Dal 01-03-2025 al 05-03-2025 da Roma e Milano con Accompagnatore Ideale per viaggiatori individuali, coppie e famiglie che desiderano condividere l'esperienza di un viaggio dinamico, ricco di moltissime attività già comprese nella quota. Dalla motoslitta, alle slitte trainate dai cani, dalla sauna finnica, all'allevamento delle renne. Il tutto soggiornando in un resort immerso nella natura , con la possibilità di vedere l'aurora boreale tutte le sere, semplicemente uscendo dalla struttura PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° giorno ITALIA / FINLANDIA Incontro con l'accompagnatore dell'Agenzia in aeroporto e partenza per la Finlandia. OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE all'aeroporto di Ivalo e trasferimento in hotel, sistemazione in camere riservate . Consegna dell’ l'attrezzatura per il freddo (tuta, scarponi e guanti termici) e le varie escursioni/attività dei giorni seguenti, cena e pernottamento. 2° giorno CIASPOLATA SULLA NEVE E FATTORIA DELLE RENNE Prima colazione e passeggiata con le ciaspole sulla neve di circa 2h dove potremo godere appieno della natura che ci circonda grazie anche alla nostra guida. In seguito è prevista l'escursione per incontrare un autentico pastore di renne e il suo branco dove impareremo diverse curiosità su questi animali e sul loro stile di vita. . Nel pomeriggio relax con sauna finlandese. Cena e pernottamento . La sera possibilità in base alle condizioni climatiche di vedere l’aurora direttamente fuori la struttura. 3° giorno HUSKY SAFARI E VISITA ALL' ALLEVAMENTO Prima colazione e visita della natura lappone a bordo di slitte trainate dagli husky. Un’esperienza bellissima in compagnia di questi splendidi cani che amano correre in questo scenario innevato. Pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione. Cena e pernottamento. 4° giorno ESCURSIONE IN MOTOSLITTA E AURORA CAMP IN SERATA Prima colazione. . Dopo l’esperienza della slitta trainata dagli husky stamattina esploreremo la natura finlandese a bordo di motoslitte . La guida ci insegnerà come guidare e
Dal 01-03-2025 al 05-03-2025 da Roma e Milano con Accompagnatore
Ideale per viaggiatori individuali, coppie e famiglie che desiderano condividere l’esperienza di un viaggio dinamico, ricco di moltissime attività già comprese nella quota. Dalla motoslitta, alle slitte trainate dai cani, dalla sauna finnica, all’allevamento delle renne. Il tutto soggiornando in un resort immerso nella natura , con la possibilità di vedere l’aurora boreale tutte le sere, semplicemente uscendo dalla struttura
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno ITALIA / FINLANDIA
Incontro con l’accompagnatore dell’Agenzia in aeroporto e partenza per la Finlandia.
OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE
all’aeroporto di Ivalo e trasferimento in hotel, sistemazione in camere riservate . Consegna dell’ l’attrezzatura per il freddo (tuta, scarponi e guanti termici) e le varie escursioni/attività dei giorni seguenti, cena e pernottamento.
2° giorno CIASPOLATA SULLA NEVE E FATTORIA DELLE RENNE
Prima colazione e passeggiata con le ciaspole sulla neve di circa 2h dove potremo godere appieno della natura che ci circonda grazie anche alla nostra guida. In seguito è prevista l’escursione per incontrare un autentico pastore di renne e il suo branco dove impareremo diverse curiosità su questi animali e sul loro stile di vita. . Nel pomeriggio relax con sauna finlandese. Cena e pernottamento . La sera possibilità in base alle condizioni climatiche di vedere l’aurora direttamente fuori la struttura.
3° giorno HUSKY SAFARI E VISITA ALL’ ALLEVAMENTO
Prima colazione e visita della natura lappone a bordo di slitte trainate dagli husky. Un’esperienza bellissima in compagnia di questi splendidi cani che amano correre in questo scenario innevato. Pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
4° giorno ESCURSIONE IN MOTOSLITTA E AURORA CAMP IN SERATA
Prima colazione. . Dopo l’esperienza della slitta trainata dagli husky stamattina esploreremo la natura finlandese a bordo di motoslitte . La guida ci insegnerà come guidare e dopo una breve lezione saremo pronti a partire in tutta sicurezza . Durante il safari ci godremo alcune bevande calde e avremo la possibilità di scattare qualche foto. Pranzo incluso. Nel pomeriggio tempo libero e lifestyle finlandese con sauna. Cena e pernottamento. La sera ci sarà la possibilità di vedere l’aurora boreale in un apposito accampamentO che raggiungeremo a bordo di una slitta e doce , comodamente seduti, attenderemo la “ Dama Verde “
5° giorno IVALO – ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
OPERATIVO IN VIA DI DEFINIZIONE
Arrivo in italia e FINE DEI SERVIZI
Quota di partecipazione: 2870 euro
La quota comprende:
Voli Finnair in classe economica da Roma/Milano
4 notti in pensione completa
Husky Safari
Giro in Motoslitta sulla neve
Aurora Camp per ammirare l’aurora boreale
trekking con ciaspole
Visita alla fattoria delle renne
01 ingresso alla sauna finlandese
Attrezzatura per il freddo e per le attività/escursioni
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
La quota non comprende:
tasse aeroportuali ( ad oggi 80 euro )
supplemento singola 290 euro
assicurazione annullamento viaggi facoltativa
bevande
tutto quanto non espressamente indicato nella voce “ la quota comprende “
Un viaggio verso una meta millenaria, non solo nella storia ma anche nei paesaggi. Grandi spazi plasmati dal tempo per avventure indimenticabili, dal deserto alle coste del Mar Morto. Vieni con noi e vivi la magia delle stelle che un tempo guidavano le antiche carovane attraverso il Wadi Rum. Soggiorna in un campo tendato di charme, lasciandoti coccolare dall’ospitalità beduina mentre ammiri le intense sfumature che accendono sabbia e rocce dal tramonto all’alba . Unisci il passato e il presente del Paese, dalla vivace capitale Amman ai preziosi mosaici di Umm al-Rasās , passando per i tesori dei Nabatei a Petra e gli imponenti resti greco-romani di Jerash, sepolti sotto la sabbia per secoli . Preparati a un’esperienza dove ogni momento sarà un tesoro da custodire. . Partenza da Roma con Accompagnatore Dogmatours dal 29.10 al 02.11 da Roma dal 05.11 al 12.11 da Roma 1° giorno : Roma - Amman Incontro dei partecipanti al tour con l’Accompagnatore in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto Ryanair per amman come segue: CIA AMM 11.45 17.25 Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in Hotel. sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno : AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - AMMAN Mattinata dedicata alla visita dei Castelli del Deserto:Qusayr 'Amra, uno dei monumenti meglio conservati, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori. Il basalto nero del forte di Azraq, utilizzato ininterrottamente sin dal tardo periodo romano, funse da quartier generale di Lawrence d'Arabia durante la Rivolta Araba. Kharaneh, la fortificazione più imponente con le sue 61 stanze, risale al 711 d.C. Rientro ad Amman e pranzo. Nel pomeriggio, visita della capitale
Un viaggio verso una meta millenaria, non solo nella storia ma anche nei paesaggi. Grandi spazi plasmati dal tempo per avventure indimenticabili, dal deserto alle coste del Mar Morto. Vieni con noi e vivi la magia delle stelle che un tempo guidavano le antiche carovane attraverso il Wadi Rum. Soggiorna in un campo tendato di charme, lasciandoti coccolare dall’ospitalità beduina mentre ammiri le intense sfumature che accendono sabbia e rocce dal tramonto all’alba . Unisci il passato e il presente del Paese, dalla vivace capitale Amman ai preziosi mosaici di Umm al-Rasās , passando per i tesori dei Nabatei a Petra e gli imponenti resti greco-romani di Jerash, sepolti sotto la sabbia per secoli . Preparati a un’esperienza dove ogni momento sarà un tesoro da custodire.
.
Partenza da Roma con Accompagnatore Dogmatours
dal 29.10 al 02.11 da Roma
dal 05.11 al 12.11 da Roma
1° giorno : Roma – Amman
Incontro dei partecipanti al tour con l’Accompagnatore in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto Ryanair per amman come segue:
CIA AMM 11.45 17.25
Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in Hotel. sistemazione in camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno : AMMAN – CASTELLI DEL DESERTO – AMMAN
Mattinata dedicata alla visita dei Castelli del Deserto:Qusayr ‘Amra, uno dei monumenti meglio conservati, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori. Il basalto nero del forte di Azraq, utilizzato ininterrottamente sin dal tardo periodo romano, funse da quartier generale di Lawrence d’Arabia durante la Rivolta Araba. Kharaneh, la fortificazione più imponente con le sue 61 stanze, risale al 711 d.C. Rientro ad Amman e pranzo. Nel pomeriggio, visita della capitale giordana. Iniziamo con la Cittadella, che comprende strutture come il Tempio di Ercole, il Palazzo Omayyad e la Chiesa Bizantina. Ai piedi della Cittadella si trova il Teatro Romano, un profondo anfiteatro scavato nella collina in grado di ospitare 6.000 spettatori e tuttora utilizzato per manifestazioni culturali. Termineremo quindi le visite con il Museo Archeologico che vanta una straordinaria collezione di reperti antichi che vanno dall’epoca preistorica al XV secolo, tra cui alcuni dei celebri rotoli di rame del Mar Morto e quattro bare antropomorfe risalenti all’età del ferro. Rientro in Hotel ad Amman, cena e pernottamento.
3° giorno : JERASH – AJLOUN – AL SALT – AMMAN
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Jerash, una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Conquistata dal generale Pompeo nel 63 a.C., cadde sotto il dominio dei Romani e fu annessa alla Lega della Decapoli, l’alleanza delle dieci grandi città romane. La città visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani, quando era nota con il nome di Gerasa. Sepolta per secoli sotto la sabbia, prima di essere riscoperta e restaurata negli ultimi 70. pranzo.Rientrando ad Amman, sosteremo alla splendida cittadina di Al-Salt, un tempo capitale della Giordania, dove passeggeremo tra gli stretti vicoli acciottolati della città vecchia.Rientro ad Amman per la cena in hotel ed il pernottamento.
4° giorno : MADABA – MONTE NEBO – KERAK – PETRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Madaba, chiamata la “Città dei Mosaici”, in quanto le chiese e le case di Madaba ospitano centinaia di mosaici, risalenti al periodo compreso tra il V e il VII secolo. Visita della Chiesa di San Giorgio, il cui pavimento è ricoperto dalla celebre mappa-mosaico di Gerusalemme e della Terra Santa, risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo Proseguimento per il Monte Nebo, il luogo dove morì e venne sepolto Mosè. Sulla cima del monte sorge una chiesa con splendidi mosaici bizantini del IV-VI secolo. Recatevi sulla piattaforma di fronte alla chiesa e ammirate il panorama sulla Valle del Giordano e il Mar Morto, con i tetti di Gerusalemme e Betlemme all’orizzonte: è uno spettacolo assolutamente straordinario. A seguire, visiteremo l’imponente Crac di Kerak, costruito dai Crociati nel 1161 come roccaforte contro gli assedi delle truppe di Saladino, governatore della Siria e dell’Egitto, che riuscì a conquistare il castello nel 1177. Costruito in cima ad un altopiano, il Crac è lungo 220 metri, largo 125 metri a nord e 40 a sud dove una stretta valle, resa ancora più profonda da un fossato, lo separa dall’alta collina adiacente, un tempo postazione ideale per l’artiglieria di Saladino. In tutto il castello, le scure e rozze opere murarie dei Crociati contrastano con quelle più chiare e finemente lavorate dagli arabi nelle epoche successive. Pranzo al ristorante. Proseguimento per Petra e sistemazione al PETRA CANYON o similare , cena e pernottamento .In serata visita di Petra by Night ( FACOLTATIVO 25$ )
5 giorno : PETRA: LA ROSA DEL DESERTO
Prima colazione in hotel.Intera giornata dedicata alla visita di Petra, spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico e senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Accederemo alla città a cavallo attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Una volta raggiunta la fine del Siq, scorgeremo finalmente il Khazneh (il Tesoro): un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia, color rosa pallido fa sembrare insignificante quello che c’è intorno. È stata scavata all’inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio architettonico di questo antico popolo. Il Tesoro è solo la prima delle molte meraviglie che Petra saprà offrirci. Non appena si entra nella valle di Petra, si viene sopraffatti dalla bellezza naturale di questo luogo e dalle sue meraviglie architettoniche: le centinaia di tombe scavate nella roccia con intricate incisioni, le case dei Nabatei, un teatro in stile romano in grado di ospitare 3000 spettatori; obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate, il tempio di Qasr al Bint e quello del Leone Alato. Pranzo al ristorantedurante le visite. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno : PETRA – BEIDA – WADI RUM
Prima colazione in hotel. Partenza per Beida, detta anche la piccola Petra, uno tra gli insediamenti preistorici più antichi al mondo, con le abitazioni scavate nella roccia 8000 anni fa durante l’età della pietra. Il sito archeologico comprende anche i resti di Idumea, la città dei biblici Edomiti, discendenti di Esaù. Idumèa significa “terra di Edom”, uno dei nomi dati a Esaù nella Bibbia, dall’ebraico Edom cioè “rosso”, per il suo colore di capelli. Proseguimento per il deserto del Wadi Rum e pranzo al ristorante del campo. Partenza per l’escursione in jeep nel magico mondo del deserto del Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. Cenae pernottamento al campo tendato ALADDIN CAMP or similar in BUBBLE TENT con servizi privati, dove avremo l’opportunità di vivere in tutta comodità l’esperienza di una notte nel deserto sotto un magnifico cielo stellato.
7° giorno : WADI RUM – BETANIA – MAR MORTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Betania, identificata come il sito dove viveva Giovanni Battista e dove venne battezzato Gesù. Sul Colle di Sant’Elia sorgono i resti di un monastero bizantino del V° secolo con chiese, vasche battesimali e serbatoi per l’acqua. Attorno alla grotta dove si pensa vivesse il Battista è stata costruita una chiesa del III Secolo con bellissimi mosaici e quella che oggi è nota come “la stanza della preghiera” cristiana. Questo fu probabilmente uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera dei cristiani. Proseguimento per il Mar Morto, situato sulla Rift Valley giordana a 422 metri sotto il livello del mare. È la depressione più bassa del pianeta, un vasto specchio d’acqua che accoglie un gran numero di affluenti, tra i quali spicca il Fiume Giordano, le cui acque, una volta raggiunto il Mar Morto, non hanno ulteriore sbocco e devono forzatamente evaporare depositando un cocktail denso e ricco di sali e minerali che fornisce prodotti di ottima qualità a industria, agricoltura e medicina. Il Mar Morto è cinto da catene montuose a est e dalle dolci colline di Gerusalemme a ovest, in uno scenario di rara suggestività. Era il salone di bellezza di Cleopatra, che era solita immergersi nelle sue acque. Sistemazione in Hotel e pomeriggio a disposizione per il relax balneare e per approfittare delle numerose opzioni terapeutiche messe a disposizione dall’Hotel.Pranzo e cena in hotel .
8° giorno :MAR MORTO – AMMAN – SEDE
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax sul Mar Morto. Pranzo in hotel.Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Amman in tempo utile per il volo di rientro.
AMM CIA 18.00 20.35
Quota di partecipazione : 2150 euro
La quota comprende :
Voli diretti da Roma in classe economica
Piccolo bagaglio a mano e 01 bagaglio da stiva 20 kg
Pullman privato con aria condizionata per tutta la durata del tour;
6 notti negli hotels 4* in camera base doppia
1 notte in campo tendato nel meraviglioso Wadi Rum
Pensione completa come da programma
Tutte le visite e gli ingressi come da programma;
Escursione di 2 ore in Jeep 4×4 nel deserto di Wadi Rum;
Guida locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno del tour;
Visto d’ingresso in Giordania
Accompagnatore Dogmatours dall’Italia
La polizza assicurativa medico, bagaglio e sanitaria
La quota non comprende :
Assicurazione annullamento viaggi facoltativa
mance per guida e autista
Petra by night facoltativo ( 30$ )
bevande
tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende
INGRESSO IN GIORDANIA
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.
Da Giovedì a Domenica per tutto Novembre da Roma Fco con Accompagnatore Porto, o Oporto, è una delle tappe imperdibili del viaggio in Portogallo ed è la seconda città per estensione dopo la capitale Lisbona. Al tramonto poi sembra una città delle fiabe: arroccata sul fianco della collina che domina il fiume Douro, ha come scenario l’Oceano.Visiteremo inoltre i bellissimi dintorni di Guimares,Barcelos e Braga. Da Giovedì a Domenica per tutto il mese di novembre da Roma e Milano . 1°: Roma - Porto Incontro con l'accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per Oporto. operativo voli in via di definizione Arrivo e visita guidata del quartiere della Ribeira, con le sue case colorate e rivestite di tipici “azulejos”. Al termine trasferimento in Hotel per pernottamento. In sup 2° giorno: Barcelos-Braga-Guimares Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per BARCELOS dove è nato il famoso Galletto, simbolo del Portogallo. Visita di Barcelos e del Museo Archeologico (in suppl). Proseguimento delle visite verso BRAGA, antichissima città di cui famoso è il sui Santuario Bom Jesus. Pranzo in ristorante (in suppl). Si prosegue poi per GUIMARÃES, culla del Portogallo città natale di Alfonso Enrico, primo sovrano della Lusitania. Passeggiata per il centro storico, lungo le sue stradine medievali, botteghe artigianali e case nobili. Visita al Castello di Guimarães ed al Palazzo Ducale (ingresso in supplemento). Rientro a Porto per pernottamento in hotel. 3° giorno: Porto Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Visita del centro storico, con le sue Piazze e l’animata via Sta Catarina piena di negozi tradizionali e di gente locale. Visita alla Stazione Centrale di San Benedetto e visita esterna della Sé Cattedrale. Proseguiremo passando dalla famosa Torre dos Clérigos, autentico simbolo cittadino (esteriore). Si prosegue poi per una visita guidata del Palazzo della Borsa, stravagante edificio ottocentesco (visita in supplemento) nei pressi
Da Giovedì a Domenica per tutto Novembre
da Roma Fco con Accompagnatore
Porto, o Oporto, è una delle tappe imperdibili del viaggio in Portogallo ed è la seconda città per estensione dopo la capitale Lisbona. Al tramonto poi sembra una città delle fiabe: arroccata sul fianco della collina che domina il fiume Douro, ha come scenario l’Oceano.Visiteremo inoltre i bellissimi dintorni di Guimares,Barcelos e Braga. Da Giovedì a Domenica per tutto il mese di novembre da Roma e Milano .
1°: Roma – Porto
Incontro con l’accompagnatore a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per Oporto.
operativo voli in via di definizione
Arrivo e visita guidata del quartiere della Ribeira, con le sue case colorate e rivestite di tipici “azulejos”. Al termine trasferimento in Hotel per pernottamento. In sup
2° giorno: Barcelos-Braga-Guimares
Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per BARCELOS dove è nato il famoso Galletto, simbolo del Portogallo. Visita di Barcelos e del Museo Archeologico (in suppl). Proseguimento delle visite verso BRAGA, antichissima città di cui famoso è il sui Santuario Bom Jesus. Pranzo in ristorante (in suppl). Si prosegue poi per GUIMARÃES, culla del Portogallo città natale di Alfonso Enrico, primo sovrano della Lusitania. Passeggiata per il centro storico, lungo le sue stradine medievali, botteghe artigianali e case nobili. Visita al Castello di Guimarães ed al Palazzo Ducale (ingresso in supplemento). Rientro a Porto per pernottamento in hotel.
3° giorno: Porto
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Visita del centro storico, con le sue Piazze e l’animata via Sta Catarina piena di negozi tradizionali e di gente locale. Visita alla Stazione Centrale di San Benedetto e visita esterna della Sé Cattedrale. Proseguiremo passando dalla famosa Torre dos Clérigos, autentico simbolo cittadino (esteriore). Si prosegue poi per una visita guidata del Palazzo della Borsa, stravagante edificio ottocentesco (visita in supplemento) nei pressi della meravigliosa Chiesa di San Francesco. Pranzo in ristorante (in supplemento). Dopo pranzo Passeggiata per le stradine di questo tipico quartiere e visita ad una cantina del vino di Porto e degustazione del suo prezioso vino inclusa (in supplemento). Possibilità di cenare in un ristorante con spettacolo folclorico (in supplemento). Al termine rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: Porto – Roma Fco
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro.:
operativo voli in via di definizione
Arrivo a roma Eco ritiro dei bagagli e fine dei servizi.
Quota di partecipazione da :790 euro
La quota comprende:
Volo Ryanair da Roma e Milano
Tasse aeroportuali
Bagaglio a mano e bagaglio da stiva
Viaggio in pullman GT uso esclusivo del gruppo
Sistemazione in Hotel 3* in camera base doppia
trattamento di pernottamento e prima colazione
visite guidate come da programma
assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours da Roma Fco
La quota non comprende :
pasti non menzionati
bevande
ingressi ove previsto
supplemento singola 165 euro
extra di carattere generale
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende
La capitale svedese può essere esplorata passeggiando, ammirando il cospicuo patrimonio di attrattive della città. Durante l’Avvento il luogo più suggestivo è Gamla Stan, il nucleo antico di Stoccolma situato sull’isola di Stadsholmen, che per l’occasione ospita il Mercatino di Natale più importante della capitale. Non è da meno l’isola di Djurgarden, dove si trovano i giardini reali di Rosendal, punteggiati da bancarelle con artigianato di qualitàmentre per ascoltare concerti di musica natalizia i visitatori non possono perdere l’atmosfera della cattedrale. I più sportivi, infine, possono pattinare sulla pista di ghiaccio del parco Kungstradgarden, anche sotto le stelle! Ponte dell'Immacolata dal 06.12 al 09.12 da Roma Fco PROGRAMMA DI VIAGGIO Lunedì 06 Dicembre : ROMA FCO - STOCCOLMA Incontro dei partecipanti con l'Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Stoccolma ( volo con scalo ): operativo voli in via di definizione Arrivo all ́aeroporto di Arlanda Stoccolma e trasferimento in hotel in centro città. La Svezia è un paese di 1574 km da nord a sud, la cui aerea è coperta per più del 50% da foreste. Stoccolma, conosciuta come la “Venezia del Nord”, è una città con innumerabili isolette e canali. Uno dei migliori modi per vivere a pieno la cultura locale e la tradizione delle feste è quella di visitare la città durante il periodo dei Mercatini di Natale. Potete visitare individualmente alcuni dei mercatini nel centro di Stoccolma, e potete assaggiare le prelibatezze tipiche Svedesi, comprare bellissimi souvenir e decorazioni fatti a mano da artigiani locali, e vivere la magia e l ́atmosfera del Natale. Pernottamento in Hotel. Martedì 07 Dicembre : STOCCOLMA CON SKANSEN&MUESO VASA Colazione in hotel. Incontro con la guida per iniziare la visita guidata della città della durata di 8 ore. Inizierete la visita con Gamla Stan(la città vecchia), dove
La capitale svedese può essere esplorata passeggiando, ammirando il cospicuo patrimonio di attrattive della città. Durante l’Avvento il luogo più suggestivo è Gamla Stan, il nucleo antico di Stoccolma situato sull’isola di Stadsholmen, che per l’occasione ospita il Mercatino di Natale più importante della capitale. Non è da meno l’isola di Djurgarden, dove si trovano i giardini reali di Rosendal, punteggiati da bancarelle con artigianato di qualitàmentre per ascoltare concerti di musica natalizia i visitatori non possono perdere l’atmosfera della cattedrale. I più sportivi, infine, possono pattinare sulla pista di ghiaccio del parco Kungstradgarden, anche sotto le stelle!
Ponte dell’Immacolata dal 06.12 al 09.12 da Roma Fco
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Lunedì 06 Dicembre : ROMA FCO – STOCCOLMA
Incontro dei partecipanti con l’Accompagnatore Dogmatours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Stoccolma ( volo con scalo ):
operativo voli in via di definizione
Arrivo all ́aeroporto di Arlanda Stoccolma e trasferimento in hotel in centro città. La Svezia è un paese di 1574 km da nord a sud, la cui aerea è coperta per più del 50% da foreste. Stoccolma, conosciuta come la “Venezia del Nord”, è una città con innumerabili isolette e canali. Uno dei migliori modi per vivere a pieno la cultura locale e la tradizione delle feste è quella di visitare la città durante il periodo dei Mercatini di Natale. Potete visitare individualmente alcuni dei mercatini nel centro di Stoccolma, e potete assaggiare le prelibatezze tipiche Svedesi, comprare bellissimi souvenir e decorazioni fatti a mano da artigiani locali, e vivere la magia e l ́atmosfera del Natale. Pernottamento in Hotel.
Martedì 07 Dicembre : STOCCOLMA CON SKANSEN&MUESO VASA
Colazione in hotel. Incontro con la guida per iniziare la visita guidata della città della durata di 8 ore. Inizierete la visita con Gamla Stan(la città vecchia), dove rimarrete incantatidalle stradine e gli stretti vicoli, gli edifici magnificamente conservati, chiese in stile gotico, bar, caffè,ristorantini, negozi di design svedese, la famosa cattedrale di Stoccolma e il MuseodeiNobel.Il Palazzo Reale è uno dei palazzi più grandi del mondo con oltre 600 stanze. Di fronte al palazzo potrete vedere ogni giorno la sfilata dei soldati per il cambio della guardia. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio visiterete due delle attrazioni più popolari di Stoccolma: il Parco di Skansen ed il museo Vasa, situate nell ́Isola di Djurgården.Skansne è il più antico museo all ́aria aperta del mondo (fondato nel 1891), per preservare e mostrare i costumi della Svezia prima dell ́era industriale. Il fondatore, Artum Hazelius, acquistò circa 150 edifici in tutto il paese, trasportandoli pezzo per pezzo via mare, per essere poi ricostruiti all ́interno del museo, dandogli un ́immagine unica. Proseguirete verso il Museo Vasa, dove troverete, in tutto il suo glorioso splendore, la nave Vasa, una nave da guerra risalente al XVII secolo, unico esempio rimasto ancora intatto. Il vascello, uno dei più grandi del suo tempo, affondò durante il tragitto inaugurale nell ́agosto del 1628. Pernottamento in Hotel
Mercoledì 08 dicembre LA TUA STOCCOLMA
Colazione in hotel.Oggi avrete l ́intera giornata a vostra disposizione per scoprire Stoccolma individualmente, rilassarvi e passeggiare lungo le stradine della città vecchia, o terminare gli ultimi acquisti di Natale. Possibilità di prenotare attività opzionali per completare il Vostro soggiorno a Stoccolma.Vi suggeriamo una visita guidata in battello per ammirare lacapitale Svedese dall ́acqua. Questo tour include anche il pranzo:-Navigazione in battello con Pranzo di NataleconM/S Enköping: EUR 62 p.p. Godetevi un delizioso pranzo di Natale nell ́arcipelago di Stoccolma! A bordo potrete gustare i piatti tradizionali Svedesi di Natale come il salmone affumicato, aringhe in salamoia, polpette di carne, dei piccoli wurstel fritti, pane al mosto e dolcetti natalizi. Ogni crociera di Natale inizia con un drink di benvenuto: un bicchiere di vino dolce caldo. Pernottamento in Hotel
Giovedì 09 dicembre STOCCOLMA – ROMA FCO
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro. ( volo con scalo )
operativo voli in via di definizione
Arrivo a Roma Fco , ritiro dei bagagli e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione : da 790 euro
la quota comprende :
Volo di linea in classe economica
trasferimenti apt/htl/apt
Sistemazione in Hotel 4* in camera base doppia con colazione
giorno 07.12 pranzo a due portate (piatto principale e dessert) in ristorante localeincl. pane, acqua, caffè/te
Visita guidata di 8 ore di Stoccolma in bus ( la guida sarà in italiano per un minimo di 15 partecipanti )
Ingresso al Museo Vasa
Ingresso Museo Skanses
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore dogmatours da Roma Fco
la quota non comprende:
tasse aeroportuali
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
DEVI SAPERE CHE
l DPCM del 14 gennaio consente gli spostamenti da/per l’estero dall’Italia verso la Svezia e il divieto di spostamento fra regioni subisce una deroga nel caso in cui si debba raggiungere un aeroporto per motivi di turismo. Questa destinazione ci garantisce inoltre la possibilità di svolgere un viaggio in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle regole. Dal 1 luglio 2021, in ottemperanza al Regolamento UE sul certificato digitale COVID dell’UE, saranno accettate le Certificazioni Digitali Covid UE, che contengano l’indicazione di aver ricevuto almeno una dose del vaccino oppure di guarigione dal Covid o, in alternativa, un certificato di negatività al Covid effettuato tramite tampone antigenico/rapido o molecolare/PCR entro le 72 ore dall’ingresso nel Paese se si proviene da un paese UE+ ed entro le 48 ore se si proviene da un Paese extraeuropero. Se non si dispone della Certificazione Digitale Covid UE, è necessario esibire uno fra i seguenti documenti: -un certificato di avvenuta vaccinazione che riporti le informazioni della persona vaccinata, della tipologia di vaccino somministrato e il numero di dosi somministrate (l’ingresso sarà consentito trascorsi almeno 14 giorni dopo la data della prima dose di vaccino contro il Covid-19); – oppure un certificato di guarigione rilasciato dopo almeno 11 giorni dal primo tampone positivo e valido per un massimo di 180 giorni dal giorno del primo risultato positivo; – oppure un certificato di negatività al Covid effettuato tramite tampone antigenico/rapido o molecolare/PCR, effettuato entro le 72 ore dall’ingresso nel Paese. Solo nel caso in cui compaiano sintomi riconducibili al Coronavirus, le Autorità raccomandano inoltre di effettuare un test molecolare all’arrivo, di osservare un periodo di isolamento fiduciario di 7 giorni e di sottoporsi ad un secondo tampone dopo 5 giorni dall’ingresso nel Paese. Tale raccomandazione è rivolta anche alle categorie esentate dalla presentazione del certificato di un test Covid negativo. Per i dettagli vedere sezione sanitaria di questa scheda.
Un viaggio nella Lapponia Svedese progettato per chi sogna di vedere la magica aurora boreale! 5 giorni tra Kiruna e Abisko, entrambi situati all'interno dell'ovale dell'aurora, offrendo un'alta possibilità di vedere la Dama Verde. Arrivando a Kiruna, sei già atterrato a 150 km sopra il Circolo Polare Artico. Da qui viaggeremo ancora più a nord, nel piccolo villaggio di montagna di Abisko, uno dei posti migliori al mondo per vedere il Aurora boreale. Un viaggio straordinario che oltre all'Aurora Boreale ti darà la possibilità di scoprire un territorio incontaminato con le attività più iconiche dell'inverno artico. DAL 10.03 AL 14.03 DA ROMA FCO 1 giorno: ROMA - KIRUNA Incontro con l'accompagnatore Dogma Tours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Kiruna a 150 km a nord dal Circolo Polare Artico nella città più settentrionale della Svezia. Un breve trasferimento ci porterà in hotel , vicino al cuore della città . Qui alloggeremo in uno chalet in legno accogliente dove avrete la possibilità di rilassarvi con una sauna o con un passeggiata tra le acque cristalline caldo/freddo all’interno dell’ Aurora Spa dell'hotel in totale relax godendosi il paesaggio bianco invernale attraverso le finestre panoramiche. Oppure potremo sentire la fresca carezza dell'inverno polare sulla guancia mentre saremo avvolti dal comfort della piscina calda all'aperto. Se poi siamo fortunati ci farà compagnia una splendida Aurora Boreale. Pernottamento Giorno 2: SPLENDIDA KIRUNA Dopo una prima colazione a buffet visiteremo con una guida locale Sámi l'affascinante villaggio di Jukkasjärvi, dove si trova il primo ICEHOTEL al mondo. Il tour inizia visitando l'ICEHOTEL, dove possiamo ammirare le fantastiche sculture e le stanze del ghiaccio. Più tardi visiteremo la "Chiesa Sámi" del 1607, che è in legno di tronchi e completamente costruita in legno. Il Old Homestay con la sua atmosfera e le vecchie case in
Un viaggio nella Lapponia Svedese progettato per chi sogna di vedere la magica aurora boreale! 5 giorni tra Kiruna e Abisko, entrambi situati all’interno dell’ovale dell’aurora, offrendo un’alta possibilità di vedere la Dama Verde. Arrivando a Kiruna, sei già atterrato a 150 km sopra il Circolo Polare Artico. Da qui viaggeremo ancora più a nord, nel piccolo villaggio di montagna di Abisko, uno dei posti migliori al mondo per vedere il Aurora boreale. Un viaggio straordinario che oltre all’Aurora Boreale ti darà la possibilità di scoprire un territorio incontaminato con le attività più iconiche dell’inverno artico.
DAL 10.03 AL 14.03 DA ROMA FCO
1 giorno: ROMA – KIRUNA
Incontro con l’accompagnatore Dogma Tours in aeroporto a Roma Fco e partenza con volo di linea per Kiruna a 150 km a nord dal Circolo Polare Artico nella città più settentrionale della Svezia. Un breve trasferimento ci porterà in hotel , vicino al cuore della città . Qui alloggeremo in uno chalet in legno accogliente dove avrete la possibilità di rilassarvi con una sauna o con un passeggiata tra le acque cristalline caldo/freddo all’interno dell’ Aurora Spa dell’hotel in totale relax godendosi il paesaggio bianco invernale attraverso le finestre panoramiche. Oppure potremo sentire la fresca carezza dell’inverno polare sulla guancia mentre saremo avvolti dal comfort della piscina calda all’aperto. Se poi siamo fortunati ci farà compagnia una splendida Aurora Boreale. Pernottamento
Giorno 2: SPLENDIDA KIRUNA
Dopo una prima colazione a buffet visiteremo con una guida locale Sámi l’affascinante villaggio di Jukkasjärvi, dove si trova il primo ICEHOTEL al mondo. Il tour inizia visitando l’ICEHOTEL, dove possiamo ammirare le fantastiche sculture e le stanze del ghiaccio. Più tardi visiteremo la “Chiesa Sámi” del 1607, che è in legno di tronchi e completamente costruita in legno. Il Old Homestay con la sua atmosfera e le vecchie case in legno – la più antica del 1768 – dà un idea dello stile di vita dei primi coloni in questo ambiente artico e l’interazione con il popolo Sámi e la sua cultura. Il tour continua a Márkanbáiki, un tradizionale luogo di incontro Sami, dove impareremo di più sulla loro cultura e dove incontreremo le renne. Al termine rientro in Hotel . Dopo cena si parte a caccia dell’aurora boreale : trasferimento all’Husky Kennel dove a bordo di slitte trainate da huskie puoi rilassarti coperto da calde pelli di renna e godersi l’oscura notte polare! Il team di simpatici husky ci trasporterà attraverso lo scintillante paese delle meraviglie invernale con la vecchia foresta di pini e laghi ghiacciati. Dopo un lungo il percorso verrà effettuata una sosta per gustare una bevanda calda attorno a un falò. Nel frattempo, la guida ci fornirà ulteriori informazioni sull’aurora boreale. Al termine rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 3: AURORA SKY STATION ABISKO
Prima colazione, il tour prosegue verso nord fino al piccolo villaggio di montagna di Abisko. Situato all’interno di una conca di montagne, Abisko è ben noto come il “Blue Hole” (una macchia di cielo permanentemente limpido) che lo identifica come il miglior posto in Europa per l’osservazione del magico fenomeno naturale dell’aurora boreale. La stazione a monte STF Abisko si trova nel Parco Nazionale di Abisko. Il trasferimento è di circa 120km, circa 1,5 ore. Durante il viaggio, rimarrai stupito dalla natura artica incontaminata delle Alpi svedesi, i paesaggi montuosi mozzafiato scolpiti durante le ere glaciali e i bellissimi panorami. Stasera, dopo cena, prenderete la seggiovia fino all’Aurora Sky Station, a 900 metri sul livello del mare, che è elencato tra i primi 10 luoghi del mondo della Lonely Planet per l’osservazione dell’aurora boreale. La visita notturna ad Aurora La Sky Station inizia con un comodo giro in seggiovia in un ambiente meraviglioso. La corsa dura circa 20 minuti, dandoti il tempo di goderti la serenità e l’oscurità del parco nazionale, gradualmente gli occhi si abituano al cielo blu scuro, probabilmente vedrai più stelle di quante tu abbia mai visto prima. Dopo essere arrivato all’Aurora Sky Station, avremo l’opportunità di saperne di più sull’aurora boreale facendo una visita guidata.La stazione dispone di un’ampia terrazza all’aperto e di una torre di avvistamento da cui è possibile osservare la Dama Verde e un cielo stellato. L’ultima discesa in seggiovia parte alle 01:00. Rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 4: CACCIA ALL’AURORA BOREALE IN MOTOSLITTA
Al mattino puoi prendertela comoda dopo aver trascorso una notte a tarda notte nella Aurora Sky Station. Alternativa hai il flessibilità per esplorare il bellissimo Parco Nazionale di Abisko nel modo che preferisci. Puoi scegliere di prendere parte ad a tour panoramico in motoslitta per salire in alto nelle zone di montagna, o un tranquillo giro di pesca sul ghiaccio intorno al lago ghiacciato Torneträsk, magari una rilassante escursione con le racchette da neve nell’incontaminato paese delle meraviglie invernale. Oppure puoi visitare il Naturum centro visitatori del Parco Nazionale di Abisko per saperne di più sulla regione. Dopo cena, puoi scegliere di trascorrere un’ultima serata rilassante in hotel, o trascorrere un’altra serata all’aria aperta inseguendo l’aurora boreale partecipando a un safari in motoslitta per l’aurora boreale.
Giorno 5 : KIRUNA – ROMA FCO
Prima colazione e a seconda dell’orario del tuo volo, trasferimento in aeroporto a Kiruna. disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma FCO. fine dei servizi .
Quota di partecipazione : 2090 euro
la quota comprende:
Volo aereo da Roma Fco in classe economica con scalo
trasferimento apt/htl/apt
2nt in Chalet privato 4* in Kiruna
2nt in STF Abisko station
Aurora Spa in Kiruna per 2 ore
trattamento di pernottamento e prima colazione
Escursione guidata all’Ice hotel e al popolo Sami di circa 4 ore
Caccia all’aurora boreale con l’huskiestour
Visita all’Aurora Sky Station
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore Dogmatours
la quota non comprende :
tasse aeroportuali
assicurazione annullamento viaggi facoltativa
pasti e bevande
ingressi
test PCR da effettuare per il rientro in Italia
extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende “
Opzionale:
Safari in motoslitta nella foresta lappone 170 euro
Safari in motoslitta nel parco nazionale a Abisko 170 euro
Caccia all’aurora boreale in motoslitta 150 euro
Ice Fishing 120 euro
IMPORTANTE
Per questo viaggio è richiesto un certificato di test covid negativo da effettuare nelle 48h prima dell’arrivo in Svezia. Sarà nostra premura organizzare il tampone da effettuare entro le 48h prima del rientro in Italia
Un’imperdibile occasione per trascorrere le vacanze pasquali a Dubai, città avveniristica, in un hotel curato ed informale situato a Palm West Beach con spiaggia privata e nella zona che offre locali, ristoranti, negozietti. La grande pulizia dell’area in generale, oltre che dell’hotel, rendono questo soggiorno adatto anche a famiglie con bambini piccoli. Nel pacchetto sono incluse una giornata di visita guidata di Dubai e il Desert Safari con cena BBQ nel magico deserto di Dubai. dal 27.03 al 02.04 da Bari e Roma Fco Programma di Viaggio 27 MARZO : ROMA – DUBAIRitrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino con l'Accompagnatore Dogmatours , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Dubai: FCO 06.55 IST 11.35 IST 21.40 DXB 03.05 Pernottamento a bordo. 28 MARZO : DUBAI Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel, sistemazione in camere riservate. Al mattino, dopo la colazione, inizio del tour di Dubai: andremo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Il nostro itinerario inizierà con una meravigliosa vista del Dubai Creek, attraversando il quartiere storico di Bastakiya, con le sue incantevoli abitazioni fortificate costruite dei mercanti. Poco lontano ci imbarcheremo su un Abra, la tradizionale barca in legno per attraversare il Creek e andare a visitare il Souk delle Spezie e il Souk dell’Oro, Avremo poi l’opportunità di fermarci per una foto nei pressi della moschea Jumeirah. Visiteremo esternamente l’edificio più alto del mondo, il Burji Khalifa. Rientro in Hotel cena e pernottamento. DAL 29.03 AL 01.04 : DUBAI : MARE E RELAX dall 28.03 al 01.04 Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per relax in spiaggia o per lo shopping. Possibilità di effettuare escursioni facoltative. Cena e pernottamento. 30.03 SPIAGGIA AL MATTINO E DESERT SAFARI LA SERAPrima colazione e mattinata dedicata al relax in
Un’imperdibile occasione per trascorrere le vacanze pasquali a Dubai, città avveniristica, in un hotel curato ed informale situato a Palm West Beach con spiaggia privata e nella zona che offre locali, ristoranti, negozietti. La grande pulizia dell’area in generale, oltre che dell’hotel, rendono questo soggiorno adatto anche a famiglie con bambini piccoli. Nel pacchetto sono incluse una giornata di visita guidata di Dubai e il Desert Safari con cena BBQ nel magico deserto di Dubai.
dal 27.03 al 02.04 da Bari e Roma Fco
Programma di Viaggio
27 MARZO : ROMA – DUBAI Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino con l’Accompagnatore Dogmatours , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Dubai:
FCO 06.55 IST 11.35
IST 21.40 DXB 03.05
Pernottamento a bordo.
28 MARZO : DUBAI Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai. Incontro con l’assistente e trasferimento in hotel, sistemazione in camere riservate. Al mattino, dopo la colazione, inizio del tour di Dubai: andremo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Il nostro itinerario inizierà con una meravigliosa vista del Dubai Creek, attraversando il quartiere storico di Bastakiya, con le sue incantevoli abitazioni fortificate costruite dei mercanti. Poco lontano ci imbarcheremo su un Abra, la tradizionale barca in legno per attraversare il Creek e andare a visitare il Souk delle Spezie e il Souk dell’Oro, Avremo poi l’opportunità di fermarci per una foto nei pressi della moschea Jumeirah. Visiteremo esternamente l’edificio più alto del mondo, il Burji Khalifa. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
DAL 29.03 AL 01.04 : DUBAI : MARE E RELAX dall 28.03 al 01.04 Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per relax in spiaggia o per lo shopping. Possibilità di effettuare escursioni facoltative. Cena e pernottamento.
30.03 SPIAGGIA AL MATTINO E DESERT SAFARI LA SERA Prima colazione e mattinata dedicata al relax in spiaggia o allo shopping.Intorno alle 15.30, partenza dall’hotel (senza guida) con le jeep 4×4 per un’ emozionante viaggio fra le dune, fino ad arrivare nel cuore del deserto. Dalla cima di un’alta duna assistere ad un magnifico tramonto. Come in uno scintillante miraggio, vedrete luci dell’accampamento brillare in lontananza, primo segno del tradizionale benvenuto arabo che Vi verrà riservato. Nell’accampamento potrete rilassarvi su comodi e bassi cuscini nelle tende dei beduine e scoprire il fascino del deserto. Verrà servita una cena a buffet (con bevande analcoliche incluse) da gustare con un sottofondo di musica araba e spettacolo di danze orientale e tannura show, sotto una miriade di stelle. Rientro in serata in hotel e pernottamento.
01.04 DUBAI MARE Prima colazione e ultima giornata per godersi il sole e il mare di Dubai oppure lo shopping. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro
02.04 : DUBAI – ROMA Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il rientro in Italia come segue :
DXB 02.00 IST 05.45
IST 07.50 FCO 09.25
Arrivo e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: 1990 euro
la quota comprende:
Voli di linea in classe economica
5 pernottamenti in Hotel 4* a Dubai in camere doppie
Trattamento di mezza pensione
trasferimenti apt/htl/apt
Visite guidate come da programma con guida locale parlante italiano e bus privato
Desert Safari con cena BBQ
accompagnatore Dogmatours da Roma
assicurazione medico-bagaglio
la quota non comprende:
le mance per guida e autista
tasse di soggiorno
tasse aeroportuali ( 260 euro all’atto della pubblicazione del programma )
Dal 07.10 al 22.10 da Roma con Accompagnatore Dogmatours Il nostro viaggio a bordo della miglior compagnia aerea al mondo Per affrontare il ostro prossimo viaggio in assoluta serenità, ci siamo affidati alla compagnia aerea internazionale che può vantare la maggiore esperienza di viaggio durante l'emergenza del COVID-19. QATAR AIRWAYS Grazie ai più elevati standard di igiene e sicurezza, potenziati con nuove procedure che adotteremo nel corso del viaggio, dalla partenza fino alla nostra destinazione finale , Windhoek, viaggeremo in assoluta sicurezza e serenità . Oltre all'uso della mascherina obbligatorio e al distanziamento sociale, sono state adottate dalla compagnia aerea nuove operazioni d'imbarco per limitare qualsiasi contatto tra i passeggeri e l' equipaggio. L'efficacia di queste operazioni ha consentito alla Qatar e al suo aeroporto di Hamad International di Doha di essere prima compagnia aerea globale nel mondo a vincere il titolo di 5-Star COVID-19 Airline Safety Rating di Skytrax. Viaggiare in sicurezza non solo è possibile ma è già realtà e per ila nostra (ri)partenza in Namibia abbiamo scelto il meglio per nostra sicurezza e serenità. Per maggior informazioni, il programma dettagliato e le modalità di adesione clicca sulla vetrina sottostante:
Dal 07.10 al 22.10 da Roma con Accompagnatore Dogmatours
Il nostro viaggio a bordo della miglior compagnia aerea al mondo
Per affrontare il ostro prossimo viaggio in assoluta serenità, ci siamo affidati alla compagnia aerea internazionale che può vantare la maggiore esperienza di viaggio durante l’emergenza del COVID-19.
QATAR AIRWAYS
Grazie ai più elevati standard di igiene e sicurezza, potenziati con nuove procedure che adotteremo nel corso del viaggio, dalla partenza fino alla nostra destinazione finale , Windhoek, viaggeremo in assoluta sicurezza e serenità .
Oltre all’uso della mascherina obbligatorio e al distanziamento sociale, sono state adottate dalla compagnia aerea nuove operazioni d’imbarco per limitare qualsiasi contatto tra i passeggeri e l’ equipaggio. L’efficacia di queste operazioni ha consentito alla Qatar e al suo aeroporto di Hamad International di Doha di essere prima compagnia aerea globale nel mondo a vincere il titolo di 5-Star COVID-19 Airline Safety Rating di Skytrax.
Viaggiare in sicurezza non solo è possibile ma è già realtà e per ila nostra (ri)partenza in Namibia abbiamo scelto il meglio per nostra sicurezza e serenità.
Per maggior informazioni, il programma dettagliato e le modalità di adesione clicca sulla vetrina sottostante:
Voglia di mare ? Voglia di libertà ? Voglia di nuotareeee? Allora perchè non farlo immergendosi nelle limpide acque della meravigliosa Sardegna ?Un viaggio meraviglioso completamente all’insegna del mare cristallino visitando Maddalenino tra gite in barca e indimenticabili nuotate nel mare in questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo e non solo. Quest'anno abbiamo arricchito il nostro programma con due escursioni indimenticabili : Una mini crociera sul Golfo di Orosei per poter ammirare e vivere spiagge incontaminate come Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Goloritzè. La seconda escursione è una giornata dedicata alla Barbagia ovvero la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate.Qui ci attende, dopo delle bellissime visite guidate, un tipico pranzo preparato dai pastori con prodotti locali in un ambiente di campagna meraviglioso. Dal 28.06 al 07.07 e dal 05.09 al 14.09 da Civitavecchia 1°giorno CIVITAVECCHIA/ OLBIA Incontro a Civitavecchia con l’Accompagnatore Dogmatours disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia con il seguente operativo : CIV 23.00 OLB 06.00 sistemazione prescelta e pernottamento a bordo. 2° giorno OLBIA / ARCIPELAGO MADDALENINO/OLBIA Arrivo e trasferimento in tempo utile per la partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Breve sosta a La Maddalena e visita a piedi del centro. Proseguimento per Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata trasferimento in Hotel in centro ad Olbia.. Cena in ristorante e pernottamento. 3°
Voglia di mare ? Voglia di libertà ? Voglia di nuotareeee? Allora perchè non farlo immergendosi nelle limpide acque della meravigliosa Sardegna ?Un viaggio meraviglioso completamente all’insegna del mare cristallino visitando Maddalenino tra gite in barca e indimenticabili nuotate nel mare in questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo e non solo. Quest’anno abbiamo arricchito il nostro programma con due escursioni indimenticabili : Una mini crociera sul Golfo di Orosei per poter ammirare e vivere spiagge incontaminate come Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Goloritzè. La seconda escursione è una giornata dedicata alla Barbagia ovvero la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate.Qui ci attende, dopo delle bellissime visite guidate, un tipico pranzo preparato dai pastori con prodotti locali in un ambiente di campagna meraviglioso.
Dal 28.06 al 07.07 e dal 05.09 al 14.09 da Civitavecchia
1°giorno CIVITAVECCHIA/ OLBIA
Incontro a Civitavecchia con l’Accompagnatore Dogmatours disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia con il seguente operativo :
CIV 23.00 OLB 06.00
sistemazione prescelta e pernottamento a bordo.
2° giorno OLBIA / ARCIPELAGO MADDALENINO/OLBIA
Arrivo e trasferimento in tempo utile per la partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Breve sosta a La Maddalena e visita a piedi del centro. Proseguimento per Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata trasferimento in Hotel in centro ad Olbia.. Cena in ristorante e pernottamento.
3° giorno LA CALETTA / MINICROCIERA IN BARCA NEL GOLFO DI OROSEI /OLBIA
Prima colazione e partenza in bus, in direzione sud, verso La Caletta, per l’imbarco sulla Motobarca riservata che navigherà costeggiando il Golfo di Orosei, lungo questo bellissimo tratto di costa, che sarà raccontato dal comandante, con aneddoti e informazioni, su questa zona ancora molto vergine. Arrivo nella prima spiaggia che potrà essere Cala Mariolu o Cala Sisine (in base al numero dei turisti già presenti sulle spiagge) e sosta di circa 1 ora. Proseguimento per la seconda sosta dopo aver fatto una panoramica fino a Cala Goloritzè e aver gustato il pranzo a bordo offerto dal comandante. Rientro in serata in porto e a seguire in bus fino ad Olbia cena e pernottamento in hotel.
4° giorno MAMOIADA / ORGOSOLO / OLBIA
Prima colazione e partenza per la Barbagia, la zona più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora gelosamente conservate. Arrivo a Mamoiada e visita del Museo delle Maschere, che mostra le nostre maschere di Carnevale, I Mamuthones, Gli Issohadores, I Thurpos, i Boes e i Merdules, ognuna con il suo significato ancestrale e propiziatorio, retaggio antichissimo delle ns popolazioni, e alcune maschere di altri popoli del Mediterraneo. Possibilità di visitare un laboratorio di produzione delle maschere. Proseguimento per Orgosolo e passeggiata in paese per vedere i Murales, una sorta di street art moderna, sui muri delle case, con una panoramica che rappresenta vari temi, politici e sociali. Trasferimento in campagna per il pranzo con i pastori, a base di salumi e formaggi locali, agnellone lesso con patate, arrosti alla brace, ricotta e dolcetti sardi, con vini e digestivi locali. In serata rientro ad Olbia, cena e pernottamento in hotel o nella Guest House.
5° giorno OLBIA/ MOLARA E TAVOLARA/CASTELSARDO O SASSARI
Prima colazione e partenza per P. San Paolo per l’imbarco e il giro panoramico dell’isola di Molara, un’isola vicina a Tavolara, con una morfologia e natura completamente diversa. Proseguimento per Tavolara, affascinante promontorio calcareo, ricco di grotte e spiagge, paradiso dei subacquei. Nell’isola, esistono due ristoranti di cui uno gestito dal “Re” di Tavolara. Tempo per il bagno e pranzo libero. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Castelsardo o Sassari, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno STINTINO/ ISOLA ASINARA/CASTELSARDO O SASSARI
Prima colazione in hotel e partenza per Stintino. Imbarco sulla barca riservata e partenza per l’Isola dell’Asinara, antica colonia penale. All’arrivo, visita dell’isola in bus o trenino gommato con guida, sosta per il bagno e pranzo a bordo della barca. Pomeriggio tempo libero, bagno e proseguimento a Castelsardo o Sassari, sistemazione, cena e pernottamento.
7° giorno ORISTANO / THARROS / S. ANTIOCO
Prima colazione in hotel e partenza per Oristano. Visita della penisola del Sinis e dell’antica città di Tharros con guida del sito e del Museo di Cabras, che ospita le Statue dei Giganti di Monte Prama, esposte al pubblico da qualche anno, dopo un restauro durato 20 anni. Pranzo libero. Proseguimento per S. Antioco, sistemazione in Hotel ( centro di S.Antioco ) cena in ristorante e pernottamento
8° giorno CARLOFORTE / ISOLA DI S. PIETRO / S. ANTIOCO
Prima colazione in hotel, trasferimento a Calasetta e imbarco per l’Isola di San Pietro. Arrivo a Carloforte, colonizzata due secoli fa, da una popolazione di origine Genovese, che mantiene ancora la lingua e i costumi liguri. Visita dell’isola con guida locale e sosta per il bagno. Pranzo libero. Rientro a S. Antioco e visita della zona funeraria (Tophet) fenicio-punica, in cui si trovano ancora sparse, le urne cinerarie, contenenti i resti dei primogeniti sacrificati al Dio Bes (con guida del sito). Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
9° giorno SANT’ANTIOCO / CAGLIARI ( 80 KM )
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Cagliari. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. In serata trasferimento per l’imbarco :
CAG 23.59 NAP 13.30 + 1
10° giorno NAPOLI
Arrivo a Napoli e FINE DEI SERVIZI.
Quota di partecipazione: 1690 euro ( gruppo di max 12 pax )
la quota comprende:
Sistemazione in poltrona Cvitavecchia/Olbia e Cagliari/Napoli
Viaggio in pullman GT
1 Hday guida in italiano a Carloforte max 3 ore
1 Hday guida a Cagliari max 3 ore
3 HB in Hotel 4 stelle a Olbia (Hotel Mercure)
2 HB in hotel 3 stelle a Castelsardo o Sassari
2 BB in hotel 3 stelle a S. Antioco
Sistemazione in camere doppie con servizi.
2 cene in ristorante a S. Antioco
Traghetto da Calasetta a Carloforte e ritorno per SOLI passeggeri a/r tasse incluse
Escursione in barca alle isole Tavolara e Molara
Escursione in barca nel Golfo di Orosei con pranzo a bordo come sopra bevande escluse
Escursione in barca alle isole dell’arcipelago Maddalenino con pranzo a bordo come da programma bevande Escluse
Escursione guidata nell’isola dell’Asinara con pranzo a bordo della barca acqua compresa.
Tour leader Dogmatours da Napoli per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico sanitaria
la quota non comprende:
Trasferimento al Porto a/r
tutti i pranzi (tranne a bordo dove specificato)
le bevande ai pasti
le guide locali oltre quelle incluse nel programma
il facchinaggio negli hotels
le tasse di soggiorno (ove dovute)
gli ingressi a Musei, Chiese, Grotte, zone archeologiche, naturalistiche e minerarie oltre quelli menzionati in programma
Assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
gli extra personali
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
La nostra partenza sarà composta da un gruppo di max 12 pax
La Sardegna è spesso definita un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo. Le sue coste e le sue candide spiagge ne sono l’emblema, ma ci sono altre sfaccettature che vale la pena scoprire. Archeologia, bellissime grotte, degustazioni di specialità tipiche e e molto altro ancora…3 partenze da Bari con Accompagnatore Dogmatours: dal 29.06 al 04.07 , dal 25.07 al 30.07, dal 24.08 al 29.08 Giorno 1: BARI/OLBIA Ritrovo con il tour leader Dogmatours in aeroporto a Bari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia. Arrivo ad Olbia e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.. Giorno 2: PARCO MARINO ARCIPELAGO MADDALENINO Prima colazione in hotel e partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Arrivo a Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: NUORO / ORGOSOLO Prima colazione in hotel e partenza per Nuoro, capoluogo della Barbagia, centro culturale nel cuore dell’isola. Visita guidata del Museo Etnografico, molto interessante, dove sono raccolte tutte le tradizioni e i costumi della Sardegna. Proseguimento per Orgosolo e pranzo all’aperto con i pastori con menù tipico a base di arrosti, salumi, pane, formaggi, ricotta, agnellone lesso, dolcetti e bevande. Al termine canti sardi in coro e visita in paese dei famosi murales. In serata rientro su Nuoro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: CALA GONONE / GROTTE BUE MARINO E CALA LUNA Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata in barca nel golfo di Orosei, per visitare le
La Sardegna è spesso definita un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo. Le sue coste e le sue candide spiagge ne sono l’emblema, ma ci sono altre sfaccettature che vale la pena scoprire. Archeologia, bellissime grotte, degustazioni di specialità tipiche e e molto altro ancora…3 partenzeda Bari con Accompagnatore Dogmatours: dal 29.06 al 04.07 , dal 25.07 al 30.07, dal 24.08 al 29.08
Giorno 1: BARI/OLBIA
Ritrovo con il tour leader Dogmatours in aeroporto a Bari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Olbia. Arrivo ad Olbia e trasferimento in hotel, cena e pernottamento..
Giorno 2: PARCO MARINO ARCIPELAGO MADDALENINO
Prima colazione in hotel e partenza in barca per le isole minori dell’arcipelago Maddalenino. Arrivo a Santa Maria e sosta per il bagno in una delle cale più belle dell’isola. Proseguimento per Budelli con la famosa spiaggia rosa, attualmente chiusa alla balneazione e sosta al Lago della Madonna, per il bagno. Pranzo a bordo con pasta al pomodoro per tutti offerta dal comandante. Nel pomeriggio proseguimento per Spargi e tempo per i bagni nella spiaggia di Cala Corsara. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: NUORO / ORGOSOLO
Prima colazione in hotel e partenza per Nuoro, capoluogo della Barbagia, centro culturale nel cuore dell’isola. Visita guidata del Museo Etnografico, molto interessante, dove sono raccolte tutte le tradizioni e i costumi della Sardegna. Proseguimento per Orgosolo e pranzo all’aperto con i pastori con menù tipico a base di arrosti, salumi, pane, formaggi, ricotta, agnellone lesso, dolcetti e bevande. Al termine canti sardi in coro e visita in paese dei famosi murales. In serata rientro su Nuoro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: CALA GONONE / GROTTE BUE MARINO E CALA LUNA
Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata in barca nel golfo di Orosei, per visitare le grotte del Bue Marino e la bellissima spiaggia di Cala Luna, con sosta per i bagni. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. Nel pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: ALGHERO / OLBIA
Prima colazione e partenza per Alghero e visita guidata della città di tradizione e lingua catalana. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Olbia, breve visita della città ricca di antichi monumenti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6:OLBIA/BARI
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Bari. Arrivo e FINE DEI SERVIZI .
Quota di partecipazione : 1290 euro
La quota comprende:
Volo da Bari a/r in classe economica
tasse aeroportuali
Viaggio in pullman GT
2 HB in hotel 3 stelle a Luogosanto / dintorni
2 HB in hotel 3 stelle a Nuoro
1 HB in hotel 3 stelle a Sassari
Sistemazione in camere doppie con servizi
Pranzo con i pastori a Orgosolo
Guide locali max 3 ore in Costa Smeralda, a Nuoro, Alghero, Sassari e Castelsardo.
Servizio visita guidata nel siti di Arzachena e Grotte Bue Marino.
Escursione in barca nel Parco Marino Arcipelago Maddalenino
Escursione in barca alle Grotte del Bue Marino e Cala Luna
Tour leader Dogmatours da Napoli per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico sanitaria
La quota comprende:
Trasferimento per l’aeroporto di Bari
Mance
tasse di soggiorno ove previste
le bevande ai pasti,
il facchinaggio negli hotels
trenini e navette locali
tasse di sbarco
gli ingressi a Musei, Chiese, Grotte, zone archeologiche, naturalistiche e minerarie oltre quelli menzionati in programma
assicurazione annullamento viaggi ( facoltativa )
extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende
Modalità d'ingresso nei Paesi in programmazione Dogmatours NAMIBIA NAMIBIA: COVID-19. Aggiornamento: Nel contesto di un graduale rilassamento delle misure restrittive vigenti per contenere la diffusione del COVID-19, è consentito entrare in Namibia per ragioni lavorative, formative, di salute e per turismo. L’ingresso in Namibia è consentito senza alcuna restrizione a condizione di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 ottenuto nei 7 giorni (168 ore) prima dell’arrivo. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni non è richiesto nessun test. All’arrivo chi presenta alle autorità namibiane un test PCR negativo al SARS-COV-2 risalente a oltre 7 giorni (168 ore) potrà entrare nel Paese con l’obbligo di osservare una quarantena (a proprie spese) e di svolgere un altro test PCR (a proprie spese) presso un struttura registrata con il Ministero della Salute namibiano. Se il test risulta negativo potrà uscire dalla quarantena mentre se il test risulta positivo dovrà restare in quarantena fino a quando il test PCR al SARS-COV-2 risulti negativo. Anche per coloro che sono già stati vaccinati sarà richiesto di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 negativo. AZZORRE I passeggeri che volano verso l'arcipelago delle Azzorre saranno soggetti a una delle seguenti opzioni:1. Presentare la prova del test al COVID-19 fino a 72 ore prima della partenza del volo;2. Eseguire il test all'arrivo e rimanere in isolamento preventivo fino a ottenere il risultato;4. Ritorno alla destinazione di origine o viaggio verso qualsiasi destinazione al di fuori della Regione, adempiendo, fino al momento del volo, l'isolamento preventivo in un hotel indicato a tal fine.Se la durata del soggiorno è di 7 o più giorni, il sesto giorno successivo alla data del primo test di Covid-19, il passeggero deve contattare l'autorità sanitaria del comune in cui si trova, per effettuare un nuovo test.I passeggeri provenienti da zone considerate dall’Organizzazione
Modalità d’ingresso nei Paesi in programmazione Dogmatours
NAMIBIA
NAMIBIA: COVID-19. Aggiornamento: Nel contesto di un graduale rilassamento delle misure restrittive vigenti per contenere la diffusione del COVID-19, è consentito entrare in Namibia per ragioni lavorative, formative, di salute e per turismo. L’ingresso in Namibia è consentito senza alcuna restrizione a condizione di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 ottenuto nei 7 giorni (168 ore) prima dell’arrivo. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni non è richiesto nessun test. All’arrivo chi presenta alle autorità namibiane un test PCR negativo al SARS-COV-2 risalente a oltre 7 giorni (168 ore) potrà entrare nel Paese con l’obbligo di osservare una quarantena (a proprie spese) e di svolgere un altro test PCR (a proprie spese) presso un struttura registrata con il Ministero della Salute namibiano. Se il test risulta negativo potrà uscire dalla quarantena mentre se il test risulta positivo dovrà restare in quarantena fino a quando il test PCR al SARS-COV-2 risulti negativo. Anche per coloro che sono già stati vaccinati sarà richiesto di presentare un test PCR negativo al SARS-COV-2 negativo.
AZZORRE
I passeggeri che volano verso l’arcipelago delle Azzorre saranno soggetti a una delle seguenti opzioni: 1. Presentare la prova del test al COVID-19 fino a 72 ore prima della partenza del volo; 2. Eseguire il test all’arrivo e rimanere in isolamento preventivo fino a ottenere il risultato; 4. Ritorno alla destinazione di origine o viaggio verso qualsiasi destinazione al di fuori della Regione, adempiendo, fino al momento del volo, l’isolamento preventivo in un hotel indicato a tal fine. Se la durata del soggiorno è di 7 o più giorni, il sesto giorno successivo alla data del primo test di Covid-19, il passeggero deve contattare l’autorità sanitaria del comune in cui si trova, per effettuare un nuovo test. I passeggeri provenienti da zone considerate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come zone di trasmissione comunitaria attiva o con catene di trasmissione attive del virus SARS-CoV-2, sono obbligati a presentare, prima dell’imbarco, un documento emesso da un laboratorio, nazionale o internazionale, che attesti la realizzazione di un test RT-CPR con risultato negativo, realizzato nelle 72 ore antecedenti alla partenza, con destinazione finale Azzorre. Questa obbligatorietà non si applica ai passeggeri di età uguale o inferiore ai 12 anni e a situazioni di carattere umanitario autorizzate dall’Autorità Sanitaria Regionale
CUBA
CUBA: COVID-19. Aggiornamento: In ragione del costante aumento dei casi confermati su base giornaliera, le Autorità cubane hanno adottato nuove misure che saranno vigenti a partire da sabato 6 febbraio 2021. A partire da tale data, saranno ridotti numero e frequenza dei voli in arrivo a Cuba. Pertanto, in caso di prenotazioni per una data successiva, si raccomanda di contattare la compagni aerea per chiedere informazioni sulla conferma del volo prenotato o su eventuali voli alternativi.
Inoltre, le competenti Autorità sanitarie hanno rinforzato i protocolli sanitari, che ora prevedono le seguenti misure: – Al momento del check-in su un volo per Cuba, tutti i viaggiatori sono tenuti a esibire un certificato di test Covid-19 di tipo “PCR-RT” con risultato negativo, effettuato nel Paese di origine presso un laboratorio certificato e risalente a non oltre 72 ore precedenti l’ingresso a Cuba. Inoltre, sono tenuti pagare una tassa sanitaria di 30 USD (o importo equivalente in altra valuta estera convertibile). – Al loro arrivo a Cuba, i viaggiatori in ingresso sono sottoposti a un test PCR in aeroporto. – In seguito, tutti viaggiatori svolgono un periodo di isolamento presso strutture ricettive individuate dalle Autorità cubane. I viaggiatori stranieri devono sostenere il costo del trasporto e della permanenza presso tali strutture. – Al quinto giorno di isolamento, i viaggiatori sono sottoposti a un ulteriore test PCR. In caso di risultato positivo, il viaggiatore viene trasferito in ospedale (se sintomatico) o presso un centro di sorveglianza epidemiologica (se asintomatico). – Il periodo di isolamento si conclude a seguito dell‘esito negativo del test PCR effettuato al quinto giorno di isolamento. Per i viaggiatori stranieri che alloggiano presso hotel, case in affitto od ostelli è tuttora valida un’eccezione a tale schema. A tali categorie di viaggiatori non viene effettuato l’ultimo PCR, al quinto giorno dal loro ingresso a Cuba. Dopo aver ricevuto dalle competenti Autorità cubane il risultato del PCR effettuato in aeroporto, tali turisti possono continuare a svolgere il proprio soggiorno nella struttura che li ospita, over rimangono comunque sotto vigilanza epidemiologica da parte del medico competente. Si fa presente che tali indicazioni sono suscettibili di ulteriori aggiornamenti, secondo le determinazioni delle Autorità cubane. A partire dal 5 febbraio 2021 e fino a data da destinarsi vige per l’area metropolitana dell’Avana un coprifuoco dalle 21.00 alle 05.00. Per ulteriori restrizioni al livello locale, consultare la sezione sanitaria di questa scheda.
NORVEGIA
NORVEGIA: COVID-19. Aggiornamento: ingressi: Ingresso (Norvegia e isole Svalbard). A partire dal 29 gennaio 2021 fino al 28 febbraio, con possibilità di ulteriori proroghe, è vietato l’ingresso in Norvegia a tutti i cittadini stranieri (compresi i cittadini UE/SEE e cittadini residenti nei paesi UE/SEE). Sono esenti dal divieto di ingresso alcune limitate categorie di persone, per le quali restano sempre in vigore l’obbligo di registrarsi, di presentare un certificato covid-19 negativo, di sottoporsi a un test obbligatorio all’arrivo e di osservare la quarantena Salvo le eccezioni, tra cui i residenti in Norvegia, tutti i viaggiatori che nei 14 giorni antecedenti l’arrivo hanno soggiornato in paesi ad alto rischio devono presentare una certificazione (in lingua norvegese, danese, svedese, inglese, francese o tedesco) di essersi sottoposti, nelle 24 ore antecedenti all’ingresso nel territorio norvegese, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone risultato negativo. Per i viaggiatori in arrivo per via aerea il test deve essere effettuato 24 ore antecedenti l’orario previsto di partenza del volo (del primo volo in caso di collegamenti multipli). Le autorità norvegesi sconsigliano tutti i viaggi non essenziali: all’estero, all’interno del paese e verso le Svalbard. Anche per l’ingresso nelle Svalbard, è obbligatorio presentare questo certificato. La certificazione di test seriologico con presenza di anticorpi al virus SARS CoV-2 non è valida per l’ingresso. Salvo le eccezioni, tutti i viaggiatori in arrivo hanno altresì l’obbligo di sottoporsi ad un test, molecolare o antigenico, gratuito, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo alla stazione di frontiera (per viaggiatori provenienti da alcuni paesi è obbligatorio sottoporsi al test molecolare). Salvo le eccezioni, tutti i viaggiatori in entrata devono osservare la quarantena di 10 giorni in apposito covid-hotel. Violare l’obbligo di quarantena costituisce reato.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.