GT
Sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia
Trattamento di pensione completa come da programma ( pranzi in ristorante )
Bevande ai pasti ( acqua e vino )
Visite guidate di : Civita di Bagnoregio, Vulci, Tarquinia, Tuscania,Viterbo, Caprarola ( Palazzo Farnese )
Accompagnatore Dogmatours
La quota non comprende :
Tasse di soggiorno
Ingressi ( Palazzo Farnese e Museo Etrusco )
Assicurazioni
Extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.